Buiomega71 | Forum | Pagina 209

Buiomega71
Visite: 142530
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:24
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27517

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Su questo ti appoggio in assoluto e non dovrebbero esserci dubbi (che poi piaccia o meno e un altro paio di maniche) Nonostante l'interessante analisi faunesca, non posso che non essere d'accordo con il buon Fauno Si parla pur sempre di una "palma d'oro buiesca" :)

The cell - La cellula (2000)

DG | 23 post | 30/01/16 23:47
Personalmente trovo la sceneggiatura un mero pretesto (sinceramente la vicenda prettamente thriller mi interessava poco), di un opera che vive solo e esclusivamente sulle visioni jodorowskiane del genio di Tarsem. Per il sottoscritto a un passo dal capolavoro...

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

HV | 14 post | 11/02/16 11:50
Sì, la copia che registrai su Italiauno e lo stesso master della vhs e del passaggio su Studio Universal Per quanto riguarda la Beck, trovo ottima l'idea di non farla spogliare o di non rappresentarla sessualmente attiva. In linea con le regole del genere, le vergini si salvano (quasi) sempre,

Un'ombra nel buio (1981)

CUR | 0 post | 28/01/16 19:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 3 luglio 1986) di Un'ombra nel buio:

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

HV | 14 post | 11/02/16 11:50
La Beck l'avevo intuito, emozione , allora, per la voce di messer Zito

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

HV | 14 post | 11/02/16 11:50
Vero, il finale alternativo era davvero notevole (la madre nella vasca da bagno che sbarra gli occhi bianchi e dietro la Beck Jason con il machete), che (ri)conferma le abili doti registiche di Joe Zito Peccato non l'abbiano lasciato nel film, perchè l'impatto visivo e davvero succoso Non ho capito,

La mummia (1959)

DG | 10 post | 28/05/17 02:00
Dovrei cercarlo...

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

HV | 14 post | 11/02/16 11:50
Io ho una vecchia registrazione da Italiauno (quando lo dettero in prima visione, seconda serata) Non saprei, ma non solo e in assoluto il miglior Venerdì 13, ma i delitti orchestrati da mister Savini sono nettamente i più crudeli dell'intera saga (il seghetto che decapita l'infermiere, Crispin

SS il treno del piacere (1977)

HV | 1 post | 27/01/16 19:37
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Antoniana/DB video:

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Per me il cinema (almeno quello che mi prende emotivamente) mi commuove quasi sempre, quindi mi e difficile stilare una lista di "groppi in gola e alluvioni da sacche lacrimali". Mi può commuovere ogni singola cosa, da un momento effimero a un attimo intenso. Quelli che mi vengono in mente

Abesada - L'abisso dei sensi (1975)

HV | 16 post | 30/01/16 18:56
E lo stesso master (li ho tutti e due)

Questa terra è la mia terra (1976)

HV | 2 post | 26/01/16 13:31
Vero, Caesars, lo hanno cambiato ora, perchè domenica davano quello di Ashby. Provvedo a cancellare la segnalazione. Grazie per l'avvertimento

Come il vento (2013)

TV | 3 post | 8/12/19 23:49
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 02:10 su RAI 1 Dice Paulaster: Regia al limite della sufficienza, non riesce ad amalgamare bene gli ingredienti: qualche simbolo in aiuto, fasi cruciali gestite con poco mestiere. Il tema resta interessante e vale come omaggio a chi affronta una vita dietro le quinte nei pericoli

Visioni private (1990)

TV | 1 post | 26/01/16 10:37
In onda il Sabato 6 FEBBRAIO ore 03:00 su RAI 3 Dice Homesick: Più che un film, un documentario sgangherato e scherzoso su allestimento e retroscena del festival di Taormina dl 1988, con tanto di citazioni fassbinderiane (la presenza di Peter Berling, il set mediterraneo e pazzoide della puttana santa, la proiezione

Così fan tutti (2004)

TV | 1 post | 26/01/16 10:35
In onda il Sabato 6 FEBBRAIO ore 03:00 su RAI 2 Dice Kinodrop: Inconsistente e artificioso anche per il soggetto, che oscilla tra gli stereotipi (lo scrittore di successo egocentrico e arido, la figlia in fregola adolescenziale con sogni d'artista, etc). Anche il pretesto della musica colta risulta ingombrante.

