Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di The quiet american - Film (2002)

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 15/02/10 07:49
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Mercoledì 17 FEBBRAIO ore 23:15 su RETE 4
    Dice Stefania: Ciò che è davvero pregevole di questo film - storia d'amore, di guerra, di spionaggio - oltre allo scenario esotico, suggestivo e vivissimo, e alla bravura di Caine e di Fraser, è il modo in cui restituisce la fondamentale ambiguità della natura umana. In Thomas, Alden e Phuong, bene e male, generosità ed egoismo, idealismo e cinismo si confondono in un enigma, e quell'enigma rende impossibile giudicarli. Si possono solo accettare le loro contraddizioni, e commuoversi per la loro irrimediabile, umanissima fragilità.
  • Ale nkf • 19/01/11 18:03
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 22 GENNAIO ore 21:05 su *IRIS
    Un inglese, che ha una relazione con una giovane vietnamita, conosce un giovane americano e ne diventa amico. Ma la cose finiranno per complicarsi... Bella versione di un classico di Greene già trasportato sullo schermo da Mankiewicz ("Un americano tranquillo"). Bella regia di Noyce, che ricostruisce alla perfezione il clima che si respirava a Saigon negli anni '50 e grande lavoro sui protagonisti, tutti approfonditi con la dovuta attenzione. Cast superbo. Caine domina su tutti, ovviamente. [Lovejoy]
  • Mco • 1/07/14 19:11
    Risorse umane - 9997 interventi
    Mercoledì 2 LUGLIO ore 01:45 su IRIS
    Così Stefania: Ciò che è davvero pregevole di questo film - storia d'amore, di guerra, di spionaggio - oltre allo scenario esotico, suggestivo e vivissimo, e alla bravura di Caine e di Fraser, è il modo in cui restituisce la fondamentale ambiguità della natura umana. In Thomas, Alden e Phuong, bene e male, generosità ed egoismo, idealismo e cinismo si confondono in un enigma, e quell'enigma rende impossibile giudicarli. Si possono solo accettare le loro contraddizioni, e commuoversi per la loro irrimediabile, umanissima fragilità.
  • Ale nkf • 6/05/16 08:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 11 MAGGIO ore 03:15 su IRIS
    Bella regia di Noyce, che ricostruisce alla perfezione il clima che si respirava a Saigon negli anni '50 e grande lavoro sui protagonisti, tutti approfonditi con la dovuta attenzione. Cast superbo. Caine domina su tutti, ovviamente. [Lovejoy]
  • Panza • 3/12/16 16:37
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Domenica 4 DICEMBRE ore 14:30 su IRIS
    Dice Lovejoy: Bella regia di Noyce, che ricostruisce alla perfezione il clima che si respirava a Saigon negli anni '50 e grande lavoro sui protagonisti, tutti approfonditi con la dovuta attenzione.
  • Ale nkf • 1/10/17 21:55
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 OTTOBRE ore 02:25 su RETE 4
    Bella regia di Noyce, che ricostruisce alla perfezione il clima che si respirava a Saigon negli anni '50 e grande lavoro sui protagonisti, tutti approfonditi con la dovuta attenzione. Cast superbo. Caine domina su tutti, ovviamente. [Lovejoy]
  • Geppo • 12/06/19 07:29
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Martedì 18 GIUGNO ore 09:05 su IRIS
    Bella regia di Noyce, che ricostruisce alla perfezione il clima che si respirava a Saigon negli anni '50 e grande lavoro sui protagonisti, tutti approfonditi con la dovuta attenzione. Cast superbo. Caine domina su tutti, ovviamente. [Lovejoy]
  • Gestarsh99 • 17/08/20 20:20
    Scrivano - 21542 interventi
    20/08/20 ore 21:10 su 7 Gold
    "Buona trasposizione cinematografica del bel romanzo di Greene, già portato sullo schermo da Mankiewicz nel 1958 (Un americano tranquillo). Film di stampo tradizionale che non concede nulla allo spettacolo ma presenta una sceneggiatura che compie una buona caratterizzazione psicologica dei personaggi e trae dalle vicende narrate una morale amara sul cinismo degli uomini mascherato da ideali politici ed umanitari. Grande interpretazione di Michale Caine. "
    Galbo
  • Caesars • 20/01/21 10:14
    Scrivano - 17018 interventi
    20/01/21 ore 23:30 su 7 Gold
    "Buona trasposizione cinematografica del bel romanzo di Greene, già portato sullo schermo da Mankiewicz nel 1958 (Un americano tranquillo). Film di stampo tradizionale che non concede nulla allo spettacolo ma presenta una sceneggiatura che compie una buona caratterizzazione psicologica dei personaggi e trae dalle vicende narrate una morale amara sul cinismo degli uomini mascherato da ideali politici ed umanitari. Grande interpretazione di Michale Caine. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 28/05/22 22:15
    Scrivano - 21542 interventi
    31/05/22 ore 21:05 su Rai Movie
    "Anche se ha il volto onesto e un poco stolido di Fraser, non ci sono incertezze sul reale ruolo del giovane americano che, nel caos della prima guerra d'Indocina, compie le peggiori azioni animato dalle migliori intenzioni e da questo punto di vista il film è più fedele al romanzo di Greene. Tuttavia la mancanza di quell'ambiguità che permeava la prima trasposizione con il suo carico di dubbi e sensi di colpa finisce per renderlo meno intrigante rispetto a quello di Mankiewicz e tra i vari personaggi solo Caine convince in pieno, soprattutto per virtù dell'interprete. 
    MEMORABILE: Di fronte al massacro, si china per pulirsi i pantaloni macchiati di sangue."
    Daniela
  • Gestarsh99 • 17/09/22 22:31
    Scrivano - 21542 interventi
    20/09/22 ore 23:20 su Rai Movie
    "Anche se ha il volto onesto e un poco stolido di Fraser, non ci sono incertezze sul reale ruolo del giovane americano che, nel caos della prima guerra d'Indocina, compie le peggiori azioni animato dalle migliori intenzioni e da questo punto di vista il film è più fedele al romanzo di Greene. Tuttavia la mancanza di quell'ambiguità che permeava la prima trasposizione con il suo carico di dubbi e sensi di colpa finisce per renderlo meno intrigante rispetto a quello di Mankiewicz e tra i vari personaggi solo Caine convince in pieno, soprattutto per virtù dell'interprete. 
    MEMORABILE: Di fronte al massacro, si china per pulirsi i pantaloni macchiati di sangue."
    Daniela
  • Xamini • 12/11/22 21:10
    Call center Davinotti - 559 interventi
    13/11/22 ore 19:25 su Rai Movie
    "Nessuno o quasi ricorda più la dolorosa guerra d'Indocina dei francesi, prologo del Vietnam degli americani, visto al cinema fino alla nausea. Noyce evoca il mondo coloniale poco prima del crollo e utilizza con grande efficacia il soggetto messogli a disposizione dal romanzo di Graham Greene. Ottimo il cast (monumentale Michael Caine, nella parte dell'occidentale naufragato ai tropici), accurata la confezione. Avvincente.
    MEMORABILE: L'anziano protagonista che, abbandonato dalla giovane amante, si chiude nella toilette per piangere."
    Beffardo57