Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Winter kill - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/15 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 19/10/15 23:49
    Scrivano - 5583 interventi
    Ciavazzaro presenta: Non accendete quel televisore !

    Una perla, senza ombra di dubbio il miglior titolo della rassegna, finora !

    In una ridente località montana, nel bel mezzo della stagione invernale, la quiete e gioia dei turisti viene rotta da un'assassino che in passamontagna uccide a fucilate, vari degli abitanti del luogo.
    Ma perché? quale movente sta dietro gli orrendi omicidi?
    Lo sceriffo Andy Griffith indaga.

    Il buon Andy Griffith è protagonista e produce questo bellissimo thriller, che a me ha ricordato e non poco i nostri gialli italici.

    Fin dal look dell'omicida, in passamontagna e guanti, a una notevole brutalità dei delitti fino al movente e una certa morbosità nello sviluppo della storia.

    Gli omicidi pur non potendo contare sul sangue a causa del formato televisivo, colpiscono per l'efficacia della messa in scena e la brutalità.

    Cast veramente ben assortito, con una bella parata di bravissimi attori tv.

    Abbiamo parecchi affezionati colombiani: da Tim O' Connor (Doppio schock) marito cornuto della prima vittima e possibile sospetto alla grandiosa Joyce Van Patten (la magistrale interprete di Delitto d'altri tempi) che ci offre qui un personaggio veramente odioso e ottimamente recitato (suo marito succube è il bravo caratterista Lawrence Pressman).
    Abbiamo poi la grande Louise Latham, co-protagonista di Marnie e presenza in Colombo Alibi calibro 22.

    Ci sono pure un giovanissimo Nick Nolte e la compianta Sheree North, fidanzata dello sceriffo.

    Tensione molto palpabile che non abbandona mai durante la visione.
    Sapiente uso dei flashback che servono a spiegare il movente, prima di ogni omicidio, e che danno un tocco ulteriormente inquietante agli omicidi.

    Seconda parte ricca di colpi di scena (il primo efficace ed interessante), parte finale da manuale con la North chiusa in casa alle prese con l'omicida.

    Confezione di lusso, con musiche di Jerry Goldsmith e una buona fotografia.

    Chicca finale per tutti gli appasionati di Colombo, il film è girato nella mitica casa di Ken Franklin del primo episodio della serie tv UN giallo da manuale!
    Sì, proprio la casa del primo omicidio della serie (escludendo gli episodi pilota)
    Una piccola goduria aggiuntiva!

    Assolutamente un piccolo capolavoro.
    Recuperatelo!
    Ultima modifica: 20/10/15 07:49 da Zender
  • Didda23 • 20/10/15 07:42
    Compilatore d’emergenza - 5796 interventi
    Davvero? La bellissima villetta di Cassidy? Da recuperare assolutamente.
  • Zender • 20/10/15 07:51
    Capo scrivano - 48988 interventi
    eh sarebbe bello trovarla la villa. Comunque Ciavazzaro, un paio di cose: quando scrivi i momenti memorabili, nei commenti, vanno sepratai DA UN PUNTO E VIRGOLA, non da una virgola.

    Mentre dopo una virgola o un punto ci va sempre uno spazio, quando scrivi (nei commenti o nel forum che sia), ok?
  • Trivex • 20/10/15 08:03
    Portaborse - 1329 interventi
    Grazie Ciavazzaro...messo in lista.
  • Daniela • 20/10/15 10:27
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    per i colombiani sembra proprio imperdibile!
    grazie Ciava' :o)
  • Buiomega71 • 20/10/15 19:24
    Consigliere - 27196 interventi
    Non amo Colombo quindi non e che mi attizzi, ma dal regista di Vendetta e Arrivederci, Maggie Cole potrebbe meritare un'occhiata
  • Ciavazzaro • 21/10/15 00:11
    Scrivano - 5583 interventi
    X Buio

    Voglio chiarire che come stile non è Colombo, ma più giallo all'italiana/slasher, comune con Colombo ha solo la stupenda casa dove viene commesso il primo omicidio.

    X Zender

    Grazie delle puntualizzazioni, starò attento a scrivere correttamente.

    Per quanto riguarda la villa ne parlerò nel topic di colombo.