Le quattro stagioni (1969)

TV | 1 post | 26/01/16 10:32
In onda il Venerdì 5 FEBBRAIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Altamente delicato e poetico, il cortometraggio arriva a momenti di intensa suggestione nella trasfigurazione quasi onirica del paesaggio naturale. Notevole è l'elaborazione tecnica dell'animazione, tutta giocata sulle trasparenze, sulla fioritura

Un fantastico via vai (2013)

TV | 3 post | 17/04/17 23:10
In onda il Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI 1 Dice Didda: Il declino di Pieraccioni pare inarrestabile. Ne è ulteriore conferma questo filmetto privo di idee dall'andamento eccessivamente zuccheroso e poco reale (tutti carini, tutti corretti, tutti positivi verso il mondo) che si avvale di un cast giovane

La battaglia di Kerzents (1971)

TV | 1 post | 26/01/16 10:27
In onda il Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: La bellezza degli originali è interpretata in modo eccellente, con animazioni suggestive, calate in cromatismi cupi e intensi e con una ricerca di effetti suggestivi.La moltiplicazione di madonne e guerrieri avviene su una patina generale da muro

Finalmente maggiorenni (2011)

TV | 3 post | 2/03/22 20:44
In onda il Lunedì 1 FEBBRAIO ore 21:10 su CIELO Dice Markus: Una sorta di Rivincita dei nerds in versione britannica Anni 2000 e in fin dei conti poco è cambiato: gli stessi pruriti, vicissitudini e desideri ma contestualizzati in una forse più benevola sceneggiatura che punta più all'aspetto comico classico

Un professore fra le nuvole (1961)

TV | 1 post | 26/01/16 10:21
In onda il Martedì 2 FEBBRAIO ore 01:15 su RAI MOVIE Dice Saintgifts: un film gradevole, in grado ancora di divertire, con una storia fantasiosa ma che non risparmia frecciatine alla mentalità affaristica (qualsiasi novità tecnologica deve trasformarsi in una macchina per fare quattrini) americana e alle

Privilege (1967)

CUR | 2 post | 29/07/20 18:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ultimo spettacolo", sabato 4 aprile 1987) di Privilege:

Week-end di terrore (1982)

DG | 18 post | 30/11/18 00:42
Sul manifesto e quasi impossibile (lo titolarono Week-end di terrore, lo stesso che ha postato Markus poche pagine addietro)

Week-end di terrore (1982)

DG | 18 post | 30/11/18 00:42
Non saprei Markus (all'epoca ero troppo piccolo per andare a vederlo al cinema-un vm 18 per giunta) Ma ricordo che nei trailer che passavano in tv era titolato SOLO Week-end di terrore, senza la dicitura Venerdì 13

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho detto che è una mia idea, non che gli altri debbano cambiarla. Io ho ribadito la mia (visto che sono uno degli utenti che non può fare a meno di sottolineare i "momenti da ricordare")

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Assolutamente...NO!

Forza bruta (1982)

DG | 4 post | 22/02/16 13:19
No, la copertina della vhs non era verde, ma rossa (come l'hai postata). Lo segnalo perchè c'è l'ho Comunque anch'io chiedo venia. NON era Robert Ginty l'attore,ma Wings Hauser (scusate, ma tra i due attori ho sempre fatto confusione)

Lucida follia (1983)

HV | 1 post | 25/01/16 19:19
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Durium

Forza bruta (1982)

DG | 4 post | 22/02/16 13:19
Assolutamente NO, Schramm. Quella che hai messo e la locandina del Forza Bruta di Paul Aaron (poliziesco metropolitano nemmeno malaccio, con l'eroe da bancarella Robert Ginty) e totalmente tutt'altro film rispetto a quello di Murphy (li accomuna solo il titolo italico omonimo)

La mia spia di mezzanotte (1966)

HV | 1 post | 24/01/16 17:45
In dvd per la Golem, disponibile dal 23/03/2016 http://www.amazon.it/La-Mia-Spia-Di-Mezzanotte/dp/B01AXC8CGI/ref=sr_1_444?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453653870&sr=1-444

La meticcia di Sacramento (1953)

HV | 1 post | 24/01/16 17:44
In dvd per la Golem, disponibile dal 09/03/2016 http://www.amazon.it/La-Meticcia-Di-Sacramento/dp/B01AXC8C22/ref=sr_1_443?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453653732&sr=1-443

Don Giovanni (1979)

HV | 1 post | 24/01/16 17:27
Rieditato in dvd (e BR) per Pulp Video, disponibile dal 01/03/2016 http://www.amazon.it/Don-Giovanni-Di-Losey-Dvd/dp/B01ASHBN8M/ref=sr_1_384?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453652458&sr=1-384

Operazione crepes suzette (1970)

