Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Star Trek (The original series) - Serie TV (1966)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

4 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Puppigallo • 2/09/09 11:37
    Scrivano - 506 interventi
    Star Trek, la serie originale in onda su La7, ha subìto un massiccio restyling (alla Star Wars, per intenderci): gli effetti sono stati decisamente migliorati (pianeti, galassie e anche un'aggiustatina alla stessa Enterprise). Se visivamente c'ha sicuramente guadagnato, ha però perso dal punto di vista della genuinità.

    Ma la cosa peggiore è che, se si acquista la serie in dvd, si ha solo questa versione migliorata (ma non originale). Mentre se la si acquista in blue ray, si ha sia la classica, originale serie con effetti che passava il convento, che quella rimasterizzata e rieffettata. Mi pare un po' scorretto...
    Ultima modifica: 2/09/09 11:41 da Zender
  • Zender • 2/09/09 11:45
    Capo scrivano - 49272 interventi
    Attenzione perché, come scrive il Puppigallo nelle curiosità, se si acquista la serie restaurata in dvd, si otterrà di avere la versione "riqualificata" a livello di effetti speciali (come fece Lucas per Star Wars, per capirsi).

    Solo la versione in Blue ray (ennesima trovata per lanciare il prodotto) contiene sia la versione "nuova" che quella old fashion.
  • Rocchiola • 8/06/18 10:06
    Call center Davinotti - 1334 interventi
    Con riferimento all'intervento di Puppigallo nella sezione delle curiosità sul restauro degli effetti speciali, devo dire che generalmente anch'io sono contrario a questo tipo di operazioni, in quanto un conto è restaurare una pellicola, un altro modificare digitalmente alcune immagini ed effetti.
    Tuttavia nel caso della serie classica di Star Trek, ho accolto positivamente tale intervento, in quanto il trattamento riguarda quasi esclusivamente alcuni fondali, i pianeti, le astronavi e gli effetti come i raggi laser, che risultavano un po' scialbi e scarsamente definiti nell'edizione originale, mentre ora appaiono decisamente più dettagliati e coloriti (si veda per esempio nel sesto episodio della seconda stagione "La Macchina del giudizio universale, la diversa resa che si ha nelle immagini della nave Constellation semiditrutta.
    Questo senza però intaccare i personaggi, i costumi e la strumentazione di base, i quali hanno mantenuto il fascino originale e molto vintage.
    Insomma il miglioramento operato sullo "sfondo", non mi pare abbia snaturato l'immagine originaria della serie, ma piuttosto la arricchita nel suo punto più debole, cioè la rappresentazione di quelli che sono gli elementi più classici dell'universo fantascientifico come la rappresentazione di galassie, pianeti ed astronavi.
    Mi sari incazzato se avessero ad esempio cambiato dei particolari dei comunicatori, del teletrasporto o il colore delle divise o ancora la forma dell'Enterprise, ma se a quest'ultima hanno aggiunto solo qualche lucetta evidenziandone qualche particolare un po' scolorito, non mi pare sia un tradimento !!!
    A corredo di quanto sostenuto, rimando ai fotogrammi di confronto tra edizione originale e migliorata su dvdbeaver:
    http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews45/star_trek_season_one_blu-ray.htm
    http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/star_trek_season_two.htm
    http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews42/star_trek_season_three.htm
  • Rocchiola • 2/11/18 15:25
    Call center Davinotti - 1334 interventi
    In appendice alle considerazioni sugli effetti migliorati, aggiungo che l’edizione in bluray edita dalla Paramount/CBS tra il 2009 e 2010 e davvero eccezionale con l'immagine nel corretto formato televisivo in full-frame pulitissima, ottimamente definita e dai colori brillanti. Ovviamente le scene con gli effetti migliorati offrono ancora qualcosina in più, ma anche la visione originaria è assolutamente di alto livello. L'audio italiano, disponibile solo in versione mono, è comunque di discreto livello, non troppo potente ma nitido. L'audio originale in inglese è disponibile anche in DTS. L'edizione è divisa in tre cofanetti, uno per stagione, con sette dischi per le prime due e sei per la terza. Ovviamente avendo molto spazio a disposizione il reparto degli extra è ricco ed interessante. Tra le molte chicche presenti segnalo un disco speciale dedicato ai triboli con l'analogo episodio in versione animata e l'episodio omaggio della nuova serie Deep Space Nine, il forziere di billy blackburn con varie rarità assortite, la versione alternativa rara e mai trasmessa dell'episodio Oltre la galassia.