The toxic avenger IV - Citizen Toxie - Film (2000)

The toxic avenger IV - Citizen Toxie
Locandina The toxic avenger IV - Citizen Toxie - Film (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The toxic avenger IV - Citizen Toxie
Anno: 2000
Genere: comico (colore)

Cast completo di The toxic avenger IV - Citizen Toxie

Note: Aka "The toxic avenger 4". Sequel di "The toxic avenger". Distribuito dalla Troma productions.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The toxic avenger IV - Citizen Toxie

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Si pensava che con TERROR FIRMER Lloyd Kaufman avesse firmato l'opera Troma per eccellenza, la quintessenza della concezione stessa di cinema secondo la casa di produzione più irriverente della storia, un concentrato di demenzialità sanguinaria irraggiungibile. In molti avevano definito il film “il QUARTO POTERE della Troma”. Ebbene, incredibile a dirsi, CITIZEN TOXIE (che questa volta QUARTO POTERE lo cita già spudoratamente nel titolo) si spinge ancora oltre, in un delirio splatter inimmaginabile. Ma non è (solo) questo a...Leggi tutto stupire, quanto piuttosto la genialità di una sceneggiatura sorprendentemente sofisticata, zeppa di trovate esilaranti messe in fila con criterio inatteso. Se si esclude qualche raro momento di stanca siamo di fronte a una semi-parodia che colpisce con vitalità e ritmo impressionanti alcuni luoghi comuni del cinema e qualche film specificatamente (compreso QUARTO POTERE certo, con un inserto in bianco e nero che dimostra il più volte sbandierato amore di Kaufman per la settima arte). Non è un film per tutti, intendiamoci. La quantità di volgarità di stampo goliardico, l'esplicito riferimento al sesso (indimenticabile il supereroe Masturbator, che schizza tutto e tutti), lo stampo Troma di una comicità politicamente scorrettissima, l'abuso di gag scatologiche, il sangue che scorre a fiumi (inevitabile il divieto ai minori di 18 anni) potranno far inorridire lo spettatore comune, ma chi ama la Troma e già apprezza il cinema di Kaufman rimarrà estasiato. Più oltre di così sarà difficile spingersi. Davvero un capolavoro del genere, per una volta persino ben doppiato da noi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The toxic avenger IV - Citizen Toxie

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 18/02/07 14:06 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Questo film è il più grande carico di anarchia, perversione, erotismo, violenza, diseducazione, scorrettezza e quant'altro di malvagio possa essere rappresentato su pellicola. Ma tutto è condito con una grintosa comicità ai confini dell'assurdo. La differenza con il primo titolo della saga è che, mentre in Toxic Avenger la comicità è da scoprire nel trash che la fa da padrone, questo quarto capitolo si annuncia come comico e garantisce risate fino alla fine. Sangue e scene splatter veramente ottime.

Puppigallo 20/02/07 18:33 - 5480 commenti

I gusti di Puppigallo

Film severamente vietato ai puri di cuore, ai politicamente corretti, a quelli che cercano a tutti i costi la trama (anche se un tentativo di trama in effetti c’è), a chi odia il demenziale e, soprattutto, a chi si scandalizza, si schifa e si offende facilmente. Agli altri auguro buon divertimento. Ne uscirete soddisfatti. Qui è tutta una boiata, ma una signora boiata, spinta mooolto oltre l’eccesso. A parte il doppio vendicatore tossico, segnalo il grande Kabukiman (mio nuovo idolo).

Lercio 5/05/07 19:48 - 232 commenti

I gusti di Lercio

Una miscela esplosiva condensata con la più pura e anarchica essenza Troma. Solo un Ron Jeremy sindaco basterebbe a delineare la genialità dell'opera. Non vi è un attimo di respiro, pietà per nessuno nel puro stile Kaufman! Il simbolo della Troma, il Vendicatore Tossico, ritorna come un'ondata spazzando via i due precedenti sequel per fare una summa di tutto quello che la casa di New York rappresenta. Da vedere e rivedere.

Deepred89 6/06/07 19:59 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Una specie di via di mezzo tra John Waters, Peter Jackson e i Monty Python. Non mancano alcune idee geniali e lo splatter è a livelli altissimi, così come la scorrettezza politica. Peccato che la storia sia confusa e ripetitiva, e che spesso la cornice appaia decisamente squallida. Sembra uno scherzo tirato troppo per le lunghe, e infatti dopo un quarto d'ora inizia già a stancare (e il film dura oltre un ora e 40!). Simpatica comparsata per Ron Jeremy.

Ford 6/04/09 11:42 - 583 commenti

I gusti di Ford

Il titolo ben definisce quello a cui ci troviamo di fronte, una summa del cinema trash più becero: sangue, tette e sperma dappertutto, umorismo triviale ma anche citazioni e battute più costruite, oltre a un bel montaggio, agli ottimi effetti speciali, a costumi e trucco curatissimi nei dettagli. La sceneggiatura ha un paio di momenti confusi ma per un film così la sceneggiatura è accessoria, il gioco è retto dalle mille trovate divertenti, dai momenti di pura demenza, da personaggi assolutamente e orgogliosamente freak; un manifesto.
MEMORABILE: La festa messicana, i 5 sec più lunghi della storia del cinema, la citazione di Quarto potere, Kabukiman, il lardo spray, il film pornogay anni 70...

Ale56 12/06/09 16:16 - 225 commenti

I gusti di Ale56

Divertentissimo e scorrettissimo Troma Movie diretto dal creatore della Troma Productions (Lloyd Kaufman). Dopo Terror Firmer pensavo di aver già visto tanto ed invece, dopo aver visionato questa pellicola, mi ricredo. Diretta in modo scapestrato, ben interpretata e sopratutto ben doppiata, Il vendicatore tossico 4 risulta essere davvero un divertente trash-movie. Le gag sono divertenti e ci sono dei momenti davvero dementi. Un film casereccio che a tratti risulta essere migliore di Terror Firmer.
MEMORABILE: La festa messicana, l'ora della fecondazione.

