Geppo | Forum | Pagina 23

Geppo
Visite: 24807
Punteggio: 1456
Commenti: 320
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: 7/09/25 18:22
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 320
  • Film: 302
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Storia di una monaca di clausura (1973)

TV | 13 post | 1/08/22 21:39
In onda il Giovedì 26 SETTEMBRE ore 02:55 su IRIS Conventuale che, pur adoperando la riconoscibile matrice del filone - lesbismo, incontri sessuali clandestini, punizioni e umiliazioni corporali, gelosie tra converse - cerca di valorizzare l'aspetto drammatico che scaturisce non solo dalla perdita di libertà

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

TV | 18 post | 25/09/19 07:25
In onda il Giovedì 26 SETTEMBRE ore 14:35 su IRIS Film con tre episodi fra loro molto diversi. Il primo schiera la squadra milanese del Derby al gran completo. Il secondo vede Villaggio mattatore, ma non fa mai ridere e la parodia della fantascienza fa cilecca. Il terzo con Montesano bersagliere che invade

La collina degli stivali (1969)

TV | 23 post | 28/04/22 10:11
In onda il Mercoledì 25 SETTEMBRE ore 17:13 su IRIS Un giovane pistolero inseguito dai suoi nemici si rifugia in un circo dove trova aiuto e solidarietà. E' proprio l'ambientazione l'elemento peculiare di questo "spaghetti western" di Colizzi ed insieme il suo limite con l'insistere piuttosto esiziale

Una pallottola per un fuorilegge (1964)

TV | 4 post | 7/10/22 12:49
In onda il Domenica 29 SETTEMBRE ore 16:47 su RETE 4 Dice Digital: Un bandito, dopo aver rapinato una banca si dà alla fuga. A inseguirlo ci si mettono il compagno della ex moglie e alcuni uomini senza scrupoli decisi a intascarsi la refurtiva. Western che si guarda con estremo piacere grazie alla regia vivace

Ursus nella terra di fuoco (1963)

TV | 14 post | 24/05/21 10:09
In onda il Domenica 29 SETTEMBRE ore 04:38 su RETE 4 Questa volta Ursus, appartenente ad un villaggio di pacifici pastori, difende la legittima erede al trono da uno spietato usurpatore regicida: un peplum monotono ed eccessivo, caratterizzato da un tasso di efferatezze e uccisioni più elevato della media.

La svergognata (1974)

TV | 10 post | 11/05/24 22:32
In onda il Sabato 28 SETTEMBRE ore 03:57 su RETE 4 Dice Geppo: Più che una commedia è un film sentimentale leggermente sexy. È la semplice storia della tipica ragazzina (Leonora Fani) che gioca attorno all'uomo maturo (Philippe Leroy). La Bouchet arriva soltanto nella seconda parte del film. La trama l'ho

La via della prostituzione (1978)

TV | 7 post | 12/10/21 10:08
In onda il Giovedì 26 SETTEMBRE ore 05:10 su RETE 4 Dice Il Dandi: Pochi film esemplificano in maniera così piacevole la "poetica" del regista, ereditando dal mondo movie solo le istanze più turistico-cartolinesche e abbandonando quelle effetto-shock; per non parlare dell'erotismo: è da film del

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

TV | 10 post | 7/06/21 07:03
In onda il Martedì 1 OTTOBRE ore 17:15 su IRIS Dice Geppo: Film girato nel 1972, ovvero agli anni in cui la coppia era ormai stanca, a pochi passi della loro separazione. Eppure resta uno dei pochi film che a mio parere fa ridere dal primo all'ultimo minuto! Le gag sono infinite... a cominciare da quelle alla

Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:35
In onda il Sabato 28 SETTEMBRE ore 07:10 su RETE 4 Dice Lovejoy: Uno dei tanti, troppi film realizzati come in una catena di montaggio da Franco & Ciccio. Dopo un divertente inizio si assiste ad un lento, inarrestabile declino della qualità di molte gag, fino a riprendersi nelle scene ambientate al castello.

