B. Legnani

B. Legnani
Visite: 131412
Punteggio: 7534
Commenti: 5558
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 27/01/07 16:34
Ultima volta online: Oggi 00:47
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 898

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5558
  • Film: 3819
  • Film benemeritati: 898
  • Documentari: 100
  • Fiction: 73
  • Teatri: 7
  • Corti: 1559
  • Benemeritate extrafilmiche: 884

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1040
  • Post totali: 14995

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

DG | 17 post | Oggi 00:26
Fusione approvata da IMDb. Attendiamo stasera prima di togliere. Questo il nome corretto (da mettere al posto di Mariella Capotorto); Maria Antonia Capotorto - IMDb 

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

DG | 17 post | Oggi 00:26
Direi che ci siamo

Boutique (1989)

LC | 10 post | Ieri 22:53
Ovviamente non si legge in piccolo, sulla sinistra, sotto BB, temo.

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

DG | 17 post | Oggi 00:26
DA TROVARE entro il 10 giugno, Lettera N  Giovanni Nasta, Mauro Neroni, Maurizio Nicolosi, Stella Novari DA TROVARE entro il 4 giugno, Lettera M   Livia Minelli, Gabriella Mulachiè, Antonello Murru   +++ in arrivo:  Huck: Pino Misiti,  Giuseppe Monteverdi,

50 km all'ora (2024)

DG | 5 post | Ieri 11:24
Dovrei rivedere quello con Leo. Mi hanno colpito varie cose comuni, di quanto ricordo. Un fratello che vive lontano, uno vicino al padre (che muore); le ceneri; due fratelli diversissimi, prima litigiosi poi uniti; lo spostamento lungo le strade d'Italia; una sorpresa finale. Il fatto che il film

Rigadin et la baguette magique (1912)

DG | 1 post | Ieri 00:05
Visibile qui.

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

DG | 17 post | Oggi 00:26
VIOLA COME IL MARE Giovanni Nasta - IMDb  ANNO 79: LA DISTRUZIONE DI ERCOLANO Djordje Nenadovic - IMDb  Clic QUI per i film ITA

50 km all'ora (2024)

DG | 5 post | Ieri 11:24
Mi pare - letto il papiro - che ricordi non poco questo film: Diciotto anni dopo - Film (2010) | il Davinotti 

Lo chiamavano King... (1971)

DG | 2 post | 2/06/24 19:14
è lui!

I marziani hanno 12 mani (1964)

DG | 8 post | Ieri 08:28
Può darsi che l'inseritore abbia scritto VIANELLO, che il sistema abbia proposto VIANELLO RAIMONDO e lui abbia dato ok senza rendersi conto dell'erroraccio...

Il tempo delle mele (1980)

DG | 22 post | 2/06/24 18:55
mah! Chissà perché.

Il tempo delle mele (1980)

DG | 22 post | 2/06/24 18:55
Su IMDb non vedo Reality. Dove si legge?

Il tempo delle mele (1980)

DG | 22 post | 2/06/24 18:55
Perché?

La provinciale (1953)

DG | 3 post | 26/05/24 14:46
Andrebbe in faccioteca e nel cast...

La notte dei dannati (1971)

DG | 29 post | 26/05/24 14:44
All'epoca certe cose erano visibili dopo il visto della censura, altre no. E' possibile che l'operatore sia rimasto sorpreso per inquadrature non dico hard, ma "ginecologiche", e che gli sia nato il sospetto che la pizza proiettata fosse non regolare. La stessa cosa accadde, a

Fantozzi in Paradiso (1993)

DG | 28 post | 24/05/24 17:48
Per un utente di Thrillingforum Formisano, in "Fantozzi In Paradiso" (1993) è "auction secretary for the removal of Fantozzi's organs", cioè "segretario dell'asta per il prelievo degli organi di Fantozzi". Però la sua immagine non è stata

Fantozzi in Paradiso (1993)

DG | 28 post | 24/05/24 17:48
Non saprei.

Danse au bivouac (1896)

DG | 1 post | 21/05/24 13:50
Visibile qui.

Addio a... (2022)

DG | 556 post | 2/06/24 10:04
E' mancato Massimo Madrigali. Notizia.

Boutique (1989)

LC | 10 post | Ieri 22:53
Beh, quella di certo non è Bellagio...

