Nel raggio del mio braccio - Film (1971)

Nel raggio del mio braccio
Locandina Nel raggio del mio braccio - Film (1971)
Media utenti
Anno: 1971
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Nel raggio del mio braccio

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nel raggio del mio braccio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/15 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 11/11/15 22:35 - 2271 commenti

I gusti di Fauno

Ottimo bianco e nero, buona ambientazione a Dolo, nel veneziano, ma il film non morde come dovrebbe. Se il regista ambiva a dare un senso al tentativo della protagonista di togliersi la vita col gas, molto presto si allontana dal suo io e dalle tecniche psichiatriche di chi la cura, sottolineando invece la totale e incondizionata imbecillità di tutti gli uomini della sua vita (dai compagni di scuola, al marito, agli amanti adulti). Si salva solo lo studente, che paga però il fio di aver capito troppo presto delle cose che valgon ben più di una laurea...
MEMORABILE: Il gioco del buseta-bottone; La disputa dello psichiatra col padre di Sergio; I battibecchi fra Luciana e lo psichiatra, voluti da quest'ultimo.

Cotola 30/09/17 09:47 - 9667 commenti

I gusti di Cotola

Film non completamente brutto e realizzato dignitosamente che sconta però gli anni, tanti, che lo dividono da noi. Il tempo non è passato invano per dialoghi e situazioni che forse potevano colpire e scandalizzare all'epoca: oggi fanno un po' sorridere. Ma pur prescindendo da ciò, certi scambi di battute li ho trovati banali e qualche volta da latte alle ginocchia oltre che pieni di un qualunquismo da far cadere le braccia.
MEMORABILE: Il gioco buseta e boton alla festa; "Una donna per essere se stessa si deve liberare della verginità".

Panza 21/10/23 21:58 - 1959 commenti

I gusti di Panza

Ricoverata in ospedale dopo un tentato suicidio, una donna racconta il suo passato e i motivi che l'hanno condotta al gesto. Lo sforzo psicanalitico conduce a un'introspezione poco approfondita e nemmeno così originale, cioè una storia d'amore tra una donna matura e un uomo più giovane. L'attenzione si ridesta con una scena scabrosetta, realizzata discretamente, durante la festa con i ragazzi. Maldestro l'innesto rivoluzionario dove alla storia sentimentale si mescolano scampoli di citazioni marxiste. Il criptico titolo allude a come intende l'amore la protagonista.

Ronax 30/08/25 17:54 - 1457 commenti

I gusti di Ronax

Salvata in extremis da un tentato suicidio, con l’aiuto di un medico una giovane donna ricostruisce le vicende familiari e personali che l’hanno portata all’estremo gesto. Il secondo lungometraggio di un regista outsider, circolato in modo marginale come tutti i suoi altri lavori, vorrebbe puntare in alto. Purtroppo la povertà di mezzi cinematografici ed espressivi, la sceneggiatura asfittica e prevedibile con situazioni e dialoghi che sprofondano spesso nel ridicolo involontario e l’inadeguatezza degli interpreti fanno inesorabilmente naufragare le buone intenzioni dell’autore.
MEMORABILE: Il flacone di vetro con attaccata l'etichetta "eroina"!

Antonio Zambito HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'allenatore nel palloneSpazio vuotoLocandina La lunga ombra del lupoSpazio vuotoLocandina L'allenatore nel pallone 2Spazio vuotoLocandina La verità secondo Satana
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.