Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 3/01/10 08:38 Capo scrivano - 49364 interventi
Mercoledì 6 GENNAIO ore 10:20 su ITALIA 1 Dice Undying: Commedia intrisa di "humor nero", nel perfetto stile di Tim Burton. Una volta tanto lo spettatore è calato nella prospettiva dell'"aldilà", ovvero nei panni di alcuni spiritelli che si trovano la casa invasata da nuovi inquilini (mal) viventi. Ottimo il cast, buoni gli effetti speciali e solida -come sempre- la direzione del regista. Divertente e spensierato.
Ale nkf • 29/12/11 18:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 1 GENNAIO ore 10:30 su ITALIA 1 Dice Undying: Commedia intrisa di "humor nero", nel perfetto stile di Tim Burton. Una volta tanto lo spettatore è calato nella prospettiva dell'"aldilà", ovvero nei panni di alcuni spiritelli che si trovano la casa invasata da nuovi inquilini (mal) viventi. Ottimo il cast, buoni gli effetti speciali e solida -come sempre- la direzione del regista. Divertente e spensierato.
Ale nkf • 23/12/14 18:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 GENNAIO ore 01:30 su ITALIA 1 Dice Undying: Commedia intrisa di "humor nero", nel perfetto stile di Tim Burton. Una volta tanto lo spettatore è calato nella prospettiva dell'"aldilà", ovvero nei panni di alcuni spiritelli che si trovano la casa invasata da nuovi inquilini (mal) viventi. Ottimo il cast, buoni gli effetti speciali e solida -come sempre- la direzione del regista. Divertente e spensierato.
Zender • 15/07/16 08:25 Capo scrivano - 49364 interventi
Venerdì 15 LUGLIO ore 21:10 su ITALIA 2 Dice Undying: Commedia intrisa di "humor nero", nel perfetto stile di Tim Burton. Una volta tanto lo spettatore è calato nella prospettiva dell'"aldilà", ovvero nei panni di alcuni spiritelli che si trovano la casa invasata da nuovi inquilini (mal) viventi. Ottimo il cast, buoni gli effetti speciali e solida -come sempre- la direzione del regista. Divertente e spensierato.
Venerdì 10 NOVEMBRE ore 00:30 su PARAMOUNT CHANNEL Così Daniela: Coppia di gentili trapassati invoca l'aiuto di uno spirito maligno per esorcizzare la loro casa da viventi cafoni, ma il rimedio si rileva peggiore del male... Poco prima di pipistrellarlo, Burton trasforma Keaton in un personaggio da cartoon macabro dal corpo mutevole e ributtante. Anche se non mancano le sequenze carine (la sala d'attesa dell'aldilà, il balletto Banana Split), più che le gags in questa favola nera colpiscono le scenografie fantasiose. Film baciato dal successo, gradevole ma privo di quel mix fra meraviglia e melanconia che si ritrova delle opere migliori di B.
Domenica 30 SETTEMBRE ore 23:30 su PARAMOUNT CHANNEL Il talento burtoniano è già in nuce e alcune trovate visive sono notevoli ma l'inclinazione pagliaccesca dell'operazione ne limita il risultato finale. A partire dai cartooneschi e baracconeschi SFX di Chuck Gaspar, dall'insopportabile gigioneria clawnesca di Keaton fino a steccate nel ridicolo. [Buiomega71]
Geppo • 8/03/19 07:33 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 8 MARZO ore 23:00 su CINE SONY Il talento burtoniano è già in nuce e alcune trovate visive sono notevoli ma l'inclinazione pagliaccesca dell'operazione ne limita il risultato finale. A partire dai cartooneschi e baracconeschi SFX di Chuck Gaspar, dall'insopportabile gigioneria clawnesca di Keaton fino a steccate nel ridicolo. [Buiomega71]
Venerdì 1 NOVEMBRE ore 00:47 su RETE 4 Il talento burtoniano è già in nuce e alcune trovate visive sono notevoli ma l'inclinazione pagliaccesca dell'operazione ne limita il risultato finale. A partire dai cartooneschi e baracconeschi SFX di Chuck Gaspar, dall'insopportabile gigioneria clawnesca di Keaton fino a steccate nel ridicolo. [Buiomega71]
13/07/20 ore 21:00 su Iris "Il talento burtoniano è già in nuce e alcune trovate visive sono notevoli (su tutte le imprese horror grottesche disastrose della coppia Davis/Baldwin per scacciare i nuovi inquilini) ma l'inclinazione pagliaccesca dell'operazione ne limita il risultato finale. A partire dai cartooneschi e baracconeschi SFX di Chuck Gaspar, dall'insopportabile gigioneria clawnesca di Keaton (che, spesso, diventa irritante) fino a steccate nel ridicolo (la danza sulle note di "Banana Boat"). C'è tutto il mondo "freak" fiabesco di Burton, ma a mancare è il senso della misura.MEMORABILE: La vecchia con la gola tagliata da cui esce il fumo della sigaretta; La scena horror che omaggia Sleepaway camp; Il fumettoso aldilà." Buiomega71
20/05/22 ore 19:10 su Twenty Seven "Il talento burtoniano è già in nuce e alcune trovate visive sono notevoli (su tutte le imprese horror grottesche disastrose della coppia Davis/Baldwin per scacciare i nuovi inquilini) ma l'inclinazione pagliaccesca dell'operazione ne limita il risultato finale. A partire dai cartooneschi e baracconeschi SFX di Chuck Gaspar, dall'insopportabile gigioneria clawnesca di Keaton (che, spesso, diventa irritante) fino a steccate nel ridicolo (la danza sulle note di "Banana Boat"). C'è tutto il mondo "freak" fiabesco di Burton, ma a mancare è il senso della misura.MEMORABILE: La vecchia con la gola tagliata da cui esce il fumo della sigaretta; La scena horror che omaggia Sleepaway camp; Il fumettoso aldilà." Buiomega71
Vito, Occhiandre
Renato, Rambo90, Il Dandi, Taxius, Pesten, Thedude94, Enzus79, Teddy
Puppigallo, Fabbiu, Capannelle, Herrkinski, Mdmaster, Metuant, Almicione, Jena, Rebis, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Il Gobbo, Cotola, Belfagor, Disorder, Von Leppe, Giacomovie, Minitina80, Gabigol, Mco, Giùan, Smoker85, Diamond
Stubby, Undying, Redeyes, Daniela, Rocchiola, Pigro, Sebazara, Noodles
Jandileida, Erfonsing.
Parsifal68, Buiomega71, Domino86