Buiomega71 | Forum | Pagina 208

Buiomega71
Visite: 142652
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:45
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27521

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Fedora (1942)

TV | 1 post | 9/02/16 20:51
In onda il Domenica 14 FEBBRAIO ore 08:15 su RAI 3 Dice Saralex: Ottimi dialoghi e il sentimento non manca. Forse la fotografia e le scenografie non sono state valorizzate, in questa pellicola, proprio per dare maggior vita ai personaggi. Si vede comunque la mano sapiente del grande Camillo Mastrocinque

Chase me (2003)

DG | 2 post | 9/02/16 19:37
Buffo e curioso. Appena ho aperto il sito credevo di leggere Chose Me (Prendimi) di Alan Rudolph. E mi sono detto "Thò, 124c ha cambiato genere!" :)

Sensività (1979)

HV | 5 post | 9/02/16 19:28
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Kineo Video:

Thriller (1973)

DG | 22 post | 30/01/21 14:18
Il CAPOLAVORO ferrariano NON E il remake di nessun film Sarebbe come dire che Coraggio...fatti ammazzare e il remake del Giustiziere della notte

Doppio misto (1985)

CUR | 2 post | 8/02/16 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 5 dicembre 1985) di Doppio misto:

Thriller (1973)

DG | 22 post | 30/01/21 14:18
La vhs italiana, infatti, NON ESISTE. Nemmeno io sapevo che era stato doppiato in italiano Io ho il dvd (con scene hard) americano della Synapse in region free

Scusa, me lo presti tuo marito? (1964)

HV | 1 post | 7/02/16 19:58
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 24/02/2016 http://www.amazon.it/Scusa-Me-Presti-Tuo-Marito/dp/B01BDEX4HC/ref=sr_1_529?s=dvd&ie=UTF8&qid=1454871459&sr=1-529

Lo irritarono... e Santana fece piazza pulita (1970)

HV | 2 post | 7/02/16 19:54
In dvd per Twelve Entertainment, disponibile dal 16/03/2016 http://www.amazon.it/Irritarono-Santana-Fece-Piazza-Pulita/dp/B01B8S0JCQ/ref=sr_1_477?s=dvd&ie=UTF8&qid=1454871085&sr=1-477

La storia del generale Custer (1941)

HV | 1 post | 7/02/16 19:51
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 11/02/2016 http://www.amazon.it/Storia-Del-Generale-Custer/dp/B01BEBB1YC/ref=sr_1_469?s=dvd&ie=UTF8&qid=1454870935&sr=1-469

I quattro figli di Katie Elder (1965)

HV | 1 post | 7/02/16 19:47
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 24/02/2016 http://www.amazon.it/Quattro-Figli-Di-Katie-Elder/dp/B01BDEX4HW/ref=sr_1_436?s=dvd&ie=UTF8&qid=1454870767&sr=1-436

Scanners 2 - Il nuovo ordine (1991)

CUR | 0 post | 7/02/16 11:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico della "prima" (Il Giorno, Venerdì 21 Agosto 1992) di Scanners 2 - Il nuovo ordine:

Bilitis (1976)

HV | 1 post | 6/02/16 15:04
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Magnum 3b:

R We are what we are (2013)

CUR | 0 post | 6/02/16 11:49
Eric Stanze figura come regista della seconda unità. Fonte: Titoli di coda del film

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
Ah, ottimo. Anche se (per quel che ne ricordo) l'accoppiata Sinatra/Douglas migliore resta Inchiesta Pericolosa

R We are what we are (2013)

HV | 2 post | 6/02/16 10:42
Ottimo il dvd edito dalla Koch Media Formato: 1.78:1 Lingue: Italiano 5.1 e inglese 5.1 Sottotitoli: Italiano Come extra (dove nel menù si sente la bellissima canzone country che chiude il film) il trailer originale del film, più tre momenti (La tradizione, La fuga e L'amore) commentati

R We are what we are (2013)

DG | 2 post | 6/02/16 12:03
ATTENZIONE AGLI SPOILER La casa nella prateria foriera di riti ancestrali cannibalici, l'orrore e i segreti che si celano dietro alla famiglia (non dissimilmente da quello che i Butchers Brothers raccontavano in The Hamiltons-diversi i punti in comune-) Mickle traveste da horror southern gothic

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
Senza contare il feroce biopic su Jean Harlow. Regista forse di parche pretese autoriali, ma robusto narratore come non se ne fanno più

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
Sarebbe ora di riscoprire un regista come Gordon Douglas...

