Buiomega71 | Forum | Pagina 420

Buiomega71
Visite: 141648
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 18:21
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27491

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Hackers (1995)

TV | 1 post | 25/10/11 10:23
In onda il Sabato 5 NOVEMBRE ore 23:00 su MTV Dice Losciamano: Hackers vuole affrontare temi come l'hacking senza però avere una piena conoscenza a riguardo. Probabilmente, nel 1995, poteva avere una maggior parvenza di credibilità o comunque avere delle scusanti. Tuttavia la sceneggiatura resta banale, pur

Una magnum per McQuade (1983)

TV | 4 post | 25/10/11 10:22
In onda il Sabato 5 NOVEMBRE ore 21:00 su *MGM Uno dei migliori "Chuck Norris movies" in assoluto. Grande regia action dello specialista Steve Carver, un cattivissimo David Carradine e una Barbara Carrera mozzafiato. Mitico lo scontro finale tra Chuck e Carradine. Assoluto cultone dell'action anni

Punto zero (1971)

TV | 6 post | 29/11/11 10:05
In onda il Domenica 6 NOVEMBRE ore 01:20 su *SKY CLASSICS Assoluto film manifesto degli anni 70, e mio personal cult. Straordinario e allucinato viaggio sulle polverose highway americane, con Barry Newman che sfida chiunque in mortali sfide automobilistiche, sulla sua Dodge Challenger. Grandissimo cinema ( a

Il casinista (1980)

TV | 4 post | 10/08/13 13:21
In onda il Sabato 5 NOVEMBRE ore 15:05 su LA 7 Dice Geppo: È sicuramente uno dei film peggiori di Pippo Franco. Una commedia un po' fiacca in cui il ritmo non è esattamente velocissimo, nonostante qualche piccolo spunto di commedia. Renzo Montagnani nel ruolo di umorista, di comico, è poco convincente, anzi

La leggenda di Bagger Vance (2000)

TV | 10 post | 10/01/22 15:16
In onda il Sabato 5 NOVEMBRE ore 10:15 su CANALE 5 Dice IlGobbo: In Georgia si disputa un torneo di golf d'alto livello. Per la necessaria rappresentanza locale Bagger Vance,un misterioso tizio, suggerisce il rientro a un'ex-gloria della mazza uscito distrutto dalla prima guerra mondiale... La sola cosa più

Centomila dollari (1940)

TV | 1 post | 25/10/11 10:14
In onda il Domenica 6 NOVEMBRE ore 03:00 su RAI 3 Dice Maineng: Storia ambientata in Ungheria (diverse pellicole italiane dell'epoca lo sono!) in cui la telefonista Lily, prossima al matrimonio, incontra Woods, ricco uomo d'affari americano che offre centomila dollari al suo futuro marito per poter passare una

Dopo divorzieremo (1940)

TV | 2 post | 1/01/15 22:27
In onda il Domenica 6 NOVEMBRE ore 01:35 su RAI 3 Dice Guru: Commedia con lievi toni di americanata, con una storia originale che diverte, senza tempi morti, non noiosa. La scintillante ed effervescente Lilia Silvi è la catalizzatrice indiscutibile del film, e pone in secondo piano tutte le altre apparizioni.

Da mezzogiorno alle tre (1976)

TV | 2 post | 22/11/11 09:46
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: Gustosa commedia, di ambientazione western, scritta, sceneggiata e diretta da Frank D. Gilroy. La prima oretta regge tutta sulle spalle dei due protagonisti (Bronson e Ireland) in quanto sono in scena praticamente solo loro; e qui abbiamo la sorpresa

Fatti di gente perbene (1974)

TV | 11 post | 28/09/21 20:43
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 23:30 su *SKY CLASSICS Dice Fauno: Vedere la Deneuve mora e sempre triste è "pesa"... Molto interessante per farsi un'idea del quadro storico e sociale degli inizi del secolo scorso, da shock pensare di potere demonizzare politicamente il più insigne clinico d'Europa,

Il grande Gatsby (1974)

