Samuel1979 | Forum | Pagina 64

Samuel1979
Visite: 44683
Punteggio: 1712
Commenti: 563
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 09:06
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 39

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 563
  • Film: 482
  • Film benemeritati: 39
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3060
  • Post totali: 4640

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Tutti i santi giorni (2012)

LV | 13 post | 4/02/15 07:52
L’hotel in cui viene festeggiato il matrimonio fra Guido (Marinelli) e Antonia (Thony) è l’Hotel Le Sabbie d’Oro in Contrada Santa Lucia a Cefalù (PA):

La ragazza del Palio (1957)

LV | 12 post | 20/04/22 12:45
Come si dice qui, la casa al mare di Piero di Montalcino (Gassman) è Torre Paola in via Torre Paola a San Felice Circeo (LT). Grazie a Panza per il fotogramma.

Sballati d'amore (2005)

MUS | 1 post | 19/11/14 22:25
In una sequenza in macchina c'è il brano dei Chicago "If you leave me now"

La ragazza del Palio (1957)

LV | 12 post | 20/04/22 12:45
Come esplicitamente detto nel film, la villa che Piero di Montalcino (Gassman) e Diana (Dors) vanno a visitare non appena quest’ultima arriva in Italia, è Villa Garzoni in Via delle Cartiere 4 a Collodi, frazione di Pescia (PT). Grazie a Panza per il fotogramma.

La ragazza del Palio (1957)

LV | 12 post | 20/04/22 12:45
L’hotel Majestic in cui risiede Diana (Dors) è in realtà il Complesso Museale di Santa Maria della Scala, in Piazza del Duomo a Siena. Grazie a Panza per il fotogramma.

Ocean's twelve (2004)

MUS | 3 post | 15/11/14 19:44
Al minuto 44:43 viene trasmesso il brano dei Gotan Project "El Capitalismo Foraneo"

Il dolce e l'amaro (2007)

LV | 18 post | 17/03/25 08:35
L’hotel in cui Ada (Finocchiaro) e Saro (Lo Cascio) consumano il loro amplesso è, come si vede bene dalla scritta, l’attuale Hotel Elena di Piazza Giulio Cesare a Palermo:

L'udienza (1972)

MUS | 3 post | 12/07/19 18:56
In questa scena viene trasmesso il brano dei Camaleonti "Portami tante rose".

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
Il locale in cui Lucia (Champa) pranza con il suo fidanzato (De Torrebruna) è il Charleston di Mondello, Palermo, in Via Regina Elena Viale Regina Elena. Eccoli all'esterno, con la sagoma del Charleston sullo sfondo: Anche gli interni sono quelli del Charleston. Qui un confronto con Porte aperte

Porte aperte (1990)

LV | 8 post | 21/03/22 12:22
Il locale in cui avviene l’incontro fra il giudice Vito Di Francesco (Volontè) e Consolo (Carpentieri) è l’Antica Focacceria San Francesco in Via Alessandro Paternostro a Palermo. Lo si capisce chiaramente dal portale della Chiesa che si vede proprio di fronte ad esso: Ecco quindi il locale:

Porte aperte (1990)

LV | 8 post | 21/03/22 12:22
Il locale in cui il giudice Vito Di Francesco (Volontè) si prende un momento di relax, lontano dallo stress lavorativo, è chiaramente il Charleston di Viale Regina Elena a Mondello, Palermo. Oggi è molto cambiato, ma un confronto migliore lo si trova in Ragazzi fuori.

Porte aperte (1990)

LV | 8 post | 21/03/22 12:22
Il palazzo in cui abita Don Michele (Volpicelli) è Palazzo Raffadali, in Via Giuseppe Mario Puglia a Palermo, già casa di Placido in Mery per sempre. Grazie a Valnea per il fotogramma. Eccolo mentre arriva dalla strada:

Nessuno è perfetto (1981)

CUR | 2 post | 19/03/19 11:21
Curioso notare che in una sequenza (minuto 01:32:43), mentre la Volonghi fa zapping, viene trasmesso in tv il film "Qua la mano", sempre di Pasquale Festa Campanile:

La ragazza del Palio (1957)

LV | 12 post | 20/04/22 12:45
La residenza di Piero di Montalcino (Gassman) ha doppia natura (grazie a Panza per i fotogrammi). ESTERNI L'esterno è il palazzo di Piazza del Duomo a Siena: CORTILE Il cortile però è quello di Palazzo Chigi Saracini in Via di Città 89 a Siena:

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
La via in cui avvengono i funerali del Commissario Zaccaria (Sciacca) è Via Alcide de Gasperi a Palermo. Grazie al mio carissimo amico Antonio Tumminello per il ritrovamento della location.