Il trucido e lo sbirro (1976)

TV | 21 post | 6/07/22 22:20
In onda il Giovedì 26 SETTEMBRE ore 03:36 su RETE 4 Pur non vantando la secca esemplarità di Roma a mano armata o Milano odia, questo film dello specialista Lenzi riesce in ogni modo ad intrattenere vigorosamente, in primis grazie alla "colorita" esuberanza del bravo Milian, che qui esordisce nei

Pierino il fichissimo (1981)

TV | 21 post | 27/03/22 19:59
In onda il Giovedì 26 SETTEMBRE ore 04:29 su IRIS Dice Geppo: Ormai si sa, il Pierino ufficiale resta sempre il buon Alvaro Vitali. Qui invece arriva un certo Maurizio Esposito, e trovo la sua interpretazione pessima quando non addirittura antipatica. Però forse è sbagliato parlare del tutto male, del film.

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:36
In onda il Martedì 24 SETTEMBRE ore 17:15 su IRIS Dice Zender: Un buon Franco e Ciccio movie. Non di quelli indimenticabili, d'accordo, ma almeno in tema con i proclami dei nostri ultimi governi: caccia all'evasore (almeno sulla carta).

La polizia brancola nel buio (1975)

TV | 5 post | 23/06/22 23:21
In onda il Martedì 24 SETTEMBRE ore 13:15 su IRIS Titolo fuorviante da poliziottesco per questo giallo tra l'argentiano e il gotico, caratterizzato da una regia talmente incompetente da risultare paradossalmente quasi arty , un cast dilettantesco e una generale incuria e incompetenza nel ritmo, nella fotografia

Le calde notti di Don Giovanni (1971)

TV | 8 post | 3/02/21 19:34
In onda il Martedì 24 SETTEMBRE ore 11:05 su IRIS Dice Alexpi94: Film piacevole e ben diretto da Brescia che può vantare un'ottima fotografia e un ricchissimo cast, che include alcune tra le più belle attrici dell'epoca (su tutte Bouchet moglie aristocratica e Fenech principessa araba). Ottime le ambientazioni,

I marziani hanno 12 mani (1964)

TV | 11 post | 5/12/21 21:29
In onda il Martedì 24 SETTEMBRE ore 04:18 su RETE 4 Fu per lungo tempo una rarità assoluta, semiintrovabile per i fan di Franco e Ciccio. Adesso non passa così spessissimo ma passa. [Zender]

Amore vuol dir gelosia (1975)

TV | 19 post | 5/07/22 20:36
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 03:57 su RETE 4 Dice Trivex: Commedia 70s che regala sorrisi e pure qualche risata, ma non solo. Tema scottante, trattato quasi sempre in modo leggero ma con incursioni in ambiti che proprio non divertono (il marito aguzzino che picchia violentemente la Bouchet). Perché comunque

Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:35
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 02:01 su IRIS Dice Lovejoy: Uno dei tanti, troppi film realizzati come in una catena di montaggio da Franco & Ciccio. Dopo un divertente inizio si assiste ad un lento, inarrestabile declino della qualità di molte gag, fino a riprendersi nelle scene ambientate al castello.

Un genio, due compari, un pollo (1975)

TV | 32 post | 24/05/22 09:48
In onda il Martedì 17 SETTEMBRE ore 11:45 su RAI MOVIE Dice Geppo: Un western spaghetti molto ironico (per non dire "strano"). Inizia come un vero e proprio western "serio" ma lentamente si trasforma in una commedia. La prima mezz'ora è spettacolare, per non parlare dell'incipit iniziale

L'oro del mondo (1968)

TV | 21 post | 7/06/21 07:05
In onda il Mercoledì 18 SETTEMBRE ore 08:30 su RAI MOVIE Musicarello valido: Franco e Ciccio sono molto in forma e davvero divertenti, la storia leggerina ma piacevole. Completano il cast attori molto bravi: come al solito Nino Taranto (che qui parla pugliese) è divino. Notevole Albano che nel finale massacra

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:36
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 07:10 su RETE 4 Dice Zender: Un buon Franco e Ciccio movie. Non di quelli indimenticabili, d'accordo, ma almeno in tema con i proclami dei nostri ultimi governi: caccia all'evasore (almeno sulla carta)...

Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:35
In onda il Martedì 17 SETTEMBRE ore 17:20 su IRIS Dice Lovejoy: Uno dei tanti, troppi film realizzati come in una catena di montaggio da Franco & Ciccio. Dopo un divertente inizio si assiste ad un lento, inarrestabile declino della qualità di molte gag, fino a riprendersi nelle scene ambientate al castello.

Ring (1977)

TV | 6 post | 9/09/19 14:15
In onda il Martedì 10 SETTEMBRE ore 23:00 su ESPANSIONE TV Dice Fauno: "Un film che tutto sommato si vede volentieri; solo che il regista, per non cadere in una scopiazzatura troppo evidente, dirige la trama all'inverosimile, spostando il film fra il primo e secondo tempo dal drammatico all'avventuroso.

L'Italia s'è rotta (1976)

TV | 6 post | 9/09/19 14:14
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 23:00 su ESPANSIONE TV Dice Geppo: Un gustosissimo road-movie in macchina da Torino alla Sicilia in cui i tre protagonisti ne vedono di tutti i colori. Buono e interessante il cast e ottime le musiche curate e dirette da Enzo Jannacci. Il film è girato molto bene e con

Nel sole (1967)

TV | 27 post | 2/06/21 14:16
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 09:40 su RAI MOVIE Così Dusso: Musicarello di prima fascia. Il seguito è indubbiamente più divertente, questo però è più giovanile. La storia è interamente concentrata su Albano e Romina, ma ci sono anche Helen Chanel (una delle attrici in assoluto più belle dell'epoca)

2 marines e 1 generale (1966)

TV | 15 post | 24/01/20 12:30
In onda il Sabato 14 SETTEMBRE ore 07:05 su RETE 4 Dice Geppo: L'ho sempre trovato un film delizioso, anche se molti lo considerano un'opera minore. Merita molta più attenzione nella storia del cinema italiano. È davvero una splendida sensazione veder recitare insieme l'attore americano Buster Keaton e i miei

Maraviglioso Boccaccio (2015)

TV | 6 post | 6/03/21 12:58
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 01:20 su RAI MOVIE Rischioso confrontarsi con un tale testo, ma il risultato finale è tutto sommato riuscito. Poiché, a parte una confezione di buon livello, i Taviani hanno selezionato bene le novelle da filmare, rifuggendo scelte più semplici e popolari: non ci sono

Rose rosse per il Führer (1968)

TV | 7 post | 17/07/21 19:14
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 06:00 su RAI MOVIE L'esordio di Di Leo è un bellico un po' confuso nella sceneggiatura (meno interessante di altri film di guerra del periodo) però con buoni dialoghi e una resa emotiva non comune. Si nota qualche errore di continuità di troppo, ma il cast variegato

Il viaggio di capitan Fracassa (1990)

TV | 16 post | 23/12/21 20:47
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 14:37 su IRIS Dice Enzus79: Sicuramente, come si suol dire in casi del genere, la cornice vale più del dipinto. Però devo dire che la storia è abbastanza coinvolgente e il cast sopra le righe non dispiace. Ci sono scene ripetitive ed un po' troppo lunghe. Indubbiamente

I ragazzi dell'hully-gully (1964)

TV | 4 post | 17/10/22 13:28
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 12:48 su IRIS Dice Ronax: Esilissimo musicarello, cinematograficamente nullo, ma la cui disarmante ingenuità ispira una benevolente tenerezza. La trama, praticamente inesistente, è soltanto un pretesto per mostarci vecchie e nuove (per quel periodo) glorie canore in azione,

Oggi a me... domani a te (1968)

TV | 22 post | 6/11/24 12:52
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 17:17 su IRIS Dice Il Gobbo: Ottimo western all'italiana, che ripropone il corto circuito col cinema giapponese omaggiandolo con la carismatica presenza di Tatsuya Nakadai e con una citazione-omaggio a Sanjuro.

I mostri oggi (2009)

TV | 11 post | 17/05/20 02:10
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Dice Geppo: Più che una sorta di seguito de I mostri e I nuovi mostri è chiaramente più legato ai due capitoli di Anni 90. Ha veramente pochissimo a che fare con i precedenti più illustri. Alcuni episodi sono anche divertenti, altri proprio malriusciti.

