Buiomega71 | Forum | Pagina 429

Buiomega71
Visite: 141711
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 09:16
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27492

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Kung Fu Panda 2 (2011)

DG | 9 post | 1/09/11 18:06
Molto meglio il Kung fu panda doppiato dal mitico sior Mosconi! :)

La madama (1976)

DG | 14 post | 29/08/22 00:58
Caspita, Markus, come si dice in questi casi UGUALE UGUALE! :)

Police Station - Turno di notte (1982)

DG | 21 post | 3/03/14 21:34
Non ho resistito. E da un pò che lo puntavo. Unico su E Bay , alla cifra di 40 euro, acquistato! D'altronde non poteva mancare nella mia videoteca, titolo IMPRESCINDIBILE per ogni amante del "nero metropolitano". Forse uno dei migliori in assoluto...

Nell (1994)

TV | 5 post | 6/01/14 02:06
In onda il Venerdì 2 SETTEMBRE ore 22:20 su *MGM Dice Homesick: I paragoni con i precedenti in materia di Truffaut ed Herzog sono immediati ma impietosi, giacché Apted illustra nulla più di una favoletta sui buoni sentimenti che, con qualche sdolcinatezza di troppo specie verso la conclusione, trionfano in

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Ormai Rebis ho buttato tutto. Immaginavo una ribellione delle vittime di Salò, aiutati da due soldati americani capitati lì per caso. Ma i due soldati, una volta eliminati i signorotti(nei modi più o meno cruenti), si rivelavano delle belve ben peggiori. Soggiogando e seviziando le ultime vittime

L'uomo di stagno (1979)

HV | 4 post | 31/08/11 15:39
Finalmente! E da una vita che cerco questo Weir, dato anni fà su rete 4 e poi scomparso nell'oblio...

La villa dei pirati (1983)

DG | 13 post | 31/01/19 16:42
Scopro, oggi, da Ciak , che ci ha lasciato uno dei più geniali e folli registi surreali che abbiano mai cavalcato la macchina da presa. Muore Raoul Ruiz è vengo a saperlo da un trafiletto di un mensile. Un autore più unico che raro, non per tutti i gusti, ma assolutamente da riscoprire.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Io ho sempre diviso le cose in due. Cioè l'horror "rurale", appunto, inteso come "contadino", tipo Non aprite quella porta, La casa dalle finestre che ridono, Deranged, Grano rosso sangue, Three on a meathook ecc... , a quello "boschivo" , appunto Deliverance, Rituals,

Tango & Cash (1989)

TV | 18 post | 8/04/22 12:02
In onda il Zender, Excusez-moi , ma dove è finita la mia segnalazione?

Homicide (1991)

TV | 2 post | 15/12/15 12:28
In onda il Sabato 10 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Stefania: Per il detective Gold, ebreo di origine ma estraneo alla comunità ebraica, il recupero delle proprie radici razziali e religiose si intreccia con un caso di omicidio e con un presunto complotto anti semita. Ma quel viaggio alla ricerca dell'identità

L'uomo delle stelle (1995)

TV | 13 post | 2/09/22 11:51
In onda il Sabato 10 SETTEMBRE ore 21:30 su LA 7 Dice Markus: Tornatore persevera su temi malinconici della Sicilia che fu, avvalendosi del poliedrico Sergio Castellitto che ci dona un’eccellente performance, testimoniandoci, per l’ennesima volta, le sue indiscutibili capacità d’attore completo. Debutto

The hurt locker (2008)

TV | 15 post | 2/03/21 17:09
In onda il Sabato 10 SETTEMBRE ore 21:00 su RAI 3 Dice Giùan: Ha il grande merito, The hurt locker, di essere un film che cresce progressivamente: lento e un po' manicheo nella prima parte, sorta di continuazione ideale dell'ultimo capitolo di Full metal jacket (con i difetti però della peggior Bigelow: una

The hole 3D (2009)

TV | 6 post | 21/02/22 21:05
In onda il Venerdì 9 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Puppigallo: e qualcuno vi fa "Bu!" e vi spaventate, questo film è per voi. Ma se siete, per così dire normali, non ne uscirete certo con le coronarie devastate. Purtroppo, la suggestione della botola dura poco, lasciando spazio alle solite