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
La via in cui si svolgono i funerali del poliziotto corrotto Venturelli è Via Vittorio Emanuele a Palermo:

Questo e quello (1983)

LV | 9 post | 7/01/18 11:36
Lungo la strada di Capogallo a Palermo, Giulio (Pozzetto) e l'editore (Agus) passano davanti ad un vero Bunker della seconda guerra mondiale (38.22324,13.317671):

Il pentito (1985)

CUR | 2 post | 8/07/19 19:07
In una sequenza viene inquadrato il dipinto di Renato Guttuso "La Vucciria", realizzato nel 1974. Per chi ne vuole sapere di più cliccare qui.

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

LV | 7 post | 4/11/14 08:00
L’edificio in cui lavora il giornalista Torre (Piazza) è l’attuale sede del Giornale di Sicilia in Via Lincoln a Palermo. Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Ecco la strada, che conferma il posto:

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

LV | 7 post | 4/11/14 08:00
La via in cui avviene l'incontro tra Antonio Mancuso (Antonio Sabàto) e il giornalista Torre (Giorgio Piazza) è via Foro Italico Umberto I a Palermo. Sullo sfondo Montepellegrino. Grazie a Nemesi per fotogramma e descrizione.

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

LV | 7 post | 4/11/14 08:00
Il luogo in cui Don Nino (Nino Dal Fabbro) commissiona ad Antonio Mancuso (Antonio Sabàto) un omicidio da compiere a Milano è in Via Pietro Bonanno a Palermo, sulla salita di Montepellegrino. Grazie a Nemesi per fotogramma e descrizione. Nel controcampo la certezza la dà l'edificio alle spalle

Paolo Borsellino (serie tv) (2004)

LV | 4 post | 21/07/20 00:27
La via in cui avviene l'assassinio del Capitano Basile (Pepe) è Via Arcivescovado a Monreale (PA):

L'amore il pomeriggio (1972)

LV | 2 post | 31/10/14 08:14
Il locale in cui Frederic (Verley) pranza giornalmente è il Saint Augustin in Place Saint-Augustin a Parigi. Lo si capisce perché alle spalle dell’attore si vede il noto locale “La Pepiniere”: Quando Fredric esce dal locale e incontra una passante (Béatrice Romand) si noti la Chiesa di

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
La piazza in cui avviene il ferimento del politico Girolamo Li Causi da parte di un gruppo di mafiosi è Piazza Vittorio Emanuele a Villalba (CL):

E venne il giorno dei limoni neri (1970)

LS | 3 post | 29/10/14 00:52
Minuto 54:00 La via in cui Giancarlo Lo Presti (Farinelli), e Carmelo Rizzo (Don Backy), superano il posto di blocco della polizia, è in Via Gustavo Roccella a Palermo. Che il posto sia quello lo si capisce dal secondo fotogramma perchè senza stacchi, la loro macchina svolta in Viale Regione Siciliana

La ragazza del Palio (1957)

LV | 12 post | 20/04/22 12:45
La piazza in cui Piero di Montalcino (Gassman) presenta Diana (Dors) alla Contessa Bernardi (Valeri) è Piazza Duomo a San Gimignano (SI). Più precisamente nella scena gli attori si trovano lungo la scalinata della Collegiata di Santa Maria Assunta (meglio conosciuto come il Duomo di San Gimignano).

Con gli occhi chiusi (1994)

LV | 10 post | 10/05/23 17:13
La piazza che Pietro (Modesti) percorre per recarsi presso il casino in cui Ghisola esercita la professione di prostituta è Piazza Ognissanti a Firenze (43.772231,11.2456):

Con gli occhi chiusi (1994)

LV | 10 post | 10/05/23 17:13
La piazza in cui Pietro (Modesti) ritrova dopo lungo tempo Ghisola (Caprioglio), la ragazza che ha amato sin da piccolo, è Piazza Salvani Provenzano a Siena, davanti alla chiesa omonima:

Con gli occhi chiusi (1994)

LV | 10 post | 10/05/23 17:13
La piazza in cui Anna (Sandrelli) riabbraccia e rivede suo figlio Pietro (Modesti) dopo che questi si era allontanato da casa è Piazza Arnolfo di Cambio a Colle di Val D'Elsa (SI): L'edificio vecchio qui sotto oggi è stato abbattuto, ma quello che conta è il palazzo dietro, che comprova ancor

La scorta (1993)

LV | 15 post | 14/03/25 07:58
Il locale in cui i membri della scorta vanno a pranzare insieme con la piccola figlia del Sostituto Procuratore Michele De Francesco (Cecchi) è "La Darsena" in Via Plaja a Castellamare del Golfo (TP):

I giudici - Vittime eccellenti (1999)

LS | 4 post | 19/01/16 16:02
Durante i titoli di testa c'è la scena della tonnara, chiaramente girata all'Isola di Favignana (Tp), infatti si nota chiaramente il Castello di Santa Caterina.

