Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Rosso nel buio - Film (1978)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 28/06/11 10:55
    Consigliere - 27336 interventi
    Sabato 9 LUGLIO ore 02:00 su RAI 3
    Per il sottoscritto il miglior film di Chabrol. Impostazione(quasi)americana(il film è girato in Canada), feroce, sanguigno e cattivo non poco. Un inizio sconvolgente , un andamento mozzafiato e un finale che è un pugno nello stomaco. L'Hitchcock francese non farà più un film così intenso. Più di un punto in comune con un altro bellissimo thrilling, "Comunione con delitti". Mano al vcr.
  • Buiomega71 • 2/01/13 10:21
    Consigliere - 27336 interventi
    Sabato 12 GENNAIO ore 05:30 su RAI 3
    Per il sottoscritto il miglior film di Chabrol. Impostazione(quasi)americana(il film è girato in Canada), feroce, sanguigno e cattivo non poco. Un inizio sconvolgente , un andamento mozzafiato e un finale che è un pugno nello stomaco. L'Hitchcock francese non farà più un film così intenso. Più di un punto in comune con un altro bellissimo thrilling, "Comunione con delitti
  • Buiomega71 • 3/12/13 09:54
    Consigliere - 27336 interventi
    Domenica 15 DICEMBRE ore 02:45 su RAI 3
    Per il sottoscritto il miglior film di Chabrol. Impostazione(quasi)americana(il film è girato in Canada), feroce, sanguigno e cattivo non poco. Un inizio sconvolgente , un andamento mozzafiato e un finale che è un pugno nello stomaco. L'Hitchcock francese non farà più un film così intenso. Più di un punto in comune con un altro bellissimo thrilling, "Comunione con delitti
  • Mco • 4/04/14 12:06
    Risorse umane - 9995 interventi
    Domenica 6 APRILE ore 23:00 su RETECAPRI
    Così B.Legnani: Interessante, discreto. Chabrol ha almeno tre assi (Sutherland, Hemmings e il grande Donald Pleasence), ma dirige da par suo tutti quanti (notevole la torbida tredicenne). La storia è a lungo su buon livello, poi deve fare i conti con la verosimiglianza, cui arriva tramite l'inverosimile ritrovamento del diario. Ma non c'è nulla, proprio nulla, fuori posto. Film non indimenticabile, ma di assoluta correttezza: **½