Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il patriota - Film (2000)

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 30/11/09 08:21
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Mercoledì 2 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4
    DiDurante la guerra di indipendenza americana, in uno stato del sud, Benjamin Martin viene coinvolto nel conflitto a causa dell'arruolamento del figlio. Compirà un'eroica azione contro gli inglesi. Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica e pomposità narrativa che lo fanno a tratti diventare involontariamente comico
  • Ale nkf • 11/01/11 15:03
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 18 GENNAIO ore 21:10 su RETE 4
    Durante la guerra di indipendenza americana, in uno stato del sud, Benjamin Martin viene coinvolto nel conflitto a causa dell'arruolamento del figlio. Compirà un'eroica azione contro gli inglesi. Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [da Galbo]
  • Ale nkf • 21/02/11 13:12
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 28 FEBBRAIO ore 21:10 su RETE 4
    Durante la guerra di indipendenza americana, in uno stato del sud, Benjamin Martin viene coinvolto nel conflitto a causa dell'arruolamento del figlio. Compirà un'eroica azione contro gli inglesi. Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [da Galbo]
  • Ruber • 25/06/12 21:17
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Lunedì 25 GIUGNO ore 21:20 su RETE 4
    Durante la guerra di indipendenza americana, in uno stato del sud, Benjamin Martin viene coinvolto nel conflitto a causa dell'arruolamento del figlio. Compirà un'eroica azione contro gli inglesi. Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [da Galbo]
  • Ruber • 9/07/13 00:21
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Martedì 9 LUGLIO ore 21:10 su RETE 4
    Durante la guerra di indipendenza americana, in uno stato del sud, Benjamin Martin viene coinvolto nel conflitto a causa dell'arruolamento del figlio. Compirà un'eroica azione contro gli inglesi. Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [da Galbo]
  • Ale nkf • 1/07/14 17:58
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 7 LUGLIO ore 21:15 su RETE 4
    Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [da Galbo]
  • Ale nkf • 19/07/16 20:31
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 25 LUGLIO ore 21:15 su RETE 4
    Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [Galbo]
  • Ale nkf • 7/07/17 22:28
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 15 LUGLIO ore 21:15 su RETE 4
    Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [Galbo]
  • Geppo • 8/03/19 07:26
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 14 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Ben diretta da Steno e interpretata ottimamente non solo dall'indimenticabile attore partenopeo ma anche da Taranto e da Pidgeon, è costellata da battute pungenti e da un paio di momenti almeno memorabili. [Lovejoy]
  • Gestarsh99 • 27/12/19 23:44
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 28 DICEMBRE ore 13:00 su RAI MOVIE
    Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 29/08/20 20:10
    Scrivano - 21542 interventi
    1/09/20 ore 21:00 su Rai Movie
    "Durante la guerra di indipendenza americana, in uno stato del sud, Benjamin Martin viene coinvolto nel conflitto a causa dell'arruolamento del figlio. Compirà un'eroica azione contro gli inglesi. Il regista tedesco Roland Emmerich affronta una pagina della storia americana e lo fa con una vicenda che non risparmia nessuno dei luoghi comuni dei film del genere: la patria, l'onore, il coraggio e la famiglia. Il film è ben realizzato ma pecca di un'eccesso di retorica e pomposità narrativa che lo fanno a tratti diventare involontariamente comico. "
    Galbo
  • Siska80 • 2/09/20 07:37
    Scrivano - 844 interventi
    2/09/20 ore 13:10 su Rai Movie
    "Il film a tratti avvince ed emoziona; spesso sembra di vedere un supereroe Marvel all'opera, ma la cosa ci può stare per rendere appassionante la lunga trama (per giunta in un genere difficile come quello storico). E' invece la ricostruzione storica a essere pessima: si dipingono gli inglesi con una crudeltà che non avevano, si esagerano le loro azioni e spesso li si fa sembrare degli imbecilli. La propaganda americana appare bugiardo anche dopo duecento anni. Ha ragione Yahoo Cinema: "Il patriota sta alla storia come Godzilla alla biologia".
    MEMORABILE: I morti appesi fuori dalla chiesa; La scena dei finti ufficiali prigionieri; Nel finale sembra di vedere degli ufficiali nazisti non inglesi."
    Acid burn