Buiomega71 | Forum | Pagina 430

Buiomega71
Visite: 140137
Punteggio: 8200
Commenti: 3151
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 11:13
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1116

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3151
  • Film: 3054
  • Film benemeritati: 1116
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27418

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Uomini e cobra (1970)

DG | 5 post | 21/08/11 13:36
Mi fà davvero piacere Columbo. Caspita, per una volta siamo d'accordo! :)

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
vedo l'ora di prendere a coltellate il primo utente che parlerà bene di Lars Von Trier. Rebis, dove cavolo mi nascondo adesso? Caspita! Rischio la pellaccia stà volta! ;)

Paura nella notte (1972)

DG | 7 post | 15/01/25 09:56
E dopo Jacopetti, se nè và anche un pezzo di cinema horror della terra d'albione. Jimmy Sangster ha lasciato questa valle di lacrime. A parte il suo importante ruolo di sceneggiatore "hammeriano", vorrei anche ricordarlo per questo gioiellino zeppo di suspence e inquietudine che è Paura

Uomini e cobra (1970)

DG | 5 post | 21/08/11 13:36
Caro, Columbo, non ci crederai. Ma quando ho segnalato il passaggio in tv di questo IMMENSO western(forse il migliore mai girato) ho pensato subito a te. Spero ti sia piaciuto, come credo che sia. ;)

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ragazzi che turbolenze in vista, altro che Airport 75! Scherzi a parte, Didda ha espresso bene il pensiero, visto che mi conosce personalmente. In questo caso capisco Fauno, anch'io sono un pò "sanguigno" come lui, se mi toccano certi autori o cult. E non mi sono sentito assolutamente

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
Sì, Zender, io leggo "anche Castellari con Il cacciatore di squali aveva fatto un operazione del genere". Ma in che senso scusa?

La moglie del prete (1970)

TV | 13 post | 2/03/16 06:46
In onda il Domenica 21 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4 Dice Stefania: Parte molto bene, con una trovata azzeccata, che immediatamente ci svela il carattere dei personaggi e ci mette in sintonia con le loro fragilità. Poi, la storia perde vigore, diventa meccanica e prevedibile, invece di graffiare butta sul patetico.

V Under suspicion (2000)

TV | 9 post | 4/07/22 20:39
In onda il Domenica 21 AGOSTO ore 23:00 su CANALE 5 Dice Pigro: Notte di interrogatorio di un notabile della città accusato di aver stuprato e ucciso due bambine. Due grandi interpretazioni di Morgan Freeman e Gene Hackman, colonne poderose di un grande film. L’opera incalza e risucchia nel viluppo logico

Into the wild - Nelle terre selvagge (2007)

TV | 10 post | 2/04/22 21:19
In onda il Domenica 21 AGOSTO ore 23:30 su RAI 3 Dice Rebis: L'evasione di Alex ha un'impalcatura fatta di bella letteratura, di autori che l'utopia l'hanno solo immaginata; carta scritta, non intesa, che gli si ritorcerà contro. Il suo disagio è indotto, è frutto del mancato appuntamento con le convenzioni

R King Kong (2005)

DG | 7 post | 20/08/11 20:11
Sicuramente seguirò il tuo consiglio, Rebis. Anche se parto un pò prevenuto, per i fatti recidivi elencati poc'anzi. Ma come dice San Tommaso...

Predators (2010)

TV | 7 post | 21/08/21 20:04
In onda il Lunedì 22 AGOSTO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Puppigallo: Qui, per salvare baracca e burattini dopo ignobili pseudo sequel, si tenta di tornare sulle tracce dell'originale. Rieccoci nella giungla, ma con alcune differenze, purtroppo, abbastanza mal sfruttate (il vasto terreno di caccia consentiva

R King Kong (2005)

DG | 7 post | 20/08/11 20:11
Non ho ancora visto questo "secondo" remake del capolavoro del '33. Ho il dvd, ma mi scoraggiano la lunga durata e quella "papocchiata" che è Il signore degli anelli!(non reggo più gli effetti in CG, e pensare che Jackson era tra i miei "beniamini", già, era...). Sicuramente

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
Scusa Zender, che caspita c'entra Il cacciatore di squali con Barracuda? Sono due cose COMPLETAMENTE diverse...mha!

