Mercoledì 21 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Cotola: Larrain chiude alla grande la trilogia sul Cile, girando un film molto interessante e di rara intelligenza che scandaglia lucidamente la macchina della propaganda politica (ma non solo quella) e della creazione del consenso. Lo stile visivo è volutamente retrò e ben poco accattivante.
Giovedì 22 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Cotola: Larrain chiude alla grande la trilogia sul Cile, girando un film molto interessante e di rara intelligenza che scandaglia lucidamente la macchina della propaganda politica (ma non solo quella) e della creazione del consenso. Lo stile visivo è volutamente retrò e ben poco accattivante.
Domenica 25 GIUGNO ore 21:05 su RAI STORIA Così Schramm: La pubblicità è più che mai anima del commercio per/contro una dittatura che l’anima l’ha venduta al diavolo, e al diavolo ha mandato una nazione intera. Sbiadito come l’umore nazional-popolare di allora, a bassa definizione come polverosi u-matic d’archivio, l’affondo di Larrain addenta una fetta di storia piegata ai poteri una tantum benefici della persuasione occulta capace di pilotare al bene l’istanza plebiscitaria: il futuro è merce da lanciare a mò di detersivo o snack, col trait d’union/accento della tattica dello choc che cavalca il bieco protagonismo e sperona la necrotonia. Grande.
Lunedì 6 AGOSTO ore 03:05 su RAI MOVIE La scelta stilistica di Larraín per raccontare la campagna referendaria che portò alla fine della dittatura cilena, consente di apprezzare il film come un "unicum" tra filmati d'epoca e segmenti ricostruiti. Il potere mediatico della manipolazione delle coscienze, viene dettagliatamente analizzato in un film che è meno netto di quello che potrebbe sembrare nel prendere posizione politica, presentando in chiaroscuro anche il movimento democratico. [Galbo]
Domenica 21 APRILE ore 21:10 su RAI STORIA Il potere mediatico della manipolazione delle coscienze, viene dettagliatamente analizzato in un film che è meno netto di quello che potrebbe sembrare nel prendere posizione politica, presentando in chiaroscuro anche il movimento democratico. [Galbo]
Ford, Cotola, Cloack 77
Paulaster, Galbo, Tarabas, Gestarsh99, Jandileida, Schramm, Magi94, Mickes2
Daniela, Capannelle, Rebis, Giùan, Nando, Pigro
Nancy