Lunedì 2 GIUGNO ore 10:20 su RAI 3 Dice Pigro: Avvincente ricostruzione di uno degli episodi più squallidi della già ripugnante persecuzione nazista degli ebrei: il riscatto d'oro chiesto alla comunità israelitica romana prima della deportazione. Il film riesce a coniugare la rievocazione storica con alcuni elementi narrativamente più spettacolari che tra l'altro rispecchiano questioni di primaria importanza
Giovedì 3 SETTEMBRE ore 10:15 su RAI 3 Dice Pigro: Avvincente ricostruzione di uno degli episodi più squallidi della già ripugnante persecuzione nazista degli ebrei: il riscatto d'oro chiesto alla comunità israelitica romana prima della deportazione. Il film riesce a coniugare la rievocazione storica con alcuni elementi narrativamente più spettacolari che tra l'altro rispecchiano questioni di primaria importanza
Lodger • 29/08/18 10:22 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Giovedì 6 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI 1 Avvincente ricostruzione di uno degli episodi più squallidi della già ripugnante persecuzione nazista degli ebrei: il riscatto d'oro chiesto alla comunità israelitica romana prima della deportazione. Il film riesce a coniugare la rievocazione storica con alcuni elementi narrativamente più spettacolari che tra l'altro rispecchiano questioni di primaria importanza, a cominciare dalla scelta della resistenza armata e dal matrimonio di un'ebrea con un cristiano. [Pigro]
27/01/22 ore 14:10 su Rai Movie "Avvincente ricostruzione di uno degli episodi più squallidi della già ripugnante persecuzione nazista degli ebrei: il riscatto d'oro chiesto alla comunità israelitica romana prima della deportazione. Il film riesce a coniugare la rievocazione storica con alcuni elementi narrativamente più spettacolari che tra l'altro rispecchiano questioni di primaria importanza, a cominciare dalla scelta della resistenza armata e dal matrimonio di un'ebrea con un cristiano. La stessa raccolta dell'oro è drammaticamente incalzante. Merita una visione." Pigro
2/05/22 ore 02:00 su Rai 3 "Avvincente ricostruzione di uno degli episodi più squallidi della già ripugnante persecuzione nazista degli ebrei: il riscatto d'oro chiesto alla comunità israelitica romana prima della deportazione. Il film riesce a coniugare la rievocazione storica con alcuni elementi narrativamente più spettacolari che tra l'altro rispecchiano questioni di primaria importanza, a cominciare dalla scelta della resistenza armata e dal matrimonio di un'ebrea con un cristiano. La stessa raccolta dell'oro è drammaticamente incalzante. Merita una visione." Pigro
Myvincent
B. Legnani, Pigro, Homesick, Graf, Nicola81, Daniela, Zampanò, Paulaster