Buiomega71 | Forum | Pagina 427

Buiomega71
Visite: 141931
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 19:32
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27501

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

R Stanno tutti bene (2009)

TV | 11 post | 12/07/20 18:59
In onda il Giovedì 29 SETTEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Markus: Remake assolutamente superiore all'omonimo film di Tornatore con Mastroianni: l'originale è infatti infarcito d’immagini stucchevoli ed improbabili che lo rendono nel complesso abbastanza irritante, malgrado sia il modello. Il pezzo

Gone baby gone (2007)

TV | 5 post | 16/03/14 23:09
In onda il Giovedì 29 SETTEMBRE ore 23:35 su RETE 4 Dice Lupoprezzo: L'esordio dietro la macchina da presa per Ben Affleck non è certo memorabile: sceneggiatura confusionaria (soprattutto nella seconda parte), dialoghi pieni di retorica, coppia di protagonisti insipida, velleità autoriali nel trattare le

Far north - Estremo nord (1988)

TV | 1 post | 20/09/11 17:30
In onda il Martedì 27 SETTEMBRE ore 22:25 su *MGM Dice Flazich: L'evoluzione della famiglia vista attraverso quattro generazioni. I mutamenti che la stessa ha subito in conseguenza del vuoto non più colmato dalla non presenza della figura patriarcale. Non a caso il rapporto tra la famiglia (composta ormai

La regina dei castelli di carta (2009)

TV | 8 post | 19/11/18 09:32
In onda il Martedì 27 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Puppigallo: A parte la protagonista, che rimane l'elemento più interessante anche in questa terza parte, tutto il resto ha poca presa, a partire dall'indagine, piuttosto scontata, senza trovate, che procede solo per accumulo di informazioni sul marciume

V Campi insanguinati (2009)

TV | 8 post | 2/07/17 21:48
In onda il Martedì 27 SETTEMBRE ore 22:35 su *SKY MAX Inutile remake di un piccolo capolavoro. Borchers si attiene di più al racconto kinghiano, e alcune trovate non solo male(l'incubo del vietnam, una Gatlin davvero spettrale), ma il film non funziona, banalizzando i ragazzini assassini e dando a Vicky un

Dinocroc vs Supergator (2010)

TV | 1 post | 20/09/11 17:24
In onda il Lunedì 26 SETTEMBRE ore 22:55 su *SKY MAX Dice Puppigallo: Tremendo animali fuori misura assassini movie fatto coi piedi e pensato dai calzini. Gli attori sono a dir poco pietosi (su tutti, il cacciatore demente, che secondo la tizia che va ad accoglierlo "Puzza di palude"), i due mutanti,

Case 39 (2009)

TV | 5 post | 8/05/14 08:58
In onda il Lunedì 26 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Brainiac: Dopo il fanta-pandoro natalizio il golden-boy dello sci-fi, Christian Alvart, recapita ai fan del brivido un altro dolcetto da posizionare sotto l'albero del natale futuro. Case 39 narra dell'assistente sociale Jenkins, così oberata di lavoro

Silverado (1985)

TV | 7 post | 4/05/20 09:51
In onda il Domenica 25 SETTEMBRE ore 21:30 su LA 7 Dice Saintgifts: Silverado è un film che ha 25 anni e visto ora soffre di questa età. Soffre perché nel frattempo il western, chiamiamolo così, moderno, è cambiato, è meno luminoso, è meno scontato anche se i topoi inevitabilmente sono gli stessi, ed

Billy Bathgate - A scuola di gangster (1991)

TV | 8 post | 15/06/17 19:38
In onda il Lunedì 26 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Saintgifts: Da un libro di E. L. Doctorow. Gangster story nella New York del 1935, con personaggi realmente esistiti come Dutch Schultz interpretato da un Dustin Hoffman forse un po' sopra le righe. Loren Dean se la cava abbastanza bene nei panni di Billy,

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Il master Mondadori è lo stesso della Creazioni. Avendo, la prima, ritirato il catalogo della seconda.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Io ho la Creazioni(credo sia lo stesso master), e dura 1 ora, 36 minuti e 53 secondi.

