Geppo | Forum | Pagina 34

Geppo
Visite: 23875
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: Oggi 10:42
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Un treno per Durango (1968)

TV | 10 post | 18/05/22 10:20
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 17:45 su RAI MOVIE Alla caccia di una cassaforte trafugata da un treno sui cui viaggiavano Anthony Steffen e Enrico Maria Salerno finicono in un mare di guai, ma sembra che abbiano un angelo custode. Sembra... Divertente commedia western di Caiano, che servito da un buon cast

Una nuvola di polvere... un grido di morte... arriva Sartana! (1970)

TV | 17 post | 23/05/22 20:25
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 11:20 su RAI MOVIE Funziona nelle piccole cose, non nelle grandi, a partire dalla rigidità di Garko, stonata col tono scherzoso affiorante: meglio s'adatterebbe a una cupezza completa. Meglio Serato, Jaspe e Lulli. Nella trama gialla richiami a Holmes e a Ellery Queen. [B.L

Racconti romani (1955)

TV | 6 post | 9/03/19 08:54
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 08:05 su RAI MOVIE Grazioso quadretto di vita proletaria in quel di Roma, tra truffette varie e malriuscite. Spiccano Franco Fabrizi (perfetto per il ruolo) e il sorprendente Giancarlo Costa, a me - lo confesso - totalmente ignoto. Fra le donne domina Giovanna Ralli. Totò viaggia

La vendetta è un piatto che si serve freddo (1971)

TV | 25 post | 10/11/22 10:22
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo

Un'estate ai Caraibi (2009)

TV | 12 post | 29/06/20 21:05
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 23:21 su 20 MEDIASET Dice Rambo90: I Vanzina dopo Un'estate al mare ci riprovano; questa volta gli episodi sono intrecciati e il cast è leggermente cambiato (peccato per la mancanza di Banfi e Greggio), il divertimento è comunque di buon livello: l'episodio migliore resta quello

Matrimonio al Sud (2015)

TV | 4 post | 9/03/19 08:50
In onda il Domenica 10 MARZO ore 18:45 su 20 MEDIASET Così Markus: Continua in maniera sporadica la "boldiana" saga matrimoniale. C'eravamo lasciati con la magnifica follia di Matrimonio a Parigi, ma stavolta la commedia frena sul surreale per puntare su una modesta comicità che poggia le basi su

R King Kong (1976)

TV | 21 post | 7/09/22 23:07
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 23:21 su IRIS È davvero l'ottava meraviglia del mondo questo capolavoro assoluto, remake straordinario che si mangia in un sol boccone l'originale e quello jacksoniano. Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo,

The raven (2012)

TV | 10 post | 21/02/22 21:05
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 21:00 su IRIS La confezione è di tutto rispetto, soprattutto per quanto riguarda la ricostruzione ambientale e la professionalità della regia. La sceneggiatura tratteggia un racconto abbastanza coinvolgente che esplode positivamente nella parte finale. Cusack non è un fenomeno,

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 17:07 su IRIS Degno seguito de Il Medico Della Mutua col professor Tersilli che ha acquistato più potere, facendo come al solito molti errori di vita (amante compresa). Ottimo cast: la Galli e la Primavera riconfermate, ma anche la bella sorpresa della Furstenberg, la Maggio,

R Stanno tutti bene (2009)

TV | 11 post | 12/07/20 18:59
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 15:00 su IRIS Dice Markus: Remake assolutamente superiore all'omonimo film di Tornatore con Mastroianni: l'originale è infatti infarcito d’immagini stucchevoli ed improbabili che lo rendono nel complesso abbastanza irritante, malgrado sia il modello.

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

TV | 23 post | 8/09/22 23:41
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 12:49 su IRIS Solida pellicola di denuncia civile tipica dello stile che contraddistingue i lavori di Damiani. La connivenza tra appalti e mafia combattuta con metodi non sempre leciti da un maturo commissario che si scontra con la legalità di un procuratore. Appropriato il

L'uomo venuto da Chicago (1970)

TV | 14 post | 17/11/21 21:11
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 10:44 su IRIS Ottimo noir alla francese, con una buona partecipazione italiana (Celi e Garko). Temi trattati: giustizia privata e corruzione. Bouquet, attore di solito relegato nelle parti di sbirro corrotto o malavitoso, qui si destreggia benissimo come sbirro vendicativo che

Syriana (2005)

TV | 16 post | 29/08/22 23:25
In onda il Venerdì 15 MARZO ore 08:08 su IRIS Così Schramm: Uno di quei frequenti casi in cui il film non ti dice, non ti comunica e non ti significa un accidente di niente per tutta la sua durata. Ridesta un po' dal torpore una tesa e impressionante sequenza di tortura, ma è una parentesi breve prima e dopo

Abbraccialo per me (2016)

DG | 4 post | 8/03/19 14:36
Mi dispiace. Un'artista bravo e completo... ma purtroppo dimenticato dal Cinema e dalla TV (come al solito). R.i.p.

