Martedì 10 NOVEMBRE ore 00:55 su RAI MOVIE Dice Pumpkh75: Sorprendente, in primis perché è una produzione italiana e conseguentemente perché è proprio ben fatto. La regia è curata, gli attori discreti, fotografia e location sfruttano perfettamente architettura e interni dell’epoca fascista, fondendosi in un ritratto cupo e quasi etereo.
Martedì 10 SETTEMBRE ore 03:30 su RAI MOVIE La regia è curata, gli attori discreti, fotografia e location sfruttano perfettamente architettura e interni dell’epoca fascista, fondendosi in un ritratto cupo e quasi etereo. Magari lo sviluppo strizza troppo l’occhio a certe produzioni orientali e il film perde con il tempo smalto e convinzione, ricorrendo a soluzioni già viste, ma resta sicuramente un prodotto inquietante e soddisfacente. [Pumpkh75]
Domenica 22 MARZO ore 03:25 su RAI 2 La regia è curata, gli attori discreti, fotografia e location sfruttano perfettamente architettura e interni dell’epoca fascista, fondendosi in un ritratto cupo e quasi etereo. Magari lo sviluppo strizza troppo l’occhio a certe produzioni orientali e il film perde con il tempo smalto e convinzione, ricorrendo a soluzioni già viste, ma resta sicuramente un prodotto inquietante e soddisfacente. [Pumpkh75]
11/09/20 ore 02:20 su Rai 2 "Ottima confezione per un horror tutto nostrano che però deve più a Nakata che a Argento. Molto buoni gli effetti visivi e puntuale il commento sonoro, cast in forma (c'è anche Paoloni, il megadirettore galattico di Fantozzi) e interessante il collegamento con l'epoca fascista, se non altro per le architetture fredde e squadrate che fanno da cornice alla vicenda. Forse alcune situazioni non brillano per originalità, ma il colpo di scena finale è meritevole e lo eleva sopra la media del suo genere." Il ferrini
Pumpkh75, Mickes2, Lupus73, Il ferrini
Corinne, Undying, Cotola