Il giudice e l'assassino (1976)

CUR | 0 post | 5/02/16 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 21 luglio 1984) di Il giudice e l'assassino:

L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo (2015)

DG | 5 post | 6/03/16 06:06
Per chi scrive E Johnny prese il fucile è un capolavoro assoluto!

Il ritorno dell'alieno (1990)

HV | 2 post | 4/02/16 21:29
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision:

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

MUS | 11 post | 3/02/16 21:42
Non la ricordo granchè, in verità. Ma, a contrario del film (uno dei Fulci più sottovalutati in assoluto), lo score di Emerson non mi ha fatto impazzire (tutt'altro pianeta le musiche di Inferno e I Falchi della notte)

The wanderers - I nuovi guerrieri (1979)

CUR | 2 post | 7/01/19 17:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 17 gennaio 1985) di The wanderers - I nuovi guerrieri:

Sils Maria (2014)

TV | 1 post | 2/02/16 21:24
In onda il Sabato 13 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Xamini: Film con una sua vis drammatica legata principalmente all'impianto teatrale che, come in molte altre circostanze (Venere in pelliccia il primo che mi salta alla mente), permea il testo al punto da rendere indistinguibile realtà e finzione

I disertori (2013)

TV | 2 post | 27/04/16 07:24
In onda il Domenica 14 FEBBRAIO ore 00:30 su RAI MOVIE Dice Fabbiu: Alcune scene sono davvero molto suggestive, le atmosfere ansiose in una ricetta che richiama Lynch e Jodorowsky. Il timbro del regista (Kill list) è originale e nuovamente coraggioso e lo stile poetico, pomposo e teatrale, sorvola sull'evidente

12 anni schiavo (2013)

TV | 7 post | 9/09/22 12:57
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Redeyes: Ricostruzione eccellente, musiche gradevoli e non invadenti e ottimi interpreti a supporto di una di quelle storie che non possono passare senza lasciare traccia. Ejiofor veste un personaggio che con il suo aplomb lascia un po' interdetti

L'ora della violenza (1996)

TV | 2 post | 6/02/16 08:37
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 21:10 su CIELO Dice Rambo90: Un film godibile, grazie al ritmo alto e all'interpretazione di Berenger, molto adatto al ruolo, mentre lascia a desiderare il cattivo di Hudson. Folto e interessante il cast di contorno, da Guzman a Forsythe. Buono.

L'amore è un racket (1932)

TV | 1 post | 2/02/16 21:14
In onda il Sabato 13 FEBBRAIO ore 02:10 su RAI 3 Dice Lattepiù: Gli anni 30 hollywoodiani sono un territorio in larga parte sconosciuto, ricco di tesori nascosti. Come questa sbalorditiva screwball comedy ibridata col gangster movie, che a 3/4 prende una svolta decisamente dark, per approdare a contenuti di

Upside down (2012)

TV | 6 post | 6/07/20 20:17
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice 124c: L'unico motivo d'interesse per questo film fantastico-smielato è la presenza di Kirsten Dunst, nella parte della ragazza ricca dei "piani alti". Il resto, ahimé, è una delusione. Sembra un film di fantascienza ma non lo è; è un film

La diga del ghiacciaio (1955)

TV | 1 post | 2/02/16 21:10
In onda il Venerdì 12 FEBBRAIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Renato: Breve (10') documentario sulla costruzione della diga di Morasco, in Val Formazza, finanziato dalla società Edisonvolta. Anche in questo caso, Olmi mostra già una discreta padronanza nel montaggio delle immagini, mentre il commento parlato in

Mud (2012)

