Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Manhunter - Frammenti di un omicidio - Film (1986)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 17/03/09 18:09
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Il mostro di Firenze e Manhunter: due pellicole legate a "doppio" filo

    Sarà puramente frutto di coincidenze, ma alcune soluzioni narrative presenti nel film sembrano essere contenute in una pellicola italiana di qualche mese precedente.
    Il mostro di Firenze, diretto da Cesare Ferrario, presenta un giornalista (Leonard Mann) recarsi sui luoghi dei delitti per cercare di addentrarsi nella psicologia del killer. Cosa che lo apparenta in maniera simbiotica al poliziotto (William Petersen) protagonista di Manhunter.

    La similitudine tra i due personaggi è forse da ricercare nello scritto originale di Thomas Harris, autore del racconto e celebre per essere stato, durante la realizzazione di Hannibal (2001), presente ai processi sul "mostro di Firenze".
    Ultima modifica: 18/03/09 02:20 da Undying
  • Buiomega71 • 27/07/12 20:01
    Consigliere - 27174 interventi
    Reminiscenze, somiglianze, (auto)citazioni Manniane...


    Ultima modifica: 18/05/14 21:25 da Buiomega71
  • Zender • 28/07/12 08:55
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Ahah, bella questa, Buio! Non ci avevo fatto caso.
  • Raremirko • 23/07/17 22:59
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Veramente un film straordinario, il migliore di quelli tratti da romanzi di Harris.

    Buio dice bene: è un film in anticipo sui tempi.

    Tutto perfetto: regia, attori (anche se Cox si vede poco), ritmo, dialoghi.

    Ingiutizia pura il poco riscontro di pubblico, ai tempi.

    Red Dragon vede solo un cast più ricco, ma gli è inferiore.

    Film eccellente.