Geppo | Forum | Pagina 29

Geppo
Visite: 23988
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: Oggi 03:21
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Il sole scotta a Cipro (1965)

TV | 11 post | 9/01/21 15:40
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 05:00 su RAI MOVIE Tra spionaggio e melodramma, una vicenda ambientata nell'isola greca (allora colonia britannica) nel secondo dopoguerra. Il limite del film è sicuramente una regia impersonale che non riesce a mantenere la tensione che la vicenda richiederebbe. Gli attori

I leoni della guerra (1976)

TV | 9 post | 20/04/21 09:33
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 03:00 su RAI MOVIE Il realmente accaduto dirottamento di un aereo dell'Air France verso l'Uganda è lo spunto di un film realizzato per la televisione. La professionalità del regista Irvin Kershner e il prestigioso cast impegnato assicurano una "confezione" professionale,

Sodoma e Gomorra (1962)

TV | 10 post | 13/10/22 12:07
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 00:55 su RAI MOVIE Dice Lucius: Una regina perversa e incestuosa che impera in una pellicola biblica a cui in parte sembrerà rifarsi Il faraone e che si fa apprezzare scenograficamente, in particolare per i costumi particolarmente adatti al mito di Sodoma e Gomorra e per

The prestige (2006)

TV | 27 post | 24/06/22 21:52
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 23:51 su IRIS Splendido dramma dalle venature fantascientifiche. Insieme a Batman Begins, per ora, il miglior risultato raggiunto da Nolan. Sceneggiatura impeccabile, personaggi azzeccati, ritmo esemplare e cast, in parte perfetto. Straordinari Bale (al suo film migliore)

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 21:00 su IRIS L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o

Bastardo... vamos a matar! (1971)

TV | 3 post | 13/06/19 07:31
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 17:25 su IRIS Dice Il Gobbo: Pessimo tardo western dal budget miserrimo e titolo acchiappagonzi, scritto (si fa per dire) da Garrone, infarcito di comicità da sagra del cinghiale (l'inizio rasenta il decamerotico), di cui si può salvare in un momento di bontà solo la sparatoria

7 chili in 7 giorni (1986)

TV | 50 post | 16/07/22 22:29
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 15:09 su IRIS Markus dice: sordio fortunato per il regista Luca Verdone, che inaspettatamente non ha saputo replicare. Il regista si avvale del noto fratello Carlo e di un Renato Pozzetto in stato di grazia. Il duo è un po’ forzato e probabilmente impensabile nella vita

Una giornata spesa bene (1973)

TV | 6 post | 30/12/21 20:11
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 12:56 su IRIS Trintignant passa per la prima volta dietro alla macchina da presa con una commedia all’insegna del grottesco puro, la cui sceneggiatura – padre elimina i giurati che hanno condannato a morte suo figlio - si apparenta a quella de La sposa in nero e del Dr.

Corbari (1970)

TV | 13 post | 29/04/22 21:47
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 10:49 su IRIS Orsini eredita l'astio antifascista dei fratelli Taviani e ricostruisce, a modo suo, l'utopia libertario-giacobina del partigiano Corbari, interpretato da un Gemma memore del Ringo di Tessari: baldanzoso, ribelle, astuto, generoso e ottimista. Il regista mette

Basic Instinct 2 (2006)

TV | 10 post | 22/03/21 10:19
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 08:30 su IRIS Così Lucius: La diva sa che può permetterselo ancora, anzi ha impiegato anni per realizzare questo sequel, che si discosta dall'originale ma che si fa apprezzare per un montaggio serrato ed una massiccia dose di sesso, perversione e velocità. La regia è in

Dieci incredibili giorni (1971)

TV | 19 post | 5/04/22 20:36
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 04:27 su IRIS Claude Chabrol sulle orme di Alfred Hitchcock? Ni. Storia che incuriosisce ma non coinvolge come dovrebbe, con un trio di attori (Perkins, Piccoli e soprattutto Welles) veramente eccezionale. I dialoghi tra i protagonisti sono scritti benissimo. [Enzus79]

Cuore di mamma (1969)

TV | 20 post | 29/06/20 21:05
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 02:59 su IRIS Oggetto stravagante e bizzarro, situato in un imprecisabile punto fra La chinoise (pluri-citata o saccheggiata) e Max Bunker, aderente anche nelle scelte visive a un'estetica pop-fumettara. Samperi non ha mai avuto un gran senso della misura, ma qui il risultato

Satyricon (1969)

