Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sette femmine per un sadico - Film (1976)

DISCUSSIONE GENERALE

38 post
  • Buiomega71 • 1/10/12 16:07
    Consigliere - 27156 interventi
    Ok, Schramm , esiste...Non fidiamoci dei cataloghi, non fidiamoci del web...Ma della memoria sì! Non fa una piega...Allora, dico io, al diavolo le fonti! E che ci frega!

    Mi sembra di essere tornato ai tempi dello scambismo epistolare delle vhs rare, con gente che diceva di aver visto in videoteca Pensione Paura della Avo film o Chi vive in quella casa? della Multivision (nel loro gulliver, però)

    Ripeto, potrebbe anche darsi, ma come dice Zender si dovrebberro provare le certezze.

    Lascia perdere Google, se permetti sono vissuto nelle vhs, ho avuto anche una videoteca e i cataloghi delle label erano come i quotidiani, ma del film di Lemoine nessuna traccia. A meno che non sia roba giurassica tipo Silma o Avo Program, in quel caso...

    Se posterai una cover del film sarò il primo a complimentarmi per il colpaccio, ci puoi giurare. Ma fino a prova contraria...
    Ultima modifica: 1/10/12 16:13 da Buiomega71
  • Schramm • 1/10/12 16:14
    Scrivano - 7816 interventi
    infatti, del web occorre fidarsi cum grano salis: e perché non si trova tutto, e perché non sempre quel che si trova è di millimetrica precisione. sei tu poi che non ti fidi dei cataloghi: se è vero come dici che conosci molto bene quello cvr sai come o meglio di me che veniva costantemente aggiornato e che nel 1986-87 era molto corposo

    senza contare che attenendoci a un discorso di esattezza delle fonti, questa viene proprio messa in dubbio, smentita e ridiscussa dal fatto che -sparando a caso- la montagna sacra non si trova annoverato nel catalogo postato. il che mi dà ragione circa i cataloghi cvr aggiornati.
    Ultima modifica: 1/10/12 16:16 da Schramm
  • Buiomega71 • 1/10/12 16:19
    Consigliere - 27156 interventi
    Ma se un film esce in vhs, permetti che rimanga almeno UNA COPIA IN GIRO?, cos'è, l'hanno permutato il film di Lemoine?

    Tutti gli altri CVR cartonati si trovano, questo no...Mistero!

    Per tagliare la testa al torello ho chiesto lumi a uno dei massimi esperti di vhs su suolo italico che va dal beta alla Silma alla Avo Program, se conferma sarò il primo a porgerti le scuse...
    Ultima modifica: 1/10/12 16:19 da Buiomega71
  • Gestarsh99 • 1/10/12 17:14
    Scrivano - 21545 interventi
    Zender ebbe a dire in LOCALITA' VERIFICATE:
    Grazie Gest, in generale però ci vogliono screenshot di qualità migliore, altrimenti meglio evitare.

    Chiediamo a Deepred se ha un'immagine più nitida a disposizione, così la sostituiamo.
  • Buiomega71 • 1/10/12 17:41
    Consigliere - 27156 interventi
    Ecco cosa mi ha risposto Mario Degiovanni, massimo esperto di vhs sul suolo italico e responsabile di Kult Video e autore insieme a Davide Pulici di Videomania, alla mia domanda su un eventuale vhs Gvr di Sette femmine per un sadico:

    no, non è mai uscito cvr cartonato, nè altre edizioni in vhs in italia, almeno che io sappia,

    Conferma i miei (non labili) sospetti...

    Di fatto Degiovanni ha fatto passare TUTTO il catalogo Gvr (tutte le Gvr editate) e non c'è traccia del film di Lemoine, che di fatto e una leggenda metropolitana, come El Topo e Blow Job di Cavallone sempre Gvr.

    Questa e una testimonianza di ferro, fino a prova contraria!


    Mario Degiovanni


    No sono sicuro di sette femmine per un sadico, avevo ricostruito praticamente tutto il catalogo cvr e, soprattutto le cartonate ( dalla 1 alla 200 p) erano state ricostruite tutte.
    Ma di leggende ce ne sono a milioni sulle vhs, come quella di El Topo sempre cvr, mai esistita; o come quella di blow job di cavallone...


    Mario Degiovanni tramite la posta di FACEBOOK.
    Ultima modifica: 1/10/12 18:04 da Buiomega71
  • Zender • 1/10/12 18:14
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Scusa Schramm, nessuno dice che il web sia il vangelo (e la cosa del giurista nessuno ha detto che non esistesse, non si capisce cosa c'entri, semplicemente non si poteva mettere un link a una cosa che non c'era più). Nessuno dice che non esiste, dico che FINO A PROVA CONTRARIA non possiamo dire che esiste, perché al di là di un tuo ricordo non esiste nulla. E se allora valesse il ricordo qui ognuno potrebbe dire quello che vuole. Io ho aggiunto che se ne avremo testimonianza saremo pronti a rettificare, qui nessuno pensa che una cosa che non esiste su web non è mai esistita, che discorsi!
  • Schramm • 1/10/12 21:25
    Scrivano - 7816 interventi
    a questo punto il mistero si intensifica dato che continuo a ricordarlo in circolo per i videonoleggi di quegli anni, il mio incluso, e di contro chiederò a newzone la fonte della traccia ita usata per muxare il dvdrip. non capisco poi che c'entrino el topo e blow job dato che non li ho mai tirati in ballo (io parlavo di holy mountain...)
  • Buiomega71 • 1/10/12 21:32
    Consigliere - 27156 interventi
    Potrebbe benissimo essere una fonte televisiva (non sarebbe il primo caso)