La cosa più dolce... (2002)

TV | 8 post | 24/06/21 17:40
In onda il Venerdì 9 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY COMEDY Dice Mco: Scovato quasi per caso in una delle serate in cui lo zapping televisivo prende maggiormente piede, non mi ha fatto procedere al canale successivo della lista tv sino al suo epilogo. Commediola che strappa il sorriso in più punti, che osa mettere

L'uomo che volle farsi Re (1975)

TV | 7 post | 24/12/19 17:46
In onda il Venerdì 9 SETTEMBRE ore 13:55 su LA 7 Capolavoro assoluto del cinema avventuroso degli anni 70 e monumento nella filmografia del possente John Huston. Visionario, feroce, tesissimo, folle e quasi herzoghiano. Si respira un'aria epica e Connery con Caine compongono un'ottima accoppiata "picaresca".

Vincere (2009)

TV | 4 post | 20/07/14 17:16
In onda il Venerdì 9 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Stefania: È un film sulla follia, su molte follie. La follia (personale e collettiva) dell'infatuazione per il Potere, la follia d'amore di Ida... Sulla paura che il Potere suscita, sulla paura che il Potere ha della verità e sulle gabbie che costruisce

Bug - La paranoia è contagiosa (2006)

TV | 8 post | 9/04/13 09:33
In onda il Sabato 10 SETTEMBRE ore 04:15 su RAI 3 Dice Rebis: Il cospirazionismo, come iperbole parossistica del pensiero che traduce il quotidiano Nulla in Tutto e la totalità oggettiva in niente, nella prospettiva dell'evoluzione tecnologica che aliena l'individuo privandolo di un contesto sociale concreto

A history of violence (2005)

TV | 17 post | 4/03/22 20:11
In onda il Sabato 10 SETTEMBRE ore 02:15 su RAI 3 Dice Caesar: Un film dalla trama semplice e non particolarmente originale, che viene nobilitato dalla sapiente mano di Cronenberg. Buona l'interpretazione di tutti gli interpreti e storia che tiene ben desto l'interesse fino alla sua conclusione. Quella che convince

Tornando a casa (1978)

TV | 1 post | 30/08/11 10:28
In onda il Giovedì 8 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Columbo: Molto buono, una visione la merita indubbiamente. Storia che ha come sfondo il triste periodo post-Vietnam e che riflette con coscienza e profondità di pensiero sulle ferite che la guerra arreca, non solo fisiche. Non privo di difetti (sceneggiatura

Dogma (1999)

TV | 11 post | 22/06/15 08:24
In onda il Mercoledì 7 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Fabbiu: La storia è molto interessante anche se, a tratti, diventa troppo macchinosa. Il film si annuncia comico ancora prima dei titoli di testa con le didascalie che fanno cenno all'ornitorinco. Tuttavia, con il passare del tempo, molte cose si "scemizzano"

I nuovi mostri (1977)

TV | 25 post | 23/03/22 10:36
In onda il Mercoledì 7 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Matalo!: Eh sì; se questo film si ricorderà sarà solo ed unicamente per First Aid, uno dei vertici del macchiettismo sordiano. Nella parte del nobile romano con erre moscia, afflitto da vizi e dipendenze, sempre avvezzo alla deboscia ma unico a provare

V Uomini e topi (1992)

TV | 2 post | 4/12/12 09:47
In onda il Martedì 6 SETTEMBRE ore 22:30 su *MGM Dice Pigro: Il romanzo di Steinbeck in una versione dall'impostazione classicissima di filmone d'altri tempi, più attento allo sviluppo narrativo realista che a eventuali suggestioni simboliche o autorali. Un regista-attore come Sinise, infatti, punta la sua

The fall (2006)

TV | 5 post | 17/02/13 19:19
In onda il Martedì 6 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Brainiac: Tarsem Singh (che si firma solo Tarsem, quasi fosse un novello Prince, aka The artist, aka The Symbol), manifestò una certa idiosincrasia per la sceneggiatura lineare già con The cell, che era più un viaggio lisergico che un film. Con questo