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
Io l'ho avvertita. Abusi, solitudine, disperazione , alienazione. Per questo ho amato questo remake. Caro Gesta, urge anche tuo parere :)

The ward - Il reparto (2010)

DG | 25 post | 12/12/11 11:50
Concordo Rebis :)

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
@Caesar: Tranquillo, sono ancora io. Da depalmiano ti posso assicurare che questo remake mi ha impressionato molto. Buck sostituisce lo split screen depalmiano con le web cam piazzate ovunque, e dà al film un potere femmineo non indifferente. Sono curioso di sapere un tuo parere personale, se ti capiterà

La bambolona (1968)

HV | 5 post | 19/09/11 20:13
Dipende in che anno è stato trasmesso da Odeon. Perchè l'emittente milanese mandava uncut alcuni film ai 18(a fine anni '80 e metà '90). Poi cominciò a "purgare" anche lei i vm 18(ricordo una copia massacrata di L'importante è amare).

La bambolona (1968)

HV | 5 post | 19/09/11 20:13
Credo(anzi, ne sarei quasi sicuro) che passi cut sulle reti mediaset perchè ha ancora il vm 18 (come riporta il retro della cover del dvd).

Flashdance (1983)

DG | 15 post | 28/03/20 18:12
Vedo più facile un remake che non un sequel...

Undici giorni, undici notti (1986)

DG | 5 post | 19/09/11 08:03
E uno dei pochi Massaccesi post 9 settimane e mezzo che mi manca. Ho trovato Top model un piccolo gioiellino, a differenza di Dirty love. Dovrò recuperarlo al più presto...

Amityville horror (1979)

DG | 21 post | 17/08/21 17:59
Ballata macabra è sempre un "house damned", e finquì siamo d'accordo. Ma ha poco da spartire col film di Rosenberg, almeno per come la vedo io.

La febbre del sabato sera (1977)

TV | 7 post | 29/01/19 09:33
In onda il Lunedì 19 SETTEMBRE ore 23:25 su RAI 3 Uno dei capolavori della new Hollywood. Badham firma uno spaccato della gioventù newyorkese degli anni '70. Rimangono in mente i difficili rapporti, le delusioni e le amarezze(il suicido dal ponte non si scorda più). Gran film e gran colonna sonora. Verhoeven

Amityville horror (1979)

DG | 21 post | 17/08/21 17:59
Per il sottoscritto uno dei migliori horror dei '70. Denso di un atmosfera angosciosa e claustrofobica notevole. Dallo score di Schifrin a momenti di genuino terrore. Cito: il massacro iniziale a fucilate con montaggio alternato(che mastro Rosenberg aveva già messo in scena con il massacro sul tram

The ward - Il reparto (2010)

DG | 25 post | 12/12/11 11:50
Concordo, Rebis, Pro-life è piaciuto pure a me. Ma non tanto per il soggetto(miserello), ma per essere carpenteriano fino al midollo(e oltre), e per il merito di aver messo improvvise e feroci devastazioni splatter(tremendi e esplosivi colpi in arrivo).

I due mondi di Charly (1968)

DG | 7 post | 2/11/12 13:16
Bravo Columbo ad averlo annunciato nel film più di culto da lui interpretato. Vorrei ricordarlo in altri due cultazzi: l'"hunter man movie" Shoot voglia di uccideredi Harvey Hart, e il thriller/horror di mister Michael Anderson Dominique.

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
Il paragone "attoriale" era solo per mettere a confronto le due opere. Buck ha fatto un ottima scelta in questo caso. Non è migliore dell'originale(lo score di Herrmann e certi virtuosismi e sperimentalismi depalmiani sono imbattibili). Ma Buck ha certe intuizioni davvero sorprendenti(sposta

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
Le due sorelle a confronto Remake puramente autoriale, e mi spiego perchè non è stato distribuito nei cinema. Troppo poco commerciale, impregnato di certo cinema ferrariano(il realismo metropolitano)e fessenderiano(che guarda caso co-produce) e del primo Cronenberg(Dallas Roberts che lecca e bacia

