Samuel1979 | Forum | Pagina 69

Samuel1979
Visite: 44713
Punteggio: 1712
Commenti: 563
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 00:36
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 39

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 563
  • Film: 482
  • Film benemeritati: 39
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3062
  • Post totali: 4644

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
"Piccolo" errore da parte di un attore, il quale doveva fingersi morto da tempo per gli scontri, ma all'improvviso apre gli occhi, anche se per qualche secondo. minuto 27:15 (Si tratta del primo da sinistra vicino alla colonna)

Il gattopardo (1963)

LV | 9 post | 10/08/15 22:27
Il lago dove l'esercito di garibaldini tenta di sbarrare la strada alla famiglia Salina e al suo nipote Tancredi (Delon) è il Lago di Piana degli Albanesi (Piana degli Albanesi, PA). I monti a sinistra e al centro sono il Kumeta e il Pizzuta:

Benvenuti al Nord (2012)

CUR | 2 post | 1/10/14 16:08
La partita che Mattia Volpe (Alessandro Siani) vede in televisione, mentre Alberto Colombo (Claudio Bisio) è costretto a sentire Lecce-Milan alla radio è Napoli-Juventus del 9 gennaio 2011, terminata 3-0, 19° giornata di serie A della stagione 2010/2011. Nelle immagini il secondo gol, dei tre della

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ragazzi cosa sta succedendo al mio Pc??? non si visualizzano più le mie foto sui post! fino a i eri sto problema non c'era....! uso google chrome,,,! tutte le foto che ho postato anche nei giorni scorsi sono sparite,,,si vede solo la "cornice" vuota

A ciascuno il suo (1967)

LV | 23 post | 20/12/21 08:13
La scuola dove Laurana (Volontè) insegna è l'Istituto Nautico Statale in Corso Vittorio Emanuele a Palermo. Qui Volontè cerca di farsi spazio fra un losco personaggio (che lo sta pedinando) e uno studente. Si notino la colonna esterna e la finestra: Ecco dietro parte dell'edificio "spezzato"

Pizza connection (1985)

DG | 16 post | 23/01/25 15:19
Piccola parte per l'attore palermitano Gino Carista , che qui interpreta uno dei sicari di Mario Vialone (Placido).

L'insegnante (1975)

LV | 8 post | 28/05/22 08:17
Il punto di partenza del lungo giro turistico in moto di Franco (Alfredo Pea), è Via Cala a Palermo

Corleone (1978)

LV | 15 post | 27/04/19 16:04
Il punto in cui Vito Gargano (Gemma) esclama la famosa frase “Ora a Palermo comando io” è in Via Padre Giordano Cascini a Palermo, sulla cima di Montepellegrino: Ecco la ringhiera e lo spuntone, che rendono riconoscibile il posto... ...assieme alla statua di Santa Rosalia:

L'insegnante viene a casa (1978)

DG | 42 post | 29/06/21 17:10
C'è una sequenza in cui Banfi alle prese con dei cani poco tranquilli li apostrofa con "figli di cane", una cosa simile avviene con lui nel film Scuola di Ladri.

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
La strada in cui il clan di Mario Vialone (Placido) viene fermato dalla polizia poco prima di ripartire per gli States è la A29 Palermo-Mazara del Vallo a Palermo. Lo svincolo sulla destra è quello di Tommaso Natale (siamo nella Palermo Nord). Il cavalcavia è stato fatto successivamente. Occhio soprattutto

Un sacco bello (1980)

MUS | 9 post | 18/04/25 20:58
Il pezzo che suona Veronica Miriel con la chitarra classica si intitola " Y se amaron dos caballos" il titolo l'ho rintracciato su Internet dopo averne carpito alcuni passaggi tipo questo "Y se amaron dos caballos Con la yegua de Castilla" http://www.youtube.com/watch?v=prz

A ciascuno il suo (1967)

LV | 23 post | 20/12/21 08:13
La piazza in cui Laurana (Volontè) assiste all'esplosione di una bomba è Piazza Marina a Palermo. Grazie ad Orsobalzo per il fotogramma.