Beetlejuice - Spiritello porcello (1988)

TV | 10 post | 17/05/22 19:33
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 23:00 su CINE SONY Il talento burtoniano è già in nuce e alcune trovate visive sono notevoli ma l'inclinazione pagliaccesca dell'operazione ne limita il risultato finale. A partire dai cartooneschi e baracconeschi SFX di Chuck Gaspar, dall'insopportabile gigioneria clawnesca

Soluzione estrema (1998)

TV | 8 post | 26/10/19 18:50
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 21:00 su CINE SONY Un thriller mozzafiato condito con qualche risvolto drammatico (la donazione del midollo osseo per salvare la vita ad un bambino di 9 anni) diretto da Schroeder. I due protagonisti contribuiscono a tenere alta la tensione, Keaton è perfetto nel suo ruolo (alcune

Free fall - Caduta libera (2014)

TV | 5 post | 7/11/22 21:30
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 12:20 su CINE SONY Dice Daniela: Per aver scoperto una truffa messa in atto all'interno della compagnia finanziaria in cui lavora, una ambiziosa donna manager finisce nel mirino di un killer maldestro e resta intrappolata all'interno di un ascensore... Insignificante thrilleruccio,

La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (1972)

TV | 9 post | 7/08/20 10:02
In onda il Sabato 9 MARZO ore 06:35 su RAI MOVIE Passo falso del bravissimo Petroni, capace in altri western di avere un respiro americano e una salda mano alla m.d.p.; Milian charlottato fa il bounty killer ed è un profluvio di battute in rima che farebbero accapponare un morto. [Matalo!]

Il patriota (2000)

TV | 12 post | 2/09/20 07:37
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Ben diretta da Steno e interpretata ottimamente non solo dall'indimenticabile attore partenopeo ma anche da Taranto e da Pidgeon, è costellata da battute pungenti e da un paio di momenti almeno memorabili. [Lovejoy]

I due colonnelli (1962)

TV | 9 post | 3/03/21 10:46
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 19:20 su RAI MOVIE Ben diretta da Steno e interpretata ottimamente non solo dall'indimenticabile attore partenopeo ma anche da Taranto e da Pidgeon, è costellata da battute pungenti e da un paio di momenti almeno memorabili. [Lovejoy]

Straniero... fatti il segno della croce! (1968)

TV | 15 post | 11/05/24 22:20
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 17:40 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Esordio ufficiale per il maestro del western laziale; in realtà il film è uno dei suoi migliori, e si segnala per svariati eccessi di violenza cartoonistica, salvo perdersi ogni tanto in fidanate.

Una strada, un amore (1979)

TV | 8 post | 7/10/22 13:32
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 15:45 su RAI MOVIE Incursione di Hyams nel genere sentimentale in un film che sembra anticipare il triangolo amoroso di Pearl Harbor. La storia è buona e si fa seguire perfettamente fino alla fine, le soluzioni non sono mai ovvie o banali e l'interpretazione di Plummer è ottima.

Pane, amore e fantasia (1953)

TV | 11 post | 13/04/22 20:49
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 14:10 su RAI MOVIE Pigro dice: De Sica e Lollobrigida in forma smagliante per una deliziosa commedia che combina il popolare e il bozzettistico, mostrandoci un simpatico spaccato di vita in un paesello. Un congegno narrativo lieve e seducente.

Amori miei (1978)

TV | 13 post | 8/03/19 07:23
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 08:20 su RAI MOVIE Così Markus: Trasposizione cinematografica dell’omonima pièce teatrale di Jaja Fiastri (1975), “Amori miei” è un film classificabile come commedia brillante/sofisticata del periodo del “riflusso” (indubbiamente uno dei migliori esempi nel genere).

