Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Assassinio sul Tevere - Film (1979)

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Graf • 29/12/19 01:20
    Fotocopista - 902 interventi
    Trovato il dvd a 4.90 euro in un’edicola di via Appia Nuova. Questo film non l’avevo mai visto a differenza dei cinque “delitti” successivi sbrogliati dal maresciallo Nico Giraldi. Questo “Assassinio sul Tevere” mi ha piacevolmente sorpreso per la pulizia dell’insieme e per l’equilibrio, che diventa quasi collaborazione, tra l’aspetto prettamente giallo della vicenda e la parte burlesca e brillante della storia. Qui Nico Giraldi, che certamente non parla e non si comporta come un damarino oxfordiano, non deborda in troppe volgarità gratuite che fanno tanta pittoresca ambientazione romanesca ma che nei successivi film saranno fastidiosamente moltiplicate anche per sopperire a carenze di situazioni comiche e a buchi di sceneggiature a volte troppo scheletriche. Ottimo anche il concerto recitativo di tanti egregi caratteristi che hanno fatto la storia di tanto cinema popolare italiano: Nello Pazzafini, Ennio Antonelli, Enzo Andronico, Enrico Luzi, Enzo Liberti, Alberto Farnese, Marino Masè, Marcello Martana, Leo Gavero, Luca Sportelli, Jimmy il Fenomeno, e, soprattutto, l’impareggiabile Bombolo…Quanta nostalgia per un cinema italiano verace e sanguigno che non c’è più…
    Ultima modifica: 29/12/19 03:00 da Graf
  • Samuel1979 • 23/03/20 11:05
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Nel salone della villa di Eleonora Ruffini (Della Rovere), è esposto il dipinto " Guernica" di Picasso
  • 124c • 23/03/20 19:00
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Titolo ispirato a Assassinio sul Nilo, di John Guillermin, del 1978, anche se tutti i riferimenti al vero giallo di Agatha Christie finiscono con il titolo.