Miracolo italiano (1994)

DG | 14 post | 25/03/20 12:50
Nell'episodio di Frassica partecipano anche i Siciliani Francesco Benigno e Dario Bandiera, i due presero parte al lavoro teatrale "Sotterraneo" del 1994 http://web.tiscali.it/bandiera/ilteatro.html

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
La sede del giornale "Sicilia Notte" davanti alla quale si verifica l'esplosione di una bomba è in Vicolo del Pallone, traversa della più rinomata Via Lincoln, a Palermo. Ecco Solaris giungere sul luogo: Questo il palazzo del giornale:

Miracolo a Palermo! (2005)

LV | 18 post | 26/06/17 07:15
Il luogo dove Sparagna (Sperandeo) viene minacciato dal boss (Misasi) è la Tonnara Bordonaro nel quartiere Vergine Maria a Palermo Il contrpocampo conferma l'esattezza della location:

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
L'albergo in cui si trasferiscono gli Smedile dopo la rissa con Michele (Mark Chase) è in Via Vittorio Emanuele a Palermo. Ecco Michele dirigersi al palazzo: Dall'uscita un'inquadratura sulla strada, che toglie ogni dubbio:

Il boss (1973)

LV | 12 post | 21/11/17 14:10
Il parco in cui viene rapita la figlia di Don Giuseppe, Rina (Antonia Santilli), è il Giardino inglese di Palermo in Viale della Libertà a Palermo:

A ciascuno il suo (1967)

LV | 23 post | 20/12/21 08:13
La piazza in cui Laurana (Volontè) e Luisa (Papas) si danno appuntamento per la consegna di un prezioso diario è Piazza Castelnuovo a Palermo (si noti anche la statua alle spalle di Volonté). Grazie a Orsobalzo per il fotogramma.

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La strada dove viene ucciso Pio La Torre (Lino Troisi) è Via Rocco Dicillo a Palermo:

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
La cabina da cui l'amante Elena (Asti) telefona a Dedè (Buzzanca) camuffando la voce e spacciandosi per la mamma dell'Onorevole Trigone è in Via Ruggiero Settimo a Palermo. Dietro si nota il Teatro Politeama. Grazie a Undying per il fotogramma.

Salvatore Giuliano (1962)

LV | 23 post | 11/01/16 19:36
Il punto in cui i contadini della zona di Piana degli Albanesi si radunano per manifestare contro il latifondismo è correttamente in Via Martiri Portella della Ginestra a Piana Degli Albanesi (Pa). Eccoli di fronte al Monte Kumeta: Qui il monte Pizzuta. Da lì sarebbero partiti gli spari dei

È stato il figlio (2012)

MUS | 1 post | 15/10/13 11:59
Nei titoli di coda è presente in brano di Nino D'Angelo " Nu Napulitano"

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

LV | 19 post | 4/12/16 08:56
Come segnalava Undying, La chiesa che Dedè Cultrera (Buzzanca) e Rosalba (Spaak) scelgono per sposarsi è il Duomo di Cefalù (PA), in Piazza del Duomo:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La strada in cui viene ucciso il boss catanese Alfio Ferlito è Viale della Regione Siciliana a Palermo. I palazzi alle spalle di chi assiste non lasciano dubbi (min 45): Qui sotto oltre ai due palazzi si vede anche il vialone del'omicidio:

Un ragazzo di Calabria (1987)

DG | 2 post | 14/10/13 08:28
C'è un bel Blooper: al minuto 45:12 Mimi nella gara allievi si toglie le scarpe per emulare Abebe Bikila, ma durante la gara ci sono sequenze dove le scarpe le calza nuovamente, sicuramente per il terreno accidentato. Vedere bene la sequenza dal 46:35 circa. aggiornamento in risposta a Zender

Viola di mare (2009)

MUS | 1 post | 13/10/13 18:05
Nei titoli di coda è presente il brano di Gianna Nannini "Sogno".

Un ragazzo di Calabria (1987)

CUR | 2 post | 13/10/13 15:44
Al minuto 30:30 circa Mimì (Santo Polimeno) assiste alla proiezione del film "Tormento" con Amedeo Nazzari.

7 chili in 7 giorni (1986)

DG | 75 post | 21/04/23 09:59
Si infatti! Grazie alla long version ho capito che quel signore non era il vero padre di Pozzetto ( scena proclamazione Laurea), ma solo un estraneo,. Tuttavia forse, 132 minuti risultano un po' troppo pesanti per questa commedia, comunque ben fatta.

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La piazza in cui Nino Peralta (Gemma) chiede informazioni ad alcuni passanti su Platamona (Placido) è Piazza Umberto I a Palazzo Adriano (PA): Lo capiamo bene quando Gemma risale in auto e parte, mostrando la chiesa:

Un Natale per due (2011)

MUS | 1 post | 9/10/13 07:19
Il pezzo dei titoli di coda è "Certi Viaggi", interpretato da Irene Fornaciari.

