La mia Miss Marple preferita, anche se Agatha Christie non sembrò mai veramente soddisfatta dall'interpretazione. Ambientato su una nave scuola, come tutti i film interpretati da Margaret Rutherford e dal marito Stringer Davis, nel ruolo di Mr. Stinger spalla e vittima numero uno della zitella detective, anche questo è leggero e divertente. La trama gialla si dipana senza intoppi, ma sono i siparietti dedicati alla vecchietta terribile ad essere il vero punto di forza della pellicola. Resta comunque una Miss Marple da vedere.
Si tratta del meno riuscito dei quattro film con la Rutheford che, sotto la direzione di George Pollock, ha impersonato in modo notevole Miss Marple. Qui David Pursall e Jack Seddon gestiscono male il personaggio della Christie, inserendola in una vicenda dai toni troppo spesso buffoneschi. Assai meglio di questo è, con cast simile, Assassinio al galoppatoio, nel quale l'humour britannico meglio si sposa alla trama poliziesca.
Ennesimo film giallo di Pollock con protagonista la Rutherford ad interpretare Miss Marple. Pregi e difetti sono i soliti: la bravura dell'attrice, una certa professionalità dell'insieme, qualche pausa di troppo nel ritmo. Il tutto confluisce in una pellicola al solito abbastanza godibile.
Nuova avventura per Miss Marple, che aggiunge una nave (scuola) al suo personale repertorio di mezzi di locomozione. Il cotè umoristico prende il sopravvento su quello giallo, la Rutherford (sempre perfettamente in parte) intona "Rule Britannia" con i cadetti e dipana la matassa, ma il film è abbastanza modesto.
Invero un po' loffietto come giallo, preferibile il lato "humor inglese". Margaret Rutherford è simpatica e ben si adatta al ruolo di Miss Marple, anche gli attori che le ruotano intorno hanno modo di farsi apprezzare; ma è proprio sul versante investigativo che la pellicola si trascina abbastanza stancamente. È l'ultimo dei 4 film con la Rutherford nei panni della celebre investigatrice e sono piuttosto evidenti i segnali di una certa stanchezza. Un'occhiata comunque si può anche concedergliela.
Quarto ed ultimo appuntamento con la miss Marple, in versione Margaret Rutherford. "Assassinio a bordo" non è tratto da un giallo di Agatha Christie, ma è una storia fatta su misura per la Rutherford. Impagabili i duetti con il signor Stringer, suo amico e vicino, ma anche con l'ispettore di polizia che, come negli altri tre film, viene fatto impazzire dalla vecchia investigatrice. La miss Marple della "buzzicona" continua a stupirci, questa volta la scopriamo persino compionessa di scherma.
Tratto dal libro "Un delitto avrà luogo" di Agatha Christie. Margareth Rutheford è decisamente a suo agio nei panni della signorina Marple: esalta il carattere del personaggio cartaceo rendendolo arrogante e sicuro di sè e impreziosendolo con un ottima espressività. Il tutto è deludentemente peggiorato da una vena comica che non si presta al tema trattato. Degno di nota l'ottimo B/N.
MEMORABILE: Il laboratorio chimico di Miss Marple.
Ultimo film della piccola serie dedicata a Miss Marple che vede nei panni della protagonista l'esuberante ed imperterrita Rutherford, non il migliore per quanto il livello professionale - sia i livello di confezione che di prestazione del cast - resti più che dignitoso. Se la vecchietta terribile è simpatica come sempre, ed i suoi battibecchi col povero ispettore di polizia sono ricchi di humor, ad essere carente è soprattutto il lato giallo della vicenda, non particolarmente curato, e la caratterizzazione troppo farsesca di alcuni personaggi.
Ancora diretta da George Pollock, Margaret Rutherford interpreta la detective dilettante Miss Marple in una storia (non tratta dalla Christie ma derivata da un soggetto originale) ambientata su una nave. Benchè l'attrice inglese sia sempre brava e decisamente a suo agio nei panni del personaggio, la storia è poco interessante e soprattutto priva dei connotati "mistery" che dovrebbe avere. Il film vive quindi delle caratterizzazioni degli interpreti (tutti peraltro bravi), ma è un pò poco.