Frequency - Il futuro è in ascolto (2000)

TV | 9 post | 1/07/22 21:43
In onda il Martedì 6 SETTEMBRE ore 23:20 su RAI 2 Dice Herrkinski: Tutto sommato non male questo film, che unisce ineffabilmente generi assai diversi, dal fantascientifico al drammatico, passando per il thriller/poliziesco. Nonostante la trama sia talvolta eccessivamente sopra le righe, il film ha dalla sua

Dolci vizi al foro (1966)

TV | 2 post | 30/08/11 10:11
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Skinner: Esilarante precursore di tanto cinema demenziale di due decenni dopo, Dolci vizi al foro è una scatenata e vivissima commedia degli equivoci ricca di momenti spassosi, con un Zero Mostel a briglia sciolta e un indovinatissimo gruppo di caratteristi

Una notte d'estate (Gloria) (1980)

TV | 6 post | 16/09/20 09:00
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Columbo: Buon film di Cassavetes ancora una volta scolpito su e per Gena Rowlands qui fenomenale come al solito. Opera unica nella filmografia di Cassavetes, è un thriller ricco di azione con venature noir, con ritmo ben dosato, inseguimenti, sparatorie

Agora (2009)

TV | 8 post | 1/02/21 09:08
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Dice Lucius: Nessuna attrice sarebbe riuscita ad entrare nella pelle di Ipazia meglio di Rachel Weisz, rendendo omaggio, come lei ha fatto con la sua sentita interpretazione, ad una grande donna del passato che ha dedicato gran parte della propria esistenza

The social network (2010)

TV | 12 post | 9/08/21 09:48
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Rebis: Esclusivi o esclusi. Dalla proprietà intellettuale del (non) luogo di (non) condivisione, dal giogo delle connessioni para-amicali: il software aracnideo che cattura utenti riducendo corpi e identità secondo parametri arbitrari. Pulsano

Tootsie (1982)

TV | 9 post | 9/02/22 10:22
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4 Dice Stefania: In effetti, di veramente originale c'è poco, sia a livello di tematica, che di messaggio, che di situazioni comiche, però questo film è una grande prova di attori, ed ha una grazia particolare. Le caratterizzazioni dei personaggi televisivi,

Festa per il compleanno del caro amico Harold (1970)

TV | 4 post | 3/12/13 09:33
In onda il Martedì 6 SETTEMBRE ore 01:05 su RAI 3 Dice Lucius: Sicuramente ben diretto, ma insipido e macchiettistico, in stile Il vizietto, questo strampalato film è oggi fuori dal tempo. L'ho trovato veramente brutto, soprattutto per la caricaturalità dei personaggi. Salvo solamente la regia, ma si sa:

Shattered - Gioco mortale (2008)

TV | 3 post | 19/08/14 14:07
In onda il Lunedì 5 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Skinner: Non male. Regge benissimo fino al disvelamento dell'identità di Brosnan, poi scorre su binari canonici. Ma fino a quel momento ho visto un thriller sopra la media, teso, aperto ad ogni soluzione, con un ritmo notevole e un Brosnan sorprendente.

Il gatto a nove code (1971)

TV | 24 post | 6/07/22 22:19
In onda il Martedì 6 SETTEMBRE ore 02:45 su RAI 1 Di molto superiore all'Uccello, anche per maturità registica e intreccio narrativo. Lampi di horror gotico (Franciscus e Malden tra le lapidi), omicidi più feroci (su tutti quello di Rada Rassimov, prove generali per Profondo rosso) e un finale, nella tromba

La decima vittima (1965)

TV | 13 post | 27/03/16 10:04
In onda il Domenica 4 SETTEMBRE ore 22:55 su *SKY CLASSICS Dice Rebis: Principale difetto di Elio Petri è quello di sovraccaricare l'immaginifico di implicazioni sociopolitiche troppo scoperte: così il fantastico, sempre al servizio della satira e di una dichiarata allegoria, non vola mai in alto. Qui però

Somewhere (2010)