TV | 16 post | 25/03/21 19:41
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 01:07 su IRIS Così Matalo!: Inquisita dal magistrato Occorsio (per l'età di Pau, visto il ruolo) e difesa tra gli altri da Antonioni, questa riduzione di Satyricon non ha gran profondità, si attiene al testo quel che basta per trarne una traccia narrativa anche se sconnessa

Forrest Gump (1994)

TV | 11 post | 26/12/21 20:07
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 21:27 su RETE 4 È veramente un buon film, che vede protagonista un favoloso Tom Hanks. Una storia molto delicata e che fa sorridere sempre. Gli Oscar sono sicuramente molto meritati. Da vedere. [Ale nkf]

L'appartamento (1996)

TV | 7 post | 9/08/21 20:11
In onda il Mercoledì 19 GIUGNO ore 03:39 su RETE 4 Dice Jandileida: L'ossessione amorosa è il perno attorno a cui gira questa pellicola a metà strada tra giallo e dramma. Tuttavia, nonostante uno spunto interessante ed un buon inzio, il film si perde per strada (la sceneggiatura imbarca parecchia acqua) accartocciandosi

Marito a sorpresa (1994)

TV | 3 post | 19/07/22 11:07
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 00:32 su RETE 4 Dice Galbo: Leonard "Spock" Nimoy, in una delle sue non molte prove come regista cinematografico (fuori dall'universo "trekkiano") dirige una commedia nelle premesse piuttosto interessante (è infatti ambientata in una comunità sociale chiusa,

Operazione San Gennaro (1966)

TV | 24 post | 12/11/22 19:32
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 23:00 su RAI MOVIE Dice Dusso: Bel film di Risi non con grandi trovate. Soprattutto nella seconda parte ci sono scene che fanno rimpiangere film come questi del periodo d'oro del cinema italiano. Ottimo ritmo e una bella atmosfera, poi ci sono mostri sacri come Manfredi e T

I nuovi mostri (1977)

TV | 25 post | 23/03/22 10:36
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Geppo: 14 episodi che commentano l'Italia degli anni '70 con tutti i suoi difetti (mentre il modello, di Risi, era adattato agli anni '60). Alcuni di essi sono davvero cinici e cattivi (vedi "Come una regina", con Sordi che abbandona la madre

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

TV | 25 post | 10/07/22 21:51
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 18:35 su RAI MOVIE Dice Zender: Abatantuono è sempre grande (anche se purtroppo la protagonista è la Fenech). Storico Di Francesco nella parte del regista Brian De Pino.

Cordura (1959)

TV | 4 post | 11/01/21 11:33
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 16:20 su RAI MOVIE Western anomalo, in cui l'avventura diventa tramite per la ricerca delle ragioni che portano gli uomini, a seconda delle occasioni, ad essere coraggiosi o vili. Ritmo altalenante e cast non tutto in parte, a cominciare da Cooper, troppo anziano per il ruolo

L'ultima carovana (1956)

TV | 5 post | 19/08/20 17:10
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 14:35 su RAI MOVIE Dice Daniela: Uno sceriffo che ha appena catturato un mezzo sangue comanche destinato alla forca si aggrega ad una carovana. Quando questa viene attaccata dagli apaches, sarà proprio il meticcio a guidare i pochi superstiti attraverso la Valle della Morte...

Countdown - Dimensione zero (1980)

TV | 14 post | 26/04/21 10:09
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 12:50 su RAI MOVIE Una portaerei viene colta da una tempesta magnetica che la fa tornare indietro nel tempo giusto poco prima dell'assalto giapponese a Pearl Harbor.Si pone quindi il problema di un intervento militare che potrebbe cambiare il corso della storia. Premessa alquanto

I 4 del Texas (1963)

TV | 16 post | 7/06/22 11:32
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 10:50 su RAI MOVIE Dice Matalo!: Dignitoso film di Sollima che salva col mestiere eccellente una storia derivativa (Le catene della Colpa di Tourneur) con momenti mosci. Bronson è quello che è ma talvolta ci piace e in questo film è in parte. Colpo d'ala: il finale in ascensore,

Zorro (1975)

TV | 24 post | 3/11/22 11:53
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 08:40 su RAI MOVIE Nel 1975 il parametro del pubblico era lo Zorro tv, non certo Mamoulian. Tessari evita saggiamente la copia, limitandosi a ripetere il Garcia di Calvin, cadendo però nell'eccesso delle soluzioni "impossibili". Gli attori principali funzionano, tranne

