Geppo | Forum | Pagina 19

Geppo
Visite: 23869
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: 23/07/25 23:32
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Totò, Eva e il pennello proibito (1959)

TV | 9 post | 29/10/20 10:43
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 08:20 su RAI MOVIE Discreta commediola ben diretta da Steno e vivacizzata da un Totò in discreta forma. Al suo fianco compaiono altri mostri sacri del nostro cinema e di quello francese. Mostri come il mitico Mario Carotenuto o Giacomo Furia, o Luigi Pavese e Francesco Mulè

Mi manda Picone (1984)

TV | 10 post | 20/08/22 23:28
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 10:10 su RAI MOVIE Dice Cotola: Dopo un inizio buono ed interessante, il film inizia a perdersi per strada col passare dei minuti. L'impasto di "giallo" e commedia non è certo nuovo ma stavolta Loy spinge molto sul pedale del grottesco. La scelta poteva anche essere

Capricorn One (1977)

TV | 19 post | 13/11/19 14:17
In onda il Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 04:09 su RETE 4 Pigro: La spedizione della Nasa su Marte è un bluff, con il pianeta ricostruito in un set cinematografico: ma le cose si complicano e gli astronauti dovranno essere eliminati. Il film riesce a equilibrare piuttosto bene la geniale trama del complotto con

Delitto in Formula Uno (1984)

TV | 24 post | 15/09/22 22:43
In onda il Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 00:47 su RETE 4 Galbo: Penultima avventura della saga del commissario Giraldi ha un titolo fuorviante: la Formula Uno è poco più di un pretesto per questa commedia gialla decisamente sbilanciata sul versante umoristico rispetto a quello thriller. Il film si "appoggia"

I cammelli (1988)

TV | 15 post | 10/10/22 13:34
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 14:58 su IRIS Dice Pigro: Apologo grottesco-satirico con finale umoristico-farsesco, tutto attorno a un esperto di cammelli che partecipa a un quiz tv. La prima parte, più ampia anche per il vasto orizzonte padano in cui è calata, stempera un'ispirazione ferreriana nelle

Italia a mano armata (1976)

TV | 22 post | 24/08/22 23:00
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 12:57 su IRIS Uno dei tanti poliziotteschi dell'epoca, non particolarmente diverso dagli altri e quindi poco originale. L'impasto è sempre lo stesso eppure come accadde spesso il risultato è abbastanza gradevole: lo spettacolo e l'intrattenimento sono assicurati così come

La poliziotta fa carriera (1975)

TV | 19 post | 30/11/21 20:33
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 10:57 su IRIS Dice Markus: Tentativo di sfruttare l’onda lunga del successo de La poliziotta buttandola - come si dice in gergo - in caciara. Tutto s’involgarisce: dall'ambientazione al contesto sociologico; è evidente che Tarantini cerca la via della farsa rispetto al

È arrivato mio fratello (1985)

TV | 18 post | 12/11/19 14:51
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 15:20 su SPIKE Capannelle dice: Funziona bene nella parte iniziale: le battute vanno a segno e il personaggio del goffo professore è cucito bene addosso a Pozzetto (scena dopo scena è un crescendo fantozziano). Bene anche l'arrivo di Raf Benson, ma poi tende a perdere smalto

Casa mia casa mia... (1988)

TV | 14 post | 5/07/20 21:46
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 19:40 su SPIKE Markus dice: Neri Parenti dirige con mano sicura una commedia sull'allora assillante problema degli alloggi contando su alcuni dei punti fermi della comicità nostrana (il milanese a Roma, gli equivoci, le truffe italiche) e soprattutto dell’umorismo surreale

La patata bollente (1979)

TV | 21 post | 24/11/21 11:33
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 17:40 su SPIKE Gugly dice : Piacevole commedia in cui il tema scomodo dell'omosessualità viene trattato con comicità ma senza cadere nell'ovvio e nel volgare. Merito di Pozzetto, candido comunista tutto d'un pezzo e di Ranieri, che dolente illustra tematiche ancora attuali.