TV | 10 post | 6/05/22 22:26
In onda il Domenica 4 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Cotola: Il protagonista è la solita star viziata, “donnaiola” (gli cadono tutte ai piedi), insoddisfatta e frustrata: vive una vita vuota e priva di senso. Ma c’è una figlia, che per caso e per forza dovrà passare alcuni giorni con lui. Indovinate

Pink Floyd - The Wall (1982)

CUR | 1 post | 22/09/17 18:16
Alan Parker, per le scene finali di violenza metropolitana, usò dei veri skinheads che portarono scompiglio sul set. Fonte: Nocturno

R Long weekend (2008)

DG | 19 post | 21/08/12 18:29
Già PALMA D'ORO come miglior film! Già che ci sono , gli altri due premiati sono: Wild beasts PALMA D'ARGENTO e Il branco PALMA DI BRONZO.Premiazioni sofferte e ponderate.

A mosca cieca (1966)

DG | 3 post | 22/06/14 00:46
Vinto all'asta su E bay(ma partiva già "esoso") questo astruso film sperimentale scavoliniano. Unico su E bay, in vhs per Raro video. Finalmente sono riuscito ad accaparrarmelo. Sembra l'abbia visto solo il Marcel...

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Ah, me lo sentivo! Complimenti Lucius per averlo Davinottato(Saura è un pò latitante sul Davinotti, e ahimè non l'ho ancora visto!).

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Bhè Lucius, ormai mi conosci, credo. Sai i generi che mi piacciono. Lo vedo come una favola nera dominata da donne. Magari un proto almodovar condito con surrealismo bunueliano. Spero che sia così...

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Pensa te Lucius. E la prima volta che sento nominare il film di Saura con questo titolo. Davvero buffo! Dappertutto è conosciuto come Cria cuervos. Amando Saura ho anche il dvd della General. Quando lo visionerò, saprò dirti. Mi sà molto di Spirito dell'alveare o roba simile...

Gli occhi azzurri della bambola rotta (1974)

DG | 8 post | 10/01/22 01:05
Altro film "wandet" in vhs italiche. Altra mia chimera inseguita per secoli...

Cría cuervos... (1976)

DG | 26 post | 18/08/15 15:54
Scusate, mia semplice curiosità. Ho sempre conosciuto questo film di Saura come Cria cuervos, comè anche riportato sul Mereghetti ecc...Da dove salta fuori Alleva corvi?

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Punti di vista. Io , ad esempio, non ho visto la commedia con Murray e De Niro. Ma trovo The burrower e Normal life dei veri, piccoli capolavori. McNaughton sì che era un regista. Oggi ci si accontenta di Nolan! Vabbò...

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Bhè, Rebis, stò segmento cripto necrofilo con zombi scoperecci e baby killer putridotti e azzannagole è di una tristezza infinita. Di una becerità sconcertante. Più Oltretomba che Masters. Su McNaughton avrei delle riserve. Otre al MAGNIFICO Henry direi pure Il cacciatore di teste(bellissimo e tostissimo

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Esatto Gest, forse l'episodio più ignobile delle intere due stagioni. Dal regista di Henry mi aspettavo chissàchè. Mi ritrovo un infamata manco degna dei fumettacci di Terror o Otretomba!

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Imprint è una "cosa" a sè. Penso che Miike si mangi tutta la serie nelle sue due edizioni. I due Hooper non sono affatto male, ma meglio The damned thing della seconda stagione, che La danza dei morti della prima. Nella media Malone, il secondo Garris, il primo Gordon, Dickerson e Holland.

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
I piccoli "gioielli" della serie sono senz'altro: Cigarette burns(Carpenter) Jenifer(Argento) Incident on and off mountain road(Coscarelli) Pick me up(Cohen) Sick girl(McKee) Per quanto concerne la prima stagione. Nella seconda: Family(Landis) Sounds-Like(Anderson) The screwfly

R Long weekend (2008)

DG | 19 post | 21/08/12 18:29
No, l'originale non è mai uscito nè al cinema nè tantomeno in vhs. Si vocifera di una messa in onda televisiva su qualche televisione "privata" o "regionale", ma io non l'ho mai beccato!

R Long weekend (2008)

DG | 19 post | 21/08/12 18:29
Stessa cosa di Rebis. Ho dovuto arrendermi al remake. E credo di aver scoperto un vero gioiello, se pure rifatto.

Il villaggio maledetto (1982)

DG | 4 post | 2/11/11 23:18
Ancora no, Cotola. L'ho registrato , e da quel poco che ho visto non mi sembrava nulla di chè. Ho fatto la registrazione solo perchè è diretto da Peter Medak, uno dei miei registi preferiti. Ti farò sapere...

L'estate sta finendo (1987)

TV | 4 post | 17/11/12 15:06
In onda il Lunedì 29 AGOSTO ore 15:50 su RAI 3 Dice Markus: Bruno Cortini ha diretto una sorta di trilogia vacanziera negli anni ’80. L’estate sta finendo (che ruba furbamente il titolo all’omonima canzone dei Righeira) è un insignificante teen movie all’italiana a basso costo che narra le solite vicissitudini

Il massacro di Fort Apache (1948)

TV | 13 post | 25/05/22 09:07
In onda il Domenica 28 AGOSTO ore 04:10 su RAI 3 Dice Lovejoy: Uno dei capolavori della coppia Ford/Wayne, anche se qui il secondo fa da spalla ad un brillante Henry Fonda. Ritratto di un generale ambizioso che andrà incontro alla rovina, anche se la sua fine sarà romanzata per non macchiarne la memoria. Ford

I cavalieri del nord-ovest (1949)

TV | 24 post | 22/07/22 22:30
In onda il Domenica 28 AGOSTO ore 02:25 su RAI 3 Dice Bruce: Per alcune situazioni appare datato eppure “She Wore A Yellow Ribbon”, come il titolo della canzone che le giubbe blu cantano durante la marcia, è uno di quei film che non si dimenticano. Ford, tra i paesaggi della Monument Valley, dipinge un

Rio Bravo (1950)

TV | 4 post | 26/05/15 22:57
In onda il Domenica 28 AGOSTO ore 00:40 su RAI 3 Dice Lovejoy: Bel western diretto con la consueta perizia da Ford. C'è azione, c'è il dramma e c'è un pizzico di commedia che non guasta mai. Bel ritmo, personaggi ben tratteggiati e attori in gran spolvero sono i meriti principali di questa pellicola. Ben

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
@Rebis Eppure mi hanno soddisfatto, se tolgo il Dante e il Landis della prima stagione. @GestarschSinceramente mi balenava più Il seme della follia che non Lynch. Il sommo David mi è apparso, caso contrario, nell'episodio di Billy Malone The fair haired child.

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Non direi, ho trovato gustosi quello di Cohen, McKee, e Coscarelli. Nella seconda stagione il più deludente è stato Stu Gordon, ma nel complesso mi hanno decisamente soddisfatto.

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

DG | 46 post | 13/10/13 12:09
Bhè, forse non è l'unico, Rebis. Ci metterei pure l'imprint miikiano .

R Long weekend (2008)

DG | 19 post | 21/08/12 18:29
Hai ragione Rebis, si dovrebbe vedere l'originale, ok, ma come? Questo và a mio discapito, amore e odio per i remake. Stessa cosa mi è capitata con Il prescelto. Insomma, questo di Blanks(che ora a adoro ancor di più) è , come spesso dico io, un GRAN FILM. Ancora adesso non riesco a levarmelo dalla

R Long weekend (2008)

DG | 19 post | 21/08/12 18:29
Qui mi trovo davanti ad un capolavoro. Ancora una volta devo fare i conti con gli amati/odiati remake. Siamo alle solite, se vedevo prima l'originale , forse, avrei snobbato questo(un pò quello che è successo con Il prescelto). Purtroppo è da una vita che latita quello di Eggleston, indi per cui...

R Long weekend (2008)

CUR | 1 post | 27/08/11 10:48
*Jamie Blanks, oltre che dirigere, cura il montaggio, le musiche e figura come produttore esecutivo. *Il motel/stazione di servizio, dove Jim Caviziel entra a chiedere informazioni sulla spiaggia, si chiama EGGLESTON MOTEL(chiaro omaggio al regista del capostipite). *Il film è dedicato alla memoria