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Il mio non voleva essere assolutamente uno scherno a Polselli, anzi, ci mancherebbe. Proprio io , che preferisco Cardona jr a Hitchcock! Anzi, Fauno, ti dirò di più. Nella mia video privata, di Polselli, ne ho tre : Oscenità, Riti magie nere... e Delirio caldo, appunto( e se spendo 14 euro per un

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
Non è poi così orribile questo Barracuda, credevo molto peggio! L'inizio non faceva ben sperare, con una pseudorissa che sembrava uscita dritta dritta dalle comiche di Benny Hill! Certo, regia e comparto tecnico lasciano molto a desiderare(addirittura si vede la troupe che gira , prima attraverso

Barracuda (1978)

HV | 9 post | 20/08/11 11:10
Non poi così orrenda la copia della Mosaico. Non mi pare un riversamento da vhs. Come extra solo :inizio film e capitoli.

Barracuda (1978)

CUR | 2 post | 9/11/18 00:09
*Lo sceriffo è interpretato da William Kerwin, fratello del regista(non da Harry Kerwin). *Le riprese subacquee sono state girate dall'attore Wayne Crawford, anche produttore e sceneggiatore del film insieme al regista. *Ultimo film del regista Harry Kerwin stroncato da una grave malattia al termine

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Credo che Gestar abbia colto nel segno. Non credo proprio che Lyne o lo sceneggiatore Bruce Joel Rubin abbiano attinto da Polselli, suvvia, Polselli!

The night flier - Il volatore notturno (1996)

DG | 6 post | 10/06/20 13:53
Allora le regole della famigerata "legge mammì" vanno un pò a farsi friggere...

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
Quando si dice arrivare insieme alla meta ;)

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
L'episodio con King mancava nei cinema, poi nella messa in onda , su italia1, a metà anni 80. E stato rintegrato solamente nella vhs della Multivision, poi nella messa in onda sulla scomparsa Odeon tv.

The night flier - Il volatore notturno (1996)

DG | 6 post | 10/06/20 13:53
Mi è nuova questa "arte censoria" sui vm 14. Sapevo sì dei 18, ma non dei 14...Mha...

Il massacro della Guyana (1979)

DG | 6 post | 21/08/11 01:52
A proposito di Cardona jr. Ecco un altro suo cultazzo che mi manca... :(

Uccelli 2 - La paura (1987)

DG | 8 post | 2/01/14 12:29
Concordo caro Mco. Cardona jr sapeva tirare fuori gioiellini da budget poveristici. Credo sia tempo di rivalutarlo, e alla grande!

The night flier - Il volatore notturno (1996)

DG | 6 post | 10/06/20 13:53
Mha...per me molti si confondono con la prime time della prima visione. Non credo facciano passare il film cut anche dopo le 22.30. Di solito la versione "seconda serata vm 14" è intonsa. Però tutto può essere...

The night flier - Il volatore notturno (1996)

HV | 12 post | 29/03/24 13:19
Credo di avere risolto l'arcano. Ho controllato sulle locandine ritagliate dal tv sorrisi e canzoni( e pensare che volevo buttarle, ma -come in questo caso-tornano sempre utili!). In prima visione tv, su Italia 1 alle 20,45(quindi NON per notte horror, ma in piena PRIMA SERATA!). E ti credo che sia

The night flier - Il volatore notturno (1996)

HV | 12 post | 29/03/24 13:19
Mi sembra molto strano, anche perchè ha il divieto ai 14, non ai 18. Però può essere, ma non vedo il perchè sfrangiarlo in seconda serata, col divieto ai 14, appunto.