HV | 1 post | 24/01/16 17:24
In dvd per la Golem, disponibile dal 09/03/2016 http://www.amazon.it/Operazione-Crepes-Suzette/dp/B01AXC8CFO/ref=sr_1_377?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453652458&sr=1-377

Capitan Rogers nel 25º secolo (1979)

HV | 1 post | 24/01/16 17:20
In dvd (e BR) per Cult Media, disponibile dal 23/03/2016 http://www.amazon.it/Capitan-Rogers-Nel-25%C2%B0-Secolo/dp/B01AXC8CRM/ref=sr_1_354?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453652291&sr=1-354

Reversal - La fuga è solo l'inizio (2015)

HV | 2 post | 2/05/16 10:14
In dvd (e BR) per Notorious Pictures, disponibile dal 17/03/2016 http://www.amazon.it/Reversal-Fuga-E-Solo-LInizio/dp/B01AVQ8LOE/ref=sr_1_341?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453652146&sr=1-341

Gli eroi del Pacifico (1945)

HV | 1 post | 24/01/16 17:15
In dvd per Dynit/RKO, disponibile dal 16/03/2016 http://www.amazon.it/Gli-Eroi-Del-Pacifico/dp/B01AVQ8MDE/ref=sr_1_333?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453651775&sr=1-333

3-headed shark attack (2015)

HV | 1 post | 24/01/16 17:09
In dvd per Dynit/Minerva, disponibile dal 02/03/2016 http://www.amazon.it/3-Headed-Shark-Attack/dp/B01AVQ8MD4/ref=sr_1_312?s=dvd&ie=UTF8&qid=1453651703&sr=1-312

Red spell spells red (1983)

DG | 15 post | 24/01/16 23:11
Non mi hanno mai fatto impazzire gli "extreme" china...

Red spell spells red (1983)

DG | 15 post | 24/01/16 23:11
Non credo possa interessarmi, francamente...

Senza scrupoli 2 (1990)

DG | 4 post | 7/02/22 21:24
Caspita, ancora giovane! Mi spiace. La ricordo simpaticamente nel ruolo della sporcacciona Cappuccetto Rosso nel cultone di Luca Damiano Le Avventure erotiX di Cappuccetto Rosso

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Dovrò aspettare due annetti per vedermelo,nolenti o volenti prima toccherà a FreakShow

Hipnos - Follia di massacro (1967)

HV | 1 post | 24/01/16 11:04
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs VideoGroup

Mercy (2014)

HV | 1 post | 23/01/16 10:41
Notevole il dvd edito dalla Universal, che si presenta con un ottimo formato in 2.40:1 Gli extra stanno a zero, mentre l'audio italiano e in dolby digital 5.1 (compresi l'inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco) Durata effettiva. 1h, 15m e 26s

Mercy (2014)

DG | 1 post | 23/01/16 10:27
Insomma. alla fine nemmeno malaccio (da noi e arrivato direttamente in dvd, baipassando la sala) Cornwell (di cui avevo apprezzato molto Il Messaggero) dona a questo film (tratto da un raccontino di Stephen King) sapori necrofori e rancidi, atmosfere cupe e mortifere (come, appunto, c'erano nel Messaggero),

La cerimonia dei sensi (1979)

DG | 18 post | 7/03/16 16:14
Insomma, non lo so, mi e arrivato dalla Francia il bootleg de La Cerimonia dei Sensi (riversamento di una vhs francese su dvd) e , per controllarne la qualità (insomma, così così) ho visto alcuni brani. Debbo dire che questo D'Agostino le idee le aveva. Mi par un autore alquanto "buiesco"

L'uomo venuto dall'impossibile (1979)

HV | 8 post | 11/03/21 11:23
Io ho una registrazione da Rete 4 (mio cultissimo inossidabile)

Kitty Tippel... quelle notti passate sulla strada (1975)

DG | 4 post | 21/01/16 12:08
Verhoeven e la quintessenza di dio sulla terra. Non c'è ne di storie...Forse l'autore che amo di più in assoluto, sopra tutti gli altri

The driller killer (1979)

DG | 2 post | 20/01/16 21:10
Coty (azzardo) visto quello che hai annunciato sul Davibook (magari lo hai scritto nel commento) NON E l'opera prima di Ferrara, che in realtà e l'hardcore Nine Lives of a Wet Pussy

Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta Fellini (2013)

DG | 15 post | 20/01/16 23:54
E un autore che non ho mai amato granchè (esempio trovo noiosissimo Una giornata particolare) Però ha diretto uno dei miei cult movie del cuore, e cioè quel Passione d'amore che non solo e il suo capolavoro, un opera cupa e odorosa di morte come poche, ma forse uno dei migliori film italiani degli