Chi dice donna, dice donna (1976)

TV | 23 post | 3/01/22 20:30
In onda il Giovedì 12 SETTEMBRE ore 03:39 su IRIS Dice Undying: Due mogli trascurate mettono su un bordello, quando i mariti l'imparano... gradiscono. Ad un funerale una donna sviene e perde la memoria supponendo d'appartenere a famiglia borghese. Un'operaia segue le istruzioni di un libro per diventare "donna

La Badessa di Castro (1974)

TV | 12 post | 14/11/22 23:32
In onda il Giovedì 12 SETTEMBRE ore 01:59 su IRIS Sorta di sexy-conventuale ante-litteram del cinema italiano, ispirato però da un testo pregevole e diretto con cognizione di causa e perspicacia intellettuale da Armando Crispino. La Bouchet ben si destreggia nel registro drammatico che prevale sul taglio

La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

TV | 24 post | 28/08/22 21:27
In onda il Venerdì 6 SETTEMBRE ore 12:38 su IRIS Lino Banfi dà libero sfogo a tutta la sua più spassosa comicità, inscenando una battuta dietro l'altra (mitica in tal senso la scena con il nano), sempre condizionato dal paragone con le dimensioni del piccoletto che ha visitato a inizio film. Divertentissimo

Separati in casa (1986)

TV | 13 post | 17/10/21 20:26
In onda il Lunedì 9 SETTEMBRE ore 17:09 su IRIS Il film merita. Si consiglia una visione leggera, senza aspettarsi grossi risvolti dalla trama. Di sicuro vi troverete a sorridere in molti momenti, soprattutto nella prima parte. I due protagonisti sono esilaranti, in alcune scene. [Juanparis]

Culastrisce nobile veneziano (1976)

TV | 21 post | 7/07/22 11:19
In onda il Lunedì 9 SETTEMBRE ore 14:56 su IRIS Commedia un po' surreale, con vaghi echi felliniani qui e là, tutto sommato non disprezzabile anche perché trainata dalla strana coppia Mastroianni-Toffolo davvero in palla. Si sorride spesso, anche se la sceneggiatura ha momenti di stanca e Mogherini cerca

Ridendo e scherzando (1978)

TV | 9 post | 15/11/21 10:06
In onda il Lunedì 9 SETTEMBRE ore 12:57 su IRIS Si scherza tanto, ma si ride pochino. Gli episodi migliori sono il secondo, d’impostazione teatrale e con un Satta Flores scatenato mattatore, e il piccante sketch conclusivo con Bramieri. Il primo (Salce) è un’innocua farsetta su desideri proibiti della

Una ragione per vivere e una per morire (1972)

TV | 25 post | 30/03/24 10:28
In onda il Martedì 10 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Una sporca dozzina versione western, diretta con un ottimo ritmo da Valerii, uno dei registi di spaghetti che più apprezzo. Il cast è ben assortito: c'è un ottimo Coburn, Spencer in un ruolo inaspettatamente serio ma efficace, Savalas a fare il cattivo e

Farfallon (1974)

TV | 16 post | 4/06/20 08:10
In onda il Martedì 10 SETTEMBRE ore 17:13 su IRIS Così Geppo: Non so se è un caso, ma Pazzaglia ha diretto soltanto due film con Franco e Ciccio, il primo film da protagonisti "L'onorata società" e l'ultimo ufficiale della coppia ch'è appunto "Farfallon". Pellicola molto particolare

Dimenticare Palermo (1990)

TV | 15 post | 11/05/22 20:25
In onda il Martedì 10 SETTEMBRE ore 12:57 su IRIS Teoremino civico-mafioso ben scortato dall'abile foga recitativa di Belushi, che però fallisce nella sostanza narrativa, nei propositi analitici su nodi politico-economici sin troppo complessi per un'esternazione così schematizzata, più somigliante ad un

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973)

