Passaggi tv di L'innocenza del peccato - Film (2007)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/08 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Cotola, Jorge
  • Quello che si dice un buon film:
    Giùan, Paulaster
  • Non male, dopotutto:
    Noir, Daniela, Il ferrini
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Schramm, Stefania

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Cotola • 18/08/09 00:30
    Consigliere avanzato - 3856 interventi
    Martedì 18 AGOSTO ore 09:40 su *SKY CINEMA MANIA
    Chabrol si mantiene sempre su buoni livelli.
  • Buiomega71 • 2/01/13 10:02
    Consigliere - 26165 interventi
    Martedì 8 GENNAIO ore 01:10 su RAI 3
    Dice Noir: Chabrol continua a graffiare e lo fa nella consueta maniera di sempre evidenziando anche in questo film il "sine nobilitas" di alcuni rappresentanti delle classi più abbienti massacrandone l'immagine pubblica. Il finale onirico cerca di dare una spiegazione sul titolo originale
  • Mco • 11/12/13 19:21
    Risorse umane - 9970 interventi
    Giovedì 12 DICEMBRE ore 02:30 su RAI MOVIE
    Così Cotola: Bel film chabroliano che dopo un inizio un po’ debole e risaputo, per quanto impeccabile da un punti di vista dell’analisi socio-pscicologica dei personaggi, inizia a coinvolgere e “divertire” lo spettatore raggiungendo punte di notevole crudeltà. Peccato che nel finale cali nuovamente, mostrandosi un’opera un po’ troppo discontinua. In ogni caso Chabrol alla sua veneranda età continua a graffiare e a “mordere” molto più di tanti colleghi più giovani e decantati.
  • Ale nkf • 29/03/16 08:03
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Martedì 12 APRILE ore 01:05 su RAI MOVIE
    Dice Noir: Chabrol continua a graffiare e lo fa nella consueta maniera di sempre evidenziando anche in questo film il "sine nobilitas" di alcuni rappresentanti delle classi più abbienti massacrandone l'immagine pubblica.
  • Caesars • 29/03/19 09:31
    Scrivano - 16831 interventi
    Mercoledì 3 APRILE ore 03:00 su RAI MOVIE
    Bel film chabroliano che dopo un inizio un po’ debole e risaputo, per quanto impeccabile da un punti di vista dell’analisi socio-pscicologica dei personaggi, inizia a coinvolgere e “divertire” lo spettatore raggiungendo punte di notevole crudeltà. Peccato che nel finale cali nuovamente, mostrandosi un’opera un po’ troppo discontinua. [Cotola]
  • Geppo • 11/06/19 07:35
    Call center Davinotti - 4299 interventi
    Lunedì 17 GIUGNO ore 03:05 su RAI MOVIE
    Bel film chabroliano che dopo un inizio un po’ debole e risaputo, per quanto impeccabile da un punti di vista dell’analisi socio-pscicologica dei personaggi, inizia a coinvolgere e “divertire” lo spettatore raggiungendo punte di notevole crudeltà. Peccato che nel finale cali nuovamente, mostrandosi un’opera un po’ troppo discontinua. [Cotola]
  • Gestarsh99 • 15/07/20 15:36
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    19/07/20 ore 01:45 su Rai 1
    "L’addio al cinema (e alla vita) di Chabrol è l’ennesimo ritratto della sua provinciale e fenomenologica Comèdie Humaine borghese. Ma a dimostrazione del fatto che la Classe non è acqua, ecco il Grande vecchio del cinema francese alle prese con un Opera incentrata su adolescenti senza padri e con madri castranti nella loro ferocia di casta come nella loro apatia. Ben assemblato il cast e perfetto l’epilogo con”l’illusione” della redenzione affidata allo spettacolo “puro”.... quello da baraccone!
    MEMORABILE: Ludivine Sagnier travestita da pavona; l’omicidio dello scrittore."
    Giùan