TV | 6 post | 3/09/18 10:32
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice IlDandi: Sarà che già il romanzo di Fitzgerlad mi è sempre sembrato sopravvalutato, con quel poco credibile personaggio-narratore di Nick a cui vengono messe in bocca le riflessioni intellettuali dell'autore, perpetuando le contraddizioni del

Aracnofobia (1990)

TV | 7 post | 24/07/16 23:30
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Strepitoso e divertentissimo piccolo capolavoro del brivido. Forse il miglior "arack attack" in assoluto. Garantisce Spielberg, e dirige in modo sopraffino Marshall. Grande tensione , tra momenti umoristici e terrificanti. Grandi sfx di Chris Walas.

V Agente 007 - Casinò Royale (2006)

TV | 8 post | 21/11/19 09:14
In onda il Venerdì 4 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Caesar: Premessa: non avevo ancora visto nessun Bond post Roger Moore. Di questo film ne avevo letto bene assai e la cosa mi faceva sperare in un buon prodotto, purtroppo mi sono invece scontrato con una delusione. Il Bond di Craig non mi è piaciuto per

Parasomnia (2008)

TV | 2 post | 25/10/11 11:12
In onda il Giovedì 3 NOVEMBRE ore 22:00 su *FANTASY Dice Brainiac: Passata l'orgia citazionista Anni Ottanta (con lo Slaher saccheggiato ad ogni piè sospinto), l'Horror dei tardi Anni Duemila si dirige affamato sul banchetto degli Anni Novanta. Di quel periodo qui si riciclano facce note (Jeffrey Combs, attore-feticcio

Il lungo addio (1973)

TV | 6 post | 16/03/16 10:52
In onda il Giovedì 3 NOVEMBRE ore 21:00 su *MGM Uno dei migliori Altman in assoluto, nostalgico, cinico e beffardo. La rivisitazione del classico del "noir" rivisitata dal genio di Kansans City. Un cult immortale.

The Green Hornet (2011)

TV | 6 post | 18/05/21 10:26
In onda il Giovedì 3 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Didda23: Da Gondry mi aspettavo meglio, sinceramente. Se mi lasci ti cancello, L'arte del sogno, Be kind rewind sono di un'altra categoria, di un altro valore. The Green Hornet ha pochissimo di Gondry, eccezion fatta per una scena di combattimento

Indiana Jones e l'ultima crociata (1989)

TV | 9 post | 3/01/20 21:49
In onda il Giovedì 3 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Caesar: Dopo la flessione del secondo episodio, Spielberg gira un capitolo della saga di Indiana Jones che sicuramente può competere con I predatori dell'arca perduta in quanto spettacolo e divertimento. Merito dell'impresa va dato sicuramente all'idea

I cannoni di Navarone (1961)

TV | 8 post | 1/09/20 10:22
In onda il Mercoledì 2 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Rambo90: Splendido film di guerra dal ritmo velocissimo e dalla sceneggiatura agile ed incalzante (a dispetto della lunga durata). Tante le sequenze d'azione da ricordare (come quella della scalata della montagna o del naufragio) e cast impeccabile

Omicidio in diretta (1998)

TV | 6 post | 17/01/20 09:41
In onda il Mercoledì 2 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Caesar: La tecnica cinematografica di De Palma è spaventosa, ogni suo film è una vera gioia per gli occhi; purtroppo non sempre ciò che sta intorno a tale maestria è pienamente riuscito. Questo "Omicidio in diretta" appartiene ai lavori

Che - L'argentino (2008)

TV | 6 post | 6/10/22 23:34
In onda il Mercoledì 2 NOVEMBRE ore 21:10 su LA 7 Dice Puppigallo: Piuttosto pesante, arrancante, soprattutto nella prima metà, nonostante la convincente interpretazione di Del Toro (un Che asmatico, medico e guerrigliero). La scena si sposta dagli USA, con le interviste e gli interventi all'ONU, a Cuba, durante

Un amore all'improvviso (2009)