Operazione Siegfried (1975)

TV | 8 post | 25/06/20 14:05
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 07:00 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Ex-nazista contatta suo ex-prigioniero americano per recuperare un tesoro sottratto da un ufficiale ancora vivo. Solo che questi si trova in un supercarcere... Più commedia che action, si regge soprattutto sul collaudato gigionismo degli stagionati

In nome del popolo sovrano (1990)

TV | 20 post | 19/03/22 20:47
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 05:00 su RAI MOVIE Il film riprende l'ambientazione (la Roma del potere clericale) di un precedente film di Magni, Nell'anno del signore, spostando l'azione dal 1825 al 1849 anno dell'esilio del Papa a Gaeta e dell'arrivo delle truppe francesi nella città eterna. Il film meritevole

Trauma (2004)

TV | 5 post | 12/06/19 07:34
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 03:30 su RAI MOVIE Dice Dusso: Non risulta così deludente mentre lo si guarda, ma quando si arriva al finale si resta delusi perché si ha la conferma che quello che tutti gli spettatori pensavano è proprio così. Regia discreta di Evans con protagonista il bravo Colin Firth

Django spara per primo (1966)

TV | 14 post | 2/05/20 14:17
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 23:09 su IRIS Uno spaghetti western con cadenze di commedia interpretato da Glenn Saxon che si rivela protagonista piuttosto credibile in un film che fa ricorso a tutti i possibili canoni narrativi del genere "gestiti" dal regista De Martino in modo efficace e con

La collina degli stivali (1969)

TV | 23 post | 28/04/22 10:11
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Un giovane pistolero inseguito dai suoi nemici si rifugia in un circo dove trova aiuto e solidarietà. E' proprio l'ambientazione l'elemento peculiare di questo "spaghetti western" di Colizzi ed insieme il suo limite con l'insistere piuttosto esiziale

Donne in bianco (1998)

TV | 8 post | 25/08/20 19:22
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 17:17 su IRIS Così Belfagor: Vacua commedia rosa incentrata su tre amiche e le loro avventure sentimentali. La sceneggiatura mal scritta arranca e non intriga, il debutto (e, finora, l'unica prova sullo schermo) della Werner è totalmente dimenticabile, il cast in generale

Django il bastardo (1969)

TV | 18 post | 16/09/22 14:45
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 15:16 su IRIS Homesick dice: "Eloquente esempio di western gotico, in cui non è arduo intravedere anticipazioni dell’Eastwood de Lo straniero senza nome e Il cavaliere pallido. Notevoli alcune soggettive e inquadrature inconsuete e la presenza di Luciano Rossi, coprotagonista

Afyon oppio (1973)

TV | 15 post | 4/08/21 19:40
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 13:15 su IRIS Film d'azione tosto, che non lascia niente al caso e lascia apprezzare luoghi interessanti come la Cappadocia. OK Gazzara, ma impagabile Gaipa con la salsa francese e le frazioni alla lavagna. Eccellenti i night club e la vita notturna di Istanbul, degni di nota

Rififi internazionale (1966)

TV | 8 post | 9/04/22 20:50
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 11:11 su IRIS Dice Il Gobbo: Divertente noir con cast di vecchie glorie e veterani della B, che inizialmente per l'andamento ingarbugliato ricorda gli spy italiani. Un ottimo Gabin doppiato come sempre da Cigoli.

R The quiet american (2002)

TV | 12 post | 12/11/22 21:10
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 09:05 su IRIS Bella regia di Noyce, che ricostruisce alla perfezione il clima che si respirava a Saigon negli anni '50 e grande lavoro sui protagonisti, tutti approfonditi con la dovuta attenzione. Cast superbo. Caine domina su tutti, ovviamente. [Lovejoy]

Una donna alla finestra (1976)

TV | 10 post | 25/03/20 00:01
In onda il Martedì 18 GIUGNO ore 04:48 su IRIS La passione della moglie di un diplomatico italiano in Grecia per un comunista greco. Una narrazione in due ben distinti spazi temporali che mostra una certa lentezza nonostante l'elegante confezione. La tendenza al polpettone melodrammatico è in agguato, anche

Sedotti e bidonati (1964)

DG | 10 post | 19/03/25 16:37
Curiosità interessante!!!

