La serie è tutta un paradosso sulla condizione di un latitante criminale che coinvolge inevitabilmente anche la sua famiglia. In certi momenti lo spettatore potrebbe avere la sensazione che la vita dei Calamaro sia normale, ma le ribellioni della figlia riportano la percezione sulla retta via. Albanese prende in giro i mafiosi e forse il tormentone dello zio Vincenzo è in realtà riferito alla vita che essi stessi conducono.
Albanese si mette alla prova con i tempi e gli schemi della serie tv, mantiene il suo stile fatto di un linguaggio anche diretto, di gag in alcuni casi facili e in altri casi con forte senso surreale, ma con la straordinaria capacità di riuscire a riproporsi con originalità, trovando quei dettagli freschi che ti danno comunque la sensazione di vedere qualcosa di nuovo. Oltretutto, "I topi" ci conferma come Albanese sia uno dei pochi capaci di fare della vera satira in Italia. Serie molto riuscita, con personaggi ben caratterizzati e alcune puntate che risultano irresistibili. Da vedere.
Davvero simpatica questa serie di Albanese. L'idea di partenza è molto buona, caratterizzata e originale. Il protagonista riproduce un personaggio simil-Cetto (soluzione "facile") ma al contempo dandone una veste diversa; i personaggi "di contorno" sono caratterizzati al meglio nei loro voluti eccessi. La prima stagione scorre veloce e i tormentoni (nel breve) sono veramente irresistibili; nella seconda stagione, al mutare delle situazioni susseguenti "all'uscita" del protagonista dal bunker, viene a perdersi la carica innovativa e anche i tormentoni cominciano a stancare.
Antonio Albanese HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.