Giovedì 16 FEBBRAIO ore 15:30 su IRIS Dice Ruber: E' vero che al peggio non c'è rimedio, ma qui siamo alla banalità totale! E una commedia per essere banale cosa deve fare? Prendere tra le interpreti una certa Werner, ex prima fidanzata dell allora "fenomeno" Ronaldo appena arrivato nel bel paese e dargli una parte da protagonista (!!!) in questa commediola insulsa, senza arte né parte, con finale tragicomico in tutti i sensi ma più tragico che comico! Dialoghi strampalati, battute orride, sceneggiatura assente. Salvo la Enrichi, l'unica ad avere un minimo di partecipazione.
Ale nkf • 5/03/12 22:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 15 MARZO ore 02:45 su RETE 4 Dice Ruber: E' vero che al peggio non c'è rimedio, ma qui siamo alla banalità totale! E una commedia per essere banale cosa deve fare? Prendere tra le interpreti una certa Werner, ex prima fidanzata dell allora "fenomeno" Ronaldo appena arrivato nel bel paese e dargli una parte da protagonista (!!!) in questa commediola insulsa, senza arte né parte, con finale tragicomico in tutti i sensi ma più tragico che comico! Dialoghi strampalati, battute orride, sceneggiatura assente. Salvo la Enrichi, l'unica ad avere un minimo di partecipazione.
Giovedì 10 GENNAIO ore 15:23 su IRIS Ruber dice : E' vero che al peggio non c'è rimedio, ma qui siamo alla banalità totale! E una commedia per essere banale cosa deve fare? Prendere tra le interpreti una certa Werner, ex prima fidanzata dell allora "fenomeno" Ronaldo appena arrivato nel bel paese e dargli una parte da protagonista (!!!) in questa commediola insulsa, senza arte né parte, con finale tragicomico in tutti i sensi ma più tragico che comico!
Panza • 4/06/13 21:46 Contratto a progetto - 5266 interventi
Mercoledì 5 GIUGNO ore 17:25 su IRIS Dice Ruber: E' vero che al peggio non c'è rimedio, ma qui siamo alla banalità totale!
Panza • 28/01/14 19:43 Contratto a progetto - 5266 interventi
Mercoledì 5 FEBBRAIO ore 15:40 su IRIS Dice Ruber: E' vero che al peggio non c'è rimedio, ma qui siamo alla banalità totale!
Martedì 18 OTTOBRE ore 01:45 su IRIS Così Belfagor: Vacua commedia rosa incentrata su tre amiche e le loro avventure sentimentali. La sceneggiatura mal scritta arranca e non intriga, il debutto (e, finora, l'unica prova sullo schermo) della Werner è totalmente dimenticabile, il cast in generale fa una pessima figura, con l'eccezione della Enrichi (l'unica ad avere la giusta verve, per quanto sprecata). Difficile arrivare ai titoli di coda senza sbadigliare.
Geppo • 12/06/19 07:32 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 18 GIUGNO ore 17:17 su IRIS Così Belfagor: Vacua commedia rosa incentrata su tre amiche e le loro avventure sentimentali. La sceneggiatura mal scritta arranca e non intriga, il debutto (e, finora, l'unica prova sullo schermo) della Werner è totalmente dimenticabile, il cast in generale fa una pessima figura, con l'eccezione della Enrichi (l'unica ad avere la giusta verve, per quanto sprecata). Difficile arrivare ai titoli di coda senza sbadigliare.
28/08/20 ore 08:10 su Cine 34 "Che ci fa un'attrice internazionale come Claire Keim in siffatta commediola?!? In questa capatina del 1998 in Italia, la splendida francese era ancora agli inizi della carriera, però sono proprio la sua personalità, le sue smorfie, il suo brio e la sua eleganza - il confronto con le comprimarie non si pone - a ravvivare uno script miserrimo, svogliato e vuoto; ogni tanto qualche gag divertente salta fuori e si chiude con un sottofinale anticonformista e libertario, dove le tre "donne in bianco" si sentono come Piero Pelù nel videoclip "Gioconda" dei Litfiba. MEMORABILE: Il casellante; al supermercato; le visioni orrorifiche durante la marcia nuziale." Homesick
Homesick
Ruber
Galbo, Belfagor, Panza, Noodles, Reeves