Quel giorno d'estate - Film (2018)

Quel giorno d'estate
Locandina Quel giorno d'estate - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Amanda
Anno: 2018
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Quel giorno d'estate

Note: Presentato alla LXXV Mostra d'arte cinematografica nella sezione Orizzonti.

Dove guardare Quel giorno d'estate in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quel giorno d'estate

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/18 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 5/09/18 14:07 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Causa tragedia familiare, il giovane David dovrà occuparsi delle piccola nipotina: ovviamente non sarà facile. La storia ed i temi affrontati sanno di già visto. Inoltre c'è un po' troppa carne al fuoco col rischio di non trattare bene nessuno di essi. E qualcuno potrebbe anche pensare che la leggerezza di cui la pellicola è permeata, possa essere associata a superficilità. Ma il film si lascia guardare grazie ad un buon ritmo ed ha al suo arco una freccia di indubbia potenza: la Multrier che è uno spettacolo della natura.

Deepred89 6/06/19 18:35 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Stravista commedia drammatica francese che si avvale di un buon ritmo e della buona interpretazione di Lacoste, con un azzeccato personaggio un po' alla Francesco Nuti. Regia piena di strafalcioni (il tremendo ballo madre-figlia con Elvis in sottofondo; la scena erotica, o meglio, il ritaglio di scena erotica più triste e posticcio visto di recente), momenti psicologicamente strampalati (in primis: la reazione della bambina alla tragica notizia) e un non-finale che lascia in sospeso sin troppi punti, eppure come film si lascia guardare.

Herrera 10/03/20 19:24 - 5 commenti

I gusti di Herrera

Un film che esprime il senso di perdita e lo smarrimento di chi viene colpito da una tragedia insensata, attraverso ciò che non vediamo: la vita di chi resta e deve andare avanti. Delicato e intenso procede per sottrazione, conservando lo stesso pudore attonito dei suoi personaggi. Un appello accorato a non arrendersi e il ritratto commosso e solidale della Francia vittima del terrorismo: una nazione e una città, Parigi, ancora scossa dagli attacchi terroristici, che vive insicura, ma deve guardare con speranza al futuro.

Stacy Martin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Nymphomaniac - Volume 1Spazio vuotoLocandina Nymphomaniac - Volume 2Spazio vuotoLocandina Il racconto dei racconti - Tale of talesSpazio vuotoLocandina High rise - La rivolta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.