Febbre da cavallo (1976)

TV | 24 post | 17/08/22 22:51
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 14:30 su SPIKE Dice Geppo: Questa commedia all'italiana è un fenomeno unico per il suo successo a distanza. Uscì nell'ottobre del 76 (con un discreto successo) e fu rivalutato dopo 15 anni dall'uscita ufficiale quando praticamente cominciò a girare nelle TV private. Una

Ecco noi per esempio... (1977)

TV | 31 post | 11/11/22 13:05
In onda il Giovedì 14 NOVEMBRE ore 01:10 su RAI MOVIE La "fotografia" del 1977 italiano. Questa "fotografia" viene commentata in maniere eccellente da vari elementi: dal regista Sergio Corbucci ai protagonisti Adriano Celentano e Renato Pozzetto e anche dalla colonna sonora. Il cast è davvero

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 19:05 su RAI MOVIE Dice Nando: Macchiettistico e provvisto di una narrazione lievemente stralunata, il film narra le vicende di un emigrante napoletano in America che s'invaghisce di una connazionale e si dedica ad attività poco lecite. Celentano non è prorompente, forse

Piedone a Hong Kong (1975)

TV | 24 post | 4/04/24 21:16
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 09:15 su RAI MOVIE Secondo capitolo della saga "piedoniana". Il film è diverso rispetto al precedente, da cui tutto sommato prende le distanze (anche geografiche, visto che dal sole di Napoli ci trasferiamo nell'umida Hong Kong). Per via delle ambientazioni e

La città gioca d'azzardo (1975)

TV | 18 post | 28/07/22 22:31
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 04:28 su RETE 4 Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]

Ercole, Sansone, Maciste e Ursus gli invincibili (1964)

TV | 8 post | 2/08/22 21:41
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 17:12 su IRIS Così Il Gobbo: Ercole s'invaghisce di Onfale, figlia della regina di Lidia, e vuole sposarla. Ma lei ama un altro e architetta un piano... Scatenata e del tutto consapevole auto-parodia del sandalone, scritta da Continenza e Gianviti, che ne riunisce tutti gli

Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)

TV | 20 post | 10/05/22 11:48
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 15:06 su IRIS Uno dei migliori film con Totò e Peppino. Passando dalle file dei russi agli americani (e infine ai cinesi!), i due riescono a creare magnifici duetti e il regista Bianchi impone un ritmo veloce e adeguato al genere. [Rambo90]

No problem (2008)

TV | 10 post | 12/11/19 14:35
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 10:48 su IRIS Dopo il commercialmente fortunato ma artisticamente sopravvalutato SMS, Vincenzo Salemme torna con questa commedia basata su un forte desiderio di paternità di un bambino fortemente condizionato dal mezzo televisivo. L'idea di partenza è buona ma il film si

L'eredità dello zio buonanima (1975)

TV | 5 post | 16/03/22 20:18
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 17:05 su IRIS Dice Geppo: Il film non è poi così brutto, e alcune gag sono da grandi applausi. Probabilmente è uscito nell'epoca sbagliata (stiamo parlando del '75, in pieno boom di polizieschi e commedie sexy). La regia di Alfonso Brescia (che spesso si firmava con lo

Bordella (1976)

TV | 19 post | 5/10/21 22:13
In onda il Sabato 16 NOVEMBRE ore 03:57 su RETE 4 Dice Geppo: Un film molto strano e abbastanza surreale. Buona e precisa la regia di Pupi Avati. Il cast è veramente eccellente: molto bravi Al Lettieri e George Eastman, deludenti invece Gigi Proietti, Christian De Sica e Gianni Cavina. Dialoghi notevoli, in

