Un'attrice specializzata in spot di biancheria intima viene perseguitata telefonicamente da un maniaco sessuale, che non tarderà a presentarsi di persona. Ma avrà anche lui una sorpresina. Interessante dramma che mescola erotismo, violenza e in parte rape&revenge. Gli attori a parte la Poggi sono dei perfetti sconosciuti eppure recitano bene, l'attore nella parte del maniaco ha una faccia da paura. Film per la tv introvabile.
Più che decente thriller con la presenza di Daniela Poggi, particolarmente brava nel ruolo della donna che si trova minacciata da un maniaco (quest’ultimo interpretato in modo encomiabile dall’ignoto Paolo Lorimer). La tensione si mantiene su buoni livelli e nel finale, quando i ruoli si ribaltano, aumenta ancor di più. Musiche che ricordano vagamente quelle di Twin Peaks. Da riscoprire.
La sensualissima milf Poggi si ritrova accerchiata dal bruto di turno, un tamarro pettinato alla Pat Riley con molto meno gusto nel vestire. Caso adatto alla trasmissione che pure la suddetta ebbe modo di condurre. Un po' meno contenti sarebbero quelli dell'Unicef nel vedere una loro ambasciatrice agire in maniera piuttosto sconsiderata col pargolo. Recitazione che va e viene e film che si lascia, tutto sommato, guardare. Ma perché c'è sempre una casa sperduta in campagna senza un minimo di recinzione intorno?
Due donne, una villa sperduta in campagna, uno stalker ben poco intenzionato... Trama e dialoghi riportano alle atmosfere del rape & revenge italico di un ventennio prima. La tensione non latita, anche se ci vogliono almeno tre quarti d'ora per entrare nel vivo della vicenda e il villain di turno è veramente inquietante. Complici anche l'appropriata ambientazione notturna e una buona colonna sonora dagli echi lynchiani, è un filmetto misconosciuto che val la pena recuperare.
Aperta da un meta-inizio che fa tanto Bava Jr., una versione edulcorata e para-televisiva del rape & revenge, con villain di raro anonimato, ritmo lentissimo e violenza quasi assente. La Poggi si impegna e il fascino poveristico e novantiano delle ambientazioni a tratti funziona, ma l'attesa è estenuante e ben poco catartica, visto il mix di implausibilità e moralette da rotocalco che piomba nell'ultimo quarto d'ora sullo spettatore eventualmente rimasto sveglio. Musiche badalamenteggianti. Meriterebbe *, ma dato che qualcosina da salvare c'è...
Rape & revenge all'italiana che nella prima parte deve molto al giallo/thriller nostrano della decade precedente; la tensione è costruita con calma ma è ben gestita dall'ingresso del maniaco in villa, mentre il film perde colpi proprio nella parte revenge, un po' sconnessa e di fatto non troppo feroce. In generale si moderano violenza e sesso, pur presenti, a favore dell'atmosfera, invero suggestiva, anche grazie a una fotografia d'altri tempi e a un tema della ost "ispirato" a Twin Peaks; brava la Poggi ma in generale anche il resto del cast meno conosciuto. Ha un suo perchè.
In procinto di partire per le vacanze, una donna viene assalita e violentata nella sua villa isolata, ma riuscirà comunque difendersi a dovere. Film televisivo pseudo-femminista che si regge sul concetto della vendetta fai da te, piuttosto che sull’affidarsi alla farraginosa giustizia. Cheap in tutto, soprattutto nella trama e nella totale mancanza di thrilling.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.