Geppo | Forum | Pagina 41

Geppo
Visite: 24288
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: 16/08/25 12:16
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

I fichissimi (1981)

TV | 23 post | 15/02/20 11:43
In onda il Sabato 7 APRILE ore 17:35 su CINE SONY Sarò esagerato nel dare il massimo punteggio, ma questo film per me è intoccabile. Un'Abatantuono così in forma, forse, non l'ho più visto. Non c'è un calo di ritmo, le battute sgorgano a getto continuo e vanno tutte a segno e penso che da una commedia di

Il segreto del bosco vecchio (1993)

TV | 12 post | 24/12/21 19:44
In onda il Sabato 7 APRILE ore 14:00 su CINE SONY Dice Galbo: L'intento dell'autore è quello di rappresentare il lirismo della natura, la poesia nascosta in ogni manifestazione naturale animale o pianta, ma anche vento e montagna. Una sorta di elegia naturalistica insomma. Il film tuttavia appare più formale

La liceale, il diavolo e l'acquasanta (1979)

TV | 21 post | 27/03/19 08:20
In onda il Sabato 7 APRILE ore 12:10 su CINE SONY Dice Undying: Modestissima commedia sexy, che si segnala per l'episodio interpretato (guardacaso) da Banfi e Pippo Santonastaso (quest'ultimo nei panni di Belzebù). La Guida è, come sempre, un belvedere, anche se l'episodio che la vede coinvolta è davvero

Aragosta a colazione (1979)

TV | 22 post | 27/01/20 11:57
In onda il Sabato 7 APRILE ore 10:25 su CINE SONY Dice Motorship: Divertente commedia degli equivoci,con un Montesano in formissima,un tris di bellezze da urlo(in particolare la Dionisio e la Agren) e gag esilaranti.

I figli del leopardo (1965)

TV | 24 post | 2/12/21 08:49
In onda il Lunedì 26 MARZO ore 19:30 su RAI MOVIE Dei numerosi film sfornati nel 1965 il migliore in assoluto. Diretto da un Corbucci mai più così ispirato, con un notevole ritmo e battute e gag a getto continuo, con la mitica coppia a livelli eccellenti attorniati da attori di gran livello come Bonucci,

Un genio, due compari, un pollo (1975)

TV | 32 post | 24/05/22 09:48
In onda il Domenica 25 MARZO ore 19:00 su RAI MOVIE Dice Sadako: Spaghetti western con un Terence Hill senza Bud Spencer, anche se la spalla di turno, lo ricorda in più di una occasione. Personaggi stereotipati, soprattutto Hill, molte trovate classiche per il genere.

Indovina chi viene a merenda (1969)

TV | 13 post | 28/06/21 11:30
In onda il Lunedì 26 MARZO ore 17:17 su IRIS Dice Galbo: Parodistico bellico, con nulla a che vedere con il film di Kramer se non per uno spunto del titolo. Passabile nella prima parte, diventa francamente noioso nella seconda per evidenti limiti della sceneggiatura.

In viaggio con papà (1982)

TV | 32 post | 4/01/23 08:38
In onda il Sabato 24 MARZO ore 13:50 su IRIS Dice Zender: Molto divertente l'accoppiata inedita Sordi/Verdone, come un passaggio di consegne nell'ambito di una certa comicità romana. A qualcuno ha fatto storcere il naso, ma si ride.

20.000 dollari sul 7 (1968)

TV | 11 post | 27/08/20 20:06
In onda il Venerdì 23 MARZO ore 17:20 su IRIS Dice Homesick: Ancora dollari per Cardone, sebbene questa volta abbandoni l’odio fratricida di Mille dollari sul nero e la tragicità edipica di 7 dollari sul rosso per una più classica storia di vendetta, scritta dal primattore Roberto Miali e dallo specialista

I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)

TV | 13 post | 29/10/19 09:33
In onda il Sabato 24 MARZO ore 21:00 su CINE SONY Dice Zender: Non sarà un capolavoro, ma è ancora l'esempio di un Vanzina piuttosto solido e capace, una versione moderna dei Soliti Ignoti con un ottimo Sperandeo e l'affiatata coppia Amendola/Memphis.