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

TV | 18 post | 19/01/22 20:06
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 05:02 su IRIS A parere di chi scrive uno dei migliori gialli italiani dei Settanta, nettamente superiore al successivo LA MORTE ACCAREZZA A MEZZANOTTE. Una rama complessa e avvincente, una buona recitazione, una convincente ambientazione inglese... [Zender]

La ragazza dalla pelle di luna (1972)

TV | 20 post | 10/07/22 21:52
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 03:39 su IRIS Dice Daidae: Bruttissimo erotico. Trama che sa di già visto con la solita coppia borghese e occidentale messa in crisi dai costumi degli indigeni: ci mancava solo il rito voodoo ed eravamo a posto. La Araya ci mette solo il corpo.

Arma letale (1987)

TV | 14 post | 9/05/22 10:37
In onda il Sabato 16 NOVEMBRE ore 11:57 su IRIS Così Zender: Di coppie di sbirri il cinema ne ha sfornate a decine: per emergere non bastava calcare sul solito scontro tra caratteri opposti; ci è voluto il poliziotto con gli istinti suicidi, il Gibson fuori di testa assecondato dal buon padre di famiglia.

Le spie vengono dal semifreddo (1966)

TV | 15 post | 24/01/20 12:38
In onda il Sabato 16 NOVEMBRE ore 07:43 su IRIS Dice Mco: Seconda avventura per lo scienziato folle Price alla conquista del Mondo dopo Dr. Goldfoot and the bikini machine, sempre parodistico e diretto in maniera egregia dal mitico Bava sr. I due comici siculi sono portieri incaricati di fermare il piano-bomba

La fidanzata di papà (2008)

TV | 10 post | 27/01/23 09:47
In onda il Venerdì 15 NOVEMBRE ore 17:11 su IRIS Dice Rambo90: Durante i titoli di testa ho avuto un piacevole deja vù di "classici" come Vacanze di Natale '90 e '91 (di Oldoini appunto) e anche i primi minuti (con la gag degli sci) li ho trovati divertenti. Poi purtroppo cominciano a spuntare personaggi

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

TV | 27 post | 30/06/22 08:34
In onda il Giovedì 14 NOVEMBRE ore 17:10 su IRIS Passo falso di Steno, che spreca un soggetto interessante anche se stra-abusato, con una realizzazione piatta e senza idee. Si salvano le caratterizzazioni (Tedeschi), non rifulge come dovrebbe la Divina (sperpero!), si commette il peccato capitale: il film non

Pane burro e marmellata (1977)

TV | 12 post | 24/01/20 12:31
In onda il Giovedì 14 NOVEMBRE ore 15:06 su IRIS Dice Geppo: Alla prima visione non convince molto; bisogna vederlo diverse volte per capire il tipo di comicità che Capitani ci offre in questa scatenata commedia. Un regista che sperimentava molto e spesso, nei suoi film, mescolando la commedia all'italiana

Safari Express (1976)

TV | 14 post | 6/05/22 22:27
In onda il Giovedì 14 NOVEMBRE ore 13:02 su IRIS Analogamente a molte altre commedie avventurose girate in località più o meno esotiche, Safari Express si caratterizza per il tono leggero e una sceneggiatura (non parliamo dei dialoghi!) evidentemente ridotta al minimo sindacale. Il film appare tuttavia realizzato

Ricky & Barabba (1992)

TV | 12 post | 9/09/21 19:13
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 23:36 su IRIS Così Rambo90: Nonostante la trama sia zeppa di gag già viste e rubi la seconda parte al più famoso Una poltrona per due, questo filmetto funziona: fa ridere, il primo tempo ha un buon ritmo, la coppia Pozzetto-De Sica funziona bene ed entrambi dimostrano

Viaggi di nozze (1995)

TV | 12 post | 3/09/22 21:35
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Dopo alcune prove non brillantissime, Carlo Verdone torna all'antico dirigendo ed interpretando più ruoli in una commedia che mette in scena un certo tipo di società italiana estremizzando (ma talvolta neanche troppo) le situazioni ad uso comico. Certo la

Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)

TV | 11 post | 17/08/20 01:04
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 17:25 su IRIS Disastro. Massaccesi (in un cameo) fa quel che può (poco), Cooper/Rosi manco quello. A meno che non lo si guardi in ottica psicotronica, e allora si potrebbe gridare al capolavoro... Musiche notevoli (ovviamente del tutto fuori contesto). [Il Gobbo]

Kakkientruppen (1977)

TV | 20 post | 13/07/22 19:42
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 15:24 su IRIS 124c: Lo Sturmtruppen di Salvatore Samperi, tratto dalle famose strisce a fumetti di Bonvi, generò questa parodia della parodia. Se Samperi mischiava i fumetti con la comicità del Derby, inserendo, accanto a Cochi e Renato, un sacco di cabarettisti milanesi

Questo e quello (1983)

TV | 17 post | 17/08/21 19:48
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 14:30 su SPIKE Dice Zender: Memorabile soprattutto l'episodio con Pozzetto disegnatore di fumetti che fa vita da hippie nel faro. Più per il personaggio che per la storia...

Risate all'italiana (1964)

TV | 7 post | 14/06/22 14:20
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 17:15 su IRIS Excursus sulla comicità di casa nostra dalle prime comiche mute ai primi dei Sessanta: Chiari, Tognazzi e Vianello, Sordi che fa il Moriconi... Sketch introdotti da un breve commento descrittivo...[Zender]

Risate di gioia (1960)

TV | 10 post | 28/04/22 21:50
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 10:40 su RAI MOVIE E' una commedia dolceamara imperniata sui due protagonisti principali, Totò e la Magnani, entrambi perdenti ma ancora vitali tra i quali si inserisce il personaggio interpretato da Ben Gazzarra americano di origine italiana. In un contesto di suggestive

I ladri (1959)

TV | 16 post | 20/05/21 19:31
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 09:20 su RAI MOVIE Curioso debutto per un regista che, alla fine della carriera, raggiungerà lo status di "poète du macabre". Dopo una serie di sceneggiature (L'Uomo la Bestia e la Virtù, Totò all'inferno, Totò nella luna) sviluppate per il comico napoletano,

Un turco napoletano (1953)

TV | 9 post | 10/09/20 18:04
In onda il Lunedì 4 NOVEMBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Dice Silenzio: Uno dei vertici della comicità di Totò. Scene da antologia come piovesse: il dialogo iniziale in prigione, l'arrivo a casa di don Pasquale, la gita ai bagni, il ballo, l'incontro con l'onorevole, lo scontro finale con Carluccio. Il tutto a

Totò a Parigi (1958)

TV | 10 post | 8/06/21 09:25
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 17:40 su RAI MOVIE Poco noto film con Totò con il nostro in trasferta parigina. Si riprende tra l'altro il celeberrimo sketch sul treno che si era già visto anche in TOTO' A COLORI (qui Pavese sostituisce Castellani). [Zender]

Operazione San Gennaro (1966)

TV | 24 post | 12/11/22 19:32
In onda il Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 14:05 su RAI MOVIE Dice Dusso: Bel film di Risi non con grandi trovate. Soprattutto nella seconda parte ci sono scene che fanno rimpiangere film come questi del periodo d'oro del cinema italiano. Ottimo ritmo e una bella atmosfera, poi ci sono mostri sacri come Manfredi e

4 marmittoni alle grandi manovre (1974)

TV | 17 post | 4/07/22 15:01
In onda il Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 15:15 su IRIS Commedia sulla stessa scia dei film di Buttiglione, Kakkientruppen et similia. Quindi si alternano battutine da caserma (per la maggior parte barzellette comuni adattate in tema militare) a gag perlopiù squallide e forzate. [Fabbiu]

La più bella serata della mia vita (1972)

TV | 14 post | 31/10/19 14:11
In onda il Sabato 2 NOVEMBRE ore 17:40 su LA 7 Così Rambo90: Un film davvero notevole, ingiustamente sottovalutato da troppo tempo. La storia è originale e coinvolgente, pur procedendo con lentezza e con qualche lungaggine e fino alla fine lascia lo spettatore sulle spine, sempre in bilico fra commedia e inquietudine.

