Sabato 22 MARZO ore 04:30 su ITALIA 1 Ennesima parodia d'un titolo famoso, interpretato questa volta dal solo Franco Franchi, diretto dal trashofilo per eccellenza: Nando Cicero. Cast "stellare": dall'indimenticabile Gianni Agus a Nino Terzo, da Alfonso Tomas a Gino Pagnani...
Zender • 26/04/09 09:14 Capo scrivano - 49350 interventi
Martedì 28 APRILE ore 03:55 su ITALIA 1 Assieme a Zagarolo, il punto più alto del Franchi solista: gag indimenticabili con Agus come maestro e i tre fantastici samurai (storica la loro partita a carte) a far da splendido contorno. Solo il finale è in calando.
Zender • 10/02/10 07:51 Capo scrivano - 49350 interventi
Venerdì 12 FEBBRAIO ore 15:20 su *IRIS Assieme a Zagarolo, il punto più alto del Franchi solista: gag indimenticabili con Agus come maestro e i tre fantastici samurai (storica la loro partita a carte) a far da splendido contorno. Solo il finale è in calando.
Venerdì 23 APRILE ore 04:10 su ITALIA 1 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Ale nkf • 6/05/11 09:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 14 MAGGIO ore 03:45 su ITALIA 1 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Zender • 7/09/11 08:35 Capo scrivano - 49350 interventi
Giovedì 8 SETTEMBRE ore 11:40 su IRIS Assieme a Zagarolo, il punto più alto del Franchi solista: gag indimenticabili con Agus come maestro e i tre fantastici samurai (storica la loro partita a carte) a far da splendido contorno. Solo il finale è in calando.
Martedì 4 SETTEMBRE ore 09:55 su IRIS Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Ale nkf • 4/05/13 14:17 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 11 MAGGIO ore 03:20 su ITALIA 1 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Zender • 9/09/13 07:52 Capo scrivano - 49350 interventi
Giovedì 12 SETTEMBRE ore 13:40 su IRIS Assieme a Zagarolo, il punto più alto del Franchi solista: gag indimenticabili con Agus come maestro e i tre fantastici samurai (storica la loro partita a carte) a far da splendido contorno. Solo il finale è in calando.
Ale nkf • 28/11/13 22:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 4 DICEMBRE ore 04:35 su RETE 4 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Ale nkf • 4/01/14 14:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 5 GENNAIO ore 03:15 su RETE 4 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Geppo • 26/10/14 20:39 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 30 OTTOBRE ore 11:25 su IRIS Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Ale nkf • 30/11/14 13:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 6 DICEMBRE ore 03:35 su ITALIA 1 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Ale nkf • 12/09/15 14:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 22 SETTEMBRE ore 01:50 su RETE 4 Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Geppo • 15/04/19 14:11 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 22 APRILE ore 10:40 su IRIS Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Geppo • 8/01/20 09:53 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 14 GENNAIO ore 15:18 su IRIS Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media.
[B.Legnani]
Geppo • 23/02/20 09:40 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 27 FEBBRAIO ore 15:45 su CINE 34 Dice Panza: Forse alcune parti sono inutili, ma indubbiamente questa parodia di Cinque dita di violenza funziona molto bene. Franchi è aiutato da una sceneggiatura solida, firmata anche dal maestro Cicero. I comprimari sono assolutamente a loro agio: Agus, Pagnani, Terzo, Tomas, Bertolini, ecc. Le alchimie del cast funzionano ed è una delle poche prove importanti e comunque degne di nota con Franchi solista: merito anche del regista, che ha messo a propio agio il Nostro. A tratti il film potrà risultare allo spettatore molto acuto.
6/11/21 ore 00:45 su Cine 34 "Franco deve vincere una gara di arti marziali. Puntuale parodia in chiave farsesca dei mirabolanti ed enfatici film-karate che ebbero all'inizio degli anni ’70 un clamoroso ma breve successo al botteghino. La burla è pienamente riuscita a partire dal titolo geniale e per tutto il film si snoda divertente attraverso gag beffarde, giochi linguistici assurdi, sketch spassosi che colpiscono il bersaglio. Sicura la regia di Cicero, narrazione spigliata e senza fiacchezze, Franchi, Agus e Andronico in forma smagliante." Graf
16/04/22 ore 09:50 su Rete 4 "In una speciale classifica dei film con Franchi solitario protagonista, questo sarebbe secondo solo al mitico Ultimo tango a Zagarol. Diretta dallo specialista Cicero (il regista che seppe cavare il meglio da Franchi), è una pellicola divenuta col tempo un vero classico nel suo genere, grazie a battute e sequenze fulminanti e a personaggi indovinati. Grande cast. Oltre a quella di Franchi, da ricordare le belle prove di Agus, Andronico, Terzo, Thomas e Pagnani.MEMORABILE: La mano di Tiburtino. I tre sicari. Il confronto finale." Lovejoy
27/09/22 ore 04:35 su Cine 34 "Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano la media. Altra cosa da notare: c’è la capacità di parodiare, ma spesso la scena non ha un finale soddisfacente. Pensiamo a quella della birra: viene eseguita una bellissima fase di preparazione, ma la soluzione finale è tremendamente inferiore alla creazione dell’attesa." B. Legnani
Lovejoy, Manowar79, Matalo!
Puppigallo, Il Gobbo, G.Godardi, Panza, Graf, Claudius, Dave hill, Marcel M.J. Davinotti jr.
Gabrius79, Didda23, Siska80
Enricottta, 124c, Daidae, Pessoa, Lavrenti, Minitina80
B. Legnani, Reeves
Caesars