Greymouser 7/06/10 15:42 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Discreta ripresa del vendicatore tossico dopo due sequel inguardabili (e con la solita autoironia, il regista lo ammette nella presentazione inserita nel film). Consueta girandola di effetti disgustosi vari e tanto splatter, però c'è anche una traccia di linea narrativa comprensibile, e questo aiuta ad apprezzare anche le sequenze più genialoidi e/o di cattivo gusto. Godibile senza esagerare.

Luchi78 9/11/11 16:18 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Incredibile capolavoro di Kaufman che concentra in questa pellicola un'enorme quantità di irriverenze e prese in giro, senza risparmiare nessuna categoria sociale. Adorabile per chi ama il trash più assoluto e demenziale, dove in ogni scena, personaggio o trovata, la satira regna sovrana. Ovviamente non possiamo pretendere dalla Troma degli standard da cinema "normale", quindi ci sorbiremo un'infinita quantità di effetti splatter "low cost" ricoperti da un mare di litri di sangue finto che aumenteranno a dismisura il disgusto ma anche le risate.
MEMORABILE: Set di un improbabile film porno: due uomini stanno per avere un rapporto. Leggete cosa c'è scritto sui loro cartelli appesi al collo!

Giùan 15/02/13 23:43 - 4928 commenti

I gusti di Giùan

Già dall’incipit inesorabilmente autoironico (fino a confessare come solenni schifezze gli episodi II e III della serie), il film si prospetta come il non plus ultra dell’irriverenza Tromana. Kaufman spinge sfrenatamente sui cari pedali dell’iperbole e del paradosso fino a costruire un testo polisemicamente perverso, capace di (tra)scendere tutti i gradini del cattivo gusto. Delirantemente produttiva la dualità binaria bene-male (Tromaville-Amortville), innescante un ulteriore vertigine che ci precipita in un cinematografico black hole. Oltraggioso.
MEMORABILE: Il documentario che parodizza Quarto potere; Il Dio nano; I 5 supereroi: Vibrator, Masturbator, Mad Cowboy, l’uomo delfino e Sgt Kabukiman.

Schramm 20/01/15 17:08 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

Irriducibilmente infantile, Kaufman sembra nato da un amplesso tra Mel Brooks e John Waters, tra il trio Zaz e Bruce La Bruce. Sotto il suo rullo compressore spappola gli aristocratici come gli esegeti del trash, fa venire l'ulcera ai vessilliferi del politically correct e sbigottisce chi è cresciuto a pane e Kern&Zedd. Helzapoppin del bad taste, brut-art cinematograficamente applicata, totem delle più irrispettose trovate, un irrisorio (auto)citazionismo che non fa prigionieri, un maremoto di plasma e demenza: impossibile chiedere di più, o di meglio.
MEMORABILE: Il braille pregnancy kit test; La presentazione di Ron Jeremy dei 5 super-eroi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HancockSpazio vuotoLocandina Strange natureSpazio vuotoLocandina Apocalypse soonSpazio vuotoLocandina Bellezze sulla spiaggia

Belfagor 31/01/15 10:57 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

La Troma garantisce sempre cattivo gusto in totale consapevolezza, ma in questo caso il trash raggiunge livelli inusitati. Non si può certo accusare i realizzatori di poca inventiva: se qualcosa può offendere il politicamente corretto, con ogni probabilità la si può trovare in questo film. La nuova avventura di Toxic Avenger, questa volta accompagnato da altri improbabili eroi e alle prese con un alter ego malvagio, diverte grazie a un'iperbolicità che non è facile mantenere costante. Difficile assegnare un voto, ma il film è sicuramente riuscito.
MEMORABILE: La festa messicana; La parodia di Quarto potere; Il sergente Kabukiman.

Herrkinski 5/02/15 05:05 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Apoteosi della non-poetica tromiana. Recuperato dopo anni il figliol prodigo Toxie viene realizzato il capitolo più folle, certamente molto meglio dei precedenti due ma molto distante dal primo, per intenzioni e risultati. In ogni caso ci si diverte, a partire dal citazionismo spinto per arrivare alle dosi di splatter surreali, alle comparsate illustri (Lemmy su tutti) e al più trucido grottesco volontario, il tutto messo insieme da una trama fantasiosa, per quanto sconnessa. Anche stavolta troppo lungo e a tratti emicranico, ma ruspante.
MEMORABILE: I 5 supereroi; Il Dio nano; Il ciccione; Il massacro a scuola.

Anthonyvm 13/08/21 15:21 - 6497 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dopo due sequel "falsi" (come il prologo tiene a specificare) Kaufman dirige quello che insieme a Terror firmer rappresenta lo zenit artistico raggiunto dalla Troma in tutti i suoi anni di attività. Quasi due ore di pura insania politicamente scorretta, un'orgia non-stop di sangue, frattaglie, seni prosperosi e make-up incredibili. Pochissime cadute di ritmo, fino a un terzo atto all'azione che fa del delirio il suo stendardo (il duello fra i bebè nell'utero). Chiude in bellezza un cast da capogiro (Ron Jeremy, Mark Torgl, Lemmy, Debbie Rochon e camei a non finire). Quasi commovente.
MEMORABILE: Il massacro alla scuola per ragazzi speciali; La fabbrica di hot dog; I supereroi di Tromaville (l'Uomo Delfino in primis); La battaglia all'ospedale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.