Così parlò Bellavista (1984)

TV | 13 post | 24/04/18 12:09
In onda il Mercoledì 21 MARZO ore 15:55 su CINE SONY Pigro dice: "L’opera prima di De Crescenzo è una commedia basata sull’innata simpatia partenopea. In veste di professore, De Crescenzo stesso come attore ci accompagna alla scoperta dei paradossi napoletani, seminando ironiche massime in mezzo

Il ras del quartiere (1983)

TV | 23 post | 14/02/20 09:09
In onda il Sabato 31 MARZO ore 22:40 su CINE SONY Dice Zender: L'ultimo Abatantuono terrunciello con Di Francesco, Lino Troisi e Isabella Ferrari per la regia di Carlo Vanzina.

I fichissimi (1981)

TV | 23 post | 15/02/20 11:43
In onda il Sabato 31 MARZO ore 21:00 su CINE SONY Sarò esagerato nel dare il massimo punteggio, ma questo film per me è intoccabile. Un'Abatantuono così in forma, forse, non l'ho più visto. Non c'è un calo di ritmo, le battute sgorgano a getto continuo e vanno tutte a segno e penso che da una commedia di

Come svaligiammo la banca d'Italia (1966)

TV | 10 post | 12/11/21 09:20
In onda il Venerdì 30 MARZO ore 16:30 su CINE SONY Dice Zender: Un buon Franco e Ciccio tra i tanti diretti da Fulci. I due sono piuttosto in forma e (per chi li apprezza) si ride!

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

TV | 10 post | 7/06/21 07:03
In onda il Lunedì 26 MARZO ore 17:30 su CINE SONY Film girato nel 1972, ovvero agli anni in cui la coppia era ormai stanca, a pochi passi della loro separazione. Eppure resta uno dei pochi film che a mio parere fa ridere dal primo all'ultimo minuto! Le gag sono infinite... a cominciare da quelle alla "festa

Luca il contrabbandiere (1980)

HV | 10 post | 14/11/18 18:42
Stiamo lavorando al progetto "Luca il contrabbandiere". Prossimamente in Bluray e DVD per la label tedesca "FilmArt". Ovviamente versione restaurata con audio italiano (e non la solita ciofeca che gira) e videointervista a Fabio Testi.

La famiglia Brandacci (serie tv) (1987)

CUR | 1 post | 4/03/18 10:38
Il film che Pio Brandacci e signora (Silvio Spaccesi e Annabella Schiavone) stanno per guardare in TV è nientepopodimenochè Ferragosto OK (interpretato dallo stesso Silvio Spaccesi). Ecco un fotogramma dalla stessa scena in Ferragosto OK:

Requiem per un gringo (1968)

TV | 8 post | 26/02/18 09:32
In onda il Mercoledì 28 FEBBRAIO ore 16:58 su IRIS Western interessante ed insolito, con atmosfere gotiche e spettrali che ricordano quelle di Sentenza di morte: il bizzarro protagonista (Lang Jeffries) che sembra quasi ultraterreno. Originale anche l'idea di presentare le uccisioni in un resoconto in flashback.

Dove vai tutta nuda (1969)

TV | 23 post | 20/04/22 20:36
In onda il Martedì 27 FEBBRAIO ore 14:57 su IRIS Dice Undying: Ottima pellicola che denuncia certi atteggiamenti della cultura borghese, atti a soffocare istinti naturali. Diretto da un regista colto, è sceneggiato dal grande Sandro Continenza e presenta un cast ridotto, ma di elevato spessore.

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

TV | 22 post | 8/11/22 21:03
In onda il Martedì 27 FEBBRAIO ore 12:58 su IRIS Il mitico emblema del latin lover (un simpaticissimo Buzzanca) posto di fronte all'impossibilità di consumare il doveroso "atto di letto" con la bella e piacente moglie. Grazioso. [Undying]

I padroni della città (1976)

TV | 18 post | 1/09/22 22:48
In onda il Martedì 27 FEBBRAIO ore 10:58 su IRIS Oscillando tra farsa e tragedia, tra ironia e dramma, tra commedia e poliziesco, la vicenda di un ex-pugile al soldo della malavita coinvolge emotivamente lo spettatore sino alla vendetta conclusiva, realizzata in maniera impeccabile, pur con tono oscillante

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

TV | 32 post | 17/11/22 23:25
In onda il Lunedì 26 FEBBRAIO ore 16:58 su IRIS Dice B. Legnani: Ciccio, con Baldi al posto di Franchi, rende poco: non riesce ad interagire più di tanto col nuovo collega, facendo rimpiangere gli automatismi e le sinergiche e reciproche valorizzazioni tipiche dei duetti con Franco.

