Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La battaglia di Maratona - Film (1959)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/03/10 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Homesick, Reeves
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela, Myvincent, Ronax
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 17/09/13 17:40
    Consigliere - 27336 interventi
    Sabato 28 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI 3
    Lacuna davinottica per un curioso (pare) peplum diretto da un documentarista di fama. Fotografia del grande Mario Bava.
  • Buiomega71 • 17/02/15 17:37
    Consigliere - 27336 interventi
    Sabato 28 FEBBRAIO ore 03:30 su RAI 3
    Dice Homesick: La storia greca indossa il peplum e ne fa proprie le scene di lotta e battaglia e i personaggi-tipo: l’eroe forte e probo (l’olimpionico Reeves), il traditore (Fantoni) e le immancabili fanciulle bionde (Demongeot) e brune (Rocca). Le suggestive riprese sottomarine e la fotografia di Bava, la cui mano è in particolare evidenza negli esterni notturni, collocano la pellicola un gradino sopra la media del genere.
  • Buiomega71 • 25/08/15 11:18
    Consigliere - 27336 interventi
    Venerdì 4 SETTEMBRE ore 10:00 su RAI 3
    Dice Homesick: La storia greca indossa il peplum e ne fa proprie le scene di lotta e battaglia e i personaggi-tipo: l’eroe forte e probo (l’olimpionico Reeves), il traditore (Fantoni) e le immancabili fanciulle bionde (Demongeot) e brune (Rocca). Le suggestive riprese sottomarine e la fotografia di Bava, la cui mano è in particolare evidenza negli esterni notturni, collocano la pellicola un gradino sopra la media del genere.
  • Caesars • 19/03/18 11:05
    Scrivano - 17018 interventi
    Lunedì 26 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE
    Hanno preso Fidippide, cambiandolo in Filippide. Lo fanno sì correre da Maratona ad Atene, ma solo per annunciare un possibile sbarco persiano. Si salva e si sposa la bella Andromeda, la francesissima Demongeot che non è esattamente una bellezza di tipo ellenico. La buona è bionda, la ammaliatrice (poi redenta) è - pensate che novità - una moracciona (la Rocca)... [B.Legnani]
  • Mco • 5/07/18 16:08
    Risorse umane - 9996 interventi
    Venerdì 6 LUGLIO ore 05:00 su RAI MOVIE
    Così B.Legnani: Insomma... Hanno preso Fidippide, cambiandolo in Filippide. Lo fanno sì correre da Maratona ad Atene, ma solo per annunciare un possibile sbarco persiano. Si salva e si sposa la bella Andromeda, la francesissima Demongeot che non è esattamente una bellezza di tipo ellenico. La buona è bionda, la ammaliatrice (poi redenta) è - pensate che novità - una moracciona (la Rocca). D'altra parte cosa ci si può attendere da un film nel quale l'eroe esordisce con "O Pallade Atena, a te consacro il lauro vinto ad Olimpia"? Vailati ha diretto le scene subacquee.
  • Gestarsh99 • 15/08/19 17:16
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 20 AGOSTO ore 05:00 su RAI MOVIE
    La storia greca indossa il peplum e ne fa proprie le scene di lotta e battaglia e i personaggi-tipo: l’eroe forte e probo (l’olimpionico Reeves), il traditore (Fantoni) e le immancabili fanciulle bionde (Demongeot) e brune (Rocca). Le suggestive riprese sottomarine e la fotografia di Bava, la cui mano è in particolare evidenza negli esterni notturni, collocano la pellicola un gradino sopra la media del genere.[Homesick]
  • Caesars • 1/02/21 08:41
    Scrivano - 17018 interventi
    1/02/21 ore 17:55 su Rai Movie
    "Tourneur e Bava in staffetta per narrare le gesta di Filippide, alterando non poco la leggenda che lo indica come il primo maratoneta della storia. Farsi di corsa 42 km per portare una lieta notizia è un gesto eroico, ma poco decisivo, mentre qui il pettoruto Reeves si dà molto da fare per determinare la vittoria. Sandalone di quelli fatti con lo stampino, retorico fino allo spasmo, ma girato con professionalità e reso gradevole dalla presenza di tante facce note: Lupo marziale, Garrani saggio, Fantoni vil traditore. "
    Daniela
  • Caesars • 9/08/21 08:58
    Scrivano - 17018 interventi
    9/08/21 ore 16:05 su Rai Movie
    "Tourneur e Bava in staffetta per narrare le gesta di Filippide, alterando non poco la leggenda che lo indica come il primo maratoneta della storia. Farsi di corsa 42 km per portare una lieta notizia è un gesto eroico, ma poco decisivo, mentre qui il pettoruto Reeves si dà molto da fare per determinare la vittoria. Sandalone di quelli fatti con lo stampino, retorico fino allo spasmo, ma girato con professionalità e reso gradevole dalla presenza di tante facce note: Lupo marziale, Garrani saggio, Fantoni vil traditore. "
    Daniela
  • Caesars • 7/07/22 11:11
    Scrivano - 17018 interventi
    7/07/22 ore 17:35 su Rai Movie
    "Insomma... Hanno preso Fidippide, cambiandolo in Filippide. Lo fanno sì correre da Maratona ad Atene, ma solo per annunciare un possibile sbarco persiano. Si salva e si sposa la bella Andromeda, la francesissima Demongeot che non è esattamente una bellezza di tipo ellenico. La buona è bionda, la ammaliatrice (poi redenta) è - pensate che novità - una moracciona (la Rocca). D'altra parte cosa ci si può attendere da un film nel quale l'eroe esordisce con "O Pallade Atena, a te consacro il lauro vinto ad Olimpia"? Vailati ha diretto le scene subacquee."
    B. Legnani
  • Xamini • 11/11/22 12:57
    Call center Davinotti - 559 interventi
    11/11/22 ore 15:45 su Rai Movie
    "Insomma... Hanno preso Fidippide, cambiandolo in Filippide. Lo fanno sì correre da Maratona ad Atene, ma solo per annunciare un possibile sbarco persiano. Si salva e si sposa la bella Andromeda, la francesissima Demongeot che non è esattamente una bellezza di tipo ellenico. La buona è bionda, la ammaliatrice (poi redenta) è - pensate che novità - una moracciona (la Rocca). D'altra parte cosa ci si può attendere da un film nel quale l'eroe esordisce con "O Pallade Atena, a te consacro il lauro vinto ad Olimpia"? Vailati ha diretto le scene subacquee."
    B. Legnani