Boutique (1989)

LC | 10 post | Ieri 22:53
Forse il negozio era presente in una Via Piave, al civico 33. 

Sette femmine per un sadico (1976)

DG | 38 post | 19/05/24 21:42
Allora forse è un errore, in effetti. Anche se la posizione dell'aggettivo mi pare che faccia pensare al francese. Ma non lo sapremo mai con assoluta certezza... 

Sette femmine per un sadico (1976)

DG | 38 post | 19/05/24 21:42
Se il film è francese, la grafia BLEU è corretta. FLASH e EXCITATION sono parole anche francesi.

Una partita a scacchi (1912)

CUR | 1 post | 16/05/24 17:18
A inizio film si riconosce il futuro regista Mario Bonnard, l'alienato che si passa il fazzoletto sulla fronte. Qui, al centro dei fotogrammi:

Les tulipes (1907)

DG | 1 post | 16/05/24 00:56
Visibile qui.

Facciamo paradiso (1995)

LS | 8 post | 15/05/24 17:53
Direi di no. Sopracciglia del tutto diverse.

Max cherche une fiancée (1910)

DG | 1 post | 13/05/24 10:29
Visibile qui.

L'amore primitivo (1964)

DG | 4 post | 9/05/24 18:11
Lo lasciamo nel cast?

L'amore primitivo (1964)

DG | 4 post | 9/05/24 18:11
Hargitay non appare nella copia italiana. Togliamo e mettiamo in Note?

Scandali... nudi (1964)

LC | 1 post | 8/05/24 15:26
La casa di Luigi (Giuffrè) e della consorte (attrice non identificata), che qui ha appena ricevuto una lettera anonima. Forse, visti gli altri luoghi delle riprese, siamo a Rignano Flaminio (RM).

Scandali... nudi (1964)

LV | 5 post | 8/05/24 15:21
Il costoso locale all'aperto presso il quale sostano Luigi (Giuffrè), Pagiolini (Ressel) e compagnia è il Café de Paris, in Via Vittorio Veneto 90, a Roma, di fronte al Westin Excelsior: I tavolini arrivavano quindi fino a qui:

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Ottimo. Direi che ci avevamo preso (con l'ausilio del sub inglese per la seconda frase).

I motorizzati (1962)

HV | 1 post | 2/05/24 18:48
Coproduzione con la Spagna. Nell'edizione italiana manca almeno un episodio per il mercato spagnolo, con José Luis López Vázquez e Mercedes Alonso, presenti nei titoli di testa. Dovrebbero essere presenti in tale episodio vari caratteristi spagnoli che si trovano accreditati

Il mio amico Benito (1962)

LV | 4 post | 2/05/24 07:56
Il cancello di Villa Torlonia donde Di Gennaro (De Filippo) finge di parlare a distanza con Mussolini è il vero accesso di Villa Torlonia, in Via Nomentana, a Roma:

Il mio amico Benito (1962)

DG | 10 post | 2/05/24 10:25
Marcello Bonini Olas non accreditato? Cosa ne dite?

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Io non ci riesco. Le parole si intuiscono  a livello di significato, ma non so scriverle.

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
E' giusto!!!  Vieni giù che non voglio giocare con queste sciocchezze ("pataccate") Se metti velocità 0.50 si capisce!

Le pillole di Ercole (1960)

DG | 3 post | 30/04/24 19:32
Quello di Vancini lo vidi al cinema. Non posso aiutarti: mi spiace. 

Film da benemeritare (e dove trovarli) (2022)

DG | 16 post | 31/05/24 23:19
Sceneggiato RAI con Tino Carraro Arabella miniserie TV (regia di Salvatore Nocita, 1980) - 1/5 (youtube.com)  Arabella (Mini serie TV 1980– ) - IMDb 

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Premessa: ricordavo male. Si intende bene la voce. La prima parte dovrebbe significare "Sei (o fai il) matto per davvero?" Si intendono bene le parti "mat" e "de bon" (de bon=davvero)

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Se ben ricordo, non dice nulla di intellegibile. Resta appositamente un'aura di mistero.

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

DG | 12 post | 26/04/24 20:33
No. Era il nome di Superman.