Rapporto al capo della polizia (1975)

DG | 12 post | 7/04/15 17:03
Mi fà piacere Cotola. E uno dei miei polizieschi americani dei '70 preferiti. Che nulla ha da invidiare a Friedkin o Frankenheimer. Mi fà davvero piacere che ti sia piaciuto. :)

The night flier - Il volatore notturno (1996)

HV | 12 post | 29/03/24 13:19
Credo sia la stessa edizione della vhs Medusa. Dico credo perchè il film lo vidi su una cassetta pirata anni fà, poi acquistati l'originale. Mi sembra strano sia stato tagliato nella sua messa in onda tv, essendo vietato solo ai 14. Però, può essere...certo è che se dato in prima serata,è ovvio

Uccelli 2 - La paura (1987)

DG | 8 post | 2/01/14 12:29
Ho sempre amato il cinema di questo adorabile regista messicano(tra i miei cultazzi Il triangolo delle bermude e Cyclone, e darei il mio stipendio per avere in videoteca Tintorera), che con budget risicati tirava fuori ottimi filmazzi, non micrognosi di scene shock. Quì, però, c'è qualcosa di straniante

Uccelli 2 - La paura (1987)

CUR | 2 post | 19/08/11 10:49
*Come supervisore al montaggio, nientemeno che Ruggero Mastroianni! *Score bruttarello di Stelvio Cipriani. Due pezzi provengono da Tentacoli: quando Atkins e la Johnson si recano a Roma(!)parte il sottofondo della musichetta che nel film di Assonitis mostrava la preparazione della gara di barche

Uccelli 2 - La paura (1987)

HV | 5 post | 21/08/16 15:48
Piuttosto scadente la qualità della vhs Videogram/Titanus, tra immagini "impastate" e rumori di fondo. Errori di continuity iniziali, con i titoli di testa prima in italiano(un film di Renè Cardona jr), poi continuano in inglese(directed by Renè Cardona jr) , con titolatrici diverse. In

Africa addio (1966)

DG | 27 post | 3/03/19 19:19
Vero, confermo, Gestar ha sempre fatto memoriali su attori o registi scomparsi. E come è giusto non poteva mancare quello a Jacopetti...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Se nè và un altro pezzo di storia del nostro cinema che fù...Parafrasando uno dei suoi capolavori, mi viene spontaneo dire: JACOPETTI ADDIO...

Obiettivo mortale (1982)

TV | 2 post | 6/03/12 08:39
In onda il Domenica 28 AGOSTO ore 01:15 su LA 7 Dice Ciavazzaro: Bel thriller tendente alla fanta-politica. Connery interpreta un giornalista d'assalto che scopre un complotto del governo americano per la vendita di due bombe atomiche a uno stato arabo. Tra complotti e omicidi nel paese, kamikaze paracadusti

Il console onorario (1983)

TV | 5 post | 25/11/14 14:26
In onda il Domenica 28 AGOSTO ore 02:40 su RAI 1 Dice Markus: La vicenda è collocata geograficamente nel Nord dell'Argentina, in pieno periodo di "guerra sporca" e cioè negli anni cruenti della dittatura (1976/83). Un giovane dottore (Gere) è coinvolto nel rapimento di un console onorario e si scontrerà

Legion (2010)

TV | 2 post | 2/09/13 09:03
In onda il Venerdì 26 AGOSTO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Mco: Un piccolo cult. L'apocalittico si mescola all'action horror d'assedio e lo fa magari senza le solite raffinatezze che spesso le grandi produzioni mettono in atto. Il risultato è divertimento puro e costante (leggero calo nel finale) con alcuni momenti

Nikita (1990)

TV | 16 post | 28/02/22 19:32
In onda il Venerdì 26 AGOSTO ore 21:10 su LA 7 Dice Il Gobbo: Nel dibattito (in verità non più molto acceso né attuale) su Besson, se sia un talentuoso discontinuo maestro del cinema d'azione con cervello, o un astuto imbonitore di piazza, capace allestitore di spettacoli pirotecnici ma inconcludenti, propendiamo

Cuori in Atlantide (2001)

