Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'ululato del lupo - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/14 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Minitina80
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro, Claudius
  • Non male, dopotutto:
    Pessoa
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Herrkinski, Rufus68, Myvincent

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 29/10/15 22:56
    Scrivano - 5583 interventi
    Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore !

    Ultimo titolo della rassegna, che chiude in bellezza le mie visioni televisive.

    Questo finto horror licantropesco fa veramente la sua figura.
    La storia è inquietante, ben diretta, un ritmo coinvolgente e un lungo body-count.

    Notevole la fotografia, che nelle sequenze notturne riesce a dare più di un brivido allo spettatore.

    Purtroppo il formato televisivo, non permette la presenza del sangue, ma i delitti risultano lo stesso ben girati e assai brutali.

    Per il versante cast, Peter Graves come sempre è garanzia di buona recitazione, ottimo anche il cast secondario.

    Segnalo pure la presenza di Bonnie Van Dyke, già vittima in Colombo (IL canto del cigno).

    Notevole chiusura.
  • Buiomega71 • 30/10/15 00:28
    Consigliere - 27393 interventi
    Questo lo vidi da ragazzino, passava spesso sulle tv private, poi l'oblio. Non e ho un ricordo vivido, ma forse il meno riuscito degli horror (per la tv e non) dello zio Dan
  • Caesars • 30/10/15 09:16
    Scrivano - 17020 interventi
    Concordo con Buio. Anche il mio ricordo si perde un po' nella notte dei tempi, ma sicuramente a suo tempo mi deluse un po'. Mi piacerebbe rivederlo (Dan Curtis è pur sempre Dan Curtis...)
  • Mco • 30/10/15 16:50
    Risorse umane - 9999 interventi
    Sì, davvero un'ottima chiusa, caro Ciavazzaro.
    Il Curtis in questione è tornato molto di moda negli ultimi tempi, risvegliato da appassionati e collezionisti.
    Un prodotto più che discreto che destò la nostra attenzione parecchi annetti fa, soprattutto perché inserito nei palinsesti notturni delle emittenti regionali. E da allora è quasi sparito...