Giovane pilota d'aerei ha relazioni sparse in ogni dove. Ma un giorno... Ennesimo musicarello e uno dei primi che vedono per protagonista Little Tony. La vicenda è abbastanza insulsa e la si dimentica in fretta. E questa volta neanche il cast secondario riesce a tenere in piedi la baracca, se si esclude Gianni Agus. Splendide comunque le canzoni.
Musicarello incentrato sulle canzoni di Little Tony, pilota d’aerei e inguaribile dongiovanni che vanta almeno una donna per ogni (aero)porto. Gracile in sceneggiatura e gag – anche le esibizioni canore del Nostro non sono sempre piacevoli, specie quando vuole fare l’anglofono – poggia unicamente sulla forza di taluni caratteristi (Agus e Gavero in testa) e sulla bellezza delle varie starlets (la dolce Christine, la signorile Love, la sbrigativa Conte). La regia è di Corbucci, che inserisce pure una rissa in stile western.
Storicamente importante, perchè esce dal microcosmo democristianoide del musicarello-tipo lambendo il movimento beat (e i provos olandesi!), peccato che sia complessivamente fiacco, sprecando un Agus fuori parte. Scena di culto: Little Tony, con giacca indescrivibile, massacra "A whiter shade of pale" dei Procol Harum, mentre Gianni Mazza (!) suona l'organo. Apparizione di Jimmy il fenomeno (e capirai... ), Deodato aiuto-regista.
La tavanata massima è stata di costruire attorno a Little Tony un'irritante aria da marpione sempre pronto a tacchinare le donne con battute incredibili ("Il mio cane è una guardia del corpo" "Lasci che glielo guardi io il corpo"). Se poi aggiungiamo che mezzo film sembra il film delle vacanze del cantante e che la sceneggiatura inventa ogni occasione per farlo cantare, si capirà che il film è davvero noiosissimo, vista anche la gravosa mancanza di caratteristi adatti (Agus insipido). Little Tony canta un po' troppo.
Leo Gavero HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.