TV | 5 post | 23/03/18 12:31
In onda il Mercoledì 2 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Rambo90: Henry, affetto da cronoalterazione (una malattia che lo porta a viaggiare nel tempo per brevi periodi quando meno se lo aspetta), ama Claire alla follia ma scopre che appena sua figlia avrà compiuto 5 anni lui morirà. Ottimo film sentimentale

Oltre le regole - The messenger (2010)

TV | 6 post | 29/05/16 18:05
In onda il Martedì 1 NOVEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Capannelle: È possibile comunicare la notizia di un caduto ai parenti senza tradire emozione e rispettando una rigida procedura che proibisce anche di toccarli? Per chi ha indossato i panni del cinico come Stone (Harrelson) sì, per il suo nuovo collega

Ulisse (1954)

TV | 12 post | 14/04/22 10:34
In onda il Martedì 1 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Lucius: Particolarmente ispirato nel suo ruolo Kirk Douglas, in un film che avrebbe raggiunto un più alto pallinaggio se non fosse stato per i costumi kitsch e inaccettabili per una pellicola mitologica come questa. Buona la messa in scena, anche

Sepolto vivo (1962)

TV | 4 post | 13/06/12 08:35
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 22:25 su *MGM Forse non il miglior Corman del ciclo Poe, ma suggestivo e denso di atmosfera, con un ottimo Milland , che non fà rimpiangere troppo la mancanza di Vincent Price

La maschera della morte rossa (1964)

TV | 7 post | 25/10/11 09:32
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 21:00 su *MGM Il più fiammeggiante film di Roger Corman del ciclo dedicato a Poe. Immaginifica fotografia di Nicolas Roeg, un perverso Vincent Price, e straordinari costumi. Da antologia la scena del ballo. Da non perdere

Paranormal activity 2 (2010)

TV | 1 post | 25/10/11 09:30
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX Fiacco prequel in cui non succede nulla per ben 70 minuti (il film ne dura 88), tra situazioni da sit com, sciabattate con le infradito e fuffa che regna sovrana, perdipiù appesantita dall'antipatia dei protagonisti. Verso la fine c'è un sussulto con possessione

The guardian (2006)

TV | 11 post | 10/09/21 20:42
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Mascherato: Per sviluppo ed epilogo, in Italia si sarebbe potuto intitolare anche Guardia costiera e gentiluomo. Se non fosse per il cristologico ending con l'uomo che diventa leggenda (ma John Ford non c'entra niente!) ed il fatto che col film di Taylor

R Wild target (2010)

TV | 5 post | 8/07/22 09:07
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 23:25 su RAI 2 Dice Daniela: Killer professionista per tradizione familiare subisce il fascino del suo ultimo bersaglio, una bella bidonista che ha truffato un boss, e si lascia intenerire da un orfano che lo ha scambiato per investigatore privato. Il terzetto dovrà affrontare

La resa dei conti (1967)

TV | 21 post | 3/09/22 22:18
In onda il Domenica 30 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Matalo!: Eccellente western che riprende un fatto avvenuto in Sardegna in quel periodo. Nascita del peone Cuchillo, simbolo del 68 italiano (Lombardo Radice scrisse unasceneggiatura per un film mai realizzato). Il grande mestiere di Sollima ha una

After.Life (2009)

TV | 8 post | 22/05/17 08:21
In onda il Domenica 30 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX La messa in scena è elegante sia nella fotografia che nelle movenze della protagonista, una Ricci spesso in completo deshabillè e alle prese con la sua nuova condizione sospesa tra vita e morte, tra rimpianto e piacere. Ma la regia è spesso fiacca soprattutto

Matrimonio in famiglia (2010)

TV | 5 post | 13/06/22 20:22
In onda il Domenica 30 OTTOBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Markus: Sceneggiatura spolpata in numerosi film, ma quello che qui non funziona è la regia, che risulta incapace di cogliere le innumerevoli situazioni comiche: non si rispettano i tempi, gli attori sono mal gestiti e, per finire, il finale è davvero

The unsaid - Sotto silenzio (2001)