Addio a... (2022)

DG | 556 post | 2/06/24 10:04
Ampio Necrologio

L'amante di Paride (1954)

LV | 1 post | 22/04/24 11:56
Il laghetto presso il quale sorge il castello di Genoveffa di Brabante (Lamarr) è quello formato dalle cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Qui sotto un confronto con un fotogramma da È arrivata la parigina (1958), film al quale rimandiamo per la dimostrazione.

Theo against the rest of the world (1980)

LV | 5 post | 22/04/24 07:47
Il molo ove i tre protagonisti si fermano per decidere cosa fare per evitare il soggetto che li insegue per incassare l'ultima rata del prestito è il Porticciolo di Santa Lucia a Napoli, davanti a Via Luculliana. Ecco i tre, bloccati dal termine del molo:

Theo against the rest of the world (1980)

LC | 4 post | 20/04/24 16:36
Stabilito che è Ampugnano, metto imago con gli edifici dell'epoca,un poco diversi, ora, ma l'incrocio delle due cose forse è sufficiente. Attendiamo Zender. Non vale nulla, ma si vede anche una vettura che percorre una delle strade bianche che costeggiano la struttura.

Theo against the rest of the world (1980)

LC | 4 post | 20/04/24 16:36
La pista del piccolo aeroporto di Siena ove i tre protagonisti fanno tappo nel viaggio verso Napoli e nel quale devono attendere che il "Dottore" faccia suoi traffici. Potrebbe essere il vero aeroporto di Ampugnano (SI), ma si potrà dimostrare la sua vera posizione solo riconoscendo

L'amante di Paride (1954)

HV | 1 post | 18/04/24 16:38
Film dalla genesi complessa. Nato come serie televisiva in 39 puntate "Great Loves", dopo l'abbandono del progetto si decise di girare in Italia solo i tre episodi già scritti. Il girato complessivo dovrebbe essere di circa tre ore, ma la copia circolante in Italia - di produzione

Tenebre (1982)

LS | 23 post | 18/04/24 14:08
Non si vedono immagini.

Theo against the rest of the world (1980)

LV | 5 post | 22/04/24 07:47
Il castello davanti al quale stazionano le corriere in partenza da Milano, nel quale i tre protagonisti incontrano il fratello di Enno, Beppo (Comandini), che metterà a disposizione il suo mezzo, è il Castello Sforzesco, a Milano. Lo slargo antistante all'epoca fungeva

Theo against the rest of the world (1980)

LV | 5 post | 22/04/24 07:47
Il laghetto francese presso il quale i tre protagonisti hanno un incidente (e poi lì si organizzano per un pasto) è quello formato dalle cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

La peur des ombres (1911)

DG | 1 post | 15/04/24 00:02
Visibile qui.

El Alamein (Deserto di Gloria) (1957)

LV | 3 post | 20/04/24 08:00
Il luogo in cui Marchi (Tinti) bacia per la seconda volta Nancy (Rory) è un punto panoramico sulla Chiesa di San Pietro, a Portovenere (SP). Si riconosce, nella foto di oggi, il muricciuolo:

Amore di bambola (1990)

LV | 2 post | 12/04/24 14:09
Le cascate presso le quali Stefano (Guétary) si reca a fare il picnic con la bambola sono le consuete  cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

El Alamein (Deserto di Gloria) (1957)

LS | 2 post | 11/04/24 08:58
Premessa. Non sono bravo in queste location con vista, delle quali va indicato il punto belvedere, per cui vi chiedo di verificare. Grazie. +++ La strada lungo la quale Marchi (Tinti) bacia per la prima volta Nancy (Rory) è la Strada Provinciale 26, a Lerici (SP), dalla quale si vede il noto castello.

El Alamein (Deserto di Gloria) (1957)

LC | 1 post | 10/04/24 23:02
Il villino "Il paradiso", casa di Marchi (Tinti), ove costui porta Nancy (Rory). Appena prima, sulla sinistra, questo altro villino.

Film da benemeritare (e dove trovarli) (2022)

DG | 16 post | 31/05/24 23:19
Celebre sceneggiato RAI La fiera della vanità - William Makepeace Thackeray - Prima puntata - Sceneggiato TV (youtube.com) 

I leoni di Sicilia (serie tv) (2023)

LS | 5 post | 9/04/24 11:54
Tecnicamente si chiama "oculo" oppure "occhio".