Chi è senza peccato... (1952)

TV | 9 post | 24/10/22 15:16
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 06:35 su RAI MOVIE Grandissima, delirante matarazzata che, senza rinunciare naturalmente a un milligrammo delle consuete (anzi, peggiori del consueto!) efferatezze e sciagure, radicalizza a tratti la sua critica sociale. [IlGobbo]

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 11:05 su RAI MOVIE Strano ma vero, in questo film la verve comica di Adriano Celentano non convince, fors'anche perché al regista preme maggiormante l'aspetto "serio" della vicenda migratoria. Anche i comprimari, Toffolo in primis o la stessa Mori, non riescono a farsi

Al bar dello sport (1983)

TV | 31 post | 10/08/24 00:13
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 09:20 su RAI MOVIE Dice Geppo: Peccato, poteva essere il miglior film di Banfi, i primi 60 minuti sono davvero un divertimento assoluto (e fanno pure riflettere)... poi però c'è l'ultima parte (dalla fuga verso Nizza in poi), in cui si nota una forte mancanza di idee. Mi aspettavo

Original sin (2001)

TV | 12 post | 8/07/22 09:04
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 23:36 su IRIS Così Redeyes: Non un capolavoro, ma riesce a trasmettere una lussuria, una passione, un "Peccato" (appunto) come pochi altri film recenti. Buone le ricostruzioni storiche, trama a volte non congruente appieno ma nemmeno deprecabile. Regia che non demerita.

I miei primi 40 anni (1987)

TV | 16 post | 13/06/21 19:52
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 15:04 su IRIS Galbo: Una raccolta visiva del peggio degli anni '80 in Italia raccontati (e non poteva essere diversamente) da Carlo Vanzina basandosi sulle memorie (si fa per dire) fintamente trasgressive di Marina Ripa di Meana. Come nel peggior cinema di Tinto Brass, ma in

Milano violenta (1976)

TV | 28 post | 18/05/22 22:43
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 13:02 su IRIS Bel noir che si rivela sempre interessante non tanto grazie alla storia (tutto sommato risaputa), ma per un ritmo che si mantiene quasi sempre elevato e per la figura del protagonista, il gatto, interpretato dal bravo Cassinelli. Un personaggio solitario come un

Cuori solitari (1970)

TV | 16 post | 2/01/22 20:41
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 10:40 su IRIS Il regista Franco Giraldi tocca lo scottante argomento degli scambi di coppia infarcendo il film di una veste giustificativa abbastanza irritante. I personaggi non appaiono molto convinti, tuttavia una pellicola dotata d'un certo piglio. [Markus]

I guappi non si toccano (1979)

TV | 19 post | 13/08/22 21:36
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 04:36 su IRIS Noir camorristico, poliziesco d’azione e thriller politico sono gli ingredienti di questa bella prova di Bianchi, che confeziona un prodotto avvincente, dinamico e ricco di colpi di scena. [Homesick]

I cannoni di San Sebastian (1968)

TV | 5 post | 18/10/22 09:13
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 16:34 su RETE 4 Non bastano due mostri sacri come Quinn e Bronson a salvare una pellicola stanca e noiosa, nella quale solo pochi spunti sono apprezzabili. Azzeccata invece la location che ben riproduce la frontiera messicana. [Parsifal68]

Ritorno a casa Gori (1996)

TV | 9 post | 8/03/19 07:15
In onda il Giovedì 14 MARZO ore 03:44 su RETE 4 Dice Galbo: Con un'impianto narrativo simile a quello di Benvenuti in casa Gori, Alessandro Benvenuti costruisce una buona commedia, probabilmente migliore della stessa opera precedente. Si tratta di un'opera in cui comicità e sentimenti amari si fondono mir

Il senso dell'amore (1996)

TV | 1 post | 7/03/19 07:47
In onda il Sabato 9 MARZO ore 23:00 su CINE SONY Dice Galbo: Spigliata commedia americana diretta da Edward Burns, che la interpreta anche insieme ad un gruppo di attori ben scelto. Sebbene i caratteri non siano più di tanto approfonditi, il ritmo è elevato e la vicenda si segue piacevolmente. I momenti migliori

Romantici equivoci (1997)

TV | 1 post | 7/03/19 07:46
In onda il Sabato 9 MARZO ore 21:00 su CINE SONY Dice Ashay: Se volete passare un momento piacevole e siete sul romantico, questo è il film che fa per voi; non banale, storia che scorre liscia, molto piacevole e soprattutto non melensa; attori simpatici e spontanei, calati bene nella loro parte e un'ottima

New in town - Una single in carriera (2009)