I cavalieri del nord-ovest (1949)

TV | 24 post | 22/07/22 22:30
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 22:55 su RAI MOVIE Così Galbo: Film dedicato (come altri due precedenti) alla mitica cavalleria americana. L'elemento di spicco è il rapporto tra l'anziano militare (splendidamente interpretato da un già maturo John Wayne) e il giovane ufficiale inesperto. Straordinari i paesaggi

L'ultima carovana (1956)

TV | 5 post | 19/08/20 17:10
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Daniela: Uno sceriffo che ha appena catturato un mezzo sangue comanche destinato alla forca si aggrega ad una carovana. Quando questa viene attaccata dagli apaches, sarà proprio il meticcio a guidare i pochi superstiti attraverso la Valle della Morte...

I predatori della vena d'oro (1982)

TV | 11 post | 28/04/21 10:23
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 18:25 su RAI MOVIE Heston si fa in due, sia come attore che come regista, regala vere perle di follia nel ruolo del folle eremita che rapisce la Basinger e si diletta nell'uso delle più classiche armi da taglio. [Buiomega]

Un'estate a Firenze (2017)

TV | 4 post | 10/01/20 10:02
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 16:45 su RAI MOVIE Belloccio americano mollato in tronco dall'amata durante un viaggio a Firenze viene iniziato al calcio fiorentino e insidia la ragazza del capitano della squadra, nientemeno che il buon Alessandro Preziosi (che svetta sul debole cast). Da siffatte premesse

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

TV | 23 post | 10/08/24 03:32
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 14:30 su RAI MOVIE Bel film che regala più di un momento di autentica nostalgia per un tempo che oramai non c'è più. Chi (fra i non più giovincelli) non rimpiange certi cinema di periferia piuttosto che le supermegamultisale con audio a 2000dB? Non una pellicola perfetta,

Quell'ultimo ponte (1977)

TV | 21 post | 26/09/22 09:46
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 12:00 su RAI MOVIE Film molto curato dal punto di vista tecnico ma non altrettanto nella caratterizzazione psicologica dei personaggi, che risultano quasi sempre piuttosto scialbi nonostante il notevole cast disponibile. [Galbo]

Sgarro alla camorra (1973)

TV | 20 post | 23/10/22 23:13
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 10:15 su RAI MOVIE Herrkinski: Si fa ricordare più per essere il primo film di Merola, quindi iniziatore della sua epopea cinematografica, che per effettivi meriti; infatti storia e svolgimento sono abbastanza sciatti, in bilico tra la classica sceneggiata napoletana e il noir

Chi è senza peccato... (1952)

TV | 9 post | 24/10/22 15:16
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 08:30 su RAI MOVIE Grandissima, delirante matarazzata che, senza rinunciare naturalmente a un milligrammo delle consuete (anzi, peggiori del consueto!) efferatezze e sciagure, radicalizza a tratti la sua critica sociale. [IlGobbo]

La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (1972)

TV | 9 post | 7/08/20 10:02
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 06:45 su RAI MOVIE Passo falso del bravissimo Petroni, capace in altri western di avere un respiro americano e una salda mano alla m.d.p.; Milian charlottato fa il bounty killer ed è un profluvio di battute in rima che farebbero accapponare un morto. [Matalo!]

Londra chiama Polo Nord (1956)

TV | 5 post | 25/11/21 13:29
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Homesick: Prima dell'avvento massivo di film bellici e spionistici italiani, Duilio Coletti rievoca un episodio storico della Seconda guerra mondiale (l'"Operazione Polo Nord") illustrandolo con competenza e dimostrando, attraverso gli occhi

L'innocenza del peccato (2007)

TV | 7 post | 15/07/20 15:36
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 03:05 su RAI MOVIE Bel film chabroliano che dopo un inizio un po’ debole e risaputo, per quanto impeccabile da un punti di vista dell’analisi socio-pscicologica dei personaggi, inizia a coinvolgere e “divertire” lo spettatore raggiungendo punte di notevole crudeltà.

The Canyons (2013)

TV | 10 post | 3/09/20 10:40
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 01:25 su RAI MOVIE Non funziona granché né come analisi sociologica, poiché molto banale, né come semplice thriller poiché non avvince e incuriosisce abbastanza. A tratti si parla un po' troppo, di vera tensione ce n'è poca e non basta qualche scena di sesso patinato a

Michael Clayton (2007)

TV | 17 post | 2/09/22 11:49
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 23:25 su IRIS Dice Cotola: Discreto thriller di impegno civile che paga una regia corretta ma piuttosto scialba, un ritmo un po’ troppo lento e soprattutto una sceneggiatura abbastanza risaputa che, purtroppo, sceglie sempre la soluzione più facile.

