Samuel1979 | Forum | Pagina 68

Samuel1979
Visite: 44262
Punteggio: 1712
Commenti: 563
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 12:06
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 39

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 563
  • Film: 482
  • Film benemeritati: 39
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3048
  • Post totali: 4630

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
La strada in cui avviene il violento alterco fra Lucia (Champa) e suo padre Alfonso (Trieste) è Via Principe di Palagonia a Palermo all'uscita del carcere minorile (dove lei era detenuta):

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
Il mercato in cui Antonio (Roberto Mariano) si rifornisce di roba per la sua attività di venditore ambulante è il mercato Ortofrutticolo di Palermo che si trova in via Monte Pellegrino. Qui vediamo due elementi chiave: il palazzo B e il capannone A di fronte. Col pallino rosso è segnato il capannone

Un uomo in ginocchio (1979)

LV | 20 post | 24/02/21 00:34
La via in cui Peralta (Gemma), viene informato dalla moglie (Giorgi), dell'arresto di suo figlio, è Corso Calatafimi a Palermo: )

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
La via che i due ragazzini percorrono con la bici nei titoli di testa è Via Senocrate di Agrigento a Palermo, nel quartiere Zen: Proseguono poi per via Ignazio Mormino (38.1753978689831, 13.311856985092163)... ...e via Giuseppe Lanza di Scalea a Palermo (38.17599247609931, 13.310322761535645):

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Un saluto a tutti i miei colleghi davinottiani, dalla mia Palermo

In viaggio con papà (1982)

DG | 23 post | 23/05/24 23:21
Non ho mai capito una cosa in merito alla location del Ponte Sisto.. Che fine ha fatto quella sorta di basamento (passatemi il termine), con quella scritta che si vede appena?''

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
L'istituto Gonzaga che ha frequentato Ruggero Brickman (Parè) prima di partire per gli Stati Uniti e che torna a rivedere dopo 15 anni è il Liceo Classico Vittorio Emanuele che si trova in Piazza Sett'Angeli a Palermo, la cui facciata principale si vede in Dimenticare Palermo.

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
LA VOLANTE FINO AL CADAVERE DI CLAUDIO Il tragitto che compie la volante della polizia a Palermo fino al rinvenimento del cadavere carbonizzato di Claudio (Maurizio Prollo) è il seguente: Si parte in Piazza della Vittoria (all'incrocio con Piazza San Giovanni Decollato). N 38°06,42.69" E 13°21,23.24":

Da Corleone a Brooklyn (1979)

LV | 13 post | 3/05/23 18:11
La cabina telefonica dalla quale un cronista spaccia la falsa notizia della morte di Salvatore Scalia (Pelligra), è in Via Emerico Amari a Palermo. Eccolo che telefona: Qui si vede una parte della cabina e via Amari sullo sfondo:

La dea dell'amore (1995)

LV | 2 post | 12/12/13 17:49
Il teatro in cui avviene la rappresentazione teatrale che accompagna tutto il film è quello di Taormina (ME), in via Teatro greco.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post | 5/11/19 13:29
Quindi tu dici che i problemi relativi a palermo sono solo da ricondurre alla criminalità organizzata??? Ognuno poi la pensa come vuole per carità.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post | 5/11/19 13:29
Dietro lo smaltimento dei rifiuti c'è la mala gestione, di coloro che hanno mangiato su palermo (vedi Cammarata). guarda cosa dice sto gran signore al minuto 02:58,,comunque ti consiglio di vederlo tutto.... http://www.youtube.com/watch?v=bil1FOgzV1k

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post | 5/11/19 13:29
Però scusami se te lo dico ma tu non hai letto bene quello che ho scritto nel primo post. Odio la reiterazione di certi prodotti che influenza negativamente. Poi che la mafia ci sia è ovvio...ma oggi a Palermo i problemi sono altri.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post | 5/11/19 13:29
Ma il problema è vasto credimi.,..! Innanzitutto a palermo non c'è gente civile...io che vivo fuori mi accorgo come giù siamo arretrati di testa, lo ero pure io,,nel mio piccolo! poi io non dico che la mafia non c'è,, ma odio la rappresentazione della mia città come è fatta al cinema...! E' vero

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Provate a seguire questa sequenza dal minuto 48:21 al 48:44 e scoprirete che l'attore Carlos (Norman Sanny), che quì dovrebbe fingersi morto, sbatte le palpebre almeno 4 volte.

Un biglietto in due (1987)

MUS | 1 post | 4/12/13 22:50
Nella sequenza in cui i protagonisti si dirigono a Chicago (con una macchina appena scampata ad un incendio), intonano il brano "Blue Moon Of Kentucky ".