Ultimo dei quattro film di Pollock dedicati all'anziana detective, non è tratto da un romanzo della Christie. Forse proprio per questo la trama non è particolarmente brillante e la tensione ogni tanto si spegne per via dell'impostazione un po' buffonesca del film. In ogni caso l'interpretazione della Rutherford è simpatica come sempre e qualche bizzarra trovata (specie per quanto riguarda gli omicidi) riesce a mantenere l'attenzione sul mistero.
MEMORABILE: Il duello di spada fra Miss Marple e l'assassino.
L'ultima delle quattro avventure con la Rutherford/Marple è la più debole. L'intreccio inventato dagli sceneggiatori non è troppo avvincente e ci sono concessioni alla commedia insistite e non sempre felici (come il tremendo duello di spade finale o la Marple che s'improvvisa chimica). L'identità dell'assassino è imprevedibile ma solo perchè la trama butta nuova carne al fuoco senza spargere indizi. Cast di ottimo livello recitativo come sempre. Evitabile.
L'arzilla miss Marple questa volta naviga in cattive acque a causa di un imbroglio "mortale" che sgranerà una serie di omicidi senza tregua. Contribuiscono alla riuscita anzitutto Margareth Rutherford (che è per antonomasia il volto della celebre detective inventata da Agatha Christie), poi il bianco e nero che dà profondità a una scenografia perfetta, introducendoci negli ambienti inglesi così old style.
Forse il più debole tassello della tetralogia di Pollock, comunque in grado di garantire quei novanta minuti di serenità in compagnia della Rutherford e del suo gruppetto di "inseparabili". Il tono da commedia è sempre ben amalgamato con il plot giallo, anche se in questo caso si tende forse a esagerare con i paradossi (si veda il duello finale) e come se non bastasse la trama non è delle più interessanti. Qualche gag riuscita, poche sequenze d'impatto: complessivamente si sorride a sufficienza. Se si apprezza il genere una visione la vale.
MEMORABILE: Il ritrovamento del cadavere impiccato, quasi disturbante in un contesto così soft; Il finale iperbolico.
Probabilmente il più fiacco tra gli episodi della tetralogia di Pollock dedicata a Miss Marple soprattutto in termini di sceneggiatura. Tuttavia anche questo quarto film possiede i caratteri che contraddistinguono la serie, in particolare un'ottima recitazione del cast, un certo brio e una discreta dose di humor. Insomma, anche questo capitolo finale porta a casa la sufficienza
Narrativamente rispetta la consuetudine più classica del giallo all’inglese: un solo luogo, molti indizi e un numero limitato di personaggi tra i quali si nasconde un colpevole. Manca solo l’elemento principale, l’ingrediente più saporito: la suspense. Piccolo film girato sulla scia del successo dei precedenti e in cui l’intreccio della vicenda fa da sfondo al creativo temperamento dei personaggi. Margaret Rutherford è ottima ed è sempre e comunque un grande valore aggiunto.
Nel complesso non è male, ma paga una poca convincente struttura, che pur consentendo comunque di apprezzare la pimpante protagonista, finisce per penalizzare il resto del parco attorico (il comandante è praticamente una macchietta e l'ispettore è se possibile ancora più inutile). Comunque il ritmo è discreto e alcuni scambi verbali sono piacevoli. Certo, il finale è un po' troppo teatrale, ma rimane nel limite della decenza.
MEMORABILE: Gli esperimenti per trovare il tipo di veleno; Trappola per topi; La spada comprata per 30 scellini.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 18/03/15 22:13 Servizio caffè - 2215 interventi
Esiste il buon dvd Warner Bros
Audio italiano-inglese-francese
Sottotitoli in italiano-inglese-francese
Formato video 1.78:1 16/9
Durata 1h28m46s
Extra Trailers
CuriositàDaniela • 19/02/20 19:28 Gran Burattinaio - 5943 interventi
Ultimo film della serie di quattro dedicati al personaggio di Miss Marple e interpretati da Margareth Rutherford. E' l'unico il cui soggetto sia originale e non tratto da un romanzo di Agatha Christie.