R Sisters (2006)

CUR | 1 post | 17/09/11 00:28
*Douglas Buck appare in un ruolo cameo, e il tipo che si accende la sigaretta in un vicolo. *Il produttore è Edward Pressman, lo stesso dell'originale di De Palma. Mentre tra i produttori esecutivi c'è il regista Larry Fessenden. * "Ho anche firmato per Ed Pressman per il remake di Sisters

Messia selvaggio (1972)

DG | 2 post | 17/09/11 09:57
Perdonami, Pigro, ma sulla tua recensione al film di Russell leggo: "è la prima biografia d’artista del cinema di Russell, e forse la più ruvidamente esposta a dichiarare la poetica stessa del regista e il suo gusto per la provocazione". Bhe', io direi , che è L'altra faccia dell'amore(di

Gola profonda nera (1977)

HV | 10 post | 20/10/17 10:58
In realtà era già uscito per la Mosaico media(nel 2006). Non ho ancora visto il film, ma sul retro del dvd è riportata la durata di 83 minuti, con il visto censura del 30/11/1976.

La città verrà distrutta all'alba (1973)

HV | 16 post | 25/12/21 14:12
Hai ragione, Rebis, il dvd uscirà per la Pulp Video(Cecchi Gori). Ho dato un occhiata veloce all'ultimo numero di Nocturno, oggi ho rincontrollato meglio ;) Ma non era già uscito con questa label? Cosa continuano a fare uscire gli stessi film? Mentre vere e proprie chicche scomparse(vedi La sindrome

Who killed bambi? (2003)

DG | 6 post | 8/05/12 00:48
Grande Lucius! Che hai Davinottato questo gustoso thriller made in france. Ho una registrazione da Sky, lo vidi al tempo, ma ricordo poco. Grazie per aver colmato la "lacuna" Davinottica, di un buon film da riscoprire.

Macchie solari (1975)

HV | 28 post | 29/05/24 21:10
E siamo in due, vecchio mio!

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
Oppure Friedkin...

In cerca di Bobby Fischer (1993)

DG | 3 post | 13/09/11 15:20
Sì, esatto Kanon, in vhs uscì proprio come Sotto scacco.

Nessuna pietà per Ulzana (1972)

TV | 16 post | 13/12/22 10:29
In onda il Praticamente impossibile vederlo uncut a quell'ora! vietato ai minori di 14 anni. Il capolavoro feroce/western del grande Bob, sempre dato di pomeriggio. Sfrangiato nelle scene più violente.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Quello che era un terribile sospetto, si è confermato. Cambia il logo, ma il palinsesto è quello di Fantasy :(

Cercasi Susan disperatamente (1985)

TV | 4 post | 30/12/17 20:46
In onda il Sabato 24 SETTEMBRE ore 21:00 su MTV Dice Lucius: Una commedia brillante ed incalzante basata su una sceneggiatura intelligente alla base di questo piacevole e scorrevole film. La hit centrale del film, uno dei più grandi successi di Madonna dell'epoca, unitamente alla sua interpretazione ha giovato

Alieni in soffitta (2009)

TV | 2 post | 6/10/17 20:06
In onda il Sabato 24 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Harrys: Tipico film americano per famiglie, si lascia vedere senza troppi patemi. Trova il suo punto di forza nella (a dire il vero non propriamente originale) trovata dell'arma che permette di "possedere" una persona. Ne deriva una discreta

The Big White (2005)

TV | 16 post | 9/11/22 10:57
In onda il Venerdì 23 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Pigro: Scopre un cadavere abbandonato e lo spaccia per quello del fratello scomparso per incassare l'assicurazione sulla vita. Curiosa commedia nera fortemente debitrice di Fargo, che alla bizzarria dei Coen aggiunge qualche pizzico di surreale tenerezza

Lost souls - La profezia (1999)

TV | 3 post | 14/09/22 10:11
In onda il Venerdì 23 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Trivex: Tra discreti tecnicismi, unica nota dignitosa, ecco quel che accade quando si cerca l'horror demoniaco divulgativo. Assolutamente banale, piatta e sterile storia di improbabili esorcismi, appena accennati, in modo anche ridicolo. Non c'è un

Il diavolo in blu (1995)

TV | 6 post | 23/04/16 21:35
In onda il Venerdì 23 SETTEMBRE ore 23:45 su LA 7 Non male, anche se credevo meglio. Buone le atmosfere noir alla Chinatown e finale violento alla Taxi driver. Ritmo un pò televisivo, e regia non sempre all'altezza. Comunque da vedere.