Il macellaio (1998)

DG | 28 post | 19/09/21 19:25
Per me fra le più belle in Italia, c'è Barbara Tabita. Non aggiungo altro http://www.youtube.com/watch?v=xi6OqFWSvcE

Le buttane (1994)

DG | 4 post | 19/10/20 13:08
Ragazzi bisogna assolutamente aggiungere nel castLuigi Maria Burruano, nelle parti di Mario. La sua scena al minuto 01:07:05, è da antologia, anche se "abbastanza" pesante per i più sensibili.

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
Il palazzo in cui Natale (Benigno) si reca (con i suoi amici) per "andare" con una prostituta (dopo aver vinto la scommessa del bagno a Mondello), è Palazzo Cattolica in Via Alessandro Paternostro a Palermo. Qui il gruppo arriva dalla strada... ...per entrare senza stacchi a Palazzo

Crema cioccolata e... paprika (1981)

DG | 84 post | 9/08/20 12:24
Ehi Scusami, ma non sai se ci sarà qualche altra proiezione a Gennaio?? Poi mi chiedevo se mai in futuro ci sarà possibilità di vederlo in Dvd!

Cento giorni a Palermo (1984)

LS | 14 post | 6/08/21 08:09
Ciao Zender potresti sostituirmi questi fotogrammi? Siamo all'aeroporto di Boccadifalco a Palermo, rispettivamente al minuto 1:15:48 1:16:02 per completezza anche se non andrà mai radarizzata http://www.aeroclubpalermo.it/index.php?option=com_lightgallery&view=list&Itemid=58

Il giorno della civetta (1968)

LV | 14 post | 25/11/20 14:30
La via in cui Bellodi (Nero) e Parrinieddu (Reggiani) si congedano dopo la lunga discussione è Viale della Libertà (al confine con Piazza Re Ruggero Settimo) a Palermo . Grazie a Roger per il fotogramma.

Il giorno della civetta (1968)

LV | 14 post | 25/11/20 14:30
La casa in cui abita Don Mariano Arena (Lee J.Cobb) era in Piazza Giuseppe Verdi a Partinico (PA). Questa la vista sulla piazza... ...che ci fa capire (basta vedere il palazzo di fianco a sinistra nel primo fotogramma) come oggi al posto dello storico edificio vi sia una costruzione più recente,

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La casa di Piersanti Mattarella, davanti alla quale viene ucciso il 6 gennaio 1980, è in Via Libertà 171 a Palermo. Qui le case a fianco: Qui il cancello di casa (nella realtà lui abitava sì nella stessa via ma a un altro civico):

Ragazzi fuori (1990)

DG | 8 post | 25/01/16 23:30
Al minuto 01:22:28, nella sequenza in cui Claudio(Maurizio Prollo), va all'Upim, c'è una comparsa vestita da Babbo Natale, ch nel fare pubblicità su questo negozio dice "Pigghi unu e paghi due" cioè prendi uno e paghi due! Avrebbe dovuto dire ovviamente prendi due e paghi uno....!

Il giorno della civetta (1968)

LV | 14 post | 25/11/20 14:30
La via in cui il capitano Bellodi (Nero) esorta Parrinieddu (Reggiani) a vuotare il sacco in merito a Rosa Nicolosi (Cardinale) è Via Empedocle Restivo a Palermo. Grazie a Roger per i fotogrammi. Questo il palazzo che si vede qui sullo sfondo:

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
Una strada in cui passa la volante durante i titoli di testa è Via Leonardo Da Vinci a Palermo (38.126896,13.321209):

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La strada in cui viene trucidato in auto Dalla Chiesa (Ventura) è via Isidoro Carini a Palermo. Qui vediamo la macchina dei killer che si avvicina... ...E qui il punto in cui l'auto di Dalla Chiesa, presa di mira dalle sventagliate di mitra dei killer, sbanda e si ferma. Si vede ancora l'insegna

Ultimo minuto (1987)

DG | 28 post | 21/04/23 10:57
E' presente anche l'attore Bjorn Hammer, presente anche nel film Mezzo destro, mezzo sinistro...., nel ruolo di Kekkonen.

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
Il punto dove l'auto di Solaris (Nero) e la vedova Traini (Fabian) si ferma per raggiungere la casa di un prezioso testimone è in Via Ferraio a Cefalà Diana (Pa). Il gruppo scultoreo è stato aggiunto successivamente.

