Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Jennifer's body - Il corpo di Jennifer - Film (2009)

DISCUSSIONE GENERALE

33 post
  • Buiomega71 • 27/07/12 16:08
    Consigliere - 27552 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Qualcuno sa se Italia 1 l'altra sera ha passato la versione integrale?

    Spiacente Rebis, avendo il dvd non saprei.

    Didda disse che su Sky non passò la scena in cui la Fox vomitava sangue (intonsa nel dvd).

    Il master dovrebbe essere lo stesso di Sky...
  • Rebis • 27/07/12 18:59
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Grazie Buio, comunque ho fatto le mie verifiche e, sì, la versione trasmessa da Italia 1 è censurata in varie parti (circa 4 minuti). La scena del vomito c'è ma è stata accorciata - non si vede il dettaglio della Fox che sprizza fiotti di sangue dalla bocca come un geyser!!!

    Così ne ho anche approfittato per vederlo, finalmente: in sostanza, film che vorrebbe ma non glie la fa ;)
    Ultima modifica: 27/07/12 19:00 da Rebis
  • Buiomega71 • 27/07/12 19:36
    Consigliere - 27552 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Grazie Buio, comunque ho fatto le mie verifiche e, sì, la versione trasmessa da Italia 1 è censurata in varie parti (circa 4 minuti). La scena del vomito c'è ma è stata accorciata - non si vede il dettaglio della Fox che sprizza fiotti di sangue dalla bocca come un geyser!!!

    Così ne ho anche approfittato per vederlo, finalmente: in sostanza, film che vorrebbe ma non glie la fa ;)


    Nel dvd sprizza fiotti eccome! Quindi e la stessa versione cut di Sky.

    Per me resta uno dei più intensi horror degli ultimi anni.
  • Rebis • 28/07/12 10:55
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Concettualmente è stimolante, ma tutto rimane latente, potenziale perché Kusama guarda soprattutto alla forma (molto trendy, ma gratuita) e la Cody si accontenta di alludere ad altri universi cinema (Carrie e Twin Peaks, tanto per citarne due abbastanza evidenti) senza preoccuparsi di aggiornarli o implementarli con elementi originali (l'idea della cascata, ad esempio, è bellissima, ma è solo enunciata, resta una mera scenografia). Poi ci sono grossi problemi con l'umorismo, che gira un po' a vuoto francamente...
  • Buiomega71 • 28/07/12 11:02
    Consigliere - 27552 interventi
    L'umorismo e grottesco, e ricorda (non per nulla) il cinema horror ottantiano, anzi, l'atmosfera e pregna del cinema di quel periodo)

    Una scheggia impazzita nel panorama nell'asfittica epoca dei "torture porn" o dei "finti amatoriali"

    Come scrivevo nella mia analisi è un horror femmineo, ferino, cinico e zeppo di momenti geniali

    La Kusama ha un talento visivo notevole.

    Quando Nightmare incontra Cannibal love si mischia a Necromancer con spezie alla Carrie

    Per me un piccolo cult
  • Rebis • 28/07/12 11:24
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    A me ha dato l'impressione che la Cody e la Kusama la buttino sull'ironia (volgarotta) tutte le volte che non riescono a reggere il climax fino in fondo... Ma sono punti di vista.

    Tra le citazioni direi che è fondamentale Twin Peaks sia per la descrizione della provincia americana (con quella cascata incombente) che per il personaggio di Laura Palmer (scissa, dissoluta e famelica, anche lei posseduta da un demone e "contagiosa").
  • Buiomega71 • 28/07/12 11:53
    Consigliere - 27552 interventi
    Francamente ci ho visto poco Twin Peaks (i paesini di provincia pullulano nell'horror americano ottantiano pre-serial lynchiano, chessò Non entrate in quella scuola(anche se canadese, ma siamo sempre lì), i primi Nightmare, gli stessi horror-teen), forse più Cherry Falls (quello si), tipo la cascata appunto. E il demone libido possessore viene dritto dritto da Necromancer.

    I non ho trovato l'umorismo volgare, grottesco e a volte tarantiniano (quello sì), ma volgare proprio no, anzi...

    La Kusama ha molto da dire, perchè firma uno degli horror femminei più belli in assoluto.
    Ultima modifica: 28/07/12 13:14 da Buiomega71
  • Rebis • 29/07/12 16:55
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    La Fox, con un buco sulla paccia che sprizza sangue, all'amica: "Dammi un tampax!"

    E ancora, sempre la Fox: "Non sono vergine nemmeno dalla porta di servizio... Ho passato un fine settimana con una confezione di piselli surgelata sul sedere..."

    Se non è volgarotto questo...
    Ultima modifica: 29/07/12 17:02 da Rebis
  • Buiomega71 • 29/07/12 17:24
    Consigliere - 27552 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    La Fox, con un buco sulla paccia che sprizza sangue, all'amica: "Dammi un tampax!"

    E ancora, sempre la Fox: "Non sono vergine nemmeno dalla porta di servizio... Ho passato un fine settimana con una confezione di piselli surgelata sul sedere..."

    Se non è volgarotto questo...


    Questa, per me, non è volgarita..Ma tocchi di genio assoluto...I dialoghi volgari sono tutt'altra cosa...Per esempio quelli astrusi da prosa, che proprio non reggo!

    Scusa Rebis, ma se vedi I ragazzi della porta accanto che fai? A confronto quelli scritti da Diablo Cody sembrano frasi di Liala! ;)

    Ma io adoro il turpiloquio a piè spinto, quindi non farei testo...
    Ultima modifica: 29/07/12 17:31 da Buiomega71
  • Rebis • 29/07/12 19:52
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Mah, per me sono battute fuori tono e che non fanno ridere.

    La volgarità è benvenutissima se è da grasse risate, ma queste sono barzellette da caserma, dài...

    E comunque la cascata alla Twin Peaks è totemica...
    Ultima modifica: 29/07/12 20:31 da Rebis
  • Didda23 • 29/07/12 21:59
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Bah non ho mai capito cosa ci trovi di bello in questa opera caro Buio.. Vabbè che io ho visto il master tagliato, ma a livello di sceneggiatura la Cody sfiora il ridicolo. La regia è veramente pessima.
  • Capannelle • 29/07/12 22:10
    Scrivano - 4029 interventi
    Aveva un suo perchè, per quello che ho provato vedendolo.

    Cedimenti al trivio e una seconda parte più debole ma anche diversi spunti grotteschi che divertivano (più del solito demenziale estivo..).
  • Buiomega71 • 30/07/12 02:31
    Consigliere - 27552 interventi
    @Rebis : La volgarità (ripeto) e ben altra. Geniale, irriverente, e non volgare ma grottesca e divertente, come piace a me. Le cascate "totemiche" si avvicinano più a quelle di Cherry Falls. Chi dice che il volgare debba fare per forza ridere?

    @Didda: Potrei fare la stessa domanda a te su alcuni film che tu reputi dei gioiellini e per me, invece, robaccia inguardabile...Allora di regia ne capisco veramente poco, visto che la Kusama ha talento da vendere e reputo questo gioiellino uno dei migliori film degli ultimi anni...Non capisco poi stà domanda campata in aria, sapendo benissimo che adoro questo film di cui ne abbiamo già discusso varie volte...Bah!
    Ultima modifica: 30/07/12 02:36 da Buiomega71