La città ideale (2012)

LV | 8 post | 25/05/19 08:19
La casa in cui abita Grassadonia (Lo Cascio) è in Via del Pantaneto a Siena. Si notino i particolari della porta e delle parti in pietra: Qualche portone dopo c'è anche l'ufficio in cui lavora Grassadonia (Lo Cascio). Qui si vede il portone di fronte: Quindi l'ufficio è questo:

Amiche da morire (2013)

DG | 3 post | 2/09/18 17:31
Piccole parti per i palermitani Lollo Franco e Giovanni Martorana

La ragazza del Palio (1957)

LV | 12 post | 20/04/22 12:45
L’officina (A) in cui Diana (Dors) chiede assistenza dopo il tamponamento con Piero di Montalcino (Gassman) è in Via Camporegio a Siena. Grazie a Panza per i fotogrammi. Ecco un controcampo:

Figli di un Dio minore (1986)

MUS | 2 post | 2/12/21 09:39
Nella scena del ballo fra William Hurt e Marlee Matlin c'è la meravigliosa "I've Been Loving You Too Long" di Otis Redding

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
La sala da biliardo in cui Natale (Benigno) e i suoi amici incontrano la donna araba che poi stupreranno è l’attuale Admiral Vlt Slot, in Piazzetta San Giuliano (proprio al confine con via Scarlatti a Palermo:

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La via in cui Peralta (Gemma) comunica a Colicchia (Cimarosa) di essere stato licenziato è Via Nunzio Nasi a Palermo, nel quartiere Ballarò. Si notino le palazzine dietro e la Torre di San Nicolò (vi si vede una piccola finestra):

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La via in cui Colicchia (Cimarosa) viene colto in flagrante mentre ruba della merce è Via Sant’Agostino a Palermo, proprio dove c’è l’omonimo mercato.

Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me (2006)

LV | 6 post | 23/12/18 09:16
Il santuario presso il quale Franco Alfano (Abatantuono) si reca in pellegrinaggio con i suoi amici è, come detto anche nel film, quello di Santa Rosalia a Palermo, in Via Pietro Bonanno, in cima a Montepellegrino:

Il manoscritto del principe (2000)

LV | 9 post | 19/04/16 01:47
La via che Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Michel Bouquet) attraversa per andare poi a vendere il suo orologio è Via Giuseppe Patania a Palermo. Dietro da notare la Chiesa di Sant'Ignazio All'Olivella (38.119533,13.360152):

La luce del giorno (1987)

MUS | 1 post | 12/10/14 16:54
Piccola apparizione per i Fabulous Thunderbirds, che eseguono "Twist it Off":

Etoile (1989)

LV | 6 post | 8/08/16 08:01
Il castello in cui Claire (Jennifer) si incontra con Jason (Gary McCleery), esponendogli tutte le paure di riuscire a realizzare il suo sogno di divenire una ballerina professionista e al contempo le perplessità dovute a quanto le sta capitando è il Castello di Buda a Budapest (Ungheria). Nello specifico

Il manoscritto del principe (2000)

LV | 9 post | 19/04/16 01:47
La riserva in cui Lucio (Trieste) esorta Marco (Briguglia) a non comporre più poesie e a dedicarsi solo all'insegnamento è quella di Capogallo a Palermo. Si noti il faro alle spalle dei due attori:

Il manoscritto del principe (2000)

LV | 9 post | 19/04/16 01:47
Il palazzo in cui abita Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Michel Bouquet) è Palazzo Mazzarino in Via Trabia a Palermo. Nel fotogramma si vede l'allievo Guido Lanza (Lupano) recarvisi:

Miracolo a Palermo! (2005)

LV | 18 post | 26/06/17 07:15
L'ecce homo (A) davanti al quale il piccolo Totò (Lucchese) giura di non voler vendicare la morte di suo padre è in Via dei Preti a Palermo. Siamo nel quartiere storico del Capo. L'edificio è stato ristrutturato ma è ancora riconoscibile (come lo è la casetta con la tettoia in lamiera poco prima):

La mafia uccide solo d'estate (2013)

LV | 13 post | 9/11/24 07:35
Il mercato in cui Arturo (Pif) registra il suo servizio prima della sua intervista a Salvo Lima è il mercato di Ballarò. Siamo nello spazio alberato tra la via Ballarò e la via Tesauro a Palermo. Si veda soprattutto il piccolo alberello B, eliminato come gli altri.

