Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Provaci anche tu, Lionel - Film (1973)

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 19/02/09 11:08
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Prendo a prestito il suo unico film da protagonista o quasi per segnalare ahinoi la morte di Oreste Lionello. E con lui, purtroppo, è come se morisse buona parte del Woody Allen che tutti conosciamo. Non riesco a immaginare chi potrà doppiare in futuro Allen e come faremo noi a non immaginare come sarebbe stato doppiato da Lionello, che seppe "interpretare" il grande comico in maniera fenomenale.
  • 124c • 19/02/09 11:23
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Prendo a prestito il suo unico film da protagonista o quasi per segnalare ahinoi la morte di Oreste Lionello. E con lui, purtroppo, è come se morisse buona parte del Woody Allen che tutti conosciamo. Non riesco a immaginare chi potrà doppiare in futuro Allen e come faremo noi a non immaginare come sarebbe stato doppiato da Lionello, che seppe "interpretare" il grande comico in maniera fenomenale.

    E' vero.
  • Cangaceiro • 19/02/09 11:38
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Sfrutto la discussione generale di questo film perchè presenta l'ultima comparsata cinematografica del caro "Orestino" Lionello,che si è spento la scorsa notte all'età di 81 anni.
    Ci lascia dunque un ottimo artista di cinema e tv,attivo anche nel doppiaggio,indissolubilmente legato al gruppo del Bagaglino.
  • Gugly • 19/02/09 13:49
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    l'ho saputo adesso.

    Ci mancherà.
  • Caesars • 19/02/09 14:01
    Scrivano - 17020 interventi
    Leggo solo ora la notizia. E' vero che in Italia mancherà buona parte di Woody Allen attore, senza più la mitica voce di Lionello che sicuramente contribuì al successo dei suoi primi film.
  • Ciavazzaro • 19/02/09 14:16
    Scrivano - 5583 interventi
    Notizia tremenda....
    Molto dispiaciuto.
    Un grande attore e un grande doppiatore,indimenticabile R.I.P.
  • Don Masino • 19/02/09 14:32
    Galoppino - 279 interventi
    Nooo, non ci posso credere! Son d'accordo con Zender: adesso Woody chi lo fa? Non sarà più lo stesso. E' impossibile non associare Woody a quella voce!!! Lionello comunque seppe comunque essere uomo spiritoso e caratterista di rango direi.
  • 124c • 19/02/09 15:20
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Considerate anche che aveva 81 anni ed era malato da tempo, purtroppo; non è quel che si dice un fulmine a ciel sereno, insomma.
    Spero che qualcuno di più inizi a vedere i film di Woody Allen in lingua originale, al di là dell'ottima voce di Lionello, dato che spesso gli adattamenti dei suoi film si prendevano parecchie libertà.


    Mi rammento le libertà che Lionello si prendeva doppiando "Mork & Mindy", perchè metteva in bocca a Robin Williams battute assurde, come quelle su Mike Bongiorno.
  • Geppo • 19/02/09 15:55
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Che triste notizia...
    Ciao Oreste... ci mancherai anche nel "Bagaglino"!
  • Dusso • 4/03/14 16:16
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Strano che nessuno si sia mai accorto o segnalato la cosa sui forum specializzati(che io sappia) sul fatto che siano riconoscibilissimi e non accreditati due non proprio sconosciuti come Enzo Monteduro e Ines Pellegrini


    Ultima modifica: 12/06/16 08:01 da Zender
  • Dusso • 4/03/14 17:47
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Anzi a dir la verità su un numero di Cine 70 è segnalata la partecipazione di Monteduro nel film
    Ultima modifica: 4/03/14 17:48 da Dusso
  • Caesars • 6/03/20 13:37
    Scrivano - 17020 interventi
    Secondo quanto riporta il visto di censura presente su Italia Taglia, per ottenere il nulla osta alla visione senza limiti di età la produzione eliminò una battuta in cui si diceva "slip erotici".
    Sembra di parlare di milioni di anni fa...