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
Per la cronaca, la durata della mia vhs edita dalla Martin Video e di 1h, 22m e 13s

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Inferno e una sinfonia , e l'Argento che si fa Arrabal, che gioca con il surrealismo jodorowskiano. Un tableaux vivants fatto di colori, di musica (Emerson mai più così immenso), di squarci visionari che sembrano dei quadri boschiani, di estetica della morte e del macabro, di acri sapori greenawayani

A che prezzo Hollywood? (1932)

TV | 1 post | 19/01/16 21:23
In onda il Domenica 31 GENNAIO ore 04:50 su RAI 3 Dice Giùan: Primo pezzo d'antologia per il quasi esordiente Cukor, con una parabola metacinematografica che ha dalla sua una invidiabile spavalderia giovanile e la maturità di un futuro Maestro. Un film, il cui nucleo narrativo sarà poi fulcro di A star is

Mio padre aveva ragione (1936)

TV | 1 post | 19/01/16 21:17
In onda il Sabato 30 GENNAIO ore 05:25 su RAI 3 Dice Belfagor: Anche se tutto ruota intorno alla morale un po' pigra dell'eterno ritorno agli insegnamenti paterni, non mancano momenti di brillante comicità, verbale ma anche mimica. Eccezionali i duetti padre-figlio.

L'impareggiabile Godfrey (1936)

TV | 3 post | 3/05/20 00:06
In onda il Sabato 30 GENNAIO ore 03:30 su RAI 3 Dice Ziovania: Un'altra deliziosa commedia sofisticata. Le lady impegnate in una caccia al tesoro nei bassifondi ci rimandano a quel conflitto di classe che è il filo conduttore del film, se non fosse che questo si accompagna ad una battaglia dei sessi (tipica

In darkness (2011)

TV | 4 post | 23/01/19 23:33
In onda il Venerdì 29 GENNAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Capannelle: Eccolo lo Schindler delle fogne, anch'esso mosso in partenza da motivi egoistici e poi capace di rischiare in proprio per salvare gli altri. Al posto di Spielberg una capace regista polacca che giostra bene le facce del racconto, non indugia

Estômago (2007)

TV | 1 post | 19/01/16 21:12
In onda il Sabato 30 GENNAIO ore 01:05 su RAI 2 Dice Jandileida: Il sacro terzetto cinema-cibo-eros non nasce certo con questo film brasiliano, ma il regista carioca Marcos Jorge riesce a raccontare una storia nera abbastanza originale utilizzando anche un tocco d'ironia che rende il film molto godibile

La volpe e la lepre (1973)

TV | 2 post | 19/01/16 21:10
In onda il Venerdì 29 GENNAIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Graziosa fiaba russa raccontata con un suggestivo gusto visivo. Norshteyn riquadra le scene con preziose cornici e riempie l'immagine di volute decorative di un delizioso gusto grafico e cromatico. Insomma, una bella storia che è un piacere ascoltare

L'amore bugiardo - Gone girl (2014)

TV | 10 post | 14/03/22 21:00
In onda il Mercoledì 27 GENNAIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Redeyes: Fincher si addentra nei meandri dell'americana fuori dal comune che da reginetta scivola nella mediocrità della provincia senza riuscire a farsene una ragione. Non è un gioiellino degno di Hitchcock, ma di certo una gran bella pellicola.

Süskind - Le ali dell'innocenza (2012)

TV | 3 post | 18/01/21 09:53
In onda il Giovedì 28 GENNAIO ore 02:20 su RAI 2 Dice Saintgifts: Buon film che, oltre ai fatti, si spinge ad approfondire i caratteri degli interpreti, sia dalla parte dei persecutori che da quella delle vittime (come nel caso di Süskind, all'inizio inconsapevole del destino dei deportati nei "campi

Una donna per amica (2014)

TV | 5 post | 11/11/22 12:59
In onda il Martedì 26 GENNAIO ore 21:10 su CANALE 5 Dice Dusso: Parte bene dal punto di vista del far ridere, poi prende strade un po' più serie con qualche guizzo qua e là. De Luigi è indubbiamente molto simpatico (come sempre), la Casta ha un personaggio non molto interessante e tra i due la parte comica

Anita B. (2014)

TV | 8 post | 23/06/20 21:43
In onda il Mercoledì 27 GENNAIO ore 02:45 su RAI 2 Dice Paulaster: Il taglio prettamente televisivo scredita da subito l’attenzione sebbene la tematica degli effetti del post-nazismo sia dolorosa. Anche il punto di vista smaccatamente ebraico, con numerosi sottotitoli, porta a valutazioni abbozzate