Questione di cuore (2009)

TV | 8 post | 18/11/14 17:35
In onda il Venerdì 23 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Markus: La bella Archibugi, non esausta, persiste a studiare l’essere umano: che sia un quarantenne o un adolescente al limite non importa, ma lo deve fare. Il problema è che lo fa dal 1988. Il film è bello e ben recitato, questo non è il punto, ma

Innamorarsi (1984)

TV | 9 post | 15/05/20 08:54
In onda il Giovedì 22 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: La trama è di quelle da latte alle ginocchia: lui e lei, entrambi sposati, viaggiano sullo stesso treno: finiranno per innamorarsi con le dovute conseguenze. Il film però è nettamente superiore a quanto ci si potrebbe aspettare da queste premesse:

Hooligans (2005)

TV | 13 post | 28/10/15 18:49
In onda il Giovedì 22 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Pinhead80: Difficile immaginare il buon Frodo del "Signore degli anelli" far parte di una "firm" di tifosi del West Ham, ma purtroppo è così. Purtroppo non tanto per la sua intrepretazione che comunque è buona, ma per una sceneggiatura

The contract (2006)

TV | 12 post | 6/04/20 09:15
In onda il Giovedì 22 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Pinhead80: Una gita in campeggio tra padre e figlio si trasforma in un incubo dopo l'incontro con un uomo (Morgan Freeman) senza scrupoli. La storia non è per nulla originale, ma le interpretazioni di Freeman e Cusack si fanno sentire. Confusi gli altri

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

TV | 9 post | 29/12/13 21:32
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Capolavoro assoluto del cinema americano degli anni'70. Forman non riuscirà più a realizzare un film tanto intenso e feroce, tra dramma, ironia e un finale emblematico e indimenticabile. Immenso Nicholson. Da non perdere e sempre da rivedere

Il monaco (2003)

TV | 7 post | 14/02/20 23:42
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Mascherato: Un action totalmente derivativo (da cosa? I predatori dell'arca perduta, Il mio nome è Remo Williams e chi più ne ha più ne metta) con il bullet time a farla da padrone in modo ormai indigesto ed un plot ridotto all'osso (e quell'osso

Auto focus (2002)

TV | 6 post | 13/09/11 10:09
In onda il Martedì 20 SETTEMBRE ore 21:10 su *SKY HITS Dice Brainiac: La pornografia come via di fuga ai troppi sensi di colpa legati alla sessualità. La metronomica meccanica della seduttività intrapresa per sfuggire ai vuoti della propria vita sentimentale. Questo film dolorosissimo fa paura quando indaga

Lo spazio bianco (2009)

TV | 7 post | 2/09/21 20:06
In onda il Martedì 20 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Stefania: La vita di Maria, quarantenne single, cristallizzata nell'attesa, come la vita di sua figlia Irene, nata prematura, trattenuta nello spazio bianco dell'incubatrice. Ma la vita non si ferma: si insinua, discreta ma decisa, con piccoli smottamenti,

Maledetta estate (1984)

TV | 3 post | 23/11/13 14:30
In onda il Martedì 20 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Lucius: Un thriller interessante ed appassionato che parte con una telefonata dell'assassino ad un cronista (e relativa rivelazione di informazioni su nuovi imminenti delitti) dando così al giornalista la chance di diventare un cronista di fama. Notevole

De Sade (1969)

TV | 1 post | 13/09/11 10:02
In onda il Lunedì 19 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Undying: Con un cast da brivido, composto da gloriosi interpeti del cinema mondiale, si sviluppa un film sperimentale, al quale presta il suo talento un giovane Roger Corman (responsabile e director delle scene orgiastiche). La sceneggiatura, impeccabile,

