Buiomega71 ebbe a dire: Mco ebbe a dire: Il Gobbo ebbe a dire: Ciavazzaro ebbe a dire: A parte il primo che è tagliato,sono un'ottima edizione.
Sia dal punto dal visto degli extra,sia dal punto di vista della qualità audio-video (poi ci sono entrambe le versioni e quella spagnola e leggermente più inferiore ma sempre in buone condizioni comunque)
Grazie. Mentre i Mosaico a parte quest'ultima ristampa sono una mezza ciofeca, giusto?
Vedere i Mosaico, a parte qualche rara eccezione, ti fa tornare alle visioni sulle televisioni regionali degli anni ottanta: ti viene la bava alla bocca per il titolo (ma magari poco te ne importava, tanto ne ribeccavi una replica!!) e ti accontenti della resa in termini qualitativi. Salti di audio, spuntinature e tutto quello che per me rappresenta paradossalmente un valore aggiunto.
Quoto assolutamente l'amico Mco, grande!
Anch'io la penso esattamente come te!
La visione tutta perfettina non fà proprio per me!
Io ho una vecchissima registrazione di Ballata macabra (uncut) su una televisione regionale, sgranata e sabbiata, eppure dà un valore aggiunto alle atmosfere del film davvero impagabile.
Grande Buiooooo!
Pensa che, a titolo di esempio, tengo gelosamente una videoregistrazione de Il mostro dell'obitorio ( con il fantastico Paul Naschy-jorobado), proveniente da un canale locale della mia zona che, ricordo perfettamente, lo mandò in onda alle ore 12 (!!!). Io ero a scuola e durante l'ora di storia salivavo all'idea di poter rientare e godermi tale delizia.
Quandos si dice una mente bacata... Ah ah ah.
Sempre un piacere Buio, te lo dico davvero di cuore.
Ciaoooo
inutile poi che ti dica che nel primo pomeriggio da me veniva trasmesso a ciclo continuo un Francis d'antan, Mezzo litro di rosso per il conte Dracula, piccola perla sexyhorror che poi è sparita dai palinsesti fighettini.
Rivogliamo le vecchie emittenti!!!!!!!!
Anche io devo dire subisco il fatto di copie un pò vissute,ma solo se riesco anche a trovare una copia integra hehe,per recuperare le scene perse causa cattiva conservazione della pellicola (vedi il dvd di mio caro assassino)=
Von Leppe • 16/05/12 13:53 Call center Davinotti - 1131 interventi
Rebis ebbe a dire: Mi autorispondo :) Sì, Terror Beach, la nuova edizione a tiratura limitata del film di De Ossorio è integrale e comprensiva di tutto il prologo (presentato in lingua inglese con sottotitoli in italiano). Dopo il prologo il film riprende con il doppiaggio italiano, identico alla precedente versione, più profondo ma con un continuo fruscio di fondo. L'immagine è stata visibilmete rimasterizzata, i colori sono brillanti e le scene di buio più definite... Certo siamo lungi dalla perfezione, ma rispetto al dvd precedente il salto qulitativo è notevole :) durata: 1;25;00.
Digital • 3/08/22 09:06 Portaborse - 4175 interventi
Dvd Sinister disponibile dal 26/10/2022. Uscirà anche in un cofanetto comprendente, oltre a questo film, La nave maledetta, La cavalcata dei resuscitati ciechi e Le tombe dei resuscitati ciechi.
Nella mia copia Sinister, c'è un punto al minuto 13:10 in cui l'audio italiano salta nonostante si senta il rumore in sottofondo del mare e gli attori muovano le labbra (per scambiarsi 2 battute)...Assurdo!
Per inciso: nel vecchio dvd Mosaico lo scambio delle battute era presente!
Mi auguro che nell'edizione in blu-ray tale difetto (gravissimo) non sia presente!
Digital • 5/12/22 13:13 Portaborse - 4175 interventi
Mortician ebbe a dire:
Nella mia copia Sinister, c'è un punto al minuto 13:10 in cui l'audio italiano salta nonostante si senta il rumore in sottofondo del mare e gli attori muovano le labbra (per scambiarsi 2 battute)...Assurdo!
Per inciso: nel vecchio dvd Mosaico lo scambio delle battute era presente!
Mi auguro che nell'edizione in blu-ray tale difetto (gravissimo) non sia presente!
Ennesima castroneria della premiata ditta Sinister, e io che volevo prendere il bluray.. Mi tengo stretto il dvd Mosaico!
Ma rispetto al dvd Mosaico (seconda edizione integrale e rimasterizzata) c'è un miglioramento apprezzabile della qualità video?
Certamente, il miglioramento c'è, però rimane quel difetto grossolano sopra citato. Inoltre l'aspect ratio del dvd Sinister è in 1.77:1, il dvd Mosaico invece era in 1.66:1 (con qualche dettaglio video in più lungo i margini superiori ed inferiori del master).
Ciavazzaro, Rigoletto
Undying, Herrkinski, Von Leppe, Rebis, Myvincent, Minitina80, Teddy
Giùan, Rufus68, Ronax, Marcel M.J. Davinotti jr.