Violenza contro la violenza (1972)

HV | 18 post | 13/03/18 08:32
Il master è proprietà della "Lisa Film" di Monaco, ma tutto il restauro è lavoro della Subkultur.

Sbirulino (1982)

DG | 38 post | 8/11/21 08:02
Ma in effetti Toni Ucci non c'è nel film. Non risulta neanche nei titoli di testa e di coda.

Violenza contro la violenza (1972)

HV | 18 post | 13/03/18 08:32
Abbiamo già indirizzato la questione a chi di dovere. Purtroppo sul film non possiamo intervenire, essendo proprietà della "Lisa Film" di Monaco. Però... possiamo bloccare l'uscita soltanto se la "Sinister" inserisce nel bootleg anche i nostri Extra (essendo proprietà

Violenza contro la violenza (1972)

HV | 18 post | 13/03/18 08:32
Si tratta di un bootleg, la Sinister non possiede i diritti ufficiali del film (per quanto mi è stato appena comunicato).

La famiglia Brandacci (serie tv) (1987)

TV | 6 post | 14/10/19 07:23
In onda il Giovedì 15 FEBBRAIO ore 04:11 su IRIS Dice Markus: Nella seconda metà degli anni ottanta, con la crisi evidente del cinema tradizionale, il regista Sergio Martino si cimenta positivamente con alcuni tv movies, sfruttando alcuni personaggi noti perlopiù in tv. “La famiglia Brandacci” si colloca

La sbandata (1974)

HV | 4 post | 12/02/18 08:54
Uno dei tagli più eccessivi è durante la scena del sogno di Modugno (verso metà film). Appena trovo due minuti metto il fotogramma.

Los amigos (1973)

TV | 10 post | 12/02/21 10:50
In onda il Domenica 4 FEBBRAIO ore 12:04 su RETE 4 Girato di malavoglia da Cavara che però riesce a rendere simpatici i protagonisti (Nero anche perché non doppiato) e con un decor sufficientemente curato. Bellissima la Tiffin (Fürstenberg meno...) [Matalo!]

Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)

TV | 11 post | 17/08/20 01:04
In onda il Domenica 4 FEBBRAIO ore 17:07 su RETE 4 Disastro. Massaccesi (in un cameo) fa quel che può (poco), Cooper/Rosi manco quello. A meno che non lo si guardi in ottica psicotronica, e allora si potrebbe gridare al capolavoro... Musiche notevoli (ovviamente del tutto fuori contesto). [Il Gobbo]

Delitto sull'autostrada (1982)

MUS | 7 post | 31/05/25 19:24
Peccato comunque che nel CD della OST manca uno dei pezzi più forti del film: la mitica "Polka mazurka".

Febbre da cavallo (1976)

HV | 20 post | 27/05/19 09:27
Condivido, la sezione "extra" meritava più materiale inedito. Comunque nel vecchio DVD Cecchi Gori (cioè la prima edizione) c'è l'intervista a Gigi Proietti.

Violenza contro la violenza (1972)

DG | 13 post | 2/04/20 21:17
Grazie infinite Ciavazzaro. Amo molto questo film ed è stato il mio primo audio commentary, non avevo preparato nulla e con Daniela siamo andati a ruota libera, tutto improvvisato, per dire. Lei è stata eccezzionale. Un'esperienza indimenticabile per me! Grazie ancora!