Il figlioccio del padrino (1973)

LV | 11 post | 19/03/15 07:42
La cabina telefonica dalla quale due nemici di Don Salvatore Trizzino (Urzì) tentano di prelevare, senza riuscirci, Oronzo Musumeci (Franchi) nella finzione è a Palermo ma, in realtà, si trova in Piazza Giuseppe Garibaldi ad Acireale (Catania). Grazie a Mauro per la descrizione. La foto di oggi inquadra

La seduzione (1973)

LV | 9 post | 7/10/14 07:39
Il palazzo dove ha sede il concerto che Caterina (Lisa Gastoni) va a vedere con l'amica è il Municipio in Piazza Duomo ad Acireale (CT). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La seduzione (1973)

LV | 9 post | 7/10/14 07:39
La piazza in cui Giuseppe (Maurice Ronet), Alfredo (Pino Caruso) e altri suoi amici siedono a prendersi un caffè per un confronto tra i primi due (nel tentativo di capire meglio questo strano ménage) è Piazza Duomo ad Acireale (CT). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La città ideale (2012)

LV | 8 post | 25/05/19 08:19
La via che Grassadonia (Lo Cascio) percorre a piedi per andare al lavoro è Via Fosso di Sant’Ansano a Siena. (43.316449,11.327887)

La seduzione (1973)

LV | 9 post | 7/10/14 07:39
Il lungomare dove avviene l'ennesimo incontro tra Giuseppe (Maurice Ronet) e Alfredo (Pino Caruso), durante il quale i due hanno uno diverbio su quello che rischia di diventare un ménage à trois, è la diga sul Lungomare dei Ciclopi ad Aci Trezza (Aci Castello, Catania). Grazie a Lucius per fotogramma

La seduzione (1973)

LV | 9 post | 7/10/14 07:39
La piazza dove Giuseppe (Maurice Ronet) incontra la figlia (Jenny Tamburi) di Caterina con il suo amichetto è Piazza Giuseppe Garibaldi ad Acireale (Catania). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
L’ospedale in cui si reca Bonavia (Belushi) per avere informazioni sulla salute del fioraio ferito alla Vucciria, è l’Albergo delle Povere sito in Corso Calatafimi a Palermo.

Da Corleone a Brooklyn (1979)

LV | 13 post | 3/05/23 18:11
Il lungo inseguimento dalla Vucciria alla Magione. L'inseguimento per le strade di Palermo che culminerà nell'arresto con ferimento di Scalia (Pelligra) parte da Via Trabia (38.119389,13.359622)... ...prosegue per Piazza Fonderia (da notare la chiesa di San Sebastiano a destra) (38.119516,13.365946):

Le buttane (1994)

LC | 17 post | 1/01/16 11:29
Lucius hai detto bene la spiaggia era piccola e impervia, non era sabbiosa, ma c'erano pietre. Ci sono andato a Termini per altri motivi,,,ed era quasi il tramonto,,quindi per me era difficile,,girarla con attenzione, tra l'altro ero pure in Jeans e scarpe.

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
La via in cui avviene l’intimidazione mafiosa di La Barbera ai danni di Calcedonio di Pisa è Via Sardegna a Palermo. Ecco il palazzo A alla destra: Qui il casello ferroviario (B) sullo sfondo, con viale Regione Siciliana a sinistra:

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post | 6/07/24 23:42
Come dimenticare il Palermitano Nino Scardina che doppiava Jeff Turner ....

E venne il giorno dei limoni neri (1970)

LS | 3 post | 29/10/14 00:52
La facoltà in cui è iscritto Giancarlo Lo Presti (Farinelli), e'l’attuale Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo (tra l’altro da me frequentata), sita in Viale delle Scienze. https://maps.google.it/maps?q=38.10288,13.346211&ll=38.102729,13.346521&spn=0.000864,0.001321&num=1&t=h&z=20&layer=c&cbll=38.102729,13.346521&panoid=9ZaBfLUykloKxfWKf5cQHw&cbp=12,60.28,,0,-22.84

My name is Tanino (2002)

LV | 11 post | 7/07/22 14:33
La via in cui avviene il tentativo di riappacificazione fra Tanino (Fortuna) e Basilio (Mignemi) è Via Papa Giovanni XXIII a Castellamare del Golfo (TP). Grazie a Ruber per il fotogramma e descrizione.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

LV | 13 post | 9/11/24 07:35
L’edificio in cui Fra Giacinto (Bruschetta) esercita la sua professione è l’attuale Albergo delle Povere sito in Corso Calatafimi a Palermo (ora l'edificio è anche sede della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Palermo, quindi edificio puvbblico). L’entrata di