Buiomega71 | Forum | Pagina 426

Buiomega71
Visite: 141926
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 13:59
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27500

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Peccato che sia una canaglia (1955)

TV | 10 post | 28/06/17 17:07
In onda il Mercoledì 5 OTTOBRE ore 14:05 su LA 7 Visto solo dal sommo Marcel. Lacuna per i davinottiani tutti, soprattutto per chi ama la commedia italica del bel tempo che fù...

A letto con Madonna (1991)

TV | 1 post | 27/09/11 10:30
In onda il Martedì 4 OTTOBRE ore 21:00 su *MGM Dice Lucius: Controverso documentario diviso in due parti (stage e backstage). Girato con sequenze a colori ed altre in b/n. Ancora oggi resta, nonostante le critiche, uno dei film-documentario che ha incassato di più. Inizia il giorno seguente alla fine del concerto

R Bangkok dangerous - Il codice dell'assassino (2008)

TV | 9 post | 21/10/20 20:14
In onda il Martedì 4 OTTOBRE ore 22:40 su *SKY MAX Dice Galbo: Uno spietato sicario è in Tahilandia per un'ultima missione. Qui collabora con un piccolo delinquente locale, Kong, e conosce una ragazza della quale si invaghisce. Diretto dai fratelli Pang, il film è un remake di una loro opera precedente ed

Lo sbarco di Anzio (1968)

TV | 6 post | 1/07/20 10:10
In onda il Martedì 4 OTTOBRE ore 14:05 su LA 7 Dice Ronax: Dunque, anche in Italia si poteva fare un vero film di guerra. Certo, ci volevano i mezzi di De Laurentiis, attori d'oltreoceano della classe di Mitchum o di Falk, un co-regista come Dmytryk e due maestri italiani come Rotunno alla fotografia e Ortolani

Gamer (2009)

TV | 5 post | 11/10/20 19:48
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Harrys: La classe non è acqua: ne sapranno sicuramente qualcosa i due topi rintanati in cabina di regia. Il loro è un continuo sfoggio di compiaciuta ipercinecità inabissata nell'onnipresente e cangiante arteria grottesca: l'evoluzione (e non l'involuzione)

Gandhi (1982)

TV | 5 post | 22/06/21 19:24
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Pigro: Attenta biografia del Mahatma, eroe dell'India e del movimento non violento. Un film importante e necessario, ben guidato da Attenborough e straordinariamente interpretato da Ben Kingsley. Se quest'opera, maestosa e fluviale, ha un difetto può

Il papavero è anche un fiore (1966)

TV | 10 post | 20/10/20 12:19
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 14:05 su LA 7 Dice Homesick: Non male. La mancanza di coesione e linearità narrativa all’interno di un plot proteso a scopi umanitari – una task force mondiale per combattere i traffici di droga – è riscattata dalla professionalità di Young nelle scene d’azione e nel

R Fuori in 60 secondi (2000)

TV | 5 post | 28/12/16 13:53
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Cotola: Vaccata colossale la cui stupidità della trama è pari alla dabbenaggine del regista, alla cretineria degli sceneggiatori (che non fanno dire ai loro personaggi una sola cosa sensata) e all'incapacità degli attori (in questa occasione) di recitare

Sangue sulla luna (1948)

TV | 12 post | 26/06/22 20:53
In onda il Martedì 4 OTTOBRE ore 02:35 su RAI 1 Dice Brainiac: Quando c'è "sangue sulla luna", dicono i nativi americani, bisogna stare attenti: qualcosa sta per accadere. E qualcosa succede, quando un prestante Robert Mitchum si rende conto che un suo vecchio amico sta sobillando i coloni contro

V The women (2008)

TV | 10 post | 29/07/22 12:31
In onda il Domenica 2 OTTOBRE ore 21:30 su LA 7 Dice Piero68: Film per sole donne. Sceneggiatura e intepretazioni tengono fuori un eventuale pubblico maschile. E non è solo per il fatto che nel cast non c'è un uomo nemmeno a pagarlo a peso d'oro (persino le comparse o le persone che passeggiano per strada

Countdown - Dimensione zero (1980)

TV | 14 post | 26/04/21 10:09
In onda il Domenica 2 OTTOBRE ore 17:55 su LA 7 Dice Puppigallo: L'inizio è piuttosto interessanre; e la tempesta magnetica, seppur realizzata con una certa approssimazione visiva, fa respirare una buona aria fantascientifica. I problemi sorgono però dopo il salto temporale, perchè la sceneggiatura, troppo

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

TV | 15 post | 5/04/22 20:36
In onda il Domenica 2 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX Ottimo remake, che sembra uscito dagli anni 70. Si discosta appieno dal capolavoro romeriano, prendendo una strada che stà tra Carriers e il survivor movie più tosto. A volte crudele e spietato, non lascia un attimo di tregua. Finale apocalittico(in tutti

Clean (2004)

TV | 1 post | 27/09/11 10:10
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 3 Dice Jandileida: Quando le stelle del rock cadono alzano parecchia polvere, ma cosa succede a chi resta, magari portandosi adosso un dolore difficilmente colmabile, tanto più in un mondo che fagocita e dimentica? A questa domanda risponde il bel film di Assayas

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Il film di Dreyer credo non si basi sul romanzo di Stoker. Io parlo dei film tratti dal suo libro. Dreyer si basa su LeFanu...

La pelle che abito (2011)

DG | 39 post | 15/03/13 19:14
Bhà, Nocturno parla di omaggi Franjuniani e Franchiani(I violentatori della notte). Ma io sono come san tommaso, finchè non ci metto il naso. Adoravo Pedro quando faceva follie fiammeggianti come Matador(lo considero il suo capolavoro assoluto), La legge del desiderio e L'indiscreto fascino del peccato.

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Le versioni migliori , almeno per quanto mi riguarda, rimangono Badham(appunto)e Herzog. Il resto fuffina fuffetta...

Dracula (1979)

DG | 23 post | 30/09/11 09:17
Il migliore del conte, dopo il Nosferatu herzoghiano.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Bravissimi, Rebis & Galbo. Rivedetelo, scordatevi del prototipo carpenteriano , e lasciatevi andare al potere visionario di Wainwright ;)

Americani (1992)

DG | 26 post | 19/10/20 23:06
Ho questo film in vhs(label Panarecord). Di fatto non mi ispira un granchè. Ma il solo motivo per cui ho tenuto questo film è per la regia di Foley(dopo A distanza ravvicinata, guai toccarmelo!), più che per il cast attoriale. Lo vedrò sicuramente, ma già il fatto che sia "parolacciaio"

Unico testimone (2001)

TV | 7 post | 11/06/22 20:51
In onda il Lunedì 26 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Galbo: Mediocre thriller di Harold Becker, autore del ben più interessante Seduzione Pericolosa. In questo film viene rappresentata la classica storia del bambino disadattato per problemi familiari (separazione dei genitori) alle prese con un patrigno

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Spiacente Rebis, ho trovato questo remake una vera e propria sorpresa. Una gioia per gli occhi davvero stimolante e inaspettata. E poi quel finale, così jacksoniano e visionario, davvero da brividi... *Il personaggio di Eizabeth, la controparte di Frankie Paige in Stigmate *I flashback sul tradimento

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Io direi più che un "tantino"...Non metto a paragone, quello di Carpenter era più astratto, questo molto più visionario e fiammeggiante.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Finito di leggere un pò di recensioni sul web, nonchè quelle cartacee degli ormai abituali Nocturno, Film tv e Ciak. Responso: massacrato all'unanimità(sembrano tutte uguali le recensioni a dire il vero, su questo splendido remake). Alla fine , almeno per quanto ne sò, ad apprezzarlo siamo : il

R The fog - Nebbia assassina (2005)

CUR | 1 post | 24/09/11 10:09
*Il progetto nasce dal produttore David Foster, che aveva già collaborato per Carpenter nella Cosa. In virtù di questa amicizia non ha avuto alcun problema a ottenere la benedizione di Carpenter e Debra Hill. *Carpenter ha dichiarato che non gli interessa minimamente che qualcuno rifaccia i suoi

Tony Arzenta (1973)

HV | 17 post | 6/08/25 14:09
Non sò Deep, sinceramente, non è un film che amo molto, quindi non l'ho in videoteca. Ma su uno speciale di Nocturno dedicato al film di Tessari, le davano cut.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Altro remake che segue piuttosto fedelmente l'originale, ma poi, verso la fine, và per la sua strada. Un pre-finale apocalittico e una scena surreale che mi ha portato alla mente il piano sulla spiaggia gelida di Lezioni di piano. Qui non si tratta di semplice remake...

Tony Arzenta (1973)

HV | 17 post | 6/08/25 14:09
Deep, dimentichi le uscite in vhs. Creazioni Home Video prima, Mondadori poi...

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Quando si dice le sorprese della vita. Mi sarei aspettato di tutto da Rupert(soprattutto "osare" rifare Carpenter dopo il poco riuscito Stigmate), invece mi ritrovo un film visivamente straordinario, con un finale da pelle d'oca, surrealismo e il personaggio di Elizabeth davvero azzeccato ,

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Difficile, Markus, fare il genere in Italia. Basta vedere il caso Soavi. Anche Almodovar omaggia Occhi senza volto con il suo ultimo film. Perchè non potrebbero farlo anche i nostri dotati registi?

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Non sono molto d'accordo, Cotola, con il tuo discorso. Carpenter non lo vedo nemmeno io a fare un polpettone indigesto alla Ivory, ma è pur vero che ha tentato in mille modi di fare un western, senza mai riuscirvi, solo travestendolo da "vampire movie" (Vampires). Mi volto indietro e cosa

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Appunto, ancora peggio. Non ci credono i produttori(quindi pochi o niente dindè), e li snobbano i registi che avrebbero delle enormi potenzialità. Ci si riduce come a metà anni 80, tipo il Marfori che faceva Il bosco con 5 mila lire(vedi Lombardi con In the market).

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Appunto, Didda, e questo il punto cruciale IMPROBABILE CHE SORRENTINO GIRI UN HORROR. A differenza degli altri paesi europei, non ci crediamo fino in fondo. Un altro autore con grosse potenzialità potrebbe essere Salvatores, che lo ha "accarezzato" in Denti. Io ci spero sempre, chissà un

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Menzione speciale per 2001, che trovo un trip unico e irragiungibile.

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
I buoni registi li abbiamo, cito Puglielli , Infascelli , Zampaglione o i Manetti Bros. Mi chiedo cosa salterebbe fuori se Garrone o Sorrentino facessero un horror coi controcosi. Per me, oltre ai soldi, manca il vero coraggio di osare e di crederci fino in fondo.

La febbre del sabato sera (1977)

DG | 26 post | 26/01/22 08:56
Quanto adoro questo film. Come scrisse giustamente Cotola, più profondo e duro di quanto si potrebbe pensare...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Non c'è storia, trovo una boiata colossale Il dottor stranamore, una mattonata Barry Lyndon e datatissimo Lolita. I suoi capolavori? Arancia meccanica Full metal jacket Shining Comunque non era il più gran regista al mondo. Almeno per quanto mi riguarda.

La casupola (1985)

DG | 53 post | 22/04/14 18:07
Edolo si beccherà il BENEMERITO di proiettare l'ormai mitico e introvabile film targato Mauro Zender(mica pizza e fichi). Quì fremono tutti, e l'attesa e a dir poco spasmodica...

Il resto della notte (2008)

TV | 5 post | 2/12/14 10:11
In onda il Giovedì 22 SETTEMBRE ore 22:55 su *CULT Dice Cif: Secondo film per Munzi, che prende la storia alla lontanissima per cercare di rifuggire (almeno un po') dalla prevedibilità, intrinseca in un film che parla del tentativo di furto ai danni dell'ennesimo lumbard benestante che abita isolato in collina.

Segnali dal futuro (2009)

TV | 17 post | 22/08/22 23:41
In onda il Grazie Ale, sempre preciso e dettagliato. Rinserita la segnalazione.

Segnali dal futuro (2009)

TV | 17 post | 22/08/22 23:41
In onda il Martedì 27 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Del talento visivo, ma anche un po' visionario di Proyas è rimasto ormai ben poco. Già la storia, a parte un buon inizio, finisce presto per ruotare su se stessa (stringi stringi, gli elementi sono pochi, piuttosto risaputi e già sfruttati).

I profeti delle ore corte (1972)

DG | 10 post | 20/09/11 19:27
C'è anche sulla scheda...

I profeti delle ore corte (1972)

DG | 10 post | 20/09/11 19:27
Credo sia Made il titolo originale. Almeno è così che lo conosco...

I profeti delle ore corte (1972)

DG | 10 post | 20/09/11 19:27
Altro film da me ricercato(senza successo). Dopo il bellissimo, sempre firmato Mackenzie, Morte di un professore, sarebbe d'obbligo.

Saigon (1988)

TV | 4 post | 20/09/11 18:08
In onda il Sabato 1 OTTOBRE ore 22:45 su *SKY MAX Febbrile e tesissimo thriller ambientato durante la sporca guerra. Si respira aria umidiccia e malsana. Da immortalare gli omicidi a freddo delle prostitute, con interni squallidi e fetidi. Gran cinema ottantesco e piccolo cult.

Ritorno dal nulla (1995)

TV | 4 post | 15/12/11 13:37
In onda il Sabato 1 OTTOBRE ore 23:00 su MTV Dice Herrkinski: Sarebbe da verificare quanto aderenti alla realtà fossero sia i libri di Carroll che questa trasposizione cinematografica; tuttavia la storia di droga e autodistruzione qui raccontata è talmente tipica da essere sempre e comunque perfetta per la

Nine (2009)

TV | 9 post | 20/01/20 09:37
In onda il Sabato 1 OTTOBRE ore 23:00 su *CULT Dice Cotola: L'unico modo per giudicare con serenità questo film è fare finta che non sia un remake del capolavoro felliniano. Anche così però non si va troppo bene: le "riflessioni" sull'arte cinematografica sono banali ed incartapecorite così anche

Derailed - Attrazione letale (2005)

TV | 10 post | 20/09/22 23:14
In onda il Sabato 1 OTTOBRE ore 21:30 su RETE 4 Dice Stefania: All'inizio, stucca, perché fa i salti mortali per risultare credibile, per farti dire: sì, Charles potrei essere io, su quel treno di pendolari, e una come Lucinda (carina, ma non eccezionale), potrebbe davvero interessarsi a uno come me... Anche

Nanny Mcphee - Tata Matilda (2005)

TV | 3 post | 25/11/12 14:45
In onda il Sabato 1 OTTOBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Magnetti: Vedovo e padre di sette bambini scalmanati, il signor Brown non riesce a trovare la tata per controllare le sue piccole pesti. Arriverà Nanny Mcphee armata di bastone magico e... Film per bambini e ragazzini che mi è sembrato non portare nulla

Nella valle di Elah (2007)

TV | 18 post | 10/08/22 22:16
In onda il Domenica 2 OTTOBRE ore 01:25 su RAI 1 Dice Caesar: Bel film davvero, fa pensare e ciò oggigiorno è cosa assai rara. Paul Haggins prima che regista è sceneggiatore e si vede, la pellicola è scritta alla perfezione e non c'è un particolare fuori posto. Aggiungiamo che Tommy Lee Jones è interprete

La morte corre sul fiume (1955)

TV | 7 post | 8/11/11 09:31
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 22:45 su *MGM Capolavoro immortale, ancor oggi sorprendente visivamente. Misto di horror gotico e romanzo di formazione. Imitato e copiato, ma mai eguagliato. Da non perdere assolutamente

Ultimo tango a Parigi (1972)

TV | 13 post | 30/11/21 20:32
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 23:10 su *CULT Capolavoro "mortuario" di Bertolucci, ancor oggi sorprendente per regia e dialoghi. Erotismo decadente, triste e cerebrale. Su tutto un alone di morte che avvolge il film. Capolavoro

Urban cowboy (1980)

TV | 6 post | 11/09/17 18:14
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 22:55 su *SKY CLASSICS Dice Nando: Un film realizzato per cavalcare l'onda del travoltismo imperante in quel periodo. La scena musicale però svanisce e l'attore italoamericano si cimenta nella parte di un contadinotto alla prese con un toro meccanico che simula il rodeo.

La donna della domenica (1975)

TV | 12 post | 10/01/22 15:18
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Stefania: Mai seguito un giallo con così poca curiosità di scoprire chi fosse l'assassino, anche perché qui l'intreccio "mistery" è mal calibrato: troppi possibili colpevoli e nessun movente plausibile su cui riflettere, il palese

28 giorni dopo (2002)

TV | 10 post | 16/04/20 23:56
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Straordinario mix di zombie movie e infetti rabbiosi. Omaggi al Giorno degli zombi romeriano, schegge di violenza e tensione a piene mani. Forse il migliore del nuovo revival zombesco.

In the cut (2003)

TV | 10 post | 21/04/22 20:40
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Sporco, perverso, intriso di un'atmosfera zozza e sudicia che resta nella pelle. La straordinaria regista di Ritratto di signora ritrae un thriller come non se ne vedevano da tempo e ricorda i primi Ferrara, Schrader e Lustig e Gli occhi dello sconosciuto,

L'incarico (1997)

TV | 4 post | 21/06/16 21:37
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 21:10 su LA 7 Dice Cotola: Thriller di ordinaria amministrazione a base di “doppi” e scambi di persona in cui non ci sono sorprese e tutto ha il sapore di una minestra riscaldata. La regia non è pedestre ma è penalizzata da una sceneggiatura che non riesce a creare

Complici del silenzio (2009)

TV | 3 post | 10/08/15 01:26
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Piero68: La sceneggiatura non spinge mai realmente l'acceleratore e questo non aiuta lo spirito del film. Desaparecidos sì, ma con moderazione. Tanto che alla fine sembra più una storia d'amore impossibile che un film di denuncia. Il Mondiale poi è

Zabriskie Point (1970)

TV | 9 post | 20/09/22 23:14
In onda il Giovedì 29 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Deepred89: Film imperfetto ma interessante. La sceneggiatura è piuttosto irrisolta e a tratti eccessivamente metaforica; inoltre sconta una parte iniziale di una lentezza davvero eccessiva. La parte "politica" che apre il film è infatti quella

Due occhi diabolici (1989)

TV | 6 post | 2/10/14 12:37
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 00:35 su *SKY CLASSICS Se l'episodio Romeriano è piuttosto lento e deludente, riscattato dal finalone splatter, quello di Argento è un piccolo capolavoro di tensione e raccapriccio. Sfruttando il racconto di Poe, Argento realizza qualcosa di sorprendente, usa al meglio

R Stanno tutti bene (2009)

TV | 11 post | 12/07/20 18:59
In onda il Giovedì 29 SETTEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Markus: Remake assolutamente superiore all'omonimo film di Tornatore con Mastroianni: l'originale è infatti infarcito d’immagini stucchevoli ed improbabili che lo rendono nel complesso abbastanza irritante, malgrado sia il modello. Il pezzo