Basic Instinct 2 (2006)

TV | 10 post | 22/03/21 10:19
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Così Lucius: La diva sa che può permetterselo ancora, anzi ha impiegato anni per realizzare questo sequel, che si discosta dall'originale ma che si fa apprezzare per un montaggio serrato ed una massiccia dose di sesso, perversione e velocità. La regia è in stile

Il ragazzo del pony express (1986)

TV | 27 post | 8/07/22 21:45
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 17:20 su IRIS Gli Anni Ottanta verranno ricordati, tra l'altro, come il periodo d'oro di Jerry Calà, che imperversò in lungo e in largo, sia in televisione sia al cinema, con risultati peraltro abbastanza discutibili. Questo film si salva sopratutto per la presenza di una bellissima

Umberto D. (1952)

TV | 16 post | 1/10/22 23:22
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 15:29 su IRIS L'interpretazione di Carlo Battisti è strepitosa, la regia di De Sica anche. Struggente. Fa un ritratto spietato di come un uomo non venga più considerato dalla società solo perché invecchiato. Meraviglia, non si può dire altro. [Ciavazzaro]

Due contro tutti (1963)

TV | 4 post | 28/06/22 08:58
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 13:28 su IRIS Dice Il Gobbo: Terribile western comicarolo con Vianello e Chiari nei panni dei fratelli Bullivan, due emeriti idioti che grazie a un pollo miracoloso (è così) sgominano il feroce Fats Missouri (Aroldo Tieri!). Trovate e battute ("ho le carte da poker. Poker

Brutti di notte (1968)

TV | 8 post | 4/04/23 14:11
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 11:29 su IRIS Dice Geppo: Pellicola abbastanza inusuale per la coppia: non si ride molto ma il film si lascia vedere con grande interesse e curiosità. L'ho trovato molto originale e soprattutto surreale. Ha ovviamente anche i suoi momenti lenti, se vogliamo. È comunque davvero

Amore a prima vista (1999)

TV | 4 post | 11/06/19 07:28
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 09:33 su IRIS Cupissimo legal-drama di Cayatte dal sottofondo quasi anarchico, che riscatta il rischio-cliché e ha dalla sua un ritmo serrato e un'ammirevole forza e compattezza specialmente nella seconda parte, quando le cose precipitano. [Il Gobbo]

Fascicolo nero (1955)

TV | 5 post | 11/06/19 07:27
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 04:25 su IRIS Cupissimo legal-drama di Cayatte dal sottofondo quasi anarchico, che riscatta il rischio-cliché e ha dalla sua un ritmo serrato e un'ammirevole forza e compattezza specialmente nella seconda parte, quando le cose precipitano. [Il Gobbo]

Spasmo (1974)

TV | 24 post | 11/06/19 07:26
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 02:55 su IRIS Direttamente collegato ai gialli “complottisti” con la Baker, ne smorza i toni erotico-chic e – su influsso di Psyco - vi introduce l’elemento della follia: risultato più che buono, nonostante la sceneggiatura macchinosa e fragile. [...] Estetica baviana

Follie di notte (1978)

TV | 6 post | 4/05/22 10:16
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 01:26 su IRIS Dice Undying: Parigi, Las Vegas, Berlino sono solo alcune delle località visitate (si fa per dire) da Amanda Lear mentre ci accompagna in questo viaggio allo scoperta dell'erotismo nel "Mondo". Ovvio che Massaccesi, nel Mondo, non c'è stato: immagini

Roba da ricchi (1987)

TV | 24 post | 13/05/22 09:30
In onda il Lunedì 17 GIUGNO ore 00:12 su RETE 4 Dice Herrkinski: Sullo stile di Rimini Rimini un'altra commedia italiana tipica del periodo, che ironizza sulle stranezze di chi è già ricco e di chi invece lo vuole diventare. Dei tre comici protagonisti Villaggio è sicuramente quello che ne viene fuori peggio

Vulcano - Los Angeles 1997 (1997)

TV | 5 post | 10/06/19 11:23
In onda il Sabato 15 GIUGNO ore 21:10 su RAI MOVIE Così Ciavazzaro: Idea interessante, molto meglio della media dei catastrofici anni '90. Cosa succede quando a Los Angeles spunta adirittura un vulcano? Molte belle cose, per noi amanti del genere catastrofico. Poi c'è il convincente Tommy Lee Jones protagonista,