Così fan tutte (1992)

TV | 11 post | 9/09/20 19:24
In onda il Martedì 20 SETTEMBRE ore 00:25 su *CULT Dice R.f.e: Indubbiamente uno dei migliori (anzi, no, diciamolo pure: "il" migliore) film erotico-soft diretto da Tinto Brass, vera e propria quintessenza della sua (e nostra) ossessione per il culo femminile (concordo assolutamente sull'affermazione,

Tre passi nel delirio (1968)

TV | 11 post | 23/01/20 09:12
In onda il Martedì 20 SETTEMBRE ore 01:15 su *SKY CLASSICS Toby Dammit è per me assoluto, una vera e propia ossessione. La bambina/diavolo di Marina Yaru continua a battermi in testa fin da piccino. Forse una delle figure più terrificanti mai apparse sullo schermo, molto di più di quella di "Operazione

Professione: reporter (1975)

TV | 7 post | 23/02/12 11:19
In onda il Lunedì 19 SETTEMBRE ore 23:10 su *SKY CLASSICS Dice Pigro: Giornalista si sostituisce a un trafficante d'armi morto. Film d'atmosfera, costruito attorno al disagio esistenziale di un uomo che cerca di sfuggire a sé stesso viaggiando per l'Europa e cambiando nome: ma l'alterità è un'illusione perché

Cassandra Crossing (1976)

TV | 14 post | 7/10/22 13:39
In onda il Lunedì 19 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Forse il capolavoro di un regista immenso quanto sottovalutato. Cast all star (su tutti uno schizzato tossico Martin Sheen) e tesissimo mix tra "disaster movie ferroviario" e "contagion movie". I soldati in tute bianche e maschere

Salt (2010)

TV | 10 post | 7/06/22 21:16
In onda il Lunedì 19 SETTEMBRE ore 21:20 su *SKY CINEMA 1 Dice Capannelle: Decisamente iperbolica e noncurante delle leggi della fisica questa Jolie agente doppiogiochista potrebbe papparsi Ethan Hunt a colazione e rendere 007 un archivista anche perché lei non perde tempo coi Martini. Instancabile come Maurizio

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Domenica 18 SETTEMBRE ore 23:20 su *MGM Prolisso e noiosissimo "vampire movie" , che non merita la fama di culto che si è guadagnato col tempo. Piuttosto datato e poveristico. Non passa più in tv da secoli, onore alla Mgm che riscopre uno (s)cult per molto tempo invisibile

Passaggio in India (1984)

TV | 2 post | 21/11/12 14:07
In onda il Domenica 18 SETTEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Gugly: Anni 20: due donne inglesi si recano in India, allora colonia britannica, dove osservano il razzismo esercitato sulla popolazione locale; il contatto luogo e cultura diverse, e, soprattutto l'incontro con un medico, produrrà conseguenze inaspettate...

La colazione dei campioni (1999)

TV | 3 post | 10/03/20 00:11
In onda il Domenica 18 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Pasticciaccio inclassificabile dell'ex allievo di Robert Altman. Bruce Willis che fa l'idiota esaurito per tutto il film con tanto di sorrisini ebeti, Nick Nolte è un demente in pizzo e merletti, la Hershey totalmente svampita. In questo caos colorato, che

Missouri (1976)

TV | 6 post | 2/07/21 19:22
In onda il Domenica 18 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Un western grottesco e fuori dagli schemi, da uno dei registi più radicali del cinema americano. Immenso duetto attoriale tra Brando e Nicholson, con una larvata sottotraccia gay. Immagini bellissime, sottolineate dalla fotografia di Michael Butler.

Non torno a casa stasera (1969)

TV | 3 post | 20/09/12 22:39
In onda il Lunedì 19 SETTEMBRE ore 03:35 su RAI 3 Dice Giùan: Un Coppola ancora (almeno dal punto di vista produttivo) minimalista in un film straordinariamente intriso dello spirito del tempo. Il road movie (Kerouac, Easy rider, Badlands) è stato la maniera americana di raccontar l'altra faccia del sogno,