Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 8/04/11 18:27 Capo scrivano - 49235 interventi
Scusa Buio, non ho capito la prima frase. Dici: divertentissimo omnibus, per me di culto, patrocinato da Spielberg.
Non mi ricordo alcun autobus, presente nel film. Di che omnibus parli in pratica? E inoltre paragonare un film a un autobus è la prima olta che la sento :) Solo che non riesco proprio a capire cosa intendi dire...
Omnibus è il termine usato per identificare i film a episodi, ho usato quel termine per essere più breve e stare nei 550 caratteri. No, no...nessun autobus...per carità ;)
Zender • 8/04/11 18:41 Capo scrivano - 49235 interventi
Nooo, non lo sapevo proprio! Sempre sentito usare come termine desueto di autobus, io. Mi permetti di sostituirtelo con "film a episodi" (io posso infrangere senza problemi i caratteri :)? Più che altro perché temo che molti potrebbero scambiartelo ingiustamente per un errore...
Tranquillo , Zender, no problem! ;) Lo stesso aggettivo lo avevo usato anche per i due Creepshow,Il club dei mostri e Ilbaratro della follia ( o Delirious). , e per Screamtime-brividi dipaura :)
vero, andrebbe siglata come serie tv. avevo l'intero blocco al videonolo mezza vita fa, mediamente soddisfatto della prima (l'unica a finire anche in sala in italia) mi spizzai tutte le altre. di mio, e sulla memoria di allora, posso garantire che è valido solo il capostipite. il resto abbastanza trascurabile a parte un paio di episodi (di cui uno animato con un cane protagonista, simpaticissimo) lungo i restanti 6 volumi editi dalla cic.
confermo anche l'accezione data da buio a omnibus. è una sigla adoperata anche in editoria per contrassegnare le raccolte di brevi romanzi o racconti inizialmente diffusi separatamente e pubblicati in differenti testate (per fare un paio di esempi comprensibili: libri come a volte ritornano o scheletri di king sono definibili omnibus)
Zender • 12/12/18 16:44 Capo scrivano - 49235 interventi
E'un caso piuttosto complesso. Sì, è una serie ma qui uscirono appunto videocassette che parevano film a episodi a sé stanti, all'epoca. E al momento nessuno ne ha commentati altri, per cui lascerei così intanto.
Caveman • 12/12/18 17:31 Servizio caffè - 403 interventi
Zender ebbe a dire: E'un caso piuttosto complesso. Sì, è una serie ma qui uscirono appunto videocassette che parevano film a episodi a sé stanti, all'epoca. E al momento nessuno ne ha commentati altri, per cui lascerei così intanto.
Capisco. Comunque potrei riuscire a commentare io tutti gli episodi.
io li avrei anche visti tutti, ma tra me e il loro ricordo la nebbia è impenetrabile. e per quanto mi appassioni il film a episodi non sento alcun prurito di bissare. lascio l'onere-onore a caveman.
Buiomega71
Rambo90
Fabbiu, Daniela
Undying, B. Legnani, Ciavazzaro, Tomastich, Galbo, Minitina80
Marcel M.J. Davinotti jr.