TV | 14 post | 8/01/21 10:50
In onda il Domenica 30 OTTOBRE ore 21:30 su LA 7 Dice Pigro: La storia non è originalissima, la sceneggiatura perde qualche colpo, ma la regia è asciutta e incisiva e riesce a comporre un film godibile. Anche grazie all'ottima coppia di protagonisti: Garcia e Kartheiser, lo psicoterapeuta in crisi e il ragazzo

The informant! (2009)

TV | 11 post | 17/08/20 20:20
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 00:05 su RETE 4 Dice Cotola: Ennesimo film slavato ed "innocuo" di Soderbergh. L'occasione sarebbe ghiotta ed il piglio comico-farsesco potrebbe anche essere giusto ma alla fine il risultato è molto deludente. Ben presto, infatti, il film si impantana nei sentieri

L'urlo dei giganti (1968)

TV | 9 post | 27/01/21 09:12
In onda il Domenica 30 OTTOBRE ore 16:50 su RETE 4 Dice Ronax: Stando ai filmetti bellici italiani (o coprodotti) di fine anni '60, la Seconda Guerra Mondiale non è stata combattuta da eserciti di milioni di uomini, ma da un commando di spericolati guastatori, con il solito contorno di improbabili spie e doppiogiochisti.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Capisco lo sfogo di Fauno, anche perchè chi mi conosce di persona sa che sono un pò sanguigno su certi argomenti. Ecco perchè sento vicini Lucius e Fauno, loro non lo sò(ma presumo), ma io VIVO solo di cinema. Fortuna che il buon Didda e il mitico Markus mi conoscono(ahiloro)di persona, e credo

Caniche (1979)

DG | 8 post | 25/10/11 00:50
Capa, non vedo l'ora di leggere il tuo commento...;)

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
Scusa, Schramm, da romeriano accanito questa mi giunge nuova! Cosa avrebbero omesso in quell'episodio?

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Su questo, Markus, non avevo alcun dubbio. Anche perchè fa fede il tuo amore viscerale per le commedie (giovanilistiche e non) degli anni 80, soprattutto italiane. A patto che non siano in...costume! :)

Le folli notti del dottor Jerryll (1963)

TV | 5 post | 14/11/19 08:59
In onda il Lunedì 24 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice VonLeppe: Parodia riuscita del picchiatello su Jekyll e Hyde (e credo soprattutto del film Hammer di tre anni prima, Il mostro di Londra di Fisher, dove viene usato lo stesso stratagemma nella trasformazione). Il finale non è affatto a senso unico,

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Vero che se uno vede solo Profondo rosso magari non può dire come sono gli altri, ma nell'Argento dei 70/80 la vena stilistica non è forse quella? Col senno di poi? E Di Silvestro ha la stessa poetica "crudele", contestualizzata nel suo cinema.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Non ho visto il film, questo e verissimo. Ma perchè guardare un film solo in chiave grottesca? Per poi schernirlo? Chi dice che deve essere per forza trash? Ripeto, conosco la "poetica" Di Silvestriana, e sono sicuro che ne è pregno anche Hanna D. Ho solo scritto il mio disappunto

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Mco, sei un MITO!!!!!!

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
:-)

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
@Didda: Ammetto che mi ha dato un pò fastidio schernire così Di Silvestro, ma ammetto anche che ognuno può ritenere vaccata il film che vuole. A patto, però, di stare al gioco, senza tirare fuori le differenze autoriali e statistiche, ma che il cinema è cinema, senza distinzioni odiose e obsolete.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Ecco, visto? Che ho appena scritto? Finchè si continuerà a pensarla in questo modo, io farò come Fauno, combattero con le unghie e con i denti. Questa ne è l'ennesima riprova. Scusate il francesismo ma...me ne sbatto bellamente di statistiche, recensioni, criticoni togati e quant'altro! C'era

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Quì casca l'asino! Fauno ha scritto parole sacrosante sul film, cioè vedere un film solo per schernirlo, conoscendo "solo" in parte il suo regista e la sua vena narrativa. Ma anche Didda ha le sue buone ragioni, se per lui è una vaccata non vedo il problema. A me girano solo quando : se