TV | 8 post | 31/07/22 22:07
In onda il Sabato 27 AGOSTO ore 00:00 su RETE 4 Dice Caesar: Il film traduce in immagini solo una parte del romanzo di Stephen King e ciò, anche se può essere comprensibile dal punto di vista realizzativo, nuoce gravemente al prodotto in quanto minimizza enormemente l'impatto emotivo che lo scritto riusciva

Blade: Trinity (2004)

TV | 8 post | 28/08/20 17:56
In onda il Venerdì 26 AGOSTO ore 23:40 su ITALIA 1 Non bruttissimo come dicono. Ottime scene d'azione e qualche momento geniale. E Parker Posey vampiressa crudele da sturbo. Da rivalutare...

Come eravamo (1973)

TV | 9 post | 3/10/22 21:55
In onda il Giovedì 25 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Caesar: Parziale delusione. Da un film di Pollack targato 1973 mi sarei aspettato di più, invece ci troviamo di fronte ad un melò abbastanza scontato che mischia la storia dei due protagonisti con quella degli USA senza però risultare abbastanza

Il codice del silenzio (1985)

TV | 5 post | 26/06/20 08:22
In onda il Giovedì 25 AGOSTO ore 21:00 su *MGM Gran poliziesco , forse il migliore con Chuck. Cinismo e violenza, in un poliziesco metropolitano asciutto e feroce. Da antologia la rapina al bar dei poliziotti.

Blastfighter (1984)

TV | 12 post | 26/06/21 14:35
In onda il Giovedì 25 AGOSTO ore 03:30 su ITALIA 1 Dice Il Gobbo: Tiger è un ex-poliziotto uscito di galera dopo una condanna (ingiusta, ça va sans dire). Ritiratosi in un'isolata casa nei boschi dove lo raggiunge la figlia, ha però a che fare con dei trucidoni che gliene fanno di tutte. Rambata all'italiana,

I diabolici (1955)

TV | 8 post | 5/02/18 17:51
In onda il Lunedì 22 AGOSTO ore 22:55 su *SKY CLASSICS Dice Puppigallo: Pelicola di granito (ma lavorato molto bene), che basa tutto sull'interpretazione degli attori (molto bravi). Un plauso va soprattutto alla fragile direttrice e al marito verme. Anche il commisario, però (una sorta di nonno di Colombo

Rischiose abitudini (1990)

TV | 6 post | 29/05/13 22:14
In onda il Lunedì 22 AGOSTO ore 23:25 su RETE 4 Dice Capannelle: Un trittico di imbroglioni visti nella loro ordinaria giornata, come se timbrassero regolarmente il cartellino. Con ambizioni personali ben diverse che li porteranno in conflitto. La regia adotta un taglio abbastanza originale senza romanzare

Appassionata (1974)

TV | 15 post | 12/01/22 09:38
In onda il Martedì 23 AGOSTO ore 02:40 su RETE 4 Dice Il Dandi: Maturo dentista (Ferzetti) ignora la moglie esaurita (e te credo: una Cortese isterica e patetica come sempre) e cede all'immorale corteggiamento dell'amica (Giorgi) della figlia (Muti). Mediocre dramma morboso-pruriginoso, nobilitato da un bel

Pecker (1998)

TV | 10 post | 5/02/12 23:49
In onda il Martedì 23 AGOSTO ore 03:35 su ITALIA 1 Dice Magnetti: Se ci si scopre bravi artisti (fotografi in questo caso), si è della periferia di Baltimora e si vuole monetizzare il talento cosa fare? Andare a New York... salvo scoprire che poi il business dell'arte uccide l'arte, la banalizza, la costringe

The gift (2000)

TV | 10 post | 25/08/22 23:15
In onda il Martedì 23 AGOSTO ore 00:00 su CANALE 5 Ormai Raimi lo si era perso da un pezzo: prima Gioco d'amore, poi un ottimo sussulto (Soldi sporchi) e infine le boiatone di Spiderman. The gift è una via di mezzo: ottimi momenti intercalati da terribili cadute di tono, le fasi processuali come nei più triti