TV | 3 post | 28/11/19 23:39
In onda il Giovedì 11 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Paulaster: Come prendere un western e al posto dei cavalli al galoppo utilizzare le barchette fluviali. Regia che usa uno stile polveroso e che rende i personaggi sporchi, affascinanti e maledetti. Poi ci sono anche i cattivi e un finalone epico. Tra i

La notte del giudizio (2013)

TV | 6 post | 26/04/22 20:35
In onda il Mercoledì 10 FEBBRAIO ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Pumpkh75: L’idea alla base del film è gustosa, con una conseguente gamma di possibili scenari davvero inquietante. La resa purtroppo non è delle migliori: alla fine si tratta dell’ennesimo film d’assedio, prevedibile in lungo e in largo e che

Moonrise kingdom - Una fuga d'amore (2012)

TV | 3 post | 24/07/18 10:27
In onda il Martedì 9 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI 4 Dice Capannelle: Dopo una serie di pennellate che vorrebbero riecheggiare Kubrick e Burton prende corpo la fuga d'amore che ti porta a conoscere i due splendidi protagonisti: sono le scene di loro due a dare vita a un film altrimenti noiosetto, con gli attori

The colony (2013)

TV | 5 post | 17/07/22 22:37
In onda il Mercoledì 10 FEBBRAIO ore 00:45 su MTV8 Dice Daniela: Fishburne fa il capo carismatico, Zegers l'eroe senza carisma, Paxton il fanatico, Viergever sembra la versione cattiva del maggiordomo della famiglia Addams. Il film è un filmetto ed anche gli effetti speciali non hanno nulla di speciale.

Se sposti un posto a tavola (2012)

TV | 5 post | 19/04/22 11:18
In onda il Lunedì 8 FEBBRAIO ore 23:00 su RAI 2 Dice Daniela: Commedia romantica francese alla Sliding Doors, ma con minor implicazioni esistenziali dato che l'unico esito tragico è un'eventualità che dura lo spazio di un minuto.

Il primo uomo sulla luna (1960)

TV | 4 post | 3/04/16 14:12
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 08:10 su RAI 3 Dice Xtron: Film divertente, soprattutto quando vengono effettuati i test di idoneità spaziale e il protagonista ha una faccia simpatica che ben si adatta al ruolo. Se siete alla ricerca di uno sci-fi tout court, però, lasciate perdere.

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Ecco, sospettavo una cosa del genere! Mi pareva troppo bello per essere vero :( E uscito in dvd e BR in quasi tutti i paesi (infino il dvd polacco!), noi sempre l'ultima ruota del carro...

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
Questo film (tranne la rara e costosissima vhs giapponese) non vuole proprio uscire con il nostro idioma (altro titolo da me inseguito-inutilmente-da anni)

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Digital, sai dirmi il BR di che nazionalità e? Puoi postarne l'immagine che me lo piglio subitissimo?

Mindkiller (1987)

HV | 1 post | 2/02/16 19:18
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Deltavideo:

1981: Indagine a New York (2014)

DG | 9 post | 14/10/17 08:25
Mi pare giusto: Nel 1941 c'era l'allarme a Hollywood Nel 1964 c'era l'allarme a New York perchè arrivavano i Beatles Nel 1997 si fuggiva da New York Indi per cui... :)

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Lo stesso vale per me, Brain. Ecco perchè adoro alcuni film che per qualcuno sono "piaceri inspiegabili" (chessò Bestialità, Maladolescenza, Hard sensation), di pancia, di viscere, un' emozione totalmente irrazionale, altrochè...

Le piccanti avventure di Robin Hood (1984)

DG | 21 post | 3/02/16 16:55
Oddio, Ray Austin è quello delle Messe nere per le vergini svedesi, questo sì che lo cerco da secoli!

L'ombra di Jennifer (1973)

DG | 17 post | 15/05/24 07:32
Quando mi hai chiamato per L'ombra di Jennifer ho avuto un coccolone! Shannon, se non sbaglio, uscì in vhs per la Capitol International Video, comunque sia non e un film al quale ci muoio dietro. Grazie comunque per la dritta ;)

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

CUR | 6 post | 31/05/22 09:30
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 1° ottobre 1984) di Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective:

Venere in pigiama (1962)

HV | 1 post | 31/01/16 18:57
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 10/02/2016 http://www.amazon.it/gp/product/B01B3NA4D0?qid=1454262915&ref_=sr_1_539&s=dvd&sr=1-539

The statement - La sentenza (2003)

DG | 2 post | 31/01/16 18:29
Straordinario nella Chiave (con quella voglia sandrelliana che le "infiammava il cazzo"-cit.-) e medico "posseduto" in Space Vampires

Mandingo (1975)

DG | 27 post | 27/01/22 17:07
Drum e passato spesso in tv (non ultimo il recente passaggio su Iris), eppoi ho la vhs della Ricordi Grazie Digital, ma non mi sembra giusto. Mi hai chiesto film che non ho potuto passarti, quindi vale la legge del trapasso ;) 12 Anni schiavo l'ho in dvd. Eppoi il sogno nel cassetto sarebbe

Barbagialla il terrore dei sette mari e mezzo (1983)

HV | 1 post | 31/01/16 11:08
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo Durata effettiva: 1h, 26m e 23s

Mandingo (1975)

DG | 27 post | 27/01/22 17:07
Mandingo andò in onda (l'ultima volta, a memoria d'uomo) su Italiauno (in prima serata) nel 1983 (ho ancora il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni a testimoniarlo) Da più fonti, la durata del capolavoro fleischeriano dovrebbe aggirarsi sui 123' minuti Il dvd tedesco della Kinowelt (che ha pure lo

Maschere di celluloide (1928)

CUR | 0 post | 30/01/16 10:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Eccentriche Visioni", martedì 3 settembre 1985) di Maschere di celluloide:

The pact (2012)

HV | 4 post | 30/01/16 10:10
Buono il dvd della Sound Mirror/Eagle Pictures Formato: 1.78:1 Audio : italiano 2.0 e 5.1 e spagnolo 5.1 Sottotitoli: italiano Nel reparto extra alcuni trailer di film distribuiti dalla Sound Mirror Durata effettiva: 1h, 25m e 13s

The pact (2012)

DG | 1 post | 30/01/16 09:48
ATTENZIONE AD ALCUNI SPOILER Uno dei rari casi in cui ho visto un film conoscendo poco o nulla della trama (il retro cover del dvd scrive due righe in croce), e debbo dire che ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto Un lusinghiero biglietto da visita per l'esordiente Nicholas McCarthy, che sà

The cell - La cellula (2000)

DG | 23 post | 30/01/16 23:47
Le quattro palle che gli ho affibbiato, credo, non siano un mero caso ;)

The cell - La cellula (2000)

DG | 23 post | 30/01/16 23:47
No, non e un semplice pregio (per qualcuno) ma puro cinema viscerale visionario che ti riempie gli occhi e l'encefalo. The Cell è un mezzo capolavoro, e certo NON per la flebile e convenzionale trama thriller.

Mandingo (1975)

DG | 27 post | 27/01/22 17:07
Anche perchè la vhs della Silma e l'unica fonte (o almeno lo era) per vedersi Mandingo in italiano

Abesada - L'abisso dei sensi (1975)

HV | 16 post | 30/01/16 18:56
La prima scena da te descritta era presente nella vhs Sempre stando alle fonti IMDB segnala una durata di 76', mentre la vhs italiana ne dura ben 82' Non si tratta di capo d'opera o meno, ma di segnalare le fonti, qualunque film sia

Mandingo (1975)

DG | 27 post | 27/01/22 17:07
Ottimo! Speriamo in bene, perchè questo e IL FILM che cerco da secoli ormai...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Dogville mi piace meno, ma ha un finale, che a pensarci, fà male ancora adesso...

The cell - La cellula (2000)

DG | 23 post | 30/01/16 23:47
Mhà, questo lo pensi tu (legittimo, per carità), ma non mi si venga a dire che la scena con le bambole meccaniche umane non e puro jodo-style, che piaccia o meno Seppoi vanificate uno degli autori più visionari e viscerali degli ultimi 16'anni, bhè, non e problema mio...