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
La piazza in cui Claudio (Maurizio Prollo) e moglie passano per andare poi alla Upim a fare acquisti è a Piazza San Domenico a Palermo. N 38°07'06.97" E 13°21'45.79"

Il manoscritto del principe (2000)

LV | 9 post | 19/04/16 01:47
Il negozio in cui Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Bouquet) è costretto a vendere il proprio orologio è in Via Maqueda a Palermo, ed è l'attuale Libreria Dante. Si vede l'attore con una borsa in mano:

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La strada dove Luigi Impastato (Burruano), prima di partire per gli Stati Uniti, ordina al suo autista di fermarsi immediatamente per comprare due pezzi di "sfincione" palermitano è via Paolo Borsellino a Cinisi (PA).

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La casa (qui si vede il balcone) in cui abita Tano Badalamenti (Tony Sperandeo) è in Corso Umberto 75 a Cinisi (PA). Qui vediamo Impastato (Lo Cascio) giungere col fratello Giovanni (Briguglia) sotto la sua abitazione, dopo aver contato i famosi "cento passi". In questo caso, se proprio vogliamo

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La casa in cui abita Peppino Impastato (Luigi Lo Cascio) è in Corso Umberto 220 a Cinisi (PA). Si tratta della sua vera abitazione:

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La piazza in cui Stefano Venuti (Tidona) tiene una dura invettiva contro la mafia, davanti al piccolo Impastato (Lorenzo Randazzo), è Piazza Vittorio Emanuele Orlando a Cinisi (PA):

Spot - Supercane anticrimine (2001)

MUS | 1 post | 10/11/13 10:17
Nella sequenza in cui Gordon (Arquette) porta il cane a fare i "bisognini", viene trasmesso il brano "Mr. Sandman" del gruppo The Chordettes

Perché si uccide un magistrato (1974)

LS | 5 post | 1/10/15 07:48
Il punto in cui Solaris (Nero) viene a sapere dell'uccisione del procuratore Traini è all'Aeroporto di Palermo-PuntaRaisi, che si trova però nel territorio di Cinisi (Pa). Oggi l'aeroporto è intitolato alla memoria di Falcone e Borsellino. Allora inizio col dirti che questa zona, strade

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
La piazza in cui Solaris (Nero) tenta di persuadere la vedova Traini (Fabian) ad indagare sulla morte di suo marito è in Piazza Sant'Orsola a Palermo, proprio davanti al cimetero di Sant'Orsola, denominato anche "Camposanto di Santo Spirito (qui ci sono tra le altre le tombe di Giovanni Falcone

Angela (2002)

LV | 3 post | 14/07/18 08:14
Il punto in cui Masino Santalucia (Andrea Di Stefano) intrattiene rapporti confidenziali con alcuni loschi personaggi della "malavita" palermitana è in Via Porta Carini a Palermo. Accanto si nota la chiesa di San Gregorio Papa.

L'insegnante (1975)

LS | 24 post | 30/05/22 17:09
Il punto in cui Giovanna(Fenech) e il Prof. Puntiglio (D'angelo), discutono intorno ai problemi sessuali di Franco (Pea)è in via Pietro Bonanno a Palermo, siamo nelle prime rampe della salita di Montepellegrino, questo lo si denota dal fatto che la città di Palermo si vede chiaramente: https://maps.google.it/maps?q=palermo+via+morello&hl=it&ll=38.151382,13.364117&spn=0.000034,0.018475&sll=38.11869,13.367765&sspn=0.008626,0.018475&gl=it&hnear=Via+Morello+Nunzio,+Palermo,+Sicilia&t=m&z=16&layer=c&cbll=38.151337,13.364014&panoid=aX2BJvvGnmlRC2NIB3KHEA&cbp=12,169.21,,1,11.76

Il toro (1994)

DG | 22 post | 23/01/14 17:33
si ma infatti il mio non era un rimprovero,,,era solo per continuare il discorso....:)

Il toro (1994)

DG | 22 post | 23/01/14 17:33
Io sono dell'idea che su internet si "scopiazza" facilmente a vicenda, e delle volte vi si prendono anche gli errori! Imdb per quanto valido possa essere, non è immune da errori, soprattutto nelle colonne sonore, che a volte risultano incomplete, ad esempio ricordo che in un film non

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
6 Agosto 1980: Il punto dove viene ucciso il giudice Gaetano Costa è (come avvenne realmente) in Via Cavour a Palermo, davanti a un'edicola tuttora esistente: Un'altra immagine che mostra un'altra parte delle arcate che fanno da sfondo, proprio mentre fanno fuori il giudice:

Il toro (1994)

DG | 22 post | 23/01/14 17:33
Ne ho discusso con Zender di sto fatto: Conti sto film non l'ha fatto, e su internet non so perchè il suo nome è sempre riportato, tranne però che sul suo sito.