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
Il punto in cui viene ucciso Terrasini (Renzo Palmer) è in Via Leonardo Da Vinci a Palermo. Oltre al palazzo A si notino le montagne sullo sfondo: Nel controcampo (un po' più staccato) si noti il palazzo B, davanti al quale ne sono stati costruiti nel frattempo altri. Io abito a circa 100

Perché si uccide un magistrato (1974)

MUS | 1 post | 7/10/13 16:18
E' presente il brano "L'indifferenza" di Iva Zanicchi.

La donna della mia vita (2010)

DG | 2 post | 7/10/13 19:16
Palese esempio di Pubblicità indiretta, in più scene. eccone due esempi Per Zender: Ho visto su Wikipedia la pagina relativa alla Pubblicità occulta, e questo film non viene citato, non vorrei che adesso all'improvviso, spunti anche questo film! mi riferisco ad una discussione

La donna della mia vita (2010)

MUS | 1 post | 7/10/13 13:59
Durante la sequenza del bacio, con Luca Argentero e la Lodovini, viene trasmesso il brano "Infinity" di Inara George e Bryony Atkinson. (minuto 10:50 circa)

Mery per sempre (1989)

LV | 9 post | 1/06/20 00:02
Il Commissariato in cui viene "trattenuto" temporaneamente Pietro Giancona (Amendola) è il Convitto Nazionale di Palermo in Piazza Sett'Angeli a Palermo. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Questa la visuale dal portone: L'unico portone che può avere quella visuale è questo:

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
Il cimitero in cui viene sepolto l'amico Colicchia è il Cimitero dei Rotoli sul Lungomare Cristoforo Colombo a Palermo. Si notino il cancello e i muri all'uscita, oltre al punto A: Qui vediamo Peralta (Gemma) e sua moglie recarsi per fargli visita. Il punto B all'interno si vede ancora:

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La casa in cui abita e viene ucciso il mafioso Ferrara è in piazzale Alcide De Gasperi a Palermo. Le case dove abitava Ferrara sono state abbattute circa a metà Anni 80 ed erano dove le vedete segnalate anche nell'immagine qui sotto:

Tano da morire (1997)

DG | 1 post | 3/10/13 22:21
Al minuto 20:40, piccola apparizione del famoso "Meusaro" di Palermo Rocky Basile, denominato (a mio avviso giustamente), il Re della Vucciria. Personaggio divenuto popolare a livello Nazionale grazie alla trasmissione Unti e Bisunti andata in onda su DMAX.

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
Il mercato che fa da sfondo a molte sequenze del film e che è presente fin dai titoli di testa si trova in Via Ballarò a Palermo. N 38°06'44.76" E 13°21'36.04"

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
Il luogo dove Peralta (Gemma) è costretto a rubare una macchina è Piazza Alberico Gentili a Palermo:

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
Il punto in cui viene ritrovata l'auto con il cadavere del procuratore Traini (Guglielmi) è Viale Ercole a Palermo. Qui si vede Solaris di spalle (Nero) arrivare sul posto: Questo è il fotogramma aereo del luogo, riconoscibilissimo, perchè il luogo dell'incidente è la piazzetta sotto l'ippodromo:

Il padre e lo straniero (2010)

MUS | 1 post | 30/09/13 21:04
Bellissimo il brano dei titoli di testa " Nour Enayyi" di Haaz Sleiman http://www.youtube.com/watch?v=x1zZnCcmRy8 Grazie all'aiuto di una mia cara amica madre lingua araba(che già mi aveva precedentemente aiutato in un post del film Il Sorpasso), sono riuscito a farmi tradurre parte

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La strada in cui Nino Peralta (Gemma) cerca di far confessare a Platamona (Placido) i suoi intenti assassini è Via dei Benedettini a Palermo (davanti all'ospedale, A). Sullo sfondo la chiesa di San Giovanni degli Eremiti:

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La piazzetta in cui Colicchia (Cimarosa) rivela all'amico Nino Peralta (Gemma) il volto di Platamona (Placido, quest'ultimo deciso ad ucciderlo), è Piazza San Francesco D'assisi a Palermo, proprio davanti alla Focacceria S. Francesco.