TV | 9 post | 20/05/22 13:02
In onda il Martedì 10 SETTEMBRE ore 10:51 su IRIS Dice Il Gobbo: La bella Caterina rimane vedova del ricco marito, ma senza testamento le spetta solo la legittima, a meno che non abbia un figlio. Poichè il marito era sterile i fratelli si organizzano affinchè nessun altro possa provvedere ma... Farsaccia

La cambiale (1959)

TV | 15 post | 21/12/21 19:46
In onda il Sabato 7 SETTEMBRE ore 08:05 su RAI MOVIE Dice Geppo: Se non fosse per l'episodio con Totò e Peppino direi che è un film davvero debole, nonostante l'ottimo cast. Incominciamo col dire che l'episodio con Totò, Peppino, Pavese e Tieri è condito di una comicità fantastica, ricca di improvvisazioni;

Marinai in coperta (1967)

TV | 14 post | 6/03/20 08:53
In onda il Domenica 8 SETTEMBRE ore 05:06 su RETE 4 Dice Il Dandi: Anche per Little Tony (dopo Elvis e Gianni Morandi) arriva la chiamata al servizio di leva, che sarà ovviamente un'esperienza divertente durante la quale incontrerà tutto ciò che ci si aspetta: maturazione personale, nuove amicizie, successo

Ferie d'Agosto (1996)

TV | 12 post | 13/08/21 20:45
In onda il Lunedì 9 SETTEMBRE ore 00:30 su RETE 4 Markus dice: Commedia corale d’ottima fattura, che si distingue per un primo tempo scoppiettante e un secondo più riflessivo. Virzì ha saputo miscelare la rappresentazione scenica di vecchio stampo (le diversità che si scontrano) con caratteristiche socio

Straniero... fatti il segno della croce! (1968)

TV | 15 post | 11/05/24 22:20
In onda il Giovedì 5 SETTEMBRE ore 13:15 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Esordio ufficiale per il maestro del western laziale; in realtà il film è uno dei suoi migliori, e si segnala per svariati eccessi di violenza cartoonistica, salvo perdersi ogni tanto in fidanate.

Romolo e Remo (1961)

TV | 14 post | 17/10/22 23:17
In onda il Giovedì 5 SETTEMBRE ore 18:15 su RAI MOVIE Dice Homesick: Storia – molto romanzata – della fondazione dell’Urbe a partire dalla nascita dei gemelli semidei Romolo e Remo: il primo è Steve Reeves, il secondo Gordon Scott.

La guerra dei Roses (1989)

TV | 18 post | 30/09/21 20:30
In onda il Sabato 7 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Coppia benestante divorzia e il rapporto si trasforma in un implacabile e crescente lotta all'ultimo sangue. Commedia nera, cinica e spietata, realizzata con una leggerezza del tocco registico almeno pari alla crudeltà della storia raccontata. Insomma, un

Grosso guaio a Cartagena (1988)

TV | 8 post | 2/04/21 19:23
In onda il Sabato 7 SETTEMBRE ore 02:01 su IRIS Filmetto d'avventura-sentimentale senza infamia né lode. Buon cast, che vede Javarone, Franco Nero e la bella Barbara de Rossi affiancati da comparse sudamericane non proprio eccezionali. Gli si può dare un'occhiata senza troppo dispiacere, anche se alla fine

Vediamoci chiaro (1984)

TV | 16 post | 4/06/22 20:34
In onda il Domenica 8 SETTEMBRE ore 02:27 su IRIS Dice Markus: Quando una persona è colpita da una menomazione che lo sottrae da professione e potere, si capisce chi è davvero amico e chi, invece, è alleato solo per convenienza. Questo il messaggio del penultimo film di Salce il quale, colpito da un ictus

Tutta da scoprire (1981)

TV | 17 post | 11/10/23 12:25
In onda il Sabato 7 SETTEMBRE ore 03:47 su RETE 4 Geppo dice: Il regista Giuliano Carnimeo dirige per la prima e ultima volta la coppia Enzo Cannavale e Bombolo. Carnimeo non era il regista adatto per loro; l'unico a saperli dirigere come si deve è stato Mariano Laurenti. Quello che adoro qui è l'interpretazione

Le spie vengono dal semifreddo (1966)