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

HV | 7 post | 17/05/22 13:59
Stiamo lavorando al DVD/Bluray di "Operazione Kappa: sparate a vista" per la label tedesca "Subkultur Entertainment". Ovviamente master completamente restaurato con audio italiano. (In uscita verso febbraio/marzo 2018). (Fotogramma provvisorio, il master è ancora in fase di lavorazione)

24 ore... non un minuto di più (1972)

CUR | 0 post | 9/12/17 13:26
Il cameo di Carlo Verdone nel film:

L'altra metà del cielo (1977)

HV | 2 post | 9/12/17 13:20
È appena uscito il DVD tedesco, con audio italiano, del film "L'altra metà del cielo" (per la prima volta in DVD, purtroppo CUT di 8 minuti rispetto alla versione Mediaset). Master: Non proprio ottimo, appena sufficiente direi, mi aspettavo una qualità migliore. Audio: Italiano e

Le calde notti del Decameron (1972)

DG | 13 post | 6/12/17 22:38
Ciao Ciavazzaro, il film l'ho visto una sola volta, non ci ho fatto molto caso a quell'attore anziano. Devo rivederlo.

Prima ti perdono... poi t'ammazzo (1970)

TV | 19 post | 9/11/22 11:01
In onda il Giovedì 2 NOVEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Paella-western abbastanza povero e risaputo, che sfrutta in maniera poco convincente situazioni già viste altrove e meglio. Bosch era un esperto del settore ma questo non è uno dei suoi parti più felici. [Gestarsh99]

Storia di fifa e di coltello - Er seguito der più (1972)

TV | 21 post | 9/09/22 10:04
In onda il Giovedì 2 NOVEMBRE ore 10:30 su RAI MOVIE Dice Rickblaine: Simpatica opera comica del duetto siciliano. Un interessante seguito della pellicola con Adriano Celentano. Franco e Ciccio offrono una buona dose di comicità, quel tanto che basta per non renderlo troppo noioso.

Una nuvola di polvere... un grido di morte... arriva Sartana! (1970)

TV | 17 post | 23/05/22 20:25
In onda il Martedì 31 OTTOBRE ore 10:05 su RAI MOVIE Eccellente Sartana "ufficiale", per molti il migliore, comunque sul livello di "Sono Sartana, il vostro becchino" per ritmo e trovate (anche se il cast è leggermente inferiore). [Il Gobbo]

Passa Sartana... è l'ombra della tua morte! (1969)

TV | 15 post | 2/11/22 22:54
In onda il Lunedì 30 OTTOBRE ore 17:31 su IRIS Dice Gestarsh99: "Sartana è un fuorilegge che uccide soltanto per motivi di onore. L'uomo viene incaricato dagli agenti federali di arginare la violenza di alcune bande fuorilegge.Il pistolero accetta l'incarico e si mette subito alla caccia dei banditi,

L'ammiratrice (1983)

TV | 2 post | 10/08/24 03:42
In onda il Lunedì 30 OTTOBRE ore 14:15 su TV8 Dice Homesick: Sceneggiata napoletana e lacrima-movie: due film in uno, saldati insieme dalle canzoni di Nino D'Angelo. Sentimenti forti e genuini, l'innocenza di un bambino, goffi interludi comici della coppia Pignataro-De Fano e di un sosia di Celentano per una

Il signore della truffa (serie tv) (2011)

DG | 9 post | 26/10/17 17:57
Un abbraccio al Grande Ugo Fangareggi. Ugo era una persona molto educata e cordiale... gentile come poche persone. L'ho conosciuto il 3 aprile di quest'anno per l'intervista... ero emozionatissimo... da quel giorno siamo diventati amici amici... un'amicizia troppo breve, durata appena 6 mesi... ci sentivamo

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

TV | 16 post | 26/08/20 15:13
In onda il Domenica 1 OTTOBRE ore 14:15 su RETE 4 Dice Panza: Dal titolo il film parrebbe una storia con risvolto giallo, ma in realtà questo spunto delle spie per caso è usato solo parzialmente: la coppia si ritrova infatti al circo (location insolita per la coppia). Qui assistiamo a un Franchi quasi sempre

L'insegnante va in collegio (1978)

DG | 6 post | 12/09/17 15:30
Rispolverando le vecchie VHS... "L'insegnante va in collegio" registrazione da "V3 VIDEOTRE".(fine anni '80, se ricordo bene).

