Dove guardare Norbit in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Norbit

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ennesima prova comico-demenziale per Eddie Murphy in versione trasformista, che dopo IL PROFESSORE MATTO torna a gonfiarsi inverosimilmente per interpretare Rasputia, terribile moglie del timido Norbit (sempre Murphy naturalmente). Orfano preso di mira dai suoi coetanei in giovane età, Norbit trova in Rasputia protezione (lei e i suoi fratelli tiranneggiano l'intero quartiere) finendo con l'accettare di sposarla subendone il carattere dispotico. Quando sulla scena ricompare la fidanzatina (Thandie Newton) dei tempi dell'orfanotrofio, oggi sposata (con Cuba Gooding jr.), sogna di nuovo l'amore, ma Rasputia se ne accorge...Leggi tutto e sono guai. Murphy, coautore della sceneggiatura, sguazza nella facile volgarità e nell'infantile presa in giro dei ciccioni (il make-up di Rick Baker va detto che è sensazionale); trova qualche sporadica gag che va a segno (ma sono davvero poche) e per il resto si lascia andare alla comicità più elementare; nel ruolo di Norbit si perde nell'anonimato, in quello di Rasputia deborda e fa valere la stazza per cercare spunti di matrice catastrofico-slapstick. Ma la sceneggiatura è tremendamente povera, i personaggi esterni non funzionano (dai tre fratelli di Rasputia al rettore dell'orfanotrofio Mr. Wong, terza e ultima incarnazione di Murphy) e in definitiva si ritorna ai difetti che caratterizzavano il pessimo seguito del PROFESSORE MATTO. In una piccola parte anche Marlon Wayans, che questo tipo di comicità fracassona pratica da tempo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Norbit

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/09/13
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 6/05/08 00:28 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Il buon Eddie ci ha provato, con Dreamgirls, a fare sul serio. Niente premi, però, ed i soldi veri si fanno con le buffonate. Sicché l'ex poliziotto a Beverly Hills, per l'occasione, si decosbyzza e, fregolianamente, si lewisizza (Norbit è una versione blaxploitation del picchiatello). Il risultato è lo stesso: poche idee decisamente volgari senza, per questo, essere divertenti. Semmai, sarebbe interessante soffermarsi non tanto sul ritorno di Murphy al comico di poche pretese, quanto sull'approdo al genere della Newton e di Gooding jr.

Magnetti 8/05/08 10:12 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Eddie Murphy si cimenta in una delle sue performance preferite: l'intepretazione di diversi personaggi di contorno al suo ruolo di attore principale. E come al solito gli riesce bene, anche se in modo un po' ripetitivo rispetto ad altri film (vedi Il principe cerca moglie). I pregi del film? Tutti lì. Il resto è irritante per inconsistenza della sceneggiatura e per scarsa vena degli altri intepreti, incluso Gooding Jr... e sottolineo irritante. Tanto da far dimenticare quanto di buono fa Eddie Murphy.

Rambo90 24/01/10 17:32 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Eddie Murphy torna alla comicità volgare e frenetica degli esordi, sdoppiandosi in tre personaggi e tentando di ripetere i successi del Professore matto e del Principe cerca moglie. Il successo di pubblico è arrivato e ha dato nuova linfa alla sua carriera, ma il film è orribile. Noioso nel suo continuo accumulo di gag sull'obesità e nel suo ricorso puntuale alla volgarità più scatologica. Poco divertente e difficile da seguire per la sua bruttezza.

Galbo 26/01/10 15:55 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Al centro della scena ancora una volta il camaleontico Eddie Murphy che in questo film interpreta (come già in passato per Il professore matto e sequel) ben tre personaggi. Nonostante la bravura del comico americano, il film risulta tedioso a causa di una sceneggiatura davvero mediocre con gag poco divertenti e una regia priva di inventiva.

Daniela 25/07/10 11:46 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Successo al botteghino americano, ma fallimento sotto ogni altro punto di vista, Norbit è una commedia brillante che non fa ridere ma piuttosto digrignare i denti per l'assoluta mediocrità della sceneggiatura, la mancanza di gags decenti, la scarsa vena degli interpreti di contorno. Quanto a Murphy, che pure ha dimostrato di poter essere (ancora) un bravo attore con l'occasione giusta, si limita a replicare stancamente il suo numero lewisiano di moltiplicarsi in vari personaggi, ma Landis è lontano.... Indifendibile, invedibile.
MEMORABILE: Unica sequenza da salvare: il neonato gettato di fronte all'orfanotrofio dall'auto in corsa

Redeyes 24/10/10 00:20 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Mah! Eddie ancora una volta si moltiplica ma annichilisce il divertimento nel farlo. Non esiste passaggio che non annoi o non suoni forzato. Si ripetono le medesime gag all'infinito fino allo sfinimento. C'è poco o meglio niente da salvare in questa pellicola. La parte migliore è forse il trailer. Da evitare...

