Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il fantasma dell'opera - Film (2004)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/07 DAL BENEMERITO SADAKO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Sadako
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo, Cotola, Xamini, Anthonyvm
  • Non male, dopotutto:
    Caesars
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro, Daniela, Belfagor, Almicione

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 20/03/12 17:11
    Scrivano - 21545 interventi
    Sabato 31 MARZO ore 15:30 su RAI MOVIE
    Dice Cotola: Il bel musical di Lloyd Webber discretamente trasporto da Schumacher che pur non essendo un genio riesce a creare comunque una pellicola molto gradevole per merito di una confezione molto ricca e curata e soprattutto delle canzoni e delle musiche del grande compositore. Ovviamente da vedere in lingua originale con i sottotitoli.
  • Mco • 13/01/14 23:39
    Risorse umane - 9980 interventi
    Martedì 14 GENNAIO ore 04:15 su RAI MOVIE
    Così Cotola: Il bel musical di Lloyd Webber discretamente trasporto da Schumacher che pur non essendo un genio riesce a creare comunque una pellicola molto gradevole per merito di una confezione molto ricca e curata e soprattutto delle canzoni e delle musiche del grande compositore. Ovviamente da vedere in lingua originale con i sottotitoli.
  • Buiomega71 • 20/10/15 21:56
    Consigliere - 27102 interventi
    Domenica 1 NOVEMBRE ore 01:50 su RAI 1
    Dice Sadako: Trasposizione cinematografica di uno dei musical di successo degli anni 80, firmato e prodotto dallo stesso autore. Per la prima volta (in tempi moderni) l'intera opera è stata tradotta in italiano, in modo da attirare anche gli spettatori non appassionati. Nonostante la necessaria modifica di alcuni testi, che in una traduzione letterale avrebbero perso in musicalità, la storia e il senso della vicenda riescono a mantenersi corretti, senza cadute
  • Ruber • 22/06/18 00:59
    Formatore stagisti - 9405 interventi
    Venerdì 22 GIUGNO ore 00:50 su RAI 2
    Dice Sadako: Trasposizione cinematografica di uno dei musical di successo degli anni 80, firmato e prodotto dallo stesso autore. Per la prima volta (in tempi moderni) l'intera opera è stata tradotta in italiano, in modo da attirare anche gli spettatori non appassionati. Nonostante la necessaria modifica di alcuni testi, che in una traduzione letterale avrebbero perso in musicalità, la storia e il senso della vicenda riescono a mantenersi corretti, senza cadute
  • Caesars • 8/02/19 15:02
    Scrivano - 16992 interventi
    Venerdì 15 FEBBRAIO ore 00:25 su RAI MOVIE
    Non molto riuscito; forse in mano ad un altro regista ci avrebbe regalato qualche emozione in più. Difficile dire esattamente cosa non funziona, ma l'insieme è pesante e si lascia seguire con una certa difficoltà. Le musiche sono buone ma la scelta di tradurre le canzoni in italiano non mi pare molto azzeccata; meglio sarebbe stato l'originale con sottotitoli.