Un genio, due compari, un pollo (1975)

HV | 10 post | 10/09/17 16:38
Pregasi notare la differenza dei titoli di testa...

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post | 5/09/17 23:32
Mi dispiace! Per me non era soltanto Gastone Moschin... ma sopratutto Ugo Piazza.

Banditi a Milano (1968)

HV | 3 post | 3/09/17 16:53
Purtroppo. Sono anni che aspetto il DVD. I diritti dovrebbe averli la Filmauro.

Calibro 70 (2008)

DG | 5 post | 24/11/20 10:08
Ci lascia il simpaticissimo Renzo Ozzano. Ottimo caratterista del nostro cinema italiano. Rip

La liceale al mare con l'amica di papà (1980)

MUS | 11 post | 16/03/25 19:11
A partire dal min. 00:48, durante il servizio fotografico di Anna Maria Rizzoli.

La sbandata (1974)

HV | 4 post | 12/02/18 08:54
State lontano dal DVD uscito recentemente per la 01 Distribution, è tagliato di 4 minuti rispetto al master TV di RAI Movie. Prossimamente tutti i dettagli.

La liceale al mare con l'amica di papà (1980)

MUS | 11 post | 16/03/25 19:11
Purtroppo il titolo non lo so proprio, ho anche controllato i titoli di testa e di coda di "Play motel" come anche de "La liceale al mare...", il titolo del pezzo non compare da nessuna parte.

La liceale al mare con l'amica di papà (1980)

MUS | 11 post | 16/03/25 19:11
Il pezzo musicale durante le scene voyeuristiche di Montagnani e la Mell è presente anche nel film "Play Motel".

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non lo conoscevo personalmente ma spesso passavo del tempo insieme a lui su Facebook a chiacchierare di Cinema. Spesso ci consigliavamo a vicenda. Proprio ieri sera parlavamo su Facebook, sembrava tutto tranquillo. Un fulmine a ciel sereno. RIP johnnyb.

Vacanze sulla Costa Smeralda (1968)

TV | 14 post | 10/08/24 00:05
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 14:04 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Micidiale musicarello di Deodato, che almeno rimediò la Dionisio; agli spettatori vengono invece propinate scenette che sarebbero parse vetuste a Feydeau, e battute di cui Carlo Dapporto si sarebbe vergognato.

Sua Eccellenza si fermò a mangiare (1961)

TV | 17 post | 2/12/21 09:08
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 09:50 su RAI MOVIE Divertente pochade (**½) basata su sostituzioni di persona, equivoci e coincidenze: niente di nuovo ma il film è divertente, riscuote non poche risate e molti sorrisi. Cast meraviglioso, con Totò in gran forma (il suo duetto in veneto con Mulè è un piccolo

Le dolci zie (1975)

TV | 27 post | 11/10/22 09:34
In onda il Domenica 6 AGOSTO ore 05:00 su RAI MOVIE Nonostante un reparto femminile di buon livello e un'indovinata macchietta da anarchico di Maranzana il film è esilino assai, anche perché scarseggiano sghei e idee (ex aequo). Deprimenti poi il tentativo di spacciare fra tette e culi una blanda satira sul

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

TV | 28 post | 28/10/19 07:39
In onda il Venerdì 4 AGOSTO ore 19:35 su RAI MOVIE Capolavoro assoluto del duo nonchè della comicità in voga in quel periodo. Le battute sono perfette, i protagonisti anche, le location incredibili (ho fatto pure tappa a Cesenatico trovando il famigerato bagno "quattro venti" e il palazzo dov'era

Il domestico (1974)

TV | 17 post | 19/07/22 21:35
In onda il Venerdì 4 AGOSTO ore 10:37 su IRIS Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. [B. Legnani]

Selvaggi (1995)

TV | 24 post | 19/08/22 23:05
In onda il Giovedì 3 AGOSTO ore 23:18 su RETE 4 Alcune battute ("Er biscione de Canale 5") sono fulminanti. Bel ritmo. Non un capolavoro, certo, ma i suoi 90 minuti di onesto divertimento li sa garantire. [Lovejoy]