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Mi unisco all'amico Mco, e capisco il suo dolore , essendo lui un buon sportivo. Non amo il motomondiale, ma caspita, morire così giovane e terribile. Chissà, magari ora cavalcherà per le grandi distese americane insieme al mitico Dennis Hopper, Easy rider for ever.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Seppur adoro il capolavoro di Von Trier, e non sono d'accordo con il buon Gesta sulla scena(splendida) di questo gioiello, da lui descritta, per il resto mi accodo al suo pensiero, il TRASH è individuale e si nasconde anche nelle grandi opere di registi cosidetti intoccabili. Per me la scena più trash

A doppia esposizione (1983)

DG | 4 post | 25/10/11 17:16
Herrkinski, hai per caso la vhs della Vivivideo?

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Grande Fauno! Sottoscrivo ogni tua parola. Sapevo , e non ne avevo dubbi, che amavi Di Silvestro!

Apocalypse 2024 (1975)

HV | 4 post | 25/10/11 19:53
Finalmente qualcuno ha recuperato questo curioso "post-atomico" dall'oblio. Bene, bene, acquisto obbligato.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Sono d'accordo Pol. Anche se leggo sempre i "soliti titoli". Quando qualcuno scriverà a lettere cubitali che James Ivory, Hero, Spiderman, La maledizione della prima luna, Twillihgt, The grudge, Kim Ki Duk e Wes Anderson sono puro TRASH, allora avrò la mia dannatissima rivincita.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Scusa Didda, ma c'è qualcuno che ha messo le regole sul cinema di serie A o serie B? Verrei bannato se dicessi che La lupa mannara è un gioiellino e roba come La maledizione della prima luna sarebbe da cassonetto?(quello si vero TRASH, che tra l'altro fà manco ridere). Se questo tipo di cinema non

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Conosco il cinema di Di Silvestro, tra i miei cult c'è La lupa mannara e Prostituzione. Hanna D l'ho in vhs, e sicuramente sarà un altro piccolo gioiello(la Schubert a tette de fora non è una novità, comunque). Ma per favore, non ditemi che il cinema di Di Silvestro è trash, perchè altrimenti

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Questo è il cinema di Rino Di Silvestro, chi conosce i suoi film sà. Per qualcuno "esagerazioni da delirio", per altri (compreso il sottoscritto) colpi di genio crudele assoluti(vedasi La lupa mannara). Il suo è puro cinema viscerale, e per quanto mi riguarda , il trash, è ben altro..

Eagle eye (2008)

TV | 4 post | 4/05/16 08:12
In onda il Martedì 1 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Cotola: Disgustoso thriller fracassone (tanto per intenderci scoppi, inseguimenti e nient'altro) con una sceneggiatura poco originale (di persone normali coinvolte in cose più grandi di loro se ne sono viste a dozzine nella storia del cinema... il maestro

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
Zender, c'è un errore nel nome dell'attore Cesare Danova, non Denova. Grazie.

The clinic - La clinica dei misteri (2010)

TV | 4 post | 29/11/11 10:24
In onda il Saltato, al suo posto va in onda Mister vendetta con Val Kilmer. Detesto questi cambiamenti!

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Grazie a te, Fauno. Anch'io a metà anni 80 andavo spesso al cinema, ma poi le vhs, sai com'è. Ah, segui il consiglio di Gestar, Punto zero e un capolavoro, sicuro che ti piacerà. E sempre un piacere dialogare con te, inutile dirti che ci terrei a conoscerti di persona. Chissà, magari ad

Hellraiser III (1992)

TV | 2 post | 12/06/12 13:16
In onda il Venerdì 28 OTTOBRE ore 23:00 su RAI 4 Buon sequel, anche se ormai di Barker è rimasto ben poco e il tutto sembra un viaggio onirico surreale alla Nightmare. Hickox, da buon fan del genere, non gira male e ci sono ottimi momenti, come la statua con la testa parlante di Pinhead o i sogni della Farrell

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
Bellissimo Zender il flano del capolavoro di Assonitis. Peccato che non ha quella frase di lancio che io adoro:"...e se un giorno, per caso, in mare...".