Dove è stato girato Il figlioccio del padrino? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Panza • 17/10/12 20:30 Contratto a progetto - 5268 interventi
La chiesa in cui viene celebrato il fallito matrimonio di Apollonia (Belli) è la Chiesa madre in Piazza Maggiore ad Aci Sant'Antonio (CT):
A destra della chiesa sorge il circolo sportivo in cui due vecchi commenteranno il matrimonio, sito all'angolo fra via San Michele e via Angelo Finocchiaro. In realtà l'insegna del circolo è fittizia ed oggi quel luogo ha soltanto scopo abitativo.
Da notare come ancora oggi sia presente, usato per particolari occasioni, il drappo rosso al di sopra del portone d'entrata, che verrà poi cambiato nel film a causa dell'improvvisa morte!
Fedemelis • 5/07/13 16:52 Servizio caffè - 2213 interventi
La sede della RAI dove Petruzzo (Riccardo Garrone) e Oronzo Musumeci (Franco Franchi) andranno a convincere il dirigente a far cantare Nunzio Gallo (se stesso) a Canzonissima è il noto ingresso in Viale Giuseppe Mazzini 14 a Roma:
Fedemelis • 6/11/13 09:05 Servizio caffè - 2213 interventi
Il condominio dove abita Nunzio Gallo (se stesso) è in Via Monte Zebio a Roma. Nel fotogramma vediamo Oronzo Musumeci (Franco Franchi) riportare la governante, che si era innamorata di Nunzio Gallo, al dirigente RAI.
La cabina telefonica dalla quale due nemici di Don Salvatore Trizzino (Urzì) tentano di prelevare, senza riuscirci, Oronzo Musumeci (Franchi) nella finzione è a Palermo ma, in realtà, si trova in Piazza Giuseppe Garibaldi ad Acireale (Catania). Grazie a Mauro per la descrizione. La foto di oggi inquadra il punto dove si trovava la cabina: la statua sullo sfondo non è visibile a causa della vegetazione, ma possiamo riconoscerla in un’immagine ripresa da un altro punto della piazza
L’albergo dove Don Salvatore Trizzino (Urzì) presenta ai suoi amici Oronzo Musumeci (Franchi) è l’Hotel Villa Igiea Hilton, situato in Salita Belmonte 43 a Palermo.
Curiose le scene dell’arrivo di Urzì e Franchi all’hotel. Si vede l’auto sulla quale viaggiano i due affrontare questo tornante...
...all’uscita dal quale ci si trova di fronte l’ingresso all’hotel. In realtà, come ben dimostrano sia la foto aerea, sia il fatto che in quel momento ci sia uno stacco d’inquadratura, l’albergo è leggermente più spostato a destra e la seconda ripresa è stata effettuata all'interno dello stesso parco dell'hotel. Tra l'altro, nel primo fotogramma in realtà Urzì e Franchi non stavano arrivando poichè quella strada si trova già all'interno del complesso e l'auto sulla quale viaggiavano i due attori era partita da un tratto a fondo cieco.
Ecco dall'alto l'abergo e il tornante:
Come fa notare Samuel1979, la via che percorrono Don Salvatore Trizzino (Urzì) e Oronzo Musumeci (Franchi) prima di giungere in albergo è Corso Vittorio Emanuele a Palermo. Si nota la macchina costeggiare Villa Bonanno (38.113183,13.355291):
La strada dove Onesta (Romanelli), figlia di Don Salvatore Trizzino (Urzì), viene rapita su ordine di Petruzzo (Garrone) per incastrare Oronzo Musumeci (Franchi) e costringerlo a sposare la donna è Via Vittorio Emanuele ad Aci Sant'Antonio (Catania), all’altezza della confluenza di Via Sacerdote Antonio Musumeci, nella quale era parcheggiata l’auto del rapitore.
Il controcampo, ripreso dall’interno dell’auto del rapitore, inquadra proprio Via Musumeci:
La villa newyorchese di Don Vincenzo Russo (Arena), il boss della mafia che invierà in Italia il suo figlioccio Oronzo Musumeci (Franchi), si trova in Via Lucio Volumnio a Roma, esattamente accanto alla villa della sparatoria finale di Milano calibro 9. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
La strada dove, al termine dell’inseguimento, la jeep di Oronzo Musumeci (Franchi) si scontra con quella dei carcerieri di Onesta (Romanelli), è la Strada Provinciale Monticchio, nel punto in cui il cavalcavia attraversa la linea ferroviaria Roma-Formia-Napoli.
Siamo nel comune di Sermoneta (LT). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Per la conferma dello sfondo ho dovuto, causa vegetazione, spostarmi una cinquantina di metri più a nord, oltre il cavalcavia. Il paese sullo sfondo, arroccato su un colle, è Sermoneta. Si vedano anche i tralicci:
Il casale di campagna presso il quale Oronzo Musumeci (Franchi), dopo esser uscito dalla chiesetta del battesimo, lascia il pupo che era casualmente finito sulla sua jeep è, con tutta evidenza, un vecchio casello ferroviario situato in Via delle Vigne a Sermoneta Scalo (Sermoneta, Latina). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Il casale visto dal parabrezza della jeep: è ancora riconoscibile oggi, nonostante le significate modifiche apportate alla struttura:
Il pozzo (D) situato accanto al casale, presso il quale ancora oggi si stendono i panni:
La chiesetta nella quale, inseguito dai carcerieri di Onesta (Romanelli), Oronzo Musumeci (Franchi) entra con la jeep mentre vi è in corso un battesimo è la Chiesa della Madonna del Fossato, situata in Via San Michele a Sermoneta Scalo (Sermoneta, Latina). L’ingresso alla chiesetta, con la jeep di Franco Franchi che ne sta uscendo:
La parte superiore dell’edificio e il "totale" oggi:
Zender • 19/03/15 07:42 Capo scrivano - 49348 interventi