Cleaner (2007)

TV | 5 post | 23/03/18 21:30
In onda il Lunedì 22 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Mco: "Quando in casa vi è stato un omicidio e vi è necessità di pulire tocca alla famiglia farlo. Ma se non ve la sentite ci pensa mio papà": così ci spiega la figlia del ripulitore Jackson alla fine del film. E così è, con l'attore tra macchie

Perché un assassinio (1974)

TV | 5 post | 2/09/12 13:31
In onda il Domenica 21 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Kannon: Non sembra avere le idee molto chiare, il nostro Pakula, riguardo a come dirigere questo fanta-thriller. La peculiarità del suo ritmo lento e contemplativo offre una visione anti-climax, molto situazionista e con poco coinvolgimento; questo

The cell - La cellula (2000)

TV | 6 post | 22/08/22 23:41
In onda il Domenica 21 AGOSTO ore 21:00 su *SKY MAX La trama thriller è solo un mero pretesto per scatenare la fantasia visionaria di una delle più grandi sorprese registiche degli ultimi anni. Tarsem si dimostra degno erede di Jodorowski, con bambole meccaniche umane, cavalli sezionati, D'onofrio novello

Donne in amore (1969)

DG | 17 post | 16/10/16 20:52
Eh, bhè, lo zio Ken è lo zio Ken :). Appena lo "gusto" saprò dirti, Rebis...

Alligator (1980)

DG | 11 post | 30/12/19 18:34
Grande Rebis! Mentre La casa di Mary, rivisto oggi, fà schioppare dal ridere(l'inquisitore di Andrew Pike non si può vedere...), Alligator conserva intatta la sua aurea di cult, ben meritata debbo dire. Ah, Rebis, i bimbetti non giocano a mosca cieca, ma buttano in piscina l'amichetto di proposito.

Donne in amore (1969)

DG | 17 post | 16/10/16 20:52
Non era ancora il Russell "febbricitante", credo, ma comunque, prima o poi, la visione è d'obbligo. Poi vi farò sapere... ;) Columbo comincia a conoscere i miei gusti, ma anche Rebis sà quello che mi piace...

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
No, grazie Rebis, detesto vedere i film in streaming. Aspetterò un edizione in dvd. ;)

Alligator (1980)

DG | 11 post | 30/12/19 18:34
Mi terrorizzò da ragazzino(visto su italia1), soprattutto per le location "fognarie". Rivisto ieri non perde un grammo del suo fascino. Sempre sostenuto che Lewis Teague fosse un regista STRAORDINARIO(Cujo e L'occhio del gatto sono due dei miei personal cult), ma quello che mi ha sorpreso

Alligator (1980)

CUR | 2 post | 4/11/17 17:34
*Su Wikipedia, si sbaglia di netto il finale, non c'è nessun uovo di coccodrillo che si schiude. *Da più parti leggo che il poliziotto di Robert Forster sarebbe un alcolizzato. Peccato che nel film non si faccia alcuna menzione dei suoi rapporti con l'alcool. Anzi, non lo si vede mai bere. *Terzo

Alligator (1980)

HV | 4 post | 5/08/24 13:21
Buono il riversamento in digitale della One Movie. Video piuttosto pulito, buoni riscontri visivi nelle scene buie della fogna e schermo pieno(ahimè). Extra: Inizio film, capitoli, trailer, lingue(italiano/inglese).

Donne in amore (1969)

DG | 17 post | 16/10/16 20:52
Infatti, Columbo, lo registrai solo perchè firmato Russell. La trama non sarebbe nelle mie corde, vedremo...

L'etrusco uccide ancora (1972)

TV | 18 post | 21/08/14 19:45
In onda il Martedì 23 AGOSTO ore 02:20 su RAI 1 Dice Puppigallo: Film pseudo-Argentiano prima maniera (anche se più grezzo) con un protagonista sempre incacchiato (je mena e insulta quasi tutti) e un generale parco attori che, grazie a numerosi dialoghi tutti da gustare, darà una certa soddisfazione (soprattutto,