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Bisognerebbe fare tante considerazioni, rischiando quindi pure di essere tacciato per uno snob. E' lo stesso discorso che si fa paragonando la Pausini (che fa il pienone ) e John Scofield, che conoscono solo gli addetti ai lavori e qualche altro. Io sono di questa idea: sicuramente mi sbaglio: ma per

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
"Piccolo" errore da parte di un attore, il quale doveva fingersi morto da tempo per gli scontri, ma all'improvviso apre gli occhi, anche se per qualche secondo. minuto 27:15 (Si tratta del primo da sinistra vicino alla colonna)

Il gattopardo (1963)

LV | 9 post | 10/08/15 22:27
Il lago dove l'esercito di garibaldini tenta di sbarrare la strada alla famiglia Salina e al suo nipote Tancredi (Delon) è il Lago di Piana degli Albanesi (Piana degli Albanesi, PA). I monti a sinistra e al centro sono il Kumeta e il Pizzuta:

Benvenuti al Nord (2012)

CUR | 2 post | 1/10/14 16:08
La partita che Mattia Volpe (Alessandro Siani) vede in televisione, mentre Alberto Colombo (Claudio Bisio) è costretto a sentire Lecce-Milan alla radio è Napoli-Juventus del 9 gennaio 2011, terminata 3-0, 19° giornata di serie A della stagione 2010/2011. Nelle immagini il secondo gol, dei tre della

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ragazzi cosa sta succedendo al mio Pc??? non si visualizzano più le mie foto sui post! fino a i eri sto problema non c'era....! uso google chrome,,,! tutte le foto che ho postato anche nei giorni scorsi sono sparite,,,si vede solo la "cornice" vuota

A ciascuno il suo (1967)

LV | 23 post | 20/12/21 08:13
La scuola dove Laurana (Volontè) insegna è l'Istituto Nautico Statale in Corso Vittorio Emanuele a Palermo. Qui Volontè cerca di farsi spazio fra un losco personaggio (che lo sta pedinando) e uno studente. Si notino la colonna esterna e la finestra: Ecco dietro parte dell'edificio "spezzato"

Pizza connection (1985)

DG | 16 post | 23/01/25 15:19
Piccola parte per l'attore palermitano Gino Carista , che qui interpreta uno dei sicari di Mario Vialone (Placido).

L'insegnante (1975)

LV | 8 post | 28/05/22 08:17
Il punto di partenza del lungo giro turistico in moto di Franco (Alfredo Pea), è Via Cala a Palermo

Corleone (1978)

LV | 15 post | 27/04/19 16:04
Il punto in cui Vito Gargano (Gemma) esclama la famosa frase “Ora a Palermo comando io” è in Via Padre Giordano Cascini a Palermo, sulla cima di Montepellegrino: Ecco la ringhiera e lo spuntone, che rendono riconoscibile il posto... ...assieme alla statua di Santa Rosalia:

L'insegnante viene a casa (1978)

DG | 42 post | 29/06/21 17:10
C'è una sequenza in cui Banfi alle prese con dei cani poco tranquilli li apostrofa con "figli di cane", una cosa simile avviene con lui nel film Scuola di Ladri.

Pizza connection (1985)

LV | 26 post | 13/09/19 17:39
La strada in cui il clan di Mario Vialone (Placido) viene fermato dalla polizia poco prima di ripartire per gli States è la A29 Palermo-Mazara del Vallo a Palermo. Lo svincolo sulla destra è quello di Tommaso Natale (siamo nella Palermo Nord). Il cavalcavia è stato fatto successivamente. Occhio soprattutto

Un sacco bello (1980)

MUS | 9 post | 18/04/25 20:58
Il pezzo che suona Veronica Miriel con la chitarra classica si intitola " Y se amaron dos caballos" il titolo l'ho rintracciato su Internet dopo averne carpito alcuni passaggi tipo questo "Y se amaron dos caballos Con la yegua de Castilla" http://www.youtube.com/watch?v=prz

A ciascuno il suo (1967)

LV | 23 post | 20/12/21 08:13
La piazza in cui Laurana (Volontè) assiste all'esplosione di una bomba è Piazza Marina a Palermo. Grazie ad Orsobalzo per il fotogramma.

Miracolo italiano (1994)

DG | 14 post | 25/03/20 12:50
Nell'episodio di Frassica partecipano anche i Siciliani Francesco Benigno e Dario Bandiera, i due presero parte al lavoro teatrale "Sotterraneo" del 1994 http://web.tiscali.it/bandiera/ilteatro.html

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
La sede del giornale "Sicilia Notte" davanti alla quale si verifica l'esplosione di una bomba è in Vicolo del Pallone, traversa della più rinomata Via Lincoln, a Palermo. Ecco Solaris giungere sul luogo: Questo il palazzo del giornale: