Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 16/12/07 09:17 Capo scrivano - 49301 interventi
Passa oggi 16 dicembre alle 2.30 su Italia 1. Non uno dei John Waters più trasgressivi.
Zender • 18/07/08 09:29 Capo scrivano - 49301 interventi
Domenica 20 LUGLIO ore 03:40 su *SKY CINEMA MANIA Per chi l'avesse perso quando lo trasmettevano in chiaro, ecco il penultimo John Waters. Più riflessivo e meno trasgressivo (alla trasgressione tornerà ampiamente col film successivo).
Zender • 2/02/10 08:14 Capo scrivano - 49301 interventi
Giovedì 4 FEBBRAIO ore 21:05 su *IRIS Per chi l'avesse perso quando lo trasmettevano in chiaro, ecco il penultimo John Waters. Più riflessivo e meno trasgressivo (alla trasgressione tornerà ampiamente col film successivo).
Zender • 3/03/10 07:26 Capo scrivano - 49301 interventi
Giovedì 4 MARZO ore 21:05 su *IRIS Per chi l'avesse perso quando lo trasmettevano in chiaro, ecco il penultimo John Waters. Più riflessivo e meno trasgressivo (alla trasgressione tornerà ampiamente col film successivo).
Ale nkf • 10/06/10 16:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 17 GIUGNO ore 17:44 su *IRIS Se ci si scopre bravi artisti (fotografi in questo caso), si è della periferia di Baltimora e si vuole monetizzare il talento cosa fare? Andare a New York... salvo scoprire che poi il business dell'arte uccide l'arte, la banalizza, la costringe in clichè insopportabili. Meglio tornare a casa. Il film porta questa parabola in un contesto para-provinciale fatto di personaggi strambi. Una commedia divertente che graffia un pochino. Come si diceva nel film The big kahuna "vivi a New York per un po' ma lasciala prima che ti indurisca". [Magnetti]
Zender • 26/08/10 08:31 Capo scrivano - 49301 interventi
Giovedì 2 SETTEMBRE ore 03:50 su ITALIA 1 Per chi l'avesse perso quando lo trasmettevano in chiaro, ecco il penultimo John Waters. Più riflessivo e meno trasgressivo (alla trasgressione tornerà ampiamente col film successivo).
Ale nkf • 21/04/11 18:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 15 MAGGIO ore 22:50 su IRIS Se ci si scopre bravi artisti (fotografi in questo caso), si è della periferia di Baltimora e si vuole monetizzare il talento cosa fare? Andare a New York... salvo scoprire che poi il business dell'arte uccide l'arte, la banalizza, la costringe in clichè insopportabili. Meglio tornare a casa. Il film porta questa parabola in un contesto para-provinciale fatto di personaggi strambi. Una commedia divertente che graffia un pochino. Come si diceva nel film The big kahuna "vivi a New York per un po' ma lasciala prima che ti indurisca". [Magnetti]
Martedì 23 AGOSTO ore 03:35 su ITALIA 1 Dice Magnetti: Se ci si scopre bravi artisti (fotografi in questo caso), si è della periferia di Baltimora e si vuole monetizzare il talento cosa fare? Andare a New York... salvo scoprire che poi il business dell'arte uccide l'arte, la banalizza, la costringe in clichè insopportabili. Meglio tornare a casa. Il film porta questa parabola in un contesto para-provinciale fatto di personaggi strambi. Una commedia divertente che graffia un pochino. Come si diceva nel film The big kahuna "vivi a New York per un po' ma lasciala prima che ti indurisca".
Ale nkf • 13/10/11 14:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 18 OTTOBRE ore 17:45 su IRIS Se ci si scopre bravi artisti (fotografi in questo caso), si è della periferia di Baltimora e si vuole monetizzare il talento cosa fare? Andare a New York... salvo scoprire che poi il business dell'arte uccide l'arte, la banalizza, la costringe in clichè insopportabili. Meglio tornare a casa. Il film porta questa parabola in un contesto para-provinciale fatto di personaggi strambi. Una commedia divertente che graffia un pochino. Come si diceva nel film The big kahuna "vivi a New York per un po' ma lasciala prima che ti indurisca". [Magnetti]
Ale nkf • 5/02/12 23:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 6 FEBBRAIO ore 04:45 su IRIS Se ci si scopre bravi artisti (fotografi in questo caso), si è della periferia di Baltimora e si vuole monetizzare il talento cosa fare? Andare a New York... salvo scoprire che poi il business dell'arte uccide l'arte, la banalizza, la costringe in clichè insopportabili. Meglio tornare a casa. Il film porta questa parabola in un contesto para-provinciale fatto di personaggi strambi. Una commedia divertente che graffia un pochino. Come si diceva nel film The big kahuna "vivi a New York per un po' ma lasciala prima che ti indurisca". [Magnetti]
Pinhead80
Fele, Supercruel, Magnetti, Giùan, Galbo
Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.