TV | 15 post | 24/01/20 12:38
In onda il Sabato 7 SETTEMBRE ore 08:05 su RETE 4 Dice Mco: Seconda avventura per lo scienziato folle Price alla conquista del Mondo dopo Dr. Goldfoot and the bikini machine, sempre parodistico e diretto in maniera egregia dal mitico Bava sr. I due comici siculi sono portieri incaricati di fermare il piano-bomba

Nel sole (1967)

TV | 27 post | 2/06/21 14:16
In onda il Venerdì 6 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI MOVIE Così Dusso: Musicarello di prima fascia. Il seguito è indubbiamente più divertente, questo però è più giovanile. La storia è interamente concentrata su Albano e Romina, ma ci sono anche Helen Chanel (una delle attrici in assoluto più belle dell'epoca)

Ancora una volta prima di lasciarci (1973)

TV | 6 post | 7/07/21 08:47
In onda il Venerdì 6 SETTEMBRE ore 03:36 su RETE 4 Dice Alexpi94: Bravissimi i due protagonisti (anche se il doppiaggio di Pani risulta vagamente straniante), incantevoli le musiche di Pisano (che verranno poi riciclate in altre pellicole del decennio) e anche i dialoghi non sono davvero niente male. Non un

La vita agra (1964)

TV | 8 post | 9/07/20 16:13
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 01:20 su LA 7 Dice Il Gobbo: Girato anche con più cura del solito da Lizzani, che anticipa anche visivamente certe atmosfere da alienazione industriale in chiave grottesca che costituiranno un sotto-filone vitalissimo del cinema anni '60. Un film fondamentale.

Matrimonio all'italiana (1964)

TV | 16 post | 14/04/22 10:37
In onda il Domenica 1 SETTEMBRE ore 19:10 su RAI MOVIE Dice Galbo: Bellissima opera, realizzata grazie alla collaborazione di alcuni tra i protagonisti assoluti del cinema italiano del '900. La regia di De Sica è magistrale per l'impeccabile direzione degli attori (Mastroianni e la Loren).

I ladri (1959)

TV | 16 post | 20/05/21 19:31
In onda il Domenica 1 SETTEMBRE ore 10:55 su RAI MOVIE Curioso debutto per un regista che, alla fine della carriera, raggiungerà lo status di "poète du macabre". Dopo una serie di sceneggiature (L'Uomo la Bestia e la Virtù, Totò all'inferno, Totò nella luna) sviluppate per il comico napoletano,

Vai avanti tu che mi vien da ridere (1982)

TV | 35 post | 21/07/22 09:50
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 17:00 su RAI MOVIE Dice Geppo: Il simpatico Lino Banfi è qui nei panni del commissario Bellachioma che, in un certo senso, anticipa già il glorioso commissario Lo Gatto di qualche anno dopo. Siamo nei primi passi della svolta di Banfi, che dopo gli anni della commedia sexy

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

TV | 30 post | 30/03/24 10:24
In onda il Lunedì 2 SETTEMBRE ore 08:40 su RAI MOVIE Così Cotola: Uno dei film più belli e divertenti di Totò (in coppia con Peppino) che può contare su diversi momenti divenuti ormai leggendari: l’arrivo a Milano imbacuccati come se stessero a Mosca, la richiesta di indicazioni al vigile ma soprattutto

Incontri proibiti (1998)

TV | 8 post | 11/08/22 19:42
In onda il Martedì 3 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Cinema97: Divertente, grottesco, commovente. Albertone sorprendente nella seconda parte del film in cui alterna momenti alla "Mario Pio" ad altri in cui sfoggia la sua vena drammatica. Affrontare il tema dell'amore giunto in tarda età in

Gambe d'oro (1958)

TV | 8 post | 21/05/20 09:39
In onda il Martedì 3 SETTEMBRE ore 08:35 su RAI MOVIE Così Il Gobbo: Modesta prova registica del produttore Turi Vasile, che fa assurgere agli onori del grande schermo Cerignola, senza però azzeccare il bersaglio. Naturalmente dove c'è il Principe c'è sempre qualcosa da salvare, ma la storiella ha il fiato