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
La piazza dove Michele (Chase) lavora come pescivendolo è Piazza Beati Paoli a Palermo, nel quartiere storico del Capo. La location è importante anche perché successivamente proprio qui ci sarà un agguato mafioso nel quale la Cavallaro verrà coinvolta. Sempre questa è la piazza in cui

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Prendendo spunto dalla discussione fra Zender e Smoker 85 nella sezione "discussione generale" del film i due marescialli, mi chiedo una cosa: ma può capitare che sia Wikipedia a "rubare" a nostra insaputa notizie presenti nel davinotti? Io personalmente evito sempre di inserire

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
La strada in cui avviene la violenta discussione tra Michele (Mark Chase) e Cecilia (Cavallari) dopo la lite di quest'ultima con i suoi "protettori" è via Foro Umberto I a Palermo: Ecco l'edificio della Caritas Diocesana di Palermo visto meglio (visto che oggi gli alberi lo coprono):

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
Lo piazzetta in cui Michele (Mark Chase) cerca di medicare la piccola Cecilia (Simona Cavallari), coinvolta suo malgrado in un conflitto a fuoco, è Piazza Sant'Anna a Palermo, nel quartiere storico del Capo:

Blow-up (1966)

MUS | 6 post | 24/07/18 08:57
Il cui riff iniziale è identico a "The train kept a Rollin', cover che loro eseguivano spesso dal vivo. Anche Page con i Led Zeppelin.

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Lo spiazzo in cui c'è una sparatoria fra bande rivali durante un giro turistico di Carmine (Bonavia) e Mimì (Rogers) in compagnia del cocchiere (Sal Borgese) è in Via Francesco Riso (siamo nei pressi di Piazza Magione) a Palermo: Un'altro fotogramma che conferma l'esattezza del posto:

Muraglie (1931)

MUS | 1 post | 21/09/13 21:51
In una sequenza Hardy canta il brano "Lazy Moon" di Rosamond Johnson and Bob Cole.

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
La via dove Mario Vialone (Placido) uccide il poliziotto Mancuso è Via Giordano Alfonso a Palermo, proprio davanti all'Ospedale Policlinico. Grazie a Geppo per il primo fotogramma. Qui sotto vediamo la fuga in macchina dei fratelli Vialone:

I Cesaroni (serie tv) (2006)

CUR | 1 post | 20/09/13 13:52
Nell'episodio "L'amico Immaginario" Oreste (Alessandro Gassman), legge al piccolo Mimmo (Federico Russo) una poesia di Sandro Penna " Se la vita sapesse il mio amore! me ne andrei questa sera lontano. Me ne andrei dove il vento mi baci dove il fiume mi parli sommesso. Ma

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il ristorante in cui vanno a mangiare Carmine Bonavia (Belushi) e Carrie (Rogers) è il famoso ex-ristorante Shangai situato in Piazza Caracciolo a Palermo (proprio nel quartiere storico Vucciria). è quest'altra testimonia lo stato di abbandono del locale,

Giovanni Falcone (1993)

LV | 1 post | 16/09/13 14:02
La strada in cui viene assassinato Totuccio Inzerillo (Cantafora) è Via Principe di Paternò a Palermo. Qui vediamo Inzerillo uscire dall'abitazione della sua amante (cosa che effettivamente avvenne): Ed ecco la strada lì davanti dove avviene il ritrovamento del corpo. Riconoscibile dalla

Giovanni Falcone (1993)

LV | 1 post | 16/09/13 14:02
Il Tribunale dei Minorenni, luogo di lavoro di Francesca Morvillo (Bonaiuto), si trova a in Corso Calatafimi 217 a Palermo ed è in realtà l'Albergo dei poveri fondato nel 1773: Che il posto sia sicuramente quello lo si può capire dal precedente fotogramma del film, in cui Falcone (Placido)

Baciamo le mani (1973)

LV | 9 post | 25/10/19 01:31
Il parco in cui Mariuccia Ferrante (Belli), scopre il cadavere di suo marito Stefano (Gianluigi Loffredo) è il Parco Uditore in Via Uditore a Palermo: Che il posto sia questo lo si vede da quest'altro fotogramma preso dal film (si nota la colonna gialla alle spalle di Agostina Belli):

Caro diario (1993)

MUS | 2 post | 1/02/17 17:40
Nei titoli di coda viene trasmesso il brano "Inevitabilmente" cantato da Fiorella Mannoia.

Il barbiere di Rio (1996)

CUR | 0 post | 31/08/13 13:52
Al minuto 41:37, dopo essere stato derubato da una Baby Gang, uno dei ragazzi apostrofa Diego con la parola "bicha" il che dovrebbe equivalere al termine gay (questo in riferimento al fatto che nella sequenza precedente Abatantuono era stato malmenato e derubato da un "travestito"

Il barbiere di Rio (1996)

DG | 6 post | 27/12/18 09:43
Si verissimo Abatantuono su tutti, ma l'antagonista Oristanio non è da meno, ed è perfetto nel suo ruolo.