Squadra antimafia (1978)

TV | 28 post | 18/09/22 22:59
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 19:25 su RAI MOVIE Dice Gestarsh99: Da furti, scippi e truffarelle Corbucci e il suo fidato maresciallo in tuta blu si confrontano a suon di vaffa addirittura con l'ambiente grosso della mafia italoamericana. La vicenda mostra presto la corda, rivelando una scrittura esigu

La guerra dei Roses (1989)

TV | 18 post | 30/09/21 20:30
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 23:15 su RAI MOVIE Coppia benestante divorzia e il rapporto si trasforma in un implacabile e crescente lotta all'ultimo sangue. Commedia nera, cinica e spietata, realizzata con una leggerezza del tocco registico almeno pari alla crudeltà della storia raccontata. Insomma, un

Squadra antigangsters (1979)

TV | 28 post | 19/09/22 23:09
In onda il Venerdì 1 NOVEMBRE ore 19:25 su RAI MOVIE Prosecuzione tematica del diseguale Squadra antimafia, è anche l'unica pellicola della saga interamente girata negli Stati Uniti. Il debole fattore poliziesco scompare completamente sotto la grana grossa di una commedia action caciarona alla Colizzi/Barboni/Fondato.

Troppo forte (1986)

TV | 21 post | 10/04/22 20:37
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 19:10 su RAI MOVIE Enzus79 dice : Buon film (alla sceneggiatura c'è anche Leone) e per di più anche molto divertente, con un Carlo Verdone veramente bravo. Interpretare il coatto è per lui cosa semplice. Ben riuscito anche il personaggio di Alberto Sordi. La colonna sonora

Cuori nella tormenta (1984)

TV | 21 post | 7/04/20 15:17
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 12:30 su RAI MOVIE Dice Markus: Pur non urlando al capolavoro, dico che il film mi è sempre garbato, pur considerando i limiti della scelta dell'accoppiata (che francamente non appare amalgamata).

Viva san Isidro! (1995)

TV | 7 post | 14/02/22 11:28
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 15:00 su IRIS Tra Cappelletti e Salvatores tuttavia la distanza appare siderale e il film arranca con ritmi a dir poco cadenzati e con personaggi che sono (specie quelli messicani) l'apoteosi del luogo comune. Gustosa l'apparizione del buon Abatantuono ma è troppo poco per

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

TV | 19 post | 1/08/22 17:29
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 12:59 su IRIS Così Rufus68: Si dice che sia il capostipite del poliziottesco; se è così il genere nasce già formato e al suo meglio. Interpreti adeguati (solo Nero è un po' esagitato), ambientazione credibile, una trama solida che prende a calci (a posteriori) il politicamente

L'insegnante (1975)

TV | 16 post | 13/05/22 09:32
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 11:03 su IRIS Dice Markus: Un film piuttosto noioso e lento, malgrado dei siparietti comici di D’Angelo-nazi e Vitali con accento siculo. Il film è ancora legato agli schemi del sexy-familiare, ed è in ogni caso precursore delle future commedie "scolastiche".

I due toreri (1964)

TV | 7 post | 14/07/21 19:51
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 17:00 su IRIS Dice Rickblaine: Non è fra i migliori. Per diverse vicissitudini, i due comici siciliani si ritrovano qui nella Barcellona dei toreri. Purtroppo sono sempre e solo le gag dei due a tener sveglio lo spettatore, tanto che la storia, spesso, annoia.

Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate... (1969)

TV | 9 post | 7/06/22 11:41
In onda il Lunedì 4 NOVEMBRE ore 04:50 su RETE 4 Curiosa e originale parabola di un contestatore sessantottino raccontata da Sindoni, oggi purtroppo passato alle fiction Rai, con un tocco surreale tipico di una certa sperimentazione dell'epoca. Parte lentamente, ma carbura fino a una parte finale notevole.

Africa express (1975)

TV | 12 post | 2/05/22 16:00
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 14:42 su *ALTRO (SPECIFICARE) Avventuroso in salsa esotica che finché resta dalle parti del road movie con toni da commedia funziona discretamente, con dialoghi che buttano giustamente in farsa il ritratto del protagonista e di indigeni mai così da barzelletta. Poi nel secondo

La nottata (1975)

TV | 18 post | 4/03/21 13:52
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 03:42 su RETE 4 Dice Geppo: La trama di questa pellicola anticipa, secondo me, il celebre Avere vent'anni di Fernando Di Leo (e anzi trovo questo decisamente superiore rispetto a quello di Fernando Di Leo). Sulle due protagoniste che dire, a parte che erano bellissime... peccato

Satanik (1968)

TV | 13 post | 25/09/22 23:36
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 03:27 su IRIS Trasposizione cinematografica dell'omonimo fumetto nero di Max Bunker e Magnus. La protagonista, Magda Konopka, è perfetta sia come femme fatale che come donna brutta e sfregiata. La pellicola ha una passabile prima parte, con diversi colpi di scena (come il

I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)

TV | 13 post | 29/10/19 09:33
In onda il Domenica 3 NOVEMBRE ore 01:42 su IRIS Dice Zender: Non sarà un capolavoro, ma è ancora l'esempio di un Vanzina piuttosto solido e capace, una versione moderna dei Soliti Ignoti con un ottimo Sperandeo e l'affiatata coppia Amendola/Memphis.

Totò contro Maciste (1962)

TV | 18 post | 17/10/23 13:06
In onda il Lunedì 4 NOVEMBRE ore 15:07 su IRIS Dice Lovejoy: Tralasciando qualunque commento sulla pochezza di scrittura e di regia del film, è da notare come il fenomenale Totò sfoderi una delle sue performance più brillanti di quel periodo. Battute, lazzi e giochi di parole si sprecano e il duetto con

L'amico del cuore (1998)

TV | 13 post | 11/11/22 12:53
In onda il Lunedì 4 NOVEMBRE ore 11:03 su IRIS Dice Rambo90: Notevole esordio di Salemme alla regia, con una trasposizione di una sua commedia teatrale di successo. Innegabile la bravura nel costruire dialoghi divertenti e velocissimi, in cui traspare l'affiatamento dell'ottimo cast capitanato dallo stesso

La liceale al mare con l'amica di papà (1980)

DG | 9 post | 28/10/19 14:31
Per quanto ne sono informato Gianni Ciardo ha esordito proprio nel film "Quello strano desiderio". "La liceale al mare..." è il secondo. https://www.youtube.com/watch?v=1BrMKTkbP7Q&t=107s (vai al min. 10:34)

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Venerdì 1 NOVEMBRE ore 06:10 su RAI MOVIE Strano ma vero, in questo film la verve comica di Adriano Celentano non convince, fors'anche perché al regista preme maggiormante l'aspetto "serio" della vicenda migratoria. Anche i comprimari, Toffolo in primis o la stessa Mori, non riescono a

Sono fotogenico (1980)

TV | 28 post | 10/11/22 10:29
In onda il Venerdì 1 NOVEMBRE ore 08:10 su RAI MOVIE Markus dice: Un ritratto veritiero, seppur d’altri tempi, del difficile mestiere di aspirante attore e del “marciume” che ne gira intorno. Renato Pozzetto non ha eguali e si conferma essere il personaggio ideale, ma forse non è stato capito dal grande