Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 4/05/19 00:21 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
Apprendo da fonte degna di note che il vero regista fu Piero Regnoli, che andrebbe aggiunto n.c.
Zender • 4/05/19 08:34 Capo scrivano - 48920 interventi
Dovrebbe essere riportato da qualche parte però...
B. Legnani • 4/05/19 10:21 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
Zender ebbe a dire: Dovrebbe essere riportato da qualche parte però...
Geppo • 4/05/19 14:59 Call center Davinotti - 4356 interventi
Essendo preso dalla curiosità ho chiesto a Toni D'Angelo (figlio di Nino) delle delucidazioni riguardo alla regia di questo film.
Il figlio di Nino afferma che il film l'ha diretto il padre.
B. Legnani • 4/05/19 15:01 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
Geppo ebbe a dire: Essendo preso dalla curiosità ho chiesto a Toni D'Angelo (figlio di Nino) delle delucidazioni riguardo alla regia di questo film.
Il figlio di Nino afferma che il film l'ha diretto il padre.
Geppo, sappiamo tutti che quando uno debutta, di punto in bianco, ha un vero regista che lo aiuta pesantemente.
Geppo • 4/05/19 15:52 Call center Davinotti - 4356 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Geppo ebbe a dire: Essendo preso dalla curiosità ho chiesto a Toni D'Angelo (figlio di Nino) delle delucidazioni riguardo alla regia di questo film.
Il figlio di Nino afferma che il film l'ha diretto il padre.
Geppo, sappiamo tutti che quando uno debutta, di punto in bianco, ha un vero regista che lo aiuta pesantemente.
Non lo metto in dubbio, ci mancherebbe. Ma ho voluto confermare anche la voce del figlio di Nino D'Angelo.
Zender • 4/05/19 17:36 Capo scrivano - 48920 interventi
Sì, come spessissimo capita in questi casi poi si finisce con l'avere più versioni contrastanti...
Visto e non credo lo rivedrò ma... Il film dà la possibilità di vedere , nelle ultime sequenze, la location dell'osteria di Troisi ne "il postino" prima che diventasse quella di oggi. Quindi un film con la sua utilità.
Uomomite, Daidae, Mco
Disorder, Siska80
Redeyes, Markus
Fabbiu, Faggi, Zoltan, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.