Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/09/22 DAL BENEMERITO XAMINI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 7/09/22 15:53 - 1192 commenti

I gusti di Xamini

Elodie esordisce sul grande schermo bucandolo nei primi minuti con i suoi lineamenti incisivi, esaltati da un bianco e nero perfetto per un western ambientato nel Gargano. Tuttavia lo svolgimento evidenzia tutti i suoi limiti così; come quelli del protagonista a cui, pur con tutto l'impegno, manca un po' il physique du rôle. Al resto pensa la lungaggine di uno script che si fa via via più pesante e ripetitivo, andando a reiterare in continuazione il concetto e anticipando largamente la possibile conclusione.

Shadow raf 9/10/22 13:01 - 2 commenti

I gusti di Shadow raf

Superlativo esempio di cinema nostrano. E Mezzapesa centra l'obiettivo. Bianco e nero che mette in risalto la fotografia già di per sé sensazionale. Forse alcuni potrebbero lamentare la tematica crime, ultimamente abusata qui in Italia, ma trattasi ormai di una nostra specialità, un po' come per gli americani il genere supereroistico. Questa volta si parla della mafia pugliese, poche volte considerata sia a livello cinematografico che sociale. La scelta di girarlo nei luoghi e nelle contrade in cui si svolge la vicenda dà un valore aggiunto alla pellicola. Piani sequenza memorabili.
MEMORABILE: Elodie promossa con lode al suo esordio; La scena dell'inseguimento-sparatoria in masseria con sottofondo dance-pop.

Myvincent 28/11/22 07:49 - 3509 commenti

I gusti di Myvincent

Ispirato a una storia vera, il film racconta in un tragico b/n le vicende di una faida che, senza esclusione di colpi, insanguinò le campagne del Gargano. A una fotografia curatissima, però, non corrisponde un altrettanto approfondimento “agiografico” e plastico dei personaggi, a cui mancano quelle sfumature giuste per arricchire il racconto. E così si sviluppa la solita storia, nella quale i ruoli inchiodano senza scampo figli e padri di un destino che non conosce redenzione alcuna. Bella e brava Elodie, considerando che si tratta del suo esordio.

Capannelle 15/01/23 16:10 - 4249 commenti

I gusti di Capannelle

Con personalità ma con qualche sequenza di troppo, un po' perché di faide continue si può morire anche filmicamente parlando e poi per via delle solite ambientazioni (processioni, feste di compleanno) che infestano il genere. Allo stesso tempo presenta spunti validi e una mdp che sa muoversi tra primi piani spigolosi e tensioni di gruppo in modo efficace, grazie anche alla fotografia in bianco e nero. Nel cast una Elodie assai caratterizzata, che beneficia del lavoro di regia e fotografia, e un altrettanto valido Ragno. Quasi buono.
MEMORABILE: La panoramica sulle Saline; La cattiveria della madre durante il parto; Le foto dei morti ammazzati.

Paulaster 19/01/23 18:02 - 4064 commenti

I gusti di Paulaster

Nel Gargano due famiglie si contendono il territorio. Storia di faide con inevitabile sequela di morti ammazzati che eleva il tutto a tragedia greca. Ricerca insistita dell'autorialità con fotografia simil Ciprì, dialetti comprensibili a intermittenza e focus sull’outsider Elodie (sufficiente, anche perché il suo personaggio va a strappi). Manca la profondità della storia e le riprese che ammiccano a De Palma o Scorsese sembrano un esercizio di stile fine a se stesso. L’importante morale finale fa dimenticare l'inizio alla Giulietta/Romeo e la perdita di innocenza del protagonista.
MEMORABILE: Il marito latitante al telefono; L'omicidio in macchina; La processione dall'alto.

Pippo Mezzapesa HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pippo Mezzapesa HA DIRETTO ANCHE...Spazio vuotoLocandina Pippo Mezzapesa HA DIRETTO ANCHE...Spazio vuotoLocandina Pippo Mezzapesa HA DIRETTO ANCHE...Spazio vuotoLocandina Pippo Mezzapesa HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.