TV | 4 post | 7/03/19 07:45
In onda il Sabato 9 MARZO ore 17:15 su CINE SONY Galbo dice: Una rampante manager di Miami viene spedita a dirigere una fabbrica in una piccola località del gelido Minnesota. La sia vita ne sarà stravolta. Film di Jonas Elmer uscito in Italia nel circuito dell'home video, New in Town è una commedia garbata

Palla di neve (1995)

TV | 10 post | 30/01/20 23:00
In onda il Sabato 9 MARZO ore 11:00 su CINE SONY Riuscita favola per famiglie, gradevole nel ritmo e nella storia, molto ben girata dal punto di vista tecnico. Villaggio è l'interprete ideale per questo tipo di storie e lo ha dimostrato anche altre volte, Haber un perfetto villain da fumetto. Splendida la colonna

Italian fast food (1986)

TV | 20 post | 17/11/22 23:25
In onda il Lunedì 11 MARZO ore 03:45 su IRIS Le musiche di Detto Mariano targate anni '80 accompagnano le divertenti vicende dei protagonisti dello show di Ricci, con gli esilaranti Trettrè che sciorinano piacevolmente i loro martellanti tormentoni, Vastano che recita in modo apprezzabile il suo bocconiano

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

TV | 9 post | 7/03/19 07:40
In onda il Domenica 10 MARZO ore 21:00 su IRIS Dice Markus: Certo manca Banfi, ma in questo caso - non me ne voglia - la sua assenza non si avverte grazie a una sceneggiatura più ricca rispetto al capostipite e a curiose location che fanno da cornice a divertite situazioni spesso surreali (spassosa la parte

Scuola di ladri (1986)

TV | 16 post | 4/03/21 13:51
In onda il Sabato 9 MARZO ore 18:56 su IRIS Tre mostri sacri della comicità italiana riuniti insieme per una discreta commedia. Bravissimi Lino Banfi e Paolo Villaggio, discreto Massimo Boldi, da notare anche Enrico Maria Salerno nel ruolo dello "zio" che insegna ai tre a rubare per ottenerne vantaggi,

La ribelle (1993)

TV | 10 post | 20/07/20 20:43
In onda il Sabato 9 MARZO ore 02:29 su IRIS Dice Kanon: La vicenda è esile, semplice, persino candida, può contare su un buon gruppo attoriale capace d'infondere concretezza. Storia d'un mondo femminile disincantato, dolcemente complicato, dove l'uomo è null'altro che un guascone millantatore.

Shining (1980)

TV | 21 post | 18/04/22 11:16
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 00:01 su IRIS Dal canovaccio (e solo da questo visto che lo stesso scrittore lo ha ripudiato) di King, Stanley Kubrick dirige uno dei più grandi thriller-horror della storia del cinema pieno zeppo di sequenze cult; il regista trova la perfetta personificazione del suo protagonista

Arancia meccanica (1971)

TV | 22 post | 29/01/21 14:36
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 21:00 su IRIS Vero e proprio film "simbolo" della poetica e narrativa del grande regista americano, questo film è una vera e propria discesa negli abissi della violenza. [Galbo]

Dove vai tutta nuda (1969)

TV | 23 post | 20/04/22 20:36
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 10:39 su IRIS Dice Undying: Ottima pellicola che denuncia certi atteggiamenti della cultura borghese, atti a soffocare istinti naturali. Diretto da un regista colto, è sceneggiato dal grande Sandro Continenza e presenta un cast ridotto, ma di elevato spessore.

Non c'è due senza quattro (1984)

TV | 12 post | 11/02/20 09:32
In onda il Sabato 9 MARZO ore 21:27 su RETE 4 Così Gugly: Clichè abusato dei gemelli di ispirazione antichissima dove però più che il ritmo, poco sostenuto nonostante la simpatia innegabile dei protagonisti nei doppi ruoli, risalta l'ambientazione nel Brasile smagliante che tutti, specie i maschietti, immaginano

Out of time (2003)

TV | 12 post | 9/02/22 19:34
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 21:27 su RETE 4 Così Daniela: Capo di una piccola stazione di polizia si fa incastrare come un pollo e rischia di essere doppiamente incriminato: per l'assassinio dell'amante e del marito di questa nonché per la sottrazione di soldi sequestrati ad un criminale sotto processo...

Eccezzziunale... veramente (1982)

TV | 21 post | 28/08/21 20:15
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 08:50 su RAI MOVIE Abatantuono prima maniera al suo massimo, con trovate esilaranti: più che nella deformazione della parlata (comunque importante), raggiunge il massimo con la deformazione del filo logico dei ragionamenti, oltre che nelle iperboli. Senz'altro buono l'episodio

La terra dei senza legge (1946)

TV | 4 post | 16/12/19 23:42
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 12:25 su RAI MOVIE Solido western dei bei tempi andati, con una trama semplice e personaggi fortemente stereotipati. Anche se la storia è ovvia dal principio alla fine, si riesce però a seguire il film senza annoiarsi mai, visto che la regìa dell'esperto Whelan è funzionale

Squadra antimafia (1978)

TV | 28 post | 18/09/22 22:59
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 19:30 su RAI MOVIE Dice Gestarsh99: Da furti, scippi e truffarelle Corbucci e il suo fidato maresciallo in tuta blu si confrontano a suon di vaffa addirittura con l'ambiente grosso della mafia italoamericana. La vicenda mostra presto la corda, rivelando una scrittura esigu

Duello a El Diablo (1966)

TV | 5 post | 7/03/19 07:27
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 17:40 su RAI MOVIE Western la cui trama non appare particolarmente originale ma che è realizzato con un occhio piuttosto attento al tema razziale. Una sceneggiatura solida, alcune sequenze d'impatto e un ritmo sostenuto caratterizzano in positivo l'opera. [Galbo]

Totò contro i quattro (1963)

TV | 21 post | 11/10/23 12:18
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 15:55 su RAI MOVIE Dice Cotola: Simpatica commedia in cui Totò è affiancato da 4 grandi della comicità italica che sono protagonisiti di vari sketch più o meno divertenti in cui riescono a far ridere il pubblico pur mettendo in scena cose non certo di primo pelo.

Telefoni bianchi (1976)

TV | 18 post | 1/09/22 10:39
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 08:50 su RAI MOVIE Non sgradevole, ma non riuscito. C'è chi buca (Ponzoni), chi si prende uno spazio (Pozzetto), chi iper-gigioneggia (Gassman). Buono Maurizio Arena. Agostina ci prova, ma non regge un film che cala per snodi faciloni, funzionante talora (il matrimonio fascista,

Due sul pianerottolo (1976)

TV | 17 post | 14/07/22 10:30
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 17:04 su IRIS Nonostante non goda certo dei favori davinottici (né di Marcel né di chi l'ha successivamente commentato) è un film piuttosto singolare e molto raro a vedersi in tv, con la strana coppia Macario/Rita Pavone. [Zender]

Ciao marziano (1980)

TV | 22 post | 21/12/22 10:29
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 15:05 su IRIS Dice Renato: Carino. Come tutti gli altri film della coppia Castellacci-Pingitore non è totalmente controllato e regala qualche volgarità evitabile, ma nel complesso il film può dirsi riuscito. Naturalmente c'è tutto il cast del Bagaglino al completo.

Tre croci per non morire (1968)

TV | 9 post | 7/03/19 07:20
In onda il Mercoledì 13 MARZO ore 13:00 su IRIS Spaghetti-western men che mediocre a causa di un intreccio troppo labile e scontato per poter davvero interessare ed avvincere. Molte cose già viste, un pò di noia, tantissima inverosimiglianza. [Cotola]

Per un pugno nell'occhio (1965)

CUR | 2 post | 9/10/19 13:38
Direttamente dalla Geppo Collection il flanetto di "Sorrisi e canzoni" del film "Per un pugno nell'occhio" (trasmesso il 18 agosto 1996 su Raidue, quando Ciccio aveva 73 anni e non 72 come indicato).

Come svaligiammo la banca d'Italia (1966)

TV | 10 post | 12/11/21 09:20
In onda il Domenica 31 MARZO ore 06:20 su CINE SONY Dice Zender: Un buon Franco e Ciccio tra i tanti diretti da Fulci. I due sono piuttosto in forma e (per chi li apprezza) si ride!

I due maghi del pallone (1970)

TV | 9 post | 2/06/21 14:21
In onda il Sabato 23 MARZO ore 07:45 su CINE SONY Dice Homesick: Trionfa la scalcagnata "Schiapp" e trionfa il duo siciliano, che indovina le gag della brillante sceneggiatura di Roberto Gianviti e abdica alle sguaiataggini di Franco Franchi, altrove puerili ed estenuanti; un risultato di buon livello,

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:36
In onda il Domenica 24 MARZO ore 07:15 su CINE SONY Dice Zender: Un buon Franco e Ciccio movie. Non di quelli indimenticabili, d'accordo, ma almeno in tema con i proclami dei nostri ultimi governi: caccia all'evasore (almeno sulla carta)...