Puppigallo 25/10/10 13:05 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

Disgustoso, sia per la mega lardona da vomito (Murphy), che per tutto il resto (sceneggiatura imbarazzante, protagonista, sempre Murphy, ugualmente imbarazzante e gag di rara pochezza, banali, volgari, ai limiti del vergognoso). Inutile e sicuramente devastante per la carriera di Eddie, che non si capisce perchè abbia insistito in questo suicidio artistico e d'immagine (talento ne aveva, magari non a quintalate, ma ne aveva).
MEMORABILE: La cicciona al protagonista, che è il suo uomo: "Vai all'orfanotrofio? E c'è anche quell'orfanotroia?".

Pinhead80 18/11/10 16:28 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

Uno scatenato Eddie Murphy dà vita a tre personaggi davvero esilaranti. Ovviamente il più riuscito è quello della strabordante e perfida Rasputia che strappa continue risate per via delle sue grottesche gesta. La scena migliore è quella del parco acquatico dove Rasputia (Murphy) da il meglio di sè. La trama è scontata ma, viste le riuscitissime gag, il film non ne risente più di tanto. Da vedere in una tranquilla serata in famiglia.
MEMORABILE: Come la vedi?

Rullo 12/09/12 03:24 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Eddie Murphy interpreta questa volta svariati personaggi. La comicità è demenziale e di certo non paragonabile ad altre produzioni dello stesso genere, però nella sua stupidaggine si trova qualcosa di interessante. I personaggi fanno il loro dovere (pur con una caratterizzazione appena abbozzata) e la storia è solo un pretesto per le svariate gag.

Pigro 13/09/12 10:02 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Che Eddie Murphy sia un bravo e istrionico trasformista è risaputo, ma che bisogno c’era di dimostrarlo in questo film in cui fa più personaggi (dal timidone alla moglie lardosissima, sullo sfondo di una trama con i soliti cattivoni che vogliono trasformare l’orfanotrofio in un tette-bar) è un mistero (va beh, sì: soldi). La volgarità sta nella assenza assoluta di un briciolo di senso, e mi riferisco proprio al senso comico, visto che le eventuali risate dovrebbero sortire da gag e battute sciatte, risapute, sciocche, da liceali senza fantasia.

Terry Crews HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Vivere alla grandeSpazio vuotoLocandina White chicksSpazio vuotoLocandina Tutti odiano ChrisSpazio vuotoLocandina L'altra sporca ultima meta

Piero68 20/06/17 11:05 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Primo film del sodalizio Robbins/Murphy, che durerà per altre due pellicole, ma ennesimo scivolone dell'attore comico che, nonostante si diverta a interpretare più parti, non riesce più a esprimere quella comicità dirompente che lo aveva contraddistinto a inizio carriera. La sceneggiatura non eccelle ma poteva anche funzionare e i personaggi secondari interpretati da Murphy sono forse più incisivi di quello principale. Infatti è proprio nei panni di Rasputia che Murphy strappa le gag più riuscite. Discreto il cast di contorno.
MEMORABILE: "Come la vedi? ? "; Il Nipplopolis messicano nel finale e la performance di Rasputia/Murphy; Sugli scivoli nelle piscine

Rigoletto 16/07/20 08:33 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Eddie Murphy, con il suo consueto istrionismo, rispolvera l'arte trasformistica che gli ha già dato molte soddisfazioni e che in questo caso gli permette di triplicare se stesso. Peccato che il risultato finale sia una commedia sgualcita, sfiorita sin dalle prime battute, con un che di ripetitivo che ci farà anche ammirare la poliedricità di un dotatissimo attore, ma che allo stesso tempo denuncia una sorta di freno (o di scarsa lungimiranza artistica) autoimpostosi dal fu Axel Foley e che gli impedisce una vera evoluzione nella carriera. Eddie, puoi fare di più.

Enzus79 19/03/24 21:52 - 3226 commenti

I gusti di Enzus79

Commedia che dovrebbe divertire ma che annoia mortalmente. La durata di cento minuti sembra un'eternità. Eddie Murphy si cala in tre ruoli, uno più banale e patetico dell'altro. Dinamiche prevedibili quanto demenziali. La Newton è veramente sprecata. L'unico a meritarsi una menzione è l'esperto Rick Baker ai trucchi. Pellicola assolutamente da dimenticare. Peccato.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.