    El Topo e Blow Job non sono tirati in ballo a capocchia, si faceva un paragone con altri titoli che tra i collezionisti si millantava fossero usciti per la Gvr (come appunto il film di Lemoine)...Leggende metropolitane si suol dire.
    Ultima modifica: 1/10/12 21:35 da Buiomega71
  • Deepred89 • 1/10/12 22:15
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Confermo che l'audio italiano del mux dovrebbe provenire da una registrazione tv da Canale 10.

    RIguardo al fotogramma, non ho ancora il film ma appena rimedierò (presto avrò la versione muxata) vedrò di risolvere, sempre che la qualità non sia la stessa.
  • Buiomega71 • 1/10/12 23:43
    Consigliere - 27156 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Confermo che l'audio italiano del mux dovrebbe provenire da una registrazione tv da Canale 10.

    RIguardo al fotogramma, non ho ancora il film ma appena rimedierò (presto avrò la versione muxata) vedrò di risolvere, sempre che la qualità non sia la stessa.


    Come immaginavo! Grazie Deep per la tua preziosa conferma.
  • Gestarsh99 • 2/10/12 12:00
    Scrivano - 21545 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire in LOCALITA' VERIFICATE:
    Grazie Gest, in generale però ci vogliono screenshot di qualità migliore, altrimenti meglio evitare.

    Chiediamo a Deepred se ha un'immagine più nitida a disposizione, così la sostituiamo.


    RIguardo al fotogramma, non ho ancora il film ma appena rimedierò (presto avrò la versione muxata) vedrò di risolvere, sempre che la qualità non sia la stessa.



    Grazie.
    Anche se temo che la copia in mio possesso sia proprio quella più nitida in circolazione...
  • Deepred89 • 5/10/12 00:56
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    L'immagine del mux che ho trovato è un po' più nitida. Ve la posto qui:



    ps per cercare il fotogramma mi è caduto l'occhio su qualche scena del film. Dal poco che ho potuto vedere sembra decisamente folle, anche a livello registico. Lo guarderò a breve...
    Ultima modifica: 5/10/12 00:58 da Deepred89
  • Zender • 5/10/12 08:26
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Ottimo, grazie mille Deepred, era utilissima, sostituita.
  • Carlitos • 15/11/21 14:57
    Galoppino - 79 interventi
    A distanza di anni dalla fine della discussione, intervengo per chiedere se poi il dvd italiano in circolazione contenga effettivamente gli inserti girati per la distribuzione italiana (?)
    Ultima modifica: 15/11/21 14:58 da Carlitos
  • Schramm • 19/05/24 18:57
    Scrivano - 7816 interventi
    qui mi faccio un doveroso shampino con la cenere e un bagnetto di umiltà anche se a scoppio decisamente ritardato. ho confuso il titolo a tiro incrociato col duplice ricordo de sette ore di violenza per una soluzione imprevista (il numero 7, la vhs gvr) e dieci femmine per un sadico (le femmine, il sadico, la vhs torino video). la certezza di averlo visto in giro mi è giunta dall'addizione dei due :D

    quanto all'uscita in sala, da noi giunse incredibilmente distribuito da vani sotto forma di hard (ma è da stabilire se effettivamente interpolato o meno) sul finire dell'estate 1981, con l'improbabile titolo flash excitation blue, che assieme a un manifesto osé (che storpia blue in bleu) tutto fa pensare tranne che a un horror. la traccia audio italiana delle emissioni sulle private viene probabilmente da qui. lo si può immettere tra gli aka.
    Ultima modifica: 19/05/24 19:01 da Schramm
  • B. Legnani • 19/05/24 20:31
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Schramm ebbe a dire:
     con l'improbabile titolo flash excitation blue, che assieme a un manifesto osé (che storpia blue in bleu) 

    Se il film è francese, la grafia BLEU è corretta.
    FLASH e EXCITATION sono parole anche francesi.
  • Schramm • 19/05/24 21:41
    Scrivano - 7816 interventi
    tutto corretto, tuttavia in censura e nel flano d'epoca venne presentato con blue. bisognerebbe verificare come è titolato nella pellicola, ma trovarla!
  • B. Legnani • 19/05/24 21:42
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    tutto corretto, tuttavia in censura e nel flano d'epoca venne presentato con blue. bisognerebbe verificare come è titolato nella pellicola, ma trovarla!

    Allora forse è un errore, in effetti. Anche se la posizione dell'aggettivo mi pare che faccia pensare al francese.
    Ma non lo sapremo mai con assoluta certezza